pingitore

“IO, UN VENERATO STRONZO. MA IN ITALIA IN QUELLA SEZIONE C'È IL TUTTO ESAURITO” – BOMBASTICA INTERVISTA DI PIROSO A PIER FRANCESCO PINGITORE: "I POLITICI SFRUTTAVANO IL BAGAGLINO. MA LA CREDIBILITA’ L’AVEVANO GIA’ PERSA – COSSIGA CHIAMO’ AL QUIRINALE DOVI’ CHE LO IMITAVA E GLI DISSE: 'ARRIVO SUBITO. IL TEMPO DI LIBERARMI DI DUE SCOCCIATORI…'. ECCO CHI ERANO – E POI LA RAI DEI PROFESSORI, ANGELO GUGLIELMI, GRILLO ("A LUI PREFERISCO L’OMONIMO MARCHESE"), SALVINI, DI MAIO, RENZI E IL PD – VIDEO

Antonello Piroso per la Verità

 

pingitore

Pier Francesco «Ninni» Pingitore, classe 1934, è un giornalista, autore televisivo, regista e drammaturgo. A teatro ha portato, da ultimo, la sua trilogia sul Duce dopo la caduta, nell' ordine: Quel 25 luglio a Villa Torlonia, Operazione Quercia - Mussolini a Campo Imperatore, Scacco al duce - L' ultima notte di Ben e Claretta. A dargli popolarità è stata la tv, dove ha firmato oltre trenta varietà, con centinaia di puntate, nati dalla sua esperienza nel cabaret con Il Bagaglino, e una quindicina di film (altrettanti quelli per il cinema). E qui denuncio un personale conflitto d' interessi: Pingitore ha diretto anche me, in una sua pellicola. Titolo da softcore: Gole ruggenti. Tangenti e scandali al Festival di Sanremo, una trama evergreen.

 

Era il 1992, e interpretavo un giornalista a caccia di scoop, amante della soubrette della manifestazione, ruolo affidato a Pamela Prati, amante a sua volta di un potente d' Italia chiamato l' Ingegnere.

Mentre Valeria Marini era la valletta che recitando una poesia sul palco dell' Ariston s' incartava su un verso: «Sì che ca...Sì che ca...Sì che ca...». »...zzo stai a dì?» l' interrompeva Pippo Franco.

pingitore prati marini

 

È per dialoghi così che lei e i suoi programmi, scritti in tandem con Mario Castellacci, sono stati bollati come archetipi di una comicità di grana grossa, volgare.

«Onestamente non è che non ci abbia dormito la notte. Quando Giulio Andreotti venne sul palco del salone Margherita, a Biberon nel 1988, e infilò la mano nella Bocca della verità, l' Auditel registrò un picco di 14 milioni di telespettatori. Tutte persone di pessimo gusto, plebei ignoranti, brutti, sporchi e cattivi? Forse certa critica è stata semplicemente prevenuta, e onestà intellettuale avrebbe voluto che il pregiudizio fosse denunciato apertamente. Come diceva a proposito di libri Giorgio Manganelli, che citava Vanni Scheiwiller: "Non l' ho letto. E non mi piace"».

prati

Mi consento un calembour alla Bagaglino: da Manganelli al manganello. Vi hanno sempre considerati autori di una satira triviale, «scollacciata e qualunquista, di destra» la definì Repubblica.

«Una battuta o fa ridere o non è. La nostra era l' irriverenza di chi grida "Il re è nudo!" senza per questo sentirsi un giullare. Abbiamo preso di mira i potenti di turno, alla nostra maniera ma senza fare sconti. Silvio Berlusconi che ci volle a Canale 5...».

pippo franco

 

...Tirando fuori il libretto degli assegni, e chiedendo di essere lei a scrivere la cifra...

«...Cosa che mi guardai bene dal fare, a proposito di stile. Il Cavaliere, dicevo, generoso e silente (in tanti anni a Canale 5 non mi chiese mai nulla, mai un' osservazione o una lamentela), rimase male - ma io lo seppi de relato - perché ai tempi della Bicamerale con Massimo D' Alema, lo rappresentavamo vestito da donna, infilato nel letto pronto a soddisfare il maschio Baffino».

pingitore

 

Approdaste a Mediaset perché in Rai, nella stagione dei «professori» dopo Tangentopoli, non vi volevano più?

«No, traslocammo in seguito. I "professori" ci emarginarono, eravamo troppo popolari, pensi un po'. Sa chi li fece rinsavire? La persona che uno s' immaginerebbe lontanissima da me, ma invece era libero di testa, come noi del Bagaglino ci siamo sempre vantati di essere: Angelo Guglielmi, direttore di Rai 3. Mi telefonò: «Bisogna avere pazienza, questi di tv non ci capiscono granché».

Voi soci fondatori del Bagaglino eravate tutti di destra: lei caporedattore a Lo Specchio, settimanale conservatore. Luciano Cirri, caporedattore a Il Borghese. Castellacci responsabile degli Speciali del Giornale Radio.

pier francesco pingitore

«In Italia si è automaticamente di destra, solo perché non ci si genuflette davanti al totem della sinistra. Le dirò di più. Noi siamo dei benemeriti. Come farebbe uno di sinistra ad averne consapevolezza, se non ci fosse qualche disgraziato che si dichiara di destra? Dovremmo essere considerati "razza protetta". Oddio, si potrà dire razza o l' Inquisizione del politicamente corretto chiederà la mia testa? Comunque, ai tempi del primo Bagaglino, Cirri a un certo punto sbatté la porta e fondò un altro cabaret perché per lui non eravamo più anarchici di destra (contro tutti e senza dipendere da nessuno, padrini o padroni che fossero, visto che i soldi erano solo nostri), ma eravamo diventati anarchici e basta».

pingitore renzi

 

D' accordo, ma Castellacci a 20 anni si arruolò volontario nella Repubblica Sociale e scrisse la canzone Le donne non ci vogliono più bene, una sorta di inno ufficioso dell' esercito di Salò.

«A Salò c' erano anche altri: Dario Fo. Ezra Pound. Walter ChiariVede, se non mettiamo da parte le letture interessate della storia, questo Paese continuerà a rimanere intrappolato nel proprio retaggio. Perché, senza dimenticarci delle nequizie commesse dal regime, come le leggi razziali e non solo, per vent' anni l' Italia è stata fascista. E lo era la stragrande maggioranza della popolazione.

pingitore berlusconi

 

La genialata fu di Palmiro Togliatti: a fine conflitto, con l' amnistia lanciò una bella ciambella di salvataggio, un salvacondotto che trasformò da un giorno all' altro tanti ex fascistoni in classe dirigente del Pci. In realtà in Italia è mancata una bella confessione collettiva: "Sì, siamo stati fascisti e siamo pronti a fare i conti col passato". Invece è stato tutto un darsi "a Santa Nega", come si dice a Roma: "Io una camicia nera? Ma quando mai!"».

valeria marini con i ballerini del bagaglino

 

«I fascisti in Italia si dividono in due categorie: i fascisti propriamente detti. E gli antifascisti». Si dibatte se sia un aforisma di Ennio Flaiano o di Mino Maccari, ma comunque dà l' idea.

«Senza nulla togliere ai percorsi individuali, possibile nessuno ricordi mai che durante il ventennio ci siano stati cineasti poi diventati comunisti, pensi a Giuseppe De Santis o a Carlo Lizzani, tanto per fare due nomi, che scrivevano sulla rivista Cinema diretta dal figlio del Duce, Vittorio Mussolini? E che dire di Ranuccio Bianchi Bandinelli, archeologo di fama che fece da guida ad Adolf Hitler quando venne in visita in Italia, illustrandogli le nostre meraviglie monumentali? Ci sono foto e riprese di lui in orbace accanto a Mussolini e al Führer. Finita la guerra, dove lo ritroviamo? Ai vertici del Pci, così ortodosso che nel 1969, nel comitato centrale che decretò la radiazione dei dissidenti del Manifesto, votò a favore».

pingitore 1

 

Come fu il 1968 visto dal Bagaglino?

il salone margherita

«Lo vissi da giornalista, con cineoperatore al seguito in Italia e in Europa. Le immagini in cui si vede una panca scagliata dall' ultimo piano della facoltà di Giurisprudenza, negli scontri a La Sapienza, colpire alla schiena Oreste Scalzone sono nostre».

Dal Bagaglino al Salone Margherita, tempio del Cafè chantant, di Fregoli e Petrolini, Totò e Aldo Fabrizi. Tante belle signorine nel ruolo di primadonna, e poi un attore en travesti: Leo Gullotta, la signora Leonida.

lionello

«Il nome Leonida mi era rimasto in testa da quando sentii una grande attrice di prosa dirsi desiderosa di interpretare "questa donna così combattiva e sicura di sé".

Benedetta cultura...».

 

pierfrancesco pingitore

A Maurizio Costanzo non piaceva: «Possibile che un attore come Gullotta debba umiliarsi vestendosi da donna?».

Non ho mai capito se per caso non c' entrasse l' imitazione che lo stesso Gullotta ha fatto di Maria De Filippi.

berlusconi al bagaglino con pingitore 9

«Lei a me risulta si sia divertita. A Costanzo forse sfuggiva il richiamo a una gloriosa tradizione: Petrolini, Totò, Fabrizi da lei ricordati, ma, si parva licet, anche Molière e Shakespeare.

 

I politici a un certo punto fecero la fila per esserci. Con Francesco Cossiga che da capo dello Stato avrebbe voluto venire in teatro, ma si astenne per ovvie ragioni. È vero che convocò al Quirinale Manlio Dovì, che lo impersonava in scena, per una rappresentazione ad personam?

pingitore tra pamela prati e valeria marini

«Gli fece approntare un camerino per trucco e cambio d' abito, a un certo punto infilò dentro la testa: "Il tempo di liberarmi di due scocciatori, e arrivo". Dovì spiò da dietro la porta: gli parve di vedere Virginio Rognoni e Nicola Mancino».

 

berlusconi al bagaglino con pingitore 7

Ricordo Antonio Di Pietro e Renato Schifani tirarsi le torte in faccia, come da nome della vostra trasmissione. Non crede di aver contribuito, ingaggiando i politici per tali performance, ad abbassare la soglia di credibilità della classe dirigente?

«I politici ci usavano: salivano sul palcoscenico ingolositi dai milioni di telespettatori potenziali elettori. E noi usavamo loro per fare cabaret. Un do ut des. Quanto alla credibilità, purtroppo per noi era da mo' che l' avevano persa».

Matteo Renzi e Beppe Grillo hanno cercato di innovare. A modo loro (rottamazione, «vaffa»).

pierfrancesco pingitore

«Il bulletto toscano, cui ho dedicato lo spettacolo 50 fumature di Renzi, è stato punito per la sua arroganza alla Marchese del Grillo, e lo dico io che - pur non sopportandolo - ho votato sì al referendum costituzionale. Quanto a Grillo, io continuo a preferire l' omonimo Marchese».

berlusconi al bagaglino con pingitore 6

 

Le piaceva la riforma renziana?

«Ritenevo che piuttosto che niente (cioè lasciando così com' è una Costituzione frutto di compromessi al ribasso, per paura dell' uomo forte, con un sistema di pesi e contrappesi in cui governare è impossibile), fosse meglio il piuttosto. Sui 5 stelle, che dire? Incompetenti allo sbaraglio, un contenitore senza contenuti. Matteo Salvini per questo se li tiene cari: in confronto a Luigino Di Maio, il leader leghista sembra Cavour».

 

E del Pd che idea si è fatto?

«Un partito pirandelliano: in cerca d' autore».

 

Alberto Arbasino sostiene che «in Italia c' è un momento in cui si passa dalla categoria di "brillante promessa" a quella di "solito stronzo". Solo a pochi fortunati l' età concede di accedere alla dignità di "venerato maestro"». Lei a che punto sta?

pamela prati (2)martufello

«Venerato stronzo sarebbe bellissimo. Ma in Italia in quella sezione c' è il tutto esaurito. Temo non siano rimasti neppure i posti in piedi».

le ballerine del bagaglinomartufello e la marinimilena miconiberlusconi al bagaglino con pingitore 4berlusconi al bagaglino con pingitore 2berlusconi al bagaglino con pingitore 12berlusconi al bagaglino con pingitore 1berlusconi al bagaglino con pingitore 9berlusconi al bagaglino con pingitore 13berlusconi al bagaglino con pingitore 10renato brunetta pierfrancesco pingitore laura boldrini (2)pierfrancesco pingitorepierfrancesco pingitore enrica bonaccortipierfrancesco pingitore laura boldrinipierfrancesco pingitorerenato brunetta pierfrancesco pingitore laura boldrini (3)renato brunetta pierfrancesco pingitore laura boldrinirenato brunetta pierfrancesco pingitorepierfrancesco pingitoreberlusconi al bagaglino con pingitore 3berlusconi al bagaglino con pingitore 5

 

Ultimi Dagoreport

andrea orcel gaetano caltagirone carlo messina francesco milleri philippe 
donnet nagel generali

DAGOREPORT - COSA FRULLAVA NELLA TESTA TIRATA A LUCIDO DI ANDREA ORCEL QUANDO STAMATTINA ALL’ASSEMBLEA GENERALI HA DECISO IL VOTO DI UNICREDIT A FAVORE DELLA LISTA CALTAGIRONE? LE MANGANELLATE ROMANE RICEVUTE PER L’OPS SU BPM, L’HANNO PIEGATO AL POTERE DEI PALAZZI ROMANI? NOOO, PIU' PROBABILE CHE SIA ANDATA COSÌ: UNA VOLTA CHE ERA SICURA ANCHE SENZA UNICREDIT, LA VITTORIA DELLA LISTA MEDIOBANCA, ORCEL HA PENSATO BENE CHE ERA DA IDIOTA SPRECARE IL SUO “PACCHETTO”: MEJO GIRARLO ALLA LISTA DI CALTARICCONE E OTTENERE IN CAMBIO UN PROFICUO BONUS PER UNA FUTURA PARTNERSHIP IN GENERALI - UNA VOLTA ESPUGNATA MEDIOBANCA COL SUO 13% DI GENERALI, GIUNTI A TRIESTE L’82ENNE IMPRENDITORE COL SUO "COMPARE" MILLERI AL GUINZAGLIO, DOVE ANDRANNO SENZA UN PARTNER FINANZIARIO-BANCARIO, BEN STIMATO DAI FONDI INTERNAZIONALI? SU, AL DI FUORI DEL RACCORDO ANULARE, CHI LO CONOSCE ‘STO CALTAGIRONE? – UN VASTO PROGRAMMA QUELLO DI ORCEL CHE DOMANI DOVRA' FARE I CONTI CON I PIANI DELLA PRIMA BANCA D'ITALIA, INTESA-SANPAOLO…

donald trump ursula von der leyen giorgia meloni

DAGOREPORT - UN FACCIA A FACCIA INFORMALE TRA URSULA VON DER LEYEN E DONALD TRUMP, AI FUNERALI DI PAPA FRANCESCO, AFFONDEREBBE IL SUPER SUMMIT SOGNATO DA GIORGIA MELONI - LA PREMIER IMMAGINAVA DI TRONEGGIARE COME MATRONA ROMANA, TRA MAGGIO E GIUGNO, AL TAVOLO DEI NEGOZIATI USA-UE CELEBRATA DAI MEDIA DI TUTTO IL MONDO. SE COSÌ NON FOSSE, IL SUO RUOLO INTERNAZIONALE DI “GRANDE TESSITRICE” FINIREBBE NEL CASSETTO, SVELANDO IL NULLA COSMICO DIETRO AL VIAGGIO ALLA CASA BIANCA DELLA SCORSA SETTIMANA (L'UNICO "RISULTATO" È STATA LA PROMESSA DI TRUMP DI UN VERTICE CON URSULA, SENZA DATA) - MACRON-MERZ-TUSK-SANCHEZ NON VOGLIONO ASSOLUTAMENTE LA MELONI NEL RUOLO DI MEDIATRICE, PERCHÉ NON CONSIDERANO ASSOLUTAMENTE EQUIDISTANTE "LA FANTASTICA LEADER CHE HA ASSALTATO L'EUROPA" (COPY TRUMP)...

pasquale striano dossier top secret

FLASH – COM’È STRANO IL CASO STRIANO: È AVVOLTO DA UNA GRANDE PAURA COLLETTIVA. C’È IL TIMORE, NEI PALAZZI E NELLE PROCURE, CHE IL TENENTE DELLA GUARDIA DI FINANZA, AL CENTRO DEL CASO DOSSIER ALLA DIREZIONE NAZIONALE ANTIMAFIA (MAI SOSPESO E ANCORA IN SERVIZIO), POSSA INIZIARE A “CANTARE” – LA PAURA SERPEGGIA E SEMBRA AVER "CONGELATO" LA PROCURA DI ROMA DIRETTA DA FRANCESCO LO VOI, IL COPASIR E PERSINO LE STESSE FIAMME GIALLE. L’UNICA COSA CERTA È CHE FINCHÉ STRIANO TACE, C’È SPERANZA…

andrea orcel francesco milleri giuseppe castagna gaetano caltagirone giancarlo giorgetti matteo salvini giorgia meloni

DAGOREPORT - IL RISIKONE È IN ARRIVO: DOMANI MATTINA INIZIERÀ L’ASSALTO DI CALTA-MILLERI-GOVERNO AL FORZIERE DELLE GENERALI. MA I TRE PARTITI DI GOVERNO NON VIAGGIANO SULLO STESSO BINARIO. L’INTENTO DI SALVINI & GIORGETTI È UNO SOLO: SALVARE LA “LORO” BPM DALLE UNGHIE DI UNICREDIT. E LA VOLONTÀ DEL MEF DI MANTENERE L’11% DI MPS, È UNA SPIA DEL RAPPORTO SALDO DELLA LEGA CON IL CEO LUIGI LOVAGLIO - DIFATTI IL VIOLENTISSIMO GOLDEN POWER DEL GOVERNO SULL’OPERAZIONE DI UNICREDIT SU BPM, NON CONVENIVA CERTO AL DUO CALTA-FAZZO, BENSÌ SOLO ALLA LEGA DI GIORGETTI E SALVINI PER LEGNARE ORCEL – I DUE GRANDI VECCHI DELLA FINANZA MENEGHINA, GUZZETTI E BAZOLI, HANNO PRESO MALISSIMO L’INVASIONE DEI CALTAGIRONESI ALLA FIAMMA E HANNO SUBITO IMPARTITO UNA “MORAL SUASION” A COLUI CHE HANNO POSTO AL VERTICE DI INTESA, CARLO MESSINA: "ROMA DELENDA EST"…