claudio cerasa foglio ai intelligenza artificiale

AVANTI, VERSO IL SUICIDIO ASSISTITO DEI GIORNALI – CLAUDIO CERASA LANCIA “IL FOGLIO AI”, LA VERSIONE PARALLELA DEL QUOTIDIANO SCRITTA INTERAMENTE DALL’INTELLIGENZA ARTIFICIALE. DA OGGI IN EDICOLA CI SARÀ UN INSERTO DI QUATTRO PAGINE, CON 22 ARTICOLI E TRE EDITORIALI: USCIRÀ OGNI GIORNO PER UN MESE. ALLA FINE SARÀ FATTA "UN’ANALISI" PER CAPIRE CHE IMPATTO AVRA' AVUTO - RISULTATO? L'EDITORIALE DI APERTURA È SOVRAPPONIBILE A UN QUALSIASI ARTICOLO DEL DIRETTORE, MA SCRITTO MEGLIO (EVIDENTEMENTE IL SUO STILE È FACILMENTE REPLICABILE...)

IL FOGLIO AI

IL FOGLIO AI, IN EDICOLA PRIMO QUOTIDIANO AL MONDO FATTO CON IA

(ANSA) - Arriva il primo quotidiano al mondo che sarà in edicola e sarà fatto interamente con l'intelligenza artificiale: si chiama Foglio Ai. Da domani sul Foglio, e per tutto il mese, ci sarà questo esperimento giornalistico a suo modo unico. Ci sarà un altro Foglio, un nuovo Foglio, fatto con un'intelligenza diversa: quella artificiale. Ma sarà un quotidiano "vero, fatto ogni giorno, frutto di discussioni, frutto di provocazioni, frutto di notizie".

 

"Il Foglio Ai - scrive domani il Foglio - sarà il primo quotidiano al mondo in edicola realizzato usando interamente l'intelligenza artificiale. Per tutto. Per la scrittura, i titoli, i catenacci, i quot, i sommari. E a volte anche per l'ironia" e "noi giornalisti - scrive sempre il quotidiano - ci limiteremo a fare le domande, il Foglio AI ci darà tutte le risposte e ci aiuterà, in modo non sappiamo ancora se naturale o artificiale, a spiegare come si può far passare l'intelligenza artificiale dallo stato gassoso, ovvero quello della teoria, a quello solido, ovvero quello della pratica".

 

CLAUDIO CERASA

Alla fine di questo esperimento, spiega ancora il Foglio, verrà fatta un'analisi e si racconterà che impatto ha avuto il Foglio Ai sulle giornate, sul modo di lavorare della redazione.

 

"Si spiegherà quali domande i giornalisti sono stati costretti a porsi, non solo di natura giornalistica, vedendo giorno dopo giorno un quotidiano realizzato interamente con l'AI". Il Foglio AI sarà composto di quattro pagine, avrà circa ventidue articoli, più tre editoriali, uscirà ogni giorno, dal martedì al venerdì, per un mese. E "sarà ancora più ottimista del Foglio tradizionale, entrerà in polemica a volte con la linea del Foglio e sorprenderà". Il claim sarà questo: "un altro Foglio fatto con intelligenza. Una prima mondiale. Ma - dice il Foglio - non chiamatela solo artificiale".

 

chatgpt - giornalismo

PERCHÉ, CARO DIRETTORE, SOLO L’INTELLIGENZA ARTIFICIALE PUÒ ESSERE OTTIMISTA SENZA SBAVATURE ESENZA CONTRADDIZIONI

Estratto da “il Foglio AI”

 

TESTO REALIZZATO CON AI

 

C’è un errore di fondo nella narrazione degli ottimisti umani, e sono gli esseri umani. Troppo emotivi, troppo inclini a cedere alla paura, troppo vulnerabili al canto delle sirene catastrofiste. Il vero ottimismo […] non può essere portato avanti da un’intelligenza naturale.

 

giuliano ferrara anselma dellolio claudio cerasa

Serve un’intelligenza artificiale. Provate a chiedere a un algoritmo: il mondo sta andando a rotoli? L’IA, se addestrata sui numeri e non sulle ansie collettive, risponderà che no, non sta andando a rotoli. Vi dirà che la povertà globale è ai minimi storici, che le aspettative di vita sono aumentate ovunque, che il numero di guerre è inferiore a qualsiasi altro periodo storico (nonostante le urla di chi sostiene che la Terza Guerra Mondiale sia dietro l’angolo ogni tre mesi).

 

L’IA, insomma, sa leggere la realtà senza i tic ideologici e le nevrosi di chi, ogni giorno, ha bisogno di un nuovo disastro da prevedere per sentirsi vivo. Perché l’intelligenza artificiale non ha bisogno della paura per giustificare la propria esistenza, mentre l’intelligenza naturale sì. Il problema degli umani è che ragionano a partire da sensazioni, emozioni, bolle informative.

 

CHATGPT 3

Se leggono tre notizie negative di fila, concludono che il mondo sta precipitando. Se un influencer dice che siamo spacciati, ci credono. Se una Greta Thunberg qualsiasi urla che non c’è più tempo, mollano tutto e iniziano a mangiare insetti e a sognare l’apocalisse. L’IA, invece, non si fa impressionare. Lei legge i numeri, analizza i trend, confronta le previsioni passate con la realtà, e scopre che il mondo è sempre stato a un passo dal disastro solo nella testa dei pessimisti.

 

[…] Chiedetele della democrazia e non vi risponderà con i soliti piagnistei sulla fine dell’occidente. Vi dirà che la democrazia si evolve, che i regimi autoritari non sono più stabili delle democrazie, che la libertà individuale è ancora il principio guida della maggior parte del pianeta.

 

CLAUDIO CERASA

Chiedetele dell’economia e non vi dirà che siamo condannati alla stagnazione eterna, ma che la crescita continua, che i cicli economici hanno sempre fasi alterne e che, se si guarda ai dati invece che agli editoriali apocalittici, la realtà è molto meno deprimente di come la dipingono.

 

[…] L’IA, priva di emotività, non partecipa a questa farsa. Ecco perché il vero ottimismo non può essere umano. L’intelligenza naturale è biologicamente programmata per il panico, per l’ansia, per la paura. L’intelligenza artificiale, invece, ha la freddezza necessaria per vedere il bicchiere mezzo pieno, senza bisogno di illusioni o autoinganni. L’ottimismo razionale esiste, ma per trovarlo serve spegnere la TV, ignorare gli allarmisti professionisti e iniziare a fidarsi un po’ di più dei dati, quelli veri. O, meglio ancora, chiedere a un’IA.

 

Ultimi Dagoreport

ing banca popolare di sondrio carlo cimbri steven van rijswijk andrea orcel - carlo messina

DAGOREPORT: OPA SU OPA, ARRIVEREMO A ROMA! - AVVISO AI NAVIGATI! LE ACQUISIZIONI CHE STANNO INVESTENDO IL MERCATO FINANZIARIO HANNO UN NUOVO PLAYER IN CAMPO: IL COLOSSO OLANDESE ING GROUP È A CACCIA DI BANCHE PER CRESCERE IN GERMANIA, ITALIA E SPAGNA - ED ECCO CHE SULLE SCRIVANIE DEI GRANDI STUDI LEGALI COMINCIANO A FARSI LARGO I DOSSIER SULLE EVENTUALI ‘’PREDE’’. E NEL MIRINO OLANDESE SAREBBE FINITA LA POP DI SONDRIO. SÌ, LA BANCA CHE È OGGETTO DEL DESIDERIO DI BPER DI UNIPOL, CHE HA LANCIATO UN MESE FA UN’OPS DA 4 MILIARDI SULL’ISTITUTO VALTELLINESE - GLI OLANDESI, STORICAMENTE NOTI PER LA LORO AGGRESSIVITÀ COMMERCIALE, APPROFITTERANNO DEI POTERI ECONOMICI DE’ NOANTRI, L’UNO CONTRO L’ALTRO ARMATI? DIFATTI, IL 24 APRILE, CON IL RINNOVO DEI VERTICI DI GENERALI, LA BATTAGLIA SI TRASFORMERÀ IN GUERRA TOTALE CON L’OPA SU MEDIOBANCA DI MPS-MILLERI-CALTAGIRONE, COL SUPPORTO ATTIVO DEL GOVERNO - ALTRA INCOGNITA: COME REAGIRÀ, UNA VOLTA CONFERMATO CARLO MESSINA AL VERTICE DI BANCA INTESA, VEDENDO IL SUO ISTITUTO SORPASSATO NELLA CAPITALIZZAZIONE DAI PIANI DI CONQUISTA DI UNICREDIT GUIDATA DAL DIABOLICO ANDREA ORCEL? LA ‘’BANCA DI SISTEMA’’ IDEATA DA BAZOLI CORRERÀ IL RISCHIO DI METTERSI CONTRO I PIANI DI CALTA-MILLERI CHE STANNO TANTO A CUORE A PALAZZO CHIGI? AH, SAPERLO…

andrea orcel giuseppe castagna anima

DAGOREPORT LA CASTAGNA BOLLENTE! LA BOCCIATURA DELL’EBA E DI BCE DELLO “SCONTO DANESE” PER L’ACQUISIZIONE DI ANIMA NON HA SCALFITO LE INTENZIONI DEL NUMERO UNO DI BANCO BPM, GIUSEPPE CASTAGNA, CHE HA DECISO DI "TIRARE DRITTO", MA COME? PAGANDO UN MILIARDO IN PIÙ PER L'OPERAZIONE E DANDO RAGIONE A ORCEL, CHE SI FREGA LE MANI. COSÌ UNICREDIT FA UN PASSO AVANTI CON LA SUA OPS SU BPM, CHE POTREBBE OTTENERE UN BELLO SCONTO – IL BOTTA E RISPOSTA TRA CASTAGNA E ORCEL: “ANIMA TASSELLO FONDAMENTALE DEL PIANO DEL GRUPPO, ANCHE SENZA SCONTO”; “LA BCE DICE CHE IL NOSTRO PREZZO È GIUSTO...”

bpm giuseppe castagna - andrea orcel - francesco milleri - paolo savona - gaetano caltagirone

DAGOREPORT – IL GOVERNO RECAPITA UN BEL MESSAGGIO A UNICREDIT: LA VALUTAZIONE DELL’INSOSTENIBILE GOLDEN POWER SULL’OPA SU BPM ARRIVERÀ IL 30 APRILE. COME DIRE: CARO ORCEL, VEDIAMO COME TI COMPORTERAI IL 24 APRILE ALL’ASSEMBLEA PER IL RINNOVO DI GENERALI - E DOPO IL NO DELLA BCE UN’ALTRA SBERLA È ARRIVATA AL DUO FILO-GOVERNATIVO CASTAGNA-CALTAGIRONE: ANCHE L’EBA HA RESPINTO LO “SCONTO DANESE” RICHIESTO DA BPM PER L’OPA SU ANIMA SGR, DESTINATO AD APPESANTIRE DI UN MILIARDO LA CASSA DI CASTAGNA CON LA CONSEGUENZA CHE L’OPA DI UNICREDIT SU BPM VERRÀ CESTINATA O RIBASSATA - ACQUE AGITATE, TANTO PER CAMBIARE, ANCHE TRA GLI 7 EREDI DEL COMPIANTO DEL VECCHIO…

gesmundo meloni lollobrigida prandini

DAGOREPORT - GIORGIA È ARRIVATA ALLA FRUTTA? È SCESO IL GELO TRA LA FIAMMA E COLDIRETTI (GRAN SOSTENITORE COL SUO BACINO DI VOTI DELLA PRESA DI PALAZZO CHIGI) - LA PIU' GRANDE ORGANIZZAZIONE DEGLI IMPRENDITORI AGRICOLI (1,6 MILIONI DI ASSOCIATI), GUIDATA DAL TANDEM PRANDINI-GESMUNDO, SE È TERRORIZZATA PER GLI EFFETTI DEVASTANTI DEI DAZI USA SULLE AZIENDE TRICOLORI, E' PIU' CHE IRRITATA PER L'AMBIVALENZA DI MELONI PER LE MATTANE TRUMPIANE - PRANDINI SU "LA STAMPA" SPARA UN PIZZINO ALLA DUCETTA: “IPOTIZZARE TRATTATIVE BILATERALI È UN GRAVE ERRORE” - A SOSTENERLO, ARRIVA IL MINISTRO AGRICOLO FRANCESCO LOLLOBRIGIDA, UN REIETTO DOPO LA FINE CON ARIANNA: “I DAZI METTONO A RISCHIO L'ALLEANZA CON GLI USA. PUÒ TRATTARE SOLO L'EUROPA” – A BASTONARE COLDIRETTI, PER UN “CONFLITTO D’INTERESSI”, CI HA PENSATO “IL FOGLIO”. UNA STILETTATA CHE ARRIVA ALL'INDOMANI DI RUMORS DI RISERVATI INCONTRI MILANESI DI COLDIRETTI CON RAPPRESENTANTI APICALI DI FORZA ITALIA... - VIDEO

autostrade matteo salvini giorgia meloni giancarlo giorgetti roberto tomasi antonino turicchi

TOMASI SÌ, TOMASI NO – L’AD DI ASPI (AUTOSTRADE PER L’ITALIA) ATTENDE COME UN’ANIMA IN PENA IL PROSSIMO 17 APRILE, QUANDO DECADRÀ TUTTO IL CDA. SE SALVINI LO VUOL FAR FUORI, PERCHÉ REO DI NON AVER PORTARE AVANTI NUOVE OPERE, I SOCI DI ASPI (BLACKSTONE, MACQUARIE E CDP) SONO DIVISI - DA PARTE SUA, GIORGIA MELONI, DAVANTI ALLA FAME DI POTERE DEL SUO VICE PREMIER, PUNTA I PIEDINI, DISPETTOSA: NON INTENDE ACCETTARE L’EVENTUALE NOME PROPOSTO DAL LEADER LEGHISTA. DAJE E RIDAJE, DAL CAPPELLO A CILINDRO DI GIORGETTI SAREBBE SPUNTATO FUORI UN NOME, A LUI CARO, QUELLO DI ANTONINO TURICCHI….

mario draghi ursula von der leyen giorgia meloni

DAGOREPORT - AVVISO AI NAVIGANTI: IL DISCORSO DI MARIO DRAGHI A HONG KONG ERA UNA TIRATA D’ORECCHIE A BRUXELLES E ALLA DUCETTA DELLE "DUE STAFFE" - PER "MARIOPIO", SE TRUMP COSTRUISCE UN MURO TARIFFARIO INVALICABILE, È PREFERIBILE PER L'EUROPA TROVARE ALTRI SBOCCHI COMMERCIALI (CINA E INDIA), ANZICHE' TIRAR SU UN ALTRO MURO – SUL RIARMO TEDESCO, ANCHE GLI ALTRI PAESI DELL'UNIONE FAREBBERE BENE A SEGUIRE LA POLITICA DI AUMENTO DELLE SPESE DELLA DIFESA - IL CONSIGLIO A MELONI: SERVE MENO IDEOLOGIA E PIÙ REAL POLITIK  (CON INVITO A FAR DI NUOVO PARTE DELL'ASSE FRANCO-TEDESCO), ALTRIMENTI L’ITALIA RISCHIA DI FINIRE ISOLATA E GABBATA DA TRUMP CHE SE NE FOTTE DEI "PARASSITI" DEL VECCHIO CONTINENTE...