arbore

ANTICA ARBORISTERIA -“VORREI UN SERVIZIO PUBBLICO DA ESPORTAZIONE. PERCHE' IL PAESE DELLA FERRARI DEVE COPIARE I FORMAT DELL'INTRATTENIMENTO DAGLI OLANDESI? - I TALENT? UN FILONE CHE PRIMA O POI SI ESTINGUERÀ, BASTA AVERE PAZIENZA”

Nanni Delbecchi per il “Fatto Quotidiano”

 

1985, quelli della notte roberto d'agostino e renzo arbore 19851985, quelli della notte roberto d'agostino e renzo arbore 1985

Ho fatto un sogno: vorrei un servizio pubblico da esportazione. Ma come è possibile che il paese della Ferrari debba copiare i format dell'intrattenimento dagli olandesi, con tutto quello che ci hanno combinato a Piazza di Spagna?”

 

Renzo Arbore ride, ma non troppo. L'autore principe della nostra Tv è anche un telespettatore assiduo, e ci tiene a sottolinearlo: “Telespettatore e navigatore in rete della televisione degli altri paesi, dove noto un'omologazione che non mi piace per niente.”

 

Con quali predilezioni?

ARBORE ALLA SAPIENZAARBORE ALLA SAPIENZA

Non è il genere che fa il monaco. Io parto da questo criterio: faccio l'artista, fammi giudicare la televisione da artista. Tutta la televisione, quando è buona, ha un coefficiente di artisticità. Non sarà la settima arte e nemmeno l'ottava; magari è la trentesima musa, però sempre musa è. E non necessariamente le cose più artistiche sono le più viste. Un'altra televisione è possibile, ma inseguendo le idee, non i dati d'ascolto.

 

A chi giova la dittatura dell’auditel?

ARBORE f0156d8e2c_XLARBORE f0156d8e2c_XL

Spesso l'auditel premia il cattivo gusto. Si pensa che la cosa più vista sia la più apprezzata, ma qui c'è un equivoco di fondo. Io sono nato in Rai quando c'era il Servizio opinioni che misurava sia l'ascolto sia il gradimento, e spesso le due cose non combaciavano. Bandiera gialla aveva un quarto dell'ascolto di un'altra trasmissione radiofonica che facevo in quel periodo intitolata, pensi un po', Allegre fisarmoniche.

 

Però Bandiera gialla era vista da un pubblico che la gradiva e il sabato pomeriggio non usciva per ascoltarla. Quindi credo che l'auditel abbia bisogno di essere reinterpretato.

arbore marenco bracardi boncompagniarbore marenco bracardi boncompagni

 

Per parafrasare un suo tormentone, oggi Tv è tutta un talent. Che gliene pare?

Sono i periodi della Tv, un altro aspetto dell'omologazione. Dopo quello dei reality siamo passati al periodo dei talent show, con una grossa insistenza sulle voci. Italia 's got talent è il migliore perché non si limita ai cantanti. Comunque è un filone che prima o poi si estinguerà, basta avere pazienza.

 

Lei è stato un grande talent scout. Non le pare che questi talent facciano una concorrenza sleale? Più che altro una concorrenza sbagliata.

NINO FRASSICA E RENZO ARBORENINO FRASSICA E RENZO ARBORE

I talenti si scoprono andando a vedere quello che succede in Italia, dove c'è tuttora una grande creatività. Il vero talent show è andare in giro, mettere il naso nei teatri di provincia, nelle discoteche, dappertutto. Andare, vedere e ruminare, come dice Pupi Avati. Poi c'è il problema di utilizzarlo, il talento.

 

La cosa più difficile, infatti è quello che manca. Nel mio piccolo conosco almeno una dozzina di talenti straordinari che non vengono utilizzati perché nessuno spiega loro che cos'è la televisione. Ma per passare felicemente in TV il talento deve essere resettato.

 

Va forte anche il talk show politico, di cui però molti dicono di non poterne più.

FAZIO ARBORE 1FAZIO ARBORE 1

Qui devo usare un vecchio proverbio napoletano: Sparti ricchezza diventa puvertà. Una volta c'era solo Santoro, poi sono nate troppe derivazioni. Io seguo i talk, perché la politica italiana è spesso avvincente, ma anche lì domina la spietata legge dell'Auditel. M'immagino le riunioni di redazione: questa la invitiamo perché è una bella donna, quest'altro lo invitiamo perché le spara grosse, quest'altro perché speriamo che si incazzi...

 

Altro genere di nuova fattura è quello della cronaca nera trasformata in telenovela quotidiana.

Purtroppo si è visto che questo paga, sempre in termini di ascolti. Se parliamo di serie e telefilm, il genere più visto è il crime . Il pubblico massiccio cerca una televisione hard, che quando dalla fiction si passa alla realtà diventa ancora più hard. L'attualità di Mediaset si nutre quasi esclusivamente di cronaca nera, ma anche il servizio pubblico non è estraneo alla tendenza. Questa è una delle cose su cui si dovrebbe davvero voltare pagina.

FAZIO ARBOREFAZIO ARBORE

 

Allegria, invece, ce n’è poca. I suoi programmi sono molto rimpianti, e credo che la cosa che più viene rimpianta sia la loro straordinaria allegria.

Sa qual è la cosa? Oggi per divertire si fa una televisione contro. L'imitazione del politico di turno, oppure il monologo più o meno arrabbiato. Noi invece abbiamo sempre fatto una televisione “per”. Tutto nasceva in un clima non di competizione, ma di complicità generale.

 

La televisione jazz, costruita come una jam session.

MAURIZIO FERRINI E RENZO ARBOREMAURIZIO FERRINI E RENZO ARBORE

Sì, ma devo dire che quella è una televisione difficilissima da farsi oggi, non la sa fare più nessuno. Jazz significa improvvisazione, umoralità, istinto, come una serata felice tra gli amici. Io l'ho fatta con Quelli della notte, Indietro tutta e Meno siamo meglio stiamo, il mio ultimo programma boicottato dall'ex direttore di Raiuno Fabrizio Del Noce che mi mandava in onda alle ore piccole.

 

Lì già nel titolo c'è un augurio per la TV che verrà.

L'augurio di stare meglio sicuro, di essere meno, non è detto. Quelli della notte fu anche un grande successo di ascolti perché parlava al grande pubblico ma anche allo “scelto pubblico”, come lo si chiamava una volta nei varietà. C’era quella che chiamo “doppia lettura”; la prova che anche in televisione la qualità può diventare un successo. Sarebbe bello che il servizio pubblico se ne ricordasse. E poi...

E poi?

E poi avrei tante altre cose da dire in proposito, ma me le tengo per la prossima intervista.

 

renzo arborerenzo arbore

 

renzo arbore renzo arbore arborearborerenzo arborerenzo arbore

 

Ultimi Dagoreport

elon musk donald trump matteo salvini giorgia meloni

DAGOREPORT - LE “DUE STAFFE” NON REGGONO PIÙ. IL CAMALEONTISMO DI GIORGIA MELONI NON PUÒ PIÙ PERMETTERSI DI SGARRARE CON MACRON, MERZ, URSULA, CHE GIÀ EVITANO DI CONDIVIDERE I LORO PIANI PER NON CORRERE IL RISCHIO CHE GIORGIA SPIFFERI TUTTO A TRUMP. UN BLITZ ALLA CASA BIANCA PRIMA DEL CONSIGLIO EUROPEO, PREVISTO PRIMA DI PASQUA, SAREBBE LA SUA FINE -  UNA RECESSIONE PROVOCATA DALL’AMICO DAZISTA TRAVOLGEREBBE FRATELLI D’ITALIA NEI SONDAGGI, MENTRE IL SUO GOVERNO VIVE SOTTO SCACCO DEL TRUMPUTINIANO SALVINI, IMPEGNATISSIMO NEL SUO OBIETTIVO DI STRAPPARE 4/5 PUNTI AGLI ‘’USURPATORI’’ DELLA FIAMMA (OGGI INTANTO LE HA “STRAPPATO” ELON MUSK AL CONGRESSO LEGHISTA A FIRENZE) - UN CARROCCIO FORTIFICATO DAI MEZZI ILLIMITATI DI MUSK POTREBBE FAR SALTARE IN ARIA IL GOVERNO MELONI, MA VUOLE ESSERE LEI A SCEGLIERE IL MOMENTO DEL “VAFFA” (PRIMAVERA 2026). MA PRIMA, A OTTOBRE, CI SONO LE REGIONALI DOVE RISCHIA DI INCASSARE UNA SONORA SCOPPOLA…

luigi lovaglio - francesco gaetano caltagirone - giancarlo giorgetti - milleri - alberto nagel - philippe donnet mediobanca mps giorgia meloni

DAGOREPORT - LA CACCIA GROSSA AL LEONE DI TRIESTE INIZIA COL CDA DEL 24 APRILE MA SI CONCLUDERÀ A MAGGIO CON L’OPS DI MPS-CALTAGIRONE-MILLERI SU MEDIOBANCA CHE, UNA VOLTA ESPUGNATA COL SUO 13% DI GENERALI IN PANCIA, APRIRÀ LA VIA A CALTARICCONE PER ARRIVARE AL COMANDO DEL PRIMO FORZIERE D’ITALIA (843 MILIARDI) – CHE SUCCEDERA' QUANDO SCENDERANNO IN CAMPO I PEZZI GROSSI: ANDREA ORCEL DI UNICREDIT E CARLO MESSINA DI INTESA? - INTANTO, OGNI GIORNO SI REGISTRA UNO SCAZZO: SE IL PROXY ISS SOSTIENE MEDIOBANCA, IL PROXY GLASS LEWIS INVITA GLI AZIONISTI A PUNTELLARE MPS - (POTEVA MANCARE L’ANGOLO DEL BUONUMORE CON DAVIDE SERRA DEL FONDO ALGEBRIS?)…

zuppi sinodo claudio giuliodori ruini bergoglio

DAGOREPORT – ATTENZIONE: SI AGGIRANO CORVI SUL CUPOLONE – CON BERGOGLIO ANCORA CONVALESCENTE, L’ALA CATTO-CONSERVATRICE DI RUINI SI È “VENDICATA” SUL LIBERAL ZUPPI: SUL DOCUMENTO NON VOTATO DALL’ASSEMBLEA SINODALE CI SAREBBERO INFATTI LE MANINE DELL’EX CAPO DELLA CEI AI TEMPI DI BERLUSCONI. COME? NEL PORTARE A SINTESI I TEMI DISCUSSI NEL LUNGO CAMMINO SINODALE, SONO STATI SBIANCHETTATI O “AGGIRATE” QUESTIONI CRUCIALI COME IL RUOLO DELLE DONNE NELLA CHIESA, LA TRASPARENZA SUGLI ABUSI E L’OMOSESSUALITÀ. PIÙ DI UN VESCOVO HA CRITICATO L’ASSENZA NEL TESTO DELLA SIGLA “LGBTQ” – LA MIGLIORE SPIEGAZIONE SUL CAMBIO DI CLIMA LA DA' UN PORPORATO ANZIANO: "ANNI FA, ALLA FINE AVREMMO ABBOZZATO E VOTATO..."

donald trump giorgia meloni

DAGOREPORT - CERCASI DISPERATAMENTE TALE MELONI GIORGIA, DI PROFESSIONE PREMIER, CHE DEFINIVA “UN’OPPORTUNITÀ” LA MANNAIA DEL DAZISTA TRUMP - DOVE È ANDATA A NASCONDERSI L’’’ANELLO DI CONGIUNZIONE’’ TRA AMERICA FIRST E L’EUROPA DEI "PARASSITI?" A CHE È SERVITA LA SUA “SPECIAL RELATIONSHIP” CON LO PSICO-DEMENTE DELLA CASA BIANCA CHE CINGUETTAVA: “MELONI È UN LEADER E UNA PERSONA FANTASTICA”? - CHE FOSSE TAGLIATA FUORI DAI GIOCHI, LA REGINA DI COATTONIA DOVEVA FICCARSELO IN TESTA QUANDO L’ALTRO GIORNO HA CHIAMATO URSULA PER SCONGIURARLA DI NON RISPONDERE CON I CONTRO-DAZI AL TRUMPONE. LA KAISER DI BRUXELLES LE HA RISPOSTO CON PIGLIO TEUTONICO CHE LA DECISIONE FINALE SULLA POLITICA COMMERCIALE DELL’UNIONE APPARTIENE SOLO A LEI. COME A DIRE: "A COSETTA NON T’ALLARGA’, QUI COMANDO IO!" - ED ORA “IO SONO GIORGIA” SI TROVA A DOVER AFFRONTARE UNA GUERRA COMMERCIALE CHE TOCCA MOLTO DURAMENTE LA SUA BASE ELETTORALE, E NON SOLO QUELLA CHE VIVE DI EXPORT, COME AGRICOLTURA, LE PICCOLE E MEDIE IMPRESE, I TESSILI. UN BAGNO DI SANGUE E, IN PROSPETTIVA, UNA CATASTROFE POLITICA…

donald trump matteo salvini

FLASH! CHE FINE HA FATTO IL PIÙ TRUMPIANO DEL REAME, OVVERO MATTEO SALVINI? MENTRE I MERCATI CROLLANO PER LA TEMPESTA DEI DAZI SCATENATA DAL CALIGOLA DI MAR-A-LAGO, CON PIAZZA AFFARI CHE PERDE IL 3,6%, IL LEADER DELLA LEGA HA PERSO LA VOCE, DOPO CHE PER SETTIMANE HA DIFESO A SPADA TRATTA LE FOLLI POLITICHE DEL TYCOON. SOLO DUE GIORNI FA AFFERMAVA CHE “IL VERO NEMICO PER LE AZIENDE ITALIANE NON È TRUMP MA LE FOLLI IMPOSIZIONI DI BRUXELLES”. E ORA? – LE PICCOLE E MEDIE IMPRESE DEL NORD, CHE HANNO SEMPRE VOTATO LEGA, COSA FARANNO? DOMENICA AL CONGRESSO DEL CARROCCIO, SENZA SFIDANTI, SALVINI SARÀ CONFERMATO SEGRETARIO. MA PER IL TRUMPUTINIANO MATTEO SONO IN ARRIVO CAZZI AMARI...

pier silvio berlusconi marina giorgia meloni sergio mattarella antonio tajani matteo salvini

AZZ! LA DUCETTA CI STA PENSANDO DAVVERO DI PORTARE L’ITALIA A ELEZIONI ANTICIPATE NEL 2026 - PERCHÉ TANTA URGENZA? NON C’ENTRANO SOLO GLI SCAZZI CON IL TRUMPUTINIANO SALVINI, LA CERTEZZA DI AVER RAGGIUNTO, NELLO STESSO TEMPO, L’APICE DEL CONSENSO E IL MASSIMO DISGREGAMENTO DELL'OPPOSIZIONE: MA ANCHE LA CONSAPEVOLEZZA, TRA DAZI E INFLAZIONE, DI UN PROSSIMO FUTURO ECONOMICO ITALIANO MOLTO INCERTO - E PRIMA CHE SOPRAGGIUNGA UN CROLLO DI CONSENSI, MEJO COGLIERE IL MOMENTO PROPIZIO, DA QUI ALLA PRIMAVERA 2026, PER CONSOLIDARE IL GOVERNO (SEMPRE CHE MATTARELLA DECIDA DI SCIOGLIERE LE CAMERE) – ALTRA ROGNA PER GIORGIA E' IL FUTURO DI FORZA ITALIA: I PARLAMENTARI CHE FANNO CAPO A MARINA BERLUSCONI SCALPITANO DA UN PEZZO PER UN GOVERNO PIU' LIBERAL ED EUROPEISTA. MA UN SOSTITUTO DELL'INETTO TAJANI NON SI TROVA (ANNI FA IL CAV. L'AVEVA INDIVIDUATO IN GUIDO CROSETTO) - L'ULTIMO FORTE STIMOLO CHE SPINGE LA PREMIER AD ANDARE AL VOTO NELLA PRIMAVERA 2026 POTREBBE ESSERE ANCHE QUESTO: SAREBBE UN GOVERNO MELONI NEL 2029 A GESTIRE IN PARLAMENTO L'ELEZIONE DEL NUOVO CAPO DELLO STATO (E L'UNDERDOG GIORGIA FRA DUE ANNI FESTEGGERA' QUEL MEZZO SECOLO NECESSARIO PER SALIRE SUL COLLE PIU' ALTO...)