franca sozzani francesco carrozzini

REMEMBERING FRANCA - NATALIA ASPESI: “LA SOZZANI ERA MOLTO DI PIÙ DI UNA FAMOSA GIORNALISTA, ERA UN PERSONAGGIO TEMUTO E ADORATO, CHE DAVA LIBERTÀ DI CREAZIONE AI PIÙ SINISTRI FOTOGRAFI, SPAZIO A MODELLE ANORESSICHE O GRASSOCCIE, SUSCITANDO SUPPLICHE DA STILISTI CELEBRI E INDUSTRIALI OPULENTI, CHE PER AVERE LA SUA ATTENZIONE COMPRAVANO QUANTE PIÙ PAGINE DI PUBBLICITÀ POTEVANO PERMETTERSI”

Natalia Aspesi per “la Repubblica”

 

FRANCA SOZZANI 1FRANCA SOZZANI 1

Quella sera dello scorso settembre, al Lido di Venezia, c’erano quelli che contano o contavano nel mondo fragile della moda. In platea in una nuova sezione laterale della Mostra del Cinema: Valentino Garavani e il suo compagno di una vita Giancarlo Giammetti, Miuccia Prada e Donatella Versace e la tuttora bellissima Naomi Campbell.

 

Un popolo di spettatori scelti, celebrità spesso con abbronzature eccessive, in smoking bianco e fiore all’occhiello, abiti a strascico, come non si vedono più neppure alle serate di massima gala: nelle poltrone migliori c’erano tutti, Paolo Sorrentino con la moglie Daniela, Colin Firth e signora, Valeria Bruni Tedeschi, qualche grande fotografo come Peter Lindbergh più qualche blasonato e qualche industriale.

 

FRANCA SOZZANIFRANCA SOZZANI

Tutti lì, contentissimi, per vedere il documentario “Franca, chaos and creation”, che il neoregista Francesco Carrozzini, 34 anni, dedicava a sua madre, Franca Sozzani, una donna che era molto di più di una famosa giornalista, direttrice da anni di Vogue Italia ed altre testate Condé Nast (e direttore editoriale del gruppo italiano): era diventata un personaggio potentissimo nel mondo della moda, temuto e adorato, che dava libertà di creazione anche ai più sinistri fotografi (alta moda su vittime della chirugia estetica, in zone di guerra, su scampate a naufragio), spazio a modelle anoressiche oppure grassoccie (dette curvy), suscitando suppliche da stilisti anche celebri e industriali opulenti, che per avere la sua attenzione intelligente compravano quante più pagine di pubblicità potevano permettersi.

 

FRANCESCO CARROZZINI E FRANCA SOZZANI FRANCESCO CARROZZINI E FRANCA SOZZANI

In quella notte veneziana di festa dedicata a lei, nella vita e nel film, Franca appariva angelica, il che non era, in un lungo abito bianco di Valentino, sorridente e forse felice per una sera, i soliti capelli biondi ondulati e molto lunghi che erano la sua irrinunciabile estetica.

 

FRANCESCO CARROZZINI E FRANCA SOZZANIFRANCESCO CARROZZINI E FRANCA SOZZANI

Lei sapeva di essere molto malata, chi le stava intorno con in mano il flute di champagne o il piatto di risotto, quasi certamente no: oggi quel documentario che il figlio le aveva dedicato con amore, e certo dolore, può apparire come un elogio funebre anticipato, per renderla eterna e indimenticabile, nei tempi della veloce smemoratezza e dell’oblio istantaneo.

 

Francesco Carrozzini - Baz Luhrmann - Franca Sozzani - Valentino GaravaniFrancesco Carrozzini - Baz Luhrmann - Franca Sozzani - Valentino Garavani

Dicono che fosse ammalata da poco, però è curioso che nel marzo 2013 l’avessero eletta presidente della Fondazione dell’Istituto Europeo di Oncologia: come se lei, signora della moda e del giornalismo di moda, si fosse già affidata a quel celebre ospedale. Comunque ha continuato ad apparire, apparentemente serena, dove era necessario, anche alle ultime sfilate a Milano, anche il 7 dicembre, due settimane fa, era a Parigi a una sfilata speciale di Karl Lagerfeld.

 

FRANCESCO CARROZZINI E FRANCA SOZZANIFRANCESCO CARROZZINI E FRANCA SOZZANI

Il film, elogio e testamento di un figlio a una madre scomoda e provvista di una Legion d’Honneur datale da Sarkozy, lascia la parola a fotografi diventati celebri e ricchi con lei, a personaggi che l’hanno ammirata come il regista Buz Luhrmann e lo scrittore Bernard-Henri Lévy che, forse trasportato da autentico affetto, la paragona sia a Botticelli che a Stendhal.

 

carla   sozzanicarla sozzani

Se c’è una signora sessantenne che può essere chiamata ragazza senza ironia, era proprio lei, come la ritrae il figlio, mentre nelle strade innevate di New York i fotografi inseguono la sua figurina fragile, lo sciarpone nero avvolto attorno al collo e ai capelli, mentre in macchina scherzano e litigano, lui affascinato e forse intimidito, lei sicura di sé e spiritosa.

 

Come tante donne che sono state giovani qualche tempo fa, l’ambizione, l’impegno, la carriera, la fama, sono stati per lei più importanti degli uomini: che l’hanno amata ma si sono sentiti troppo spesso secondari nella sua vita. Forse è per questo che sino all’ultimo la sua libertà le ha assicurato una lunga intensa giovinezza e una carriera che poteva non avere fine.

Ultimi Dagoreport

andrea orcel gaetano caltagirone carlo messina francesco milleri philippe 
donnet nagel generali

DAGOREPORT - COSA FRULLAVA NELLA TESTA TIRATA A LUCIDO DI ANDREA ORCEL QUANDO STAMATTINA ALL’ASSEMBLEA GENERALI HA DECISO IL VOTO DI UNICREDIT A FAVORE DELLA LISTA CALTAGIRONE? LE MANGANELLATE ROMANE RICEVUTE PER L’OPS SU BPM, L’HANNO PIEGATO AL POTERE DEI PALAZZI ROMANI? NOOO, PIU' PROBABILE CHE SIA ANDATA COSÌ: UNA VOLTA CHE ERA SICURA ANCHE SENZA UNICREDIT, LA VITTORIA DELLA LISTA MEDIOBANCA, ORCEL HA PENSATO BENE CHE ERA DA IDIOTA SPRECARE IL SUO “PACCHETTO”: MEJO GIRARLO ALLA LISTA DI CALTARICCONE E OTTENERE IN CAMBIO UN PROFICUO BONUS PER UNA FUTURA PARTNERSHIP IN GENERALI - UNA VOLTA ESPUGNATA MEDIOBANCA COL SUO 13% DI GENERALI, GIUNTI A TRIESTE L’82ENNE IMPRENDITORE COL SUO "COMPARE" MILLERI AL GUINZAGLIO, DOVE ANDRANNO SENZA UN PARTNER FINANZIARIO-BANCARIO, BEN STIMATO DAI FONDI INTERNAZIONALI? SU, AL DI FUORI DEL RACCORDO ANULARE, CHI LO CONOSCE ‘STO CALTAGIRONE? – UN VASTO PROGRAMMA QUELLO DI ORCEL CHE DOMANI DOVRA' FARE I CONTI CON I PIANI DELLA PRIMA BANCA D'ITALIA, INTESA-SANPAOLO…

donald trump ursula von der leyen giorgia meloni

DAGOREPORT - UN FACCIA A FACCIA INFORMALE TRA URSULA VON DER LEYEN E DONALD TRUMP, AI FUNERALI DI PAPA FRANCESCO, AFFONDEREBBE IL SUPER SUMMIT SOGNATO DA GIORGIA MELONI - LA PREMIER IMMAGINAVA DI TRONEGGIARE COME MATRONA ROMANA, TRA MAGGIO E GIUGNO, AL TAVOLO DEI NEGOZIATI USA-UE CELEBRATA DAI MEDIA DI TUTTO IL MONDO. SE COSÌ NON FOSSE, IL SUO RUOLO INTERNAZIONALE DI “GRANDE TESSITRICE” FINIREBBE NEL CASSETTO, SVELANDO IL NULLA COSMICO DIETRO AL VIAGGIO ALLA CASA BIANCA DELLA SCORSA SETTIMANA (L'UNICO "RISULTATO" È STATA LA PROMESSA DI TRUMP DI UN VERTICE CON URSULA, SENZA DATA) - MACRON-MERZ-TUSK-SANCHEZ NON VOGLIONO ASSOLUTAMENTE LA MELONI NEL RUOLO DI MEDIATRICE, PERCHÉ NON CONSIDERANO ASSOLUTAMENTE EQUIDISTANTE "LA FANTASTICA LEADER CHE HA ASSALTATO L'EUROPA" (COPY TRUMP)...

pasquale striano dossier top secret

FLASH – COM’È STRANO IL CASO STRIANO: È AVVOLTO DA UNA GRANDE PAURA COLLETTIVA. C’È IL TIMORE, NEI PALAZZI E NELLE PROCURE, CHE IL TENENTE DELLA GUARDIA DI FINANZA, AL CENTRO DEL CASO DOSSIER ALLA DIREZIONE NAZIONALE ANTIMAFIA (MAI SOSPESO E ANCORA IN SERVIZIO), POSSA INIZIARE A “CANTARE” – LA PAURA SERPEGGIA E SEMBRA AVER "CONGELATO" LA PROCURA DI ROMA DIRETTA DA FRANCESCO LO VOI, IL COPASIR E PERSINO LE STESSE FIAMME GIALLE. L’UNICA COSA CERTA È CHE FINCHÉ STRIANO TACE, C’È SPERANZA…

andrea orcel francesco milleri giuseppe castagna gaetano caltagirone giancarlo giorgetti matteo salvini giorgia meloni

DAGOREPORT - IL RISIKONE È IN ARRIVO: DOMANI MATTINA INIZIERÀ L’ASSALTO DI CALTA-MILLERI-GOVERNO AL FORZIERE DELLE GENERALI. MA I TRE PARTITI DI GOVERNO NON VIAGGIANO SULLO STESSO BINARIO. L’INTENTO DI SALVINI & GIORGETTI È UNO SOLO: SALVARE LA “LORO” BPM DALLE UNGHIE DI UNICREDIT. E LA VOLONTÀ DEL MEF DI MANTENERE L’11% DI MPS, È UNA SPIA DEL RAPPORTO SALDO DELLA LEGA CON IL CEO LUIGI LOVAGLIO - DIFATTI IL VIOLENTISSIMO GOLDEN POWER DEL GOVERNO SULL’OPERAZIONE DI UNICREDIT SU BPM, NON CONVENIVA CERTO AL DUO CALTA-FAZZO, BENSÌ SOLO ALLA LEGA DI GIORGETTI E SALVINI PER LEGNARE ORCEL – I DUE GRANDI VECCHI DELLA FINANZA MENEGHINA, GUZZETTI E BAZOLI, HANNO PRESO MALISSIMO L’INVASIONE DEI CALTAGIRONESI ALLA FIAMMA E HANNO SUBITO IMPARTITO UNA “MORAL SUASION” A COLUI CHE HANNO POSTO AL VERTICE DI INTESA, CARLO MESSINA: "ROMA DELENDA EST"…