arbore

ANTICA ARBORISTERIA -“VORREI UN SERVIZIO PUBBLICO DA ESPORTAZIONE. PERCHE' IL PAESE DELLA FERRARI DEVE COPIARE I FORMAT DELL'INTRATTENIMENTO DAGLI OLANDESI? - I TALENT? UN FILONE CHE PRIMA O POI SI ESTINGUERÀ, BASTA AVERE PAZIENZA”

Nanni Delbecchi per il “Fatto Quotidiano”

 

1985, quelli della notte roberto d'agostino e renzo arbore 19851985, quelli della notte roberto d'agostino e renzo arbore 1985

Ho fatto un sogno: vorrei un servizio pubblico da esportazione. Ma come è possibile che il paese della Ferrari debba copiare i format dell'intrattenimento dagli olandesi, con tutto quello che ci hanno combinato a Piazza di Spagna?”

 

Renzo Arbore ride, ma non troppo. L'autore principe della nostra Tv è anche un telespettatore assiduo, e ci tiene a sottolinearlo: “Telespettatore e navigatore in rete della televisione degli altri paesi, dove noto un'omologazione che non mi piace per niente.”

 

Con quali predilezioni?

ARBORE ALLA SAPIENZAARBORE ALLA SAPIENZA

Non è il genere che fa il monaco. Io parto da questo criterio: faccio l'artista, fammi giudicare la televisione da artista. Tutta la televisione, quando è buona, ha un coefficiente di artisticità. Non sarà la settima arte e nemmeno l'ottava; magari è la trentesima musa, però sempre musa è. E non necessariamente le cose più artistiche sono le più viste. Un'altra televisione è possibile, ma inseguendo le idee, non i dati d'ascolto.

 

A chi giova la dittatura dell’auditel?

ARBORE f0156d8e2c_XLARBORE f0156d8e2c_XL

Spesso l'auditel premia il cattivo gusto. Si pensa che la cosa più vista sia la più apprezzata, ma qui c'è un equivoco di fondo. Io sono nato in Rai quando c'era il Servizio opinioni che misurava sia l'ascolto sia il gradimento, e spesso le due cose non combaciavano. Bandiera gialla aveva un quarto dell'ascolto di un'altra trasmissione radiofonica che facevo in quel periodo intitolata, pensi un po', Allegre fisarmoniche.

 

Però Bandiera gialla era vista da un pubblico che la gradiva e il sabato pomeriggio non usciva per ascoltarla. Quindi credo che l'auditel abbia bisogno di essere reinterpretato.

arbore marenco bracardi boncompagniarbore marenco bracardi boncompagni

 

Per parafrasare un suo tormentone, oggi Tv è tutta un talent. Che gliene pare?

Sono i periodi della Tv, un altro aspetto dell'omologazione. Dopo quello dei reality siamo passati al periodo dei talent show, con una grossa insistenza sulle voci. Italia 's got talent è il migliore perché non si limita ai cantanti. Comunque è un filone che prima o poi si estinguerà, basta avere pazienza.

 

Lei è stato un grande talent scout. Non le pare che questi talent facciano una concorrenza sleale? Più che altro una concorrenza sbagliata.

NINO FRASSICA E RENZO ARBORENINO FRASSICA E RENZO ARBORE

I talenti si scoprono andando a vedere quello che succede in Italia, dove c'è tuttora una grande creatività. Il vero talent show è andare in giro, mettere il naso nei teatri di provincia, nelle discoteche, dappertutto. Andare, vedere e ruminare, come dice Pupi Avati. Poi c'è il problema di utilizzarlo, il talento.

 

La cosa più difficile, infatti è quello che manca. Nel mio piccolo conosco almeno una dozzina di talenti straordinari che non vengono utilizzati perché nessuno spiega loro che cos'è la televisione. Ma per passare felicemente in TV il talento deve essere resettato.

 

Va forte anche il talk show politico, di cui però molti dicono di non poterne più.

FAZIO ARBORE 1FAZIO ARBORE 1

Qui devo usare un vecchio proverbio napoletano: Sparti ricchezza diventa puvertà. Una volta c'era solo Santoro, poi sono nate troppe derivazioni. Io seguo i talk, perché la politica italiana è spesso avvincente, ma anche lì domina la spietata legge dell'Auditel. M'immagino le riunioni di redazione: questa la invitiamo perché è una bella donna, quest'altro lo invitiamo perché le spara grosse, quest'altro perché speriamo che si incazzi...

 

Altro genere di nuova fattura è quello della cronaca nera trasformata in telenovela quotidiana.

Purtroppo si è visto che questo paga, sempre in termini di ascolti. Se parliamo di serie e telefilm, il genere più visto è il crime . Il pubblico massiccio cerca una televisione hard, che quando dalla fiction si passa alla realtà diventa ancora più hard. L'attualità di Mediaset si nutre quasi esclusivamente di cronaca nera, ma anche il servizio pubblico non è estraneo alla tendenza. Questa è una delle cose su cui si dovrebbe davvero voltare pagina.

FAZIO ARBOREFAZIO ARBORE

 

Allegria, invece, ce n’è poca. I suoi programmi sono molto rimpianti, e credo che la cosa che più viene rimpianta sia la loro straordinaria allegria.

Sa qual è la cosa? Oggi per divertire si fa una televisione contro. L'imitazione del politico di turno, oppure il monologo più o meno arrabbiato. Noi invece abbiamo sempre fatto una televisione “per”. Tutto nasceva in un clima non di competizione, ma di complicità generale.

 

La televisione jazz, costruita come una jam session.

MAURIZIO FERRINI E RENZO ARBOREMAURIZIO FERRINI E RENZO ARBORE

Sì, ma devo dire che quella è una televisione difficilissima da farsi oggi, non la sa fare più nessuno. Jazz significa improvvisazione, umoralità, istinto, come una serata felice tra gli amici. Io l'ho fatta con Quelli della notte, Indietro tutta e Meno siamo meglio stiamo, il mio ultimo programma boicottato dall'ex direttore di Raiuno Fabrizio Del Noce che mi mandava in onda alle ore piccole.

 

Lì già nel titolo c'è un augurio per la TV che verrà.

L'augurio di stare meglio sicuro, di essere meno, non è detto. Quelli della notte fu anche un grande successo di ascolti perché parlava al grande pubblico ma anche allo “scelto pubblico”, come lo si chiamava una volta nei varietà. C’era quella che chiamo “doppia lettura”; la prova che anche in televisione la qualità può diventare un successo. Sarebbe bello che il servizio pubblico se ne ricordasse. E poi...

E poi?

E poi avrei tante altre cose da dire in proposito, ma me le tengo per la prossima intervista.

 

renzo arborerenzo arbore

 

renzo arbore renzo arbore arborearborerenzo arborerenzo arbore

 

Ultimi Dagoreport

giorgia meloni donald trump joe biden

DAGOREPORT – GIORGIA MELONI, FORSE PER LA PRIMA VOLTA DA QUANDO È A PALAZZO CHIGI, È FINITA IN UN LABIRINTO. E NON SA DAVVERO COME USCIRNE. STAI CON NOI TRUMPIANI O CONTRO DI NOI? CI METTI LA FACCIA O NO? IL BRITANNICO NEO-MAGA NIGEL FARAGE HA DICHIARATO CHE AVREBBE PREFERITO CHE MELONI PRENDESSE POSIZIONI PIÙ DURE CONTRO L’UNIONE EUROPEA, ALTRO SEGNALE: COME MAI ANDREA STROPPA, TOYBOY DELL'ADORATO MUSK, SPINGE SU X PER IL RITORNO DI SALVINI AL VIMINALE? VUOLE PER CASO COSTRINGERMI A USCIRE ALLO SCOPERTO? OGGI È ARRIVATA UN'ALTRA BOTTA AL SISTEMA NERVOSO DELLA STATISTA DELLA GARBATELLA LEGGENDO LE DICHIARAZIONI DI JORDAN BARDELLA, IL PRESIDENTE DEL PARTITO DI MARINE LE PEN, CHE HA TROVATO L’OCCASIONE DI DARSI UNA RIPULITA PRENDENDO AL VOLO IL "GESTO NAZISTA" DI BANNON PER ANNULLARE IL SUO DISCORSO ALLA CONVENTION DEI TRUMPIANI A WASHINGTON - E ADESSO CHE FA L’EX COCCA DI BIDEN, DOMANI POMERIGGIO INTERVERRÀ LO STESSO IN VIDEO-CONFERENZA?

marina berlusconi antonio tajani

DAGOREPORT - L’INTERVISTA RILASCIATA DA MARINA BERLUSCONI AL “FOGLIO” HA MANDATO IN TILT FORZA ITALIA E SOPRATTUTTO TAJANI - IL VICEPREMIER HA REAGITO IN MODO SCOMPOSTO: “NON ABBIAMO BISOGNO DI NESSUNA SVEGLIA. MARINA FA BENE A DIRE CIÒ CHE PENSA MA NON CI HA MAI CHIESTO NÉ IMPOSTO NULLA. QUANTO DETTO DA LEI NON ERA RIVOLTO A FORZA ITALIA” - NEL PARTITO MONTA LA FRONDA VERSO LA FAMIGLIA BERLUSCONI E C’E’ CHI PENSA DI POTERSI EMANCIPARE UNA VOLTA PER TUTTE (MAGARI TROVANDO UN FINANZIATORE DISPOSTO AD ACCOLLARSI I 99 MILIONI DI FIDEJUSSONI GARANTITE DALLA DINASTY DI ARCORE) - AVVISO ALLA "SINISTRA" MARINA: NEL WEEKEND VERRA’ CONDOTTO UN SONDAGGIO RISERVATO PER TESTARE L’APPREZZAMENTO DEL SIMBOLO DI FORZA ITALIA SENZA LA PAROLA “BERLUSCONI”…

giuseppe conte elly schlein

LE INSOSTENIBILI DICHIARAZIONI FILO-TRUMP DI CONTE HANNO MANDATO IN TILT SCHLEIN - TRA I DUE SAREBBE PARTITA UNA TELEFONATA BURRASCOSA IN CUI LA SEGRETARIA DEM AVREBBE FATTO CAPIRE A PEPPINIELLO CHE SE CONTINUA COSÌ IL M5S CROLLERÀ AL 7% - ELLY DEVE FARE I CONTI CON L’AUT AUT DI CALENDA E CON LA MINORANZA CATTO-DEM IN SUBBUGLIO CONTRO CONTE – PEPPINIELLO TIRA DRITTO: PARLA ALLA PANCIA DEI 5 STELLE E ABBRACCIA LA LINEA ANTI-DEM DI TRAVAGLIO SU RUSSIA E TRUMP. MA "LA POCHETTE DAL VOLTO UMANO" SA BENISSIMO CHE, SENZA UN ACCORDO COL PD, A PARTIRE DAL PROSSIMO VOTO REGIONALE, NON VA DA NESSUNA PARTE…

elon musk donald trump caveau oro

DAGOREPORT - ALTA TENSIONE TRA IL MONDO FINANZIARIO AMERICANO E KING TRUMP - PRIMA DI DICHIARARE GUERRA A WASHINGTON, I GRANDI FONDI E I COLOSSI BANCARI ASPETTANO CHE TRUMP E MUSK CACCINO IL PRESIDENTE DELLA FEDERAL RESERVE  PER IMPORRE I BITCOIN COME RISERVA NAZIONALE. UNA MONETA DIGITALE E SOVRANAZIONALE CHE AFFOSSEREBBE IL DOLLARO, E QUINDI L'ECONOMIA USA. E GOLDMAN SACHS SI PORTA AVANTI CONSIGLIANDO DI INVESTIRE IN ORO - LE RIPERCUSSIONI PER L'ITALIA: MELONI SA CHE I GRANDI FONDI, SE VOLESSERO, POTREBBERO MANDARE GAMBE ALL'ARIA IL DEBITO TRICOLORE...

luca zaia marina berlusconi matteo salvini il foglio

FLASH – PARE CHE LUCA ZAIA, DOPO AVER LETTO L’INTERVISTA-MANIFESTO RILASCIATA DA MARINA BERLUSCONI AL “FOGLIO”, ABBIA COMMENTATO SODDISFATTO: “QUESTA C’HA LE PALLE”. IL SEGRETARIO DELLA "LIGA VENETA", ALBERTO STEFANI, AVREBBE SUBITO RIFERITO IL COMMENTO DEL “DOGE” A SALVINI. COME L'HA PRESA L'EX TRUCE DEL PAPEETE? NON HA GRADITO L’ENDORSEMENT PER LA “CAVALIERA”: QUESTA VOLTA LA TISANELLA CHE CONSIGLIA SEMPRE AI "SINISTRELLI ROSICONI" L'HA DOVUTA BERE LUI, PER PLACARSI…