arbore venier

"NON SONO STATO UN LATIN LOVER E HO IL RIMPIANTO DI NON AVER COSTRUITO UNA FAMIGLIA” - RENZO ARBORE SI CONFESSA A RADIODUE: “MI SAREBBE PIACIUTO RIFARE UNA COPIA DI 'QUELLI DELLA NOTTE', MA NON CI SONO PIÙ I SALOTTIERI IN GRADO DI IMPROVVISARE COSE IRONICHE E SPIRITOSE - L'ULTIMO È RIMASTO FRASSICA, POI C'È FIORELLO. MARA VENIER? È NATA QUANDO STAVAMO INSIEME, ANCHE A LEI INSEGNAI A LASCIARSI ANDARE ALL'IMPROVVISAZIONE”

Da I Lunatici Radio2 https://www.raiplayradio.it/programmi/ilunatici/

 

mara venier renzo arbore

Renzo Arbore è intervenuto ai microfoni di Rai Radio2 nel corso del format "I Lunatici", condotto da Roberto Arduini e Andrea Di Ciancio in diretta dall'1.30 alle 6.00 del mattino.

Renzo Arbore è tornato a parlare del suo successo legato ai programmi notturni: "Il segreto di certi successi? C'era un grande rapporto tra di noi, improvvisavamo tutto, la nostra era una improvvisazione della parola.

 

Nella tv di oggi mancano gli improvvisatori. L'ultimo è rimasto Frassica, poi c'è Fiorello. Anche lui viene dal varietà, sa improvvisare alla grande. Si è tornati a fare il varietà scritto con le imitazioni preparate, non c'è più l'incoscienza che avevamo noi tutte le sere. Ora si ha paura, la gente scrive, si prepara tutto.

 

RENZO ARBORE ISABELLA ROSSELLINI

Se trovassi i comici che improvvisano, ma non ci sono, io rifarei alcuni programmi. Ho rifatto Indietro Tutta con il solo Frassica perché avevo capito che era l'improvvisatore più spericolato. Mi sarebbe piaciuto rifare una copia di 'Quelli della Notte', ma non ci sono più i salottieri in grado di improvvisare cose ironiche e spiritose".

 

ARBORE CARRA BONCOMPAGNI ARETHA

Su quello che è accaduto con Mara Venier nell'ultima puntata di Domenica In: "E' stato un momento molto carino. Mara è molto esuberante. E' affettuosa. Tutti hanno apprezzato il brio, la simpatia, mi ha detto delle parole molto belle. Mara è nata quando stavamo insieme, con una televisione fatta in una certa maniera, anche a lei insegnai a lasciarsi andare all'improvvisazione. Anche ieri tutto quello che era stato scritto dagli autori è saltato, siamo andati a braccio. La critica ha apprezzato, mi fa piacere".

arbore e mara

 

Sul suo rapporto con le donne: "Non sono stato un latin lover. Certamente ho avuto delle varie opportunità, ma non ho mai approfittato di essere un personaggio della radio o della televisione". Sul suo rimpianto: "Non ho costruito una famiglia. Sono andato in giro per il mondo. Subito dopo il successo di Indietro Tutta desideravo tornare a fare il musicista. Una famiglia mia è la cosa che mi manca".

 

Sulla televisione di oggi: "I talent mi piacciono. I talent delle canzoni sono belli. Quelli dei comici, invece, non hanno funzionato. Hanno provato un po' a crearli, ma non è uscito da questi format il nuovo Frassica. In Italia c'è un poi' una crisi della comicità. C'è Crozza, che certamente studia, fa delle imitazioni provate, c'è naturalmente Guzzanti, che però è avaro di apparizioni televisive perché rischia, dopo aver fatto cose bellissime con Serena Dandini, ma una nuova generazione non c'è. Apprezzo Lillo e Greg, Ficarra e Picone, ma sono professionisti, con un pizzico di incoscienza è rimasto solo Fiorello, che si diverte ad improvvisare l'edicola. Mi piacciono i talent sulla musica e apprezzo Tu Si Que Vales, che fa vedere degli artisti in altri campi".

 

 

ARBORE MELATO 1

Ultimi Dagoreport

donald trump ursula von der leyen giorgia meloni

DAGOREPORT - UN FACCIA A FACCIA INFORMALE TRA URSULA VON DER LEYEN E DONALD TRUMP, AI FUNERALI DI PAPA FRANCESCO, AFFONDEREBBE IL SUPER SUMMIT SOGNATO DA GIORGIA MELONI - LA PREMIER IMMAGINAVA DI TRONEGGIARE COME MATRONA ROMANA, TRA MAGGIO E GIUGNO, AL TAVOLO DEI NEGOZIATI USA-UE CELEBRATA DAI MEDIA DI TUTTO IL MONDO. SE COSÌ NON FOSSE, IL SUO RUOLO INTERNAZIONALE DI “GRANDE TESSITRICE” FINIREBBE NEL CASSETTO, SVELANDO IL NULLA COSMICO DIETRO AL VIAGGIO ALLA CASA BIANCA DELLA SCORSA SETTIMANA (L'UNICO "RISULTATO" È STATA LA PROMESSA DI TRUMP DI UN VERTICE CON URSULA, SENZA DATA) - MACRON-MERZ-TUSK-SANCHEZ NON VOGLIONO ASSOLUTAMENTE LA MELONI NEL RUOLO DI MEDIATRICE, PERCHÉ NON CONSIDERANO ASSOLUTAMENTE EQUIDISTANTE "LA FANTASTICA LEADER CHE HA ASSALTATO L'EUROPA" (COPY TRUMP)...

pasquale striano dossier top secret

FLASH – COM’È STRANO IL CASO STRIANO: È AVVOLTO DA UNA GRANDE PAURA COLLETTIVA. C’È IL TIMORE, NEI PALAZZI E NELLE PROCURE, CHE IL TENENTE DELLA GUARDIA DI FINANZA, AL CENTRO DEL CASO DOSSIER ALLA DIREZIONE NAZIONALE ANTIMAFIA (MAI SOSPESO E ANCORA IN SERVIZIO), POSSA INIZIARE A “CANTARE” – LA PAURA SERPEGGIA E SEMBRA AVER "CONGELATO" LA PROCURA DI ROMA DIRETTA DA FRANCESCO LO VOI, IL COPASIR E PERSINO LE STESSE FIAMME GIALLE. L’UNICA COSA CERTA È CHE FINCHÉ STRIANO TACE, C’È SPERANZA…

andrea orcel francesco milleri giuseppe castagna gaetano caltagirone giancarlo giorgetti matteo salvini giorgia meloni

DAGOREPORT - IL RISIKONE È IN ARRIVO: DOMANI MATTINA INIZIERÀ L’ASSALTO DI CALTA-MILLERI-GOVERNO AL FORZIERE DELLE GENERALI. MA I TRE PARTITI DI GOVERNO NON VIAGGIANO SULLO STESSO BINARIO. L’INTENTO DI SALVINI & GIORGETTI È UNO SOLO: SALVARE LA “LORO” BPM DALLE UNGHIE DI UNICREDIT. E LA VOLONTÀ DEL MEF DI MANTENERE L’11% DI MPS, È UNA SPIA DEL RAPPORTO SALDO DELLA LEGA CON IL CEO LUIGI LOVAGLIO - DIFATTI IL VIOLENTISSIMO GOLDEN POWER DEL GOVERNO SULL’OPERAZIONE DI UNICREDIT SU BPM, NON CONVENIVA CERTO AL DUO CALTA-FAZZO, BENSÌ SOLO ALLA LEGA DI GIORGETTI E SALVINI PER LEGNARE ORCEL – I DUE GRANDI VECCHI DELLA FINANZA MENEGHINA, GUZZETTI E BAZOLI, HANNO PRESO MALISSIMO L’INVASIONE DEI CALTAGIRONESI ALLA FIAMMA E HANNO SUBITO IMPARTITO UNA “MORAL SUASION” A COLUI CHE HANNO POSTO AL VERTICE DI INTESA, CARLO MESSINA: "ROMA DELENDA EST"…

bergoglio papa francesco salma

DAGOREPORT - QUANDO È MORTO DAVVERO PAPA FRANCESCO? ALL’ALBA DI LUNEDÌ, COME DA VERSIONE UFFICIALE, O NEL POMERIGGIO DI DOMENICA? - NELLA FOTO DELLA SALMA, SI NOTA SUL VOLTO UNA MACCHIA SCURA CHE POTREBBE ESSERE UNA RACCOLTA DI SANGUE IPOSTATICA, COME ACCADE NELLE PERSONE MORTE GIÀ DA ALCUNE ORE - I VERTICI DELLA CHIESA POTREBBERO AVER DECISO DI “POSTICIPARE” LA DATA DELLA MORTE DEL SANTO PADRE, PER EVITARE DI CONNOTARE LA PASQUA, CHE CELEBRA IL PASSAGGIO DA MORTE A VITA DI GESÙ, CON UN EVENTO LUTTUOSO - UN PICCOLO SLITTAMENTO TEMPORALE CHE NULLA TOGLIE ALLA FORZA DEL MAGISTERO DI FRANCESCO, TERMINATO COME LUI VOLEVA: RIABBRACCIANDO NEL GIORNO DELLA RESURREZIONE PASQUALE IL SUO GREGGE IN PIAZZA SAN PIETRO. A QUEL PUNTO, LA MISSIONE DEL “PASTORE VENUTO DALLA FINE DEL MONDO” ERA GIUNTA AL TERMINE...