BALLARE SULL’ORLO DELL’ANORESSIA - MARIAFRANCESCA GARRITANO, BALLERINA DELLA SCALA, RACCONTA GLI ORRORI DEL SOTTO-SCALA: RAGAZZINE PORTATE IN OSPEDALE PER ESSERE ALIMENTATE ARTIFICIALMENTE, MESTRUAZIONI CHE NON VENGONO PIÙ PER VIA DELLE DIETE PUNITIVE - “MANGIAVO UNA MELA E UNO YOGURT AL GIORNO. I GENITORI PENSANO DI AFFIDARE LE FIGLIE IN BUONE MANI, MA È PIENO DI CORRUZIONE, MINACCE E COMPROMESSI, PER MANTENERE IL PROPRIO POSTO SUL PALCO” - FRACCI: “A ME NON RISULTA. COME PUÒ UN’ANORESSICA FARE SFORZI FISICI?”…

Anna Bandettini per "la Repubblica"

Sono belle, di straordinaria grazia, leggerezza, magre e disciplinate, ma è dentro di sé che, spesso, le ballerine classiche portano un peso ingombrante, un peso che ha a che fare con la malattia: anoressia e bulimia, l´ostinazione a non mangiare, a non trattenere, per non deturpare il corpicino efebico, esile, filiforme.

Lo racconta con rabbia e dolore Mariafrancesca Garritano, 33 anni, ballerina del Teatro alla Scala da quando ne aveva 16, denunciando un universo del balletto terribile e cupo. In una intervista al domenicale del quotidiano inglese Observer Garritano lancia un´accusa che non risparmia il suo stesso teatro: «Una ballerina su cinque è anoressica», dice e dalla sua esperienza alla Scala racconta di ragazzine «portate in ospedale per essere alimentate artificialmente, colleghe afflitte da disordini alimentari, ballerine, addirittura sette su dieci, che non hanno più mestruazioni per via delle diete punitive».

Una tortura, anche il suo caso personale. «Quando ero adolescente agli allenamenti l´istruttore mi chiamava mozzarella o involtino cinese davanti a tutti. Così ridussi la mia dieta al punto di scendere a 43 chili. Andavo avanti con una mela e uno yogurt al giorno, affidandomi all´adrenalina per arrivare alla fine delle prove. La verità è che i genitori pensano di affidare le loro figlie in buone mani, ma in realtà per loro inizia un rapporto quasi religioso con lo specchio, l´istruttore e il pubblico. E quanto agli istruttori, quelli che ho conosciuto io sono ballerine frustrate che fanno pagare a te quello che hanno fatto loro».

La Scala, già nel clima dell´inaugurazione della stagione mercoledì col Don Giovanni di Mozart diretto da Daniel Barenboim (ieri c´era la prova generale aperta agli studenti) non replica. Mariafrancesca, che già aveva raccontato in un libro, "La verità, vi prego, sulla danza!" una parte di queste accuse, rilancia: «Nessuno immagina che dietro a un balletto possano esserci storie di corruzione, di minacce e di compromessi, per mantenere il proprio posto sul palco. Io sono sempre stata schietta: ho visto carriere fermate e altre che hanno avuto impennate solo per conoscenze».

Più caute le colleghe. «Parlare di anoressia è grave, è esagerato. Alla Scala non mi sembra che ci siano colleghe che ne soffrono. Ovvio che tutte noi cerchiamo di non appesantirci visto che siamo danzatrici e non lottatrici di sumo!», commenta Lara Montanaro, anche lei nel Corpo di Ballo della Scala come maitre «Se esiste uno standard di peso richiesto tra noi scaligere? Lo escludo».

«Se Mariafrancesca fa quelle accuse bisogna crederle. Non è il mio caso, ma è vero che nel nostro mondo c´è l´anoressia - dice Gaia Straccamore, 33 anni, prima ballerina dell´Opera di Roma - Le diete? Certo, soprattutto a 15-17 anni nell´età dello sviluppo quando magari tendi a ingrassare, ma in genere sono seguite da dottori specialisti. Io ne ho fatte di durissime. Ma è anche per stare meglio. Non esiste un peso standard, dipende dall´altezza, dalla massa muscolare, dalle proporzioni».

E una étoile come Luciana Savignano: «Sì, la magrezza in molti casi è un´ossessione. Ma è legata al fisico di ogni ballerina. Io, per esempio, mangio dolci e, soprattutto, cioccolato, che mi sostiene quando lo sforzo è tanto. Una grande responsabilità ce l´hanno gli insegnanti e i coreografi ai quali spetta il compito di non instillare complessi inesistenti».

«E infatti la mia denuncia è per far sì che le cose cambino, anche se rischio di essere licenziata», dice MariaFrancesca Garritano. Carla Fracci, ormai autentica guru del balletto classico italiano, dice: «Anoressia? A me non risulta. Come si può un´anoressica ballare e fare sforzi fisici?». E saggiamente commenta: «La verità è che per ballare bisogna essere magre, ma oltre alle gambe bisogna far funzionare il cervello e la sensibilità».

 

Mariafrancesca GarritanoMariafrancesca GarritanoCARLA FRACCI

Ultimi Dagoreport

andrea orcel gaetano caltagirone carlo messina francesco milleri philippe 
donnet nagel generali

DAGOREPORT - COSA FRULLAVA NELLA TESTA TIRATA A LUCIDO DI ANDREA ORCEL QUANDO STAMATTINA ALL’ASSEMBLEA GENERALI HA DECISO IL VOTO DI UNICREDIT A FAVORE DELLA LISTA CALTAGIRONE? LE MANGANELLATE ROMANE RICEVUTE PER L’OPS SU BPM, L’HANNO PIEGATO AL POTERE DEI PALAZZI ROMANI? NOOO, PIU' PROBABILE CHE SIA ANDATA COSÌ: UNA VOLTA CHE ERA SICURA ANCHE SENZA UNICREDIT, LA VITTORIA DELLA LISTA MEDIOBANCA, ORCEL HA PENSATO BENE CHE ERA DA IDIOTA SPRECARE IL SUO “PACCHETTO”: MEJO GIRARLO ALLA LISTA DI CALTARICCONE E OTTENERE IN CAMBIO UN PROFICUO BONUS PER UNA FUTURA PARTNERSHIP IN GENERALI - UNA VOLTA ESPUGNATA MEDIOBANCA COL SUO 13% DI GENERALI, GIUNTI A TRIESTE L’82ENNE IMPRENDITORE COL SUO "COMPARE" MILLERI AL GUINZAGLIO, DOVE ANDRANNO SENZA UN PARTNER FINANZIARIO-BANCARIO, BEN STIMATO DAI FONDI INTERNAZIONALI? SU, AL DI FUORI DEL RACCORDO ANULARE, CHI LO CONOSCE ‘STO CALTAGIRONE? – UN VASTO PROGRAMMA QUELLO DI ORCEL CHE DOMANI DOVRA' FARE I CONTI CON I PIANI DELLA PRIMA BANCA D'ITALIA, INTESA-SANPAOLO…

donald trump ursula von der leyen giorgia meloni

DAGOREPORT - UN FACCIA A FACCIA INFORMALE TRA URSULA VON DER LEYEN E DONALD TRUMP, AI FUNERALI DI PAPA FRANCESCO, AFFONDEREBBE IL SUPER SUMMIT SOGNATO DA GIORGIA MELONI - LA PREMIER IMMAGINAVA DI TRONEGGIARE COME MATRONA ROMANA, TRA MAGGIO E GIUGNO, AL TAVOLO DEI NEGOZIATI USA-UE CELEBRATA DAI MEDIA DI TUTTO IL MONDO. SE COSÌ NON FOSSE, IL SUO RUOLO INTERNAZIONALE DI “GRANDE TESSITRICE” FINIREBBE NEL CASSETTO, SVELANDO IL NULLA COSMICO DIETRO AL VIAGGIO ALLA CASA BIANCA DELLA SCORSA SETTIMANA (L'UNICO "RISULTATO" È STATA LA PROMESSA DI TRUMP DI UN VERTICE CON URSULA, SENZA DATA) - MACRON-MERZ-TUSK-SANCHEZ NON VOGLIONO ASSOLUTAMENTE LA MELONI NEL RUOLO DI MEDIATRICE, PERCHÉ NON CONSIDERANO ASSOLUTAMENTE EQUIDISTANTE "LA FANTASTICA LEADER CHE HA ASSALTATO L'EUROPA" (COPY TRUMP)...

pasquale striano dossier top secret

FLASH – COM’È STRANO IL CASO STRIANO: È AVVOLTO DA UNA GRANDE PAURA COLLETTIVA. C’È IL TIMORE, NEI PALAZZI E NELLE PROCURE, CHE IL TENENTE DELLA GUARDIA DI FINANZA, AL CENTRO DEL CASO DOSSIER ALLA DIREZIONE NAZIONALE ANTIMAFIA (MAI SOSPESO E ANCORA IN SERVIZIO), POSSA INIZIARE A “CANTARE” – LA PAURA SERPEGGIA E SEMBRA AVER "CONGELATO" LA PROCURA DI ROMA DIRETTA DA FRANCESCO LO VOI, IL COPASIR E PERSINO LE STESSE FIAMME GIALLE. L’UNICA COSA CERTA È CHE FINCHÉ STRIANO TACE, C’È SPERANZA…

andrea orcel francesco milleri giuseppe castagna gaetano caltagirone giancarlo giorgetti matteo salvini giorgia meloni

DAGOREPORT - IL RISIKONE È IN ARRIVO: DOMANI MATTINA INIZIERÀ L’ASSALTO DI CALTA-MILLERI-GOVERNO AL FORZIERE DELLE GENERALI. MA I TRE PARTITI DI GOVERNO NON VIAGGIANO SULLO STESSO BINARIO. L’INTENTO DI SALVINI & GIORGETTI È UNO SOLO: SALVARE LA “LORO” BPM DALLE UNGHIE DI UNICREDIT. E LA VOLONTÀ DEL MEF DI MANTENERE L’11% DI MPS, È UNA SPIA DEL RAPPORTO SALDO DELLA LEGA CON IL CEO LUIGI LOVAGLIO - DIFATTI IL VIOLENTISSIMO GOLDEN POWER DEL GOVERNO SULL’OPERAZIONE DI UNICREDIT SU BPM, NON CONVENIVA CERTO AL DUO CALTA-FAZZO, BENSÌ SOLO ALLA LEGA DI GIORGETTI E SALVINI PER LEGNARE ORCEL – I DUE GRANDI VECCHI DELLA FINANZA MENEGHINA, GUZZETTI E BAZOLI, HANNO PRESO MALISSIMO L’INVASIONE DEI CALTAGIRONESI ALLA FIAMMA E HANNO SUBITO IMPARTITO UNA “MORAL SUASION” A COLUI CHE HANNO POSTO AL VERTICE DI INTESA, CARLO MESSINA: "ROMA DELENDA EST"…