APPLE (R)EVOLUTION - TRA UN’ORA SI PRESENTANO I NUOVI IPHONE 5S E C (LOW COST), ECCO LE FOTO

Martino De Mori per www.wired.it

Ok, se vogliamo l'ufficialità meglio seguire stasera dalle 19 la diretta della presentazione dei nuovi prodotti Apple. Ma da stamattina abbiamo ulteriori conferme e, almeno per quel che riguarda iPhone 5S e C, possiamo fare quelli che già sanno. Sul sito di Sonny Dickinson sono comparsi infatti dei leak di componenti Apple che rivelano cosa Tim Cook e compagnia annunceranno oggi al mondo.

Premessa: grazie ai soliti rumor già qualcosa sappiamo, e anche questa potrebbe essere una mossa di qualche tipo, voluta o meno da Apple, e non possiamo confermare davvero ciò che vediamo sul sito. Ma sappiamo che gli Apple insider ci sono, sono tanti, e qualcuno anche credibile.

Questo Dickinson giura di aver non solo visto ma anche maneggiato i componenti che mostra in foto, grazie ai suoi agganci con chi lavora a Apple e alle sue capacità di muoversi fra i codici dei software lasciati in giro dagli ingegneri della casa. La cosa veramente intrigante è che le immagini non sembrano quelle rubate e sgranate che provengono dalla catena di montaggio cinese, ma si tratta di centinaia di scatti in alta risoluzione, non proprio del tipo ufficiali ma quasi.

Prima di tutto, interpretando ciò che vediamo dal sito, ecco le conferme di quello che si prevedeva da tempo: i nuovi prodotti saranno l' iPhone 5S e l' iPhone C. Ma Dickinson fa pensare anche a un nuovo iPad Mini e conferma che nell'aria c'è anche un iPad 5. Questo non vuol dire che i nuovi iPad verranno svelati stasera (i più pensano a un evento dedicato in autunno inoltrato), ma che almeno nei piani di Cupertino c'è una imminente release di nuovi tablet.

La prima serie di immagini riguarda la scheda madre del cosiddetto iPhone low cost. Bene, in ogni caso molte altre immagini dello smartphone per i nuovi mercati erano trapelate nei giorni scorsi, compreso un video. Poi vediamo una gallery relativa alla cover dell'iPad Mini di nuova generazione, che, a fronte di dimensioni identiche al precedente con cui viene confrontato, sembra più sottile. Infine la grande sorpresa, 101 foto ad alta risoluzione del prossimo iPad, quello di quinta generazione.

Si prosegue con altre immagini, relative all'aspetto dell'iPhone5S con colorazione champagne e grafite, oltre ai soliti bianco e nero. E con il pulsante con lettore di impronte digitali che sarà una delle grandi novità del nuovo flagship progettato da Jonathan Ive. Poi altri dettagli della cover fronte e retro di iPad 5 e di iPad Mini 2.

Guardate e interrogatevi. E, volendo, scrivete a Sonny Dickinson per saperne di più. Tenendo sempre conto che già circolano diversi video sui componenti dei nascituri di Apple e che si parla di iPhone 6 con display da 4,8 e di un fantomatico phablet da 6 pollici, evidentemente per far concorrenza a Samsung, che secondo chi se ne intende potrebbe chiamarsi iPad Nano.


2. ARRIVANO I NUOVI IPHONE. C'È ANCHE UNA VERSIONE LOW-COST E SCONTI SULL'USATO
Gianni Rusconi per www.ilsole24ore.com

Arrivano i nuovi iPhone. C'è anche una versione low-cost e sconti sull'usato
Il count down è finito: oggi presso la sede di Cupertino, alle 10.00 del mattino ora locale (le 19.00 in Italia), Apple toglierà i veli ai suoi nuovi smartphone e il mercato conoscerà nei dettagli prodotti che da mesi sono al centro di indiscrezioni, analisi e forse anche speculazioni. Il gigante californiano prova a replicare ancora una volta un "biz model" che le ha dato soddisfazioni, prima con gli iPod e più di recente con gli iPad, e cioè quello di ampliare il proprio catalogo introducendo versioni diverse a quelle presenti in commercio solo nel formato e in limitate basilari funzioni.

Ora ci riprova con gli iPhone, un prodotto che ha subito meno degli altri la concorrenza sui prezzi ma che ora è chiamato probabilmente a una svolta anche sotto questo profilo. Detto infine che Apple è tutto fuorchè intenzionata a dilapidare l'appeal di cui godono i suoi più recenti telefonini (4S e 5), l'attesa per gli iPhone 5S e degli iPhone 5C, di cui si sa già molto, è tanta.

L'iPhone 5S con chip A7 a 64 bit?
Le ultime per ciò che concerne l'evoluzione più pregiata del melafonino di quinta generazione sono le seguenti: design molto simile a quello del predecessore, processore A7 a 64-bit, fotocamera posteriore con doppio flash Led e sensore da 13.0 megapixel, lettore di impronte digitali. A bordo come sistema operativo ci sarà iOs 7 e la sua nuova veste grafica mentre sono date per molto probabili una versione dell'iPhone 5S con 128 GByte di storage e un modello oro-champagne che si aggiungerà alle tradizionali colorazioni in bianco e in nero. I prezzi al pubblico dovrebbero essere in linea con quelli dell'iPhone 5, oggi in commercio a 729 euro per la configurazione da 16 Gbyte, 839 euro per il modello con 32 Gbyte e 949 euro per quello top di gamma da 64 GByte.

La versione low cost a 400 dollari. E c'è lo sconto sull'usato
L'iPhone a basso costo, pensato per posizionarsi nella fascia media del mercato smartphone, dovrebbe presentarsi invece con una dote più povera in alcuni elementi (vedi lo chassis in plastica) e costare intorno ai 400 dollari. Sarà interessante capire come i consumatori, soprattutto negli Usa, accoglieranno le due "new entry" in funzione dei vantaggi garantiti dal programma "Reuse and Recycling", che prevede la consegna di un vecchio modello (dal 3G in avanti) in cambio di uno sconto sull'acquisto di uno nuovo.

L'usato verrà quotato dai 12 ai 400 dollari - un software calcolerà lo sconto in considerazione di parametri ben precisi quali funzionamento, presenza di eventuali danni hardware, qualità estetica e dei tasti, graffi - e stando alle previsioni si parla di un tasso di ricambio (il programma sarà inizialmente attivo solo negli Stati Uniti) pari al 13%.

iOS 7
Fra le altre novità in scaletta nell'evento di domani, in cima alla lista c'è la nuova versione del sistema operativo, reso disponibile in beta agli sviluppatori a giugno. I bene informati assicurano che ora sia la volta della versione "golden master", quella che presumibilemnte salirà a bordo dei nuovi iPhone e che sarà rilasciata pubblicamente come upgrade gratuito la prossima settimana.

iTunes Radio
Il servizio, gratuito ma con obbligo di visualizzare spot pubblicitari, è stato anch'esso battezzato ufficialmente tre mesi fa ed è integrato in iOs 7. Sarà comunque disponibile anche come update scaricabile da iTunes (una release beta è stata testata dagli sviluppatori) e in una versione per la Apple TV (lo scatolotto digitale, non la televisione di cui ancora non s'è vista traccia), che di suo si aggiornerà con una funzione per riprodurre contenuti acquistati da un altro utente della piattaforma (anticipazione resa pubblica da AllThingD la scorsa settimana). L'idea di Cupertino è quella di rendere disponibile iTunes Radio senza la pubblicità agli utenti che hanno sottoscritto il contratto annuale da 24,99 dollari per il servizio iTunes Match.

Cosa non si vedrà di nuovo a Cupertino
Nel menu preparato da Apple per il 10 settembre non ci dovrebbe invece essere traccia di iPad, per cui il botto è ipotizzabile per novembre. Fra due mesi sono previsti in arrivo un nuovo modello Mini e forse il fantomatico tablet con schermo extra large di cui si è vociferato nelle ultime settimane. Ci sarà da aspettare solo fino a fine mese, infine, per OS X 10.9 Mavericks, l'ultima release del sistema operativo per i Mac. Di nuovi computer Apple, con a bordo gli ultimi chip a firma Intel, domani non se ne vedranno anche se gli aggiornamenti dei vari iMac, Mac Mini e MacBook Pro sono dati per imminenti.

 

 

NUOVO IPHONE CINQUE ESSE IPHONE LOW COST iphone cinque esse ipad cinque ipad cinque IL SITO DELL APPLE STORE OFFLINE PER I NUOVI PRODOTTI apple

Ultimi Dagoreport

andrea orcel gaetano caltagirone carlo messina francesco milleri philippe 
donnet nagel generali

DAGOREPORT - COSA FRULLAVA NELLA TESTA TIRATA A LUCIDO DI ANDREA ORCEL QUANDO STAMATTINA ALL’ASSEMBLEA GENERALI HA DECISO IL VOTO DI UNICREDIT A FAVORE DELLA LISTA CALTAGIRONE? LE MANGANELLATE ROMANE RICEVUTE PER L’OPS SU BPM, L’HANNO PIEGATO AL POTERE DEI PALAZZI ROMANI? NOOO, PIU' PROBABILE CHE SIA ANDATA COSÌ: UNA VOLTA CHE ERA SICURA ANCHE SENZA UNICREDIT, LA VITTORIA DELLA LISTA MEDIOBANCA, ORCEL HA PENSATO BENE CHE ERA DA IDIOTA SPRECARE IL SUO “PACCHETTO”: MEJO GIRARLO ALLA LISTA DI CALTARICCONE E OTTENERE IN CAMBIO UN PROFICUO BONUS PER UNA FUTURA PARTNERSHIP IN GENERALI - UNA VOLTA ESPUGNATA MEDIOBANCA COL SUO 13% DI GENERALI, GIUNTI A TRIESTE L’82ENNE IMPRENDITORE COL SUO "COMPARE" MILLERI AL GUINZAGLIO, DOVE ANDRANNO SENZA UN PARTNER FINANZIARIO-BANCARIO, BEN STIMATO DAI FONDI INTERNAZIONALI? SU, AL DI FUORI DEL RACCORDO ANULARE, CHI LO CONOSCE ‘STO CALTAGIRONE? – UN VASTO PROGRAMMA QUELLO DI ORCEL CHE DOMANI DOVRA' FARE I CONTI CON I PIANI DELLA PRIMA BANCA D'ITALIA, INTESA-SANPAOLO…

donald trump ursula von der leyen giorgia meloni

DAGOREPORT - UN FACCIA A FACCIA INFORMALE TRA URSULA VON DER LEYEN E DONALD TRUMP, AI FUNERALI DI PAPA FRANCESCO, AFFONDEREBBE IL SUPER SUMMIT SOGNATO DA GIORGIA MELONI - LA PREMIER IMMAGINAVA DI TRONEGGIARE COME MATRONA ROMANA, TRA MAGGIO E GIUGNO, AL TAVOLO DEI NEGOZIATI USA-UE CELEBRATA DAI MEDIA DI TUTTO IL MONDO. SE COSÌ NON FOSSE, IL SUO RUOLO INTERNAZIONALE DI “GRANDE TESSITRICE” FINIREBBE NEL CASSETTO, SVELANDO IL NULLA COSMICO DIETRO AL VIAGGIO ALLA CASA BIANCA DELLA SCORSA SETTIMANA (L'UNICO "RISULTATO" È STATA LA PROMESSA DI TRUMP DI UN VERTICE CON URSULA, SENZA DATA) - MACRON-MERZ-TUSK-SANCHEZ NON VOGLIONO ASSOLUTAMENTE LA MELONI NEL RUOLO DI MEDIATRICE, PERCHÉ NON CONSIDERANO ASSOLUTAMENTE EQUIDISTANTE "LA FANTASTICA LEADER CHE HA ASSALTATO L'EUROPA" (COPY TRUMP)...

pasquale striano dossier top secret

FLASH – COM’È STRANO IL CASO STRIANO: È AVVOLTO DA UNA GRANDE PAURA COLLETTIVA. C’È IL TIMORE, NEI PALAZZI E NELLE PROCURE, CHE IL TENENTE DELLA GUARDIA DI FINANZA, AL CENTRO DEL CASO DOSSIER ALLA DIREZIONE NAZIONALE ANTIMAFIA (MAI SOSPESO E ANCORA IN SERVIZIO), POSSA INIZIARE A “CANTARE” – LA PAURA SERPEGGIA E SEMBRA AVER "CONGELATO" LA PROCURA DI ROMA DIRETTA DA FRANCESCO LO VOI, IL COPASIR E PERSINO LE STESSE FIAMME GIALLE. L’UNICA COSA CERTA È CHE FINCHÉ STRIANO TACE, C’È SPERANZA…

andrea orcel francesco milleri giuseppe castagna gaetano caltagirone giancarlo giorgetti matteo salvini giorgia meloni

DAGOREPORT - IL RISIKONE È IN ARRIVO: DOMANI MATTINA INIZIERÀ L’ASSALTO DI CALTA-MILLERI-GOVERNO AL FORZIERE DELLE GENERALI. MA I TRE PARTITI DI GOVERNO NON VIAGGIANO SULLO STESSO BINARIO. L’INTENTO DI SALVINI & GIORGETTI È UNO SOLO: SALVARE LA “LORO” BPM DALLE UNGHIE DI UNICREDIT. E LA VOLONTÀ DEL MEF DI MANTENERE L’11% DI MPS, È UNA SPIA DEL RAPPORTO SALDO DELLA LEGA CON IL CEO LUIGI LOVAGLIO - DIFATTI IL VIOLENTISSIMO GOLDEN POWER DEL GOVERNO SULL’OPERAZIONE DI UNICREDIT SU BPM, NON CONVENIVA CERTO AL DUO CALTA-FAZZO, BENSÌ SOLO ALLA LEGA DI GIORGETTI E SALVINI PER LEGNARE ORCEL – I DUE GRANDI VECCHI DELLA FINANZA MENEGHINA, GUZZETTI E BAZOLI, HANNO PRESO MALISSIMO L’INVASIONE DEI CALTAGIRONESI ALLA FIAMMA E HANNO SUBITO IMPARTITO UNA “MORAL SUASION” A COLUI CHE HANNO POSTO AL VERTICE DI INTESA, CARLO MESSINA: "ROMA DELENDA EST"…