1- BALOTELLI CHI? HAI VISTO PAUL POGBA? UN FUORICLASSE PER LA JUVE DEI “SOLDATINI” 2- CONTROPIEDE, DIECI, VENTI, TRENTA METRI VERSO LA PORTA. QUELLO CORRE E NON LO FERMA NESSUNO, QUANTO SARÀ SOSTENIBILE ESILIARE ANCORA CASSANO DALLA NAZIONALE? 3- LA CRISI DI NERVI CHE COVAVA SOTTO LA CENERE INCENDIERÀ NAPOLI GIÀ DA STASERA 4- ALLA DIFESA DELLA ROMA SEGNANO PURE LE POZZANGHERE! LO SPETTRO DI UN FALLIMENTO PRECOCE, PERSINO PEGGIORE DI QUELLO TARGATO LUIS ENRIQUE. ZEMAN È SOLO 5- STRINGENDO L’INQUADRATURA, SI SCORGE UN CAMPIONATO MENO SCONTATO DEL PREVISTO

DAGOREPORT
Dopo la domenica dello scandalo, il mercoledì delle pozzanghere. La solita desolante approssimazione strutturale e organizzativa capace di trasformare la pioggia in uragano e il calcio in uno spettacolo circense. Campi impraticabili, su tutti il Tardini di Parma (pallanuoto purissima, partita falsata), risultati inattesi, altri rigori inventati (Udine, Verona), come da regola della casa.

Stringendo l'inquadratura, si scorge un torneo meno scontato del previsto. Milano aspettava. Pregava. Covava certezze. Tutta la settimana a tessere filosofie e buoni propositi: "metterò in campo la migliore formazione possibile, se perdiamo questa gara anche quella con la Juventus si rivelerà inutile" e poi basta un vecchio mestierante di nome Munari per far volare ombre e fantasmi tra le tribune del Meazza, cadere l'illusione, deprimere Stramaccioni l'ottimista che indossa il tridente, incasellare Juventus-Inter nello scaffale delle gare importanti tra due squadre diverse, comunque distanti sette punti.

Così nella ripresa, per non rendere inutile il viaggio nella tana dei rivali di una stagione non solo agonistica, Milito e i suoi fratelli devono impegnarsi. Racimolare un rigore, pareggiare, provare a piegare una Sampdoria che arriva da quattro sconfitte. Il principe prende il palo, poi quando lo stagno pare popolato da soli rospi, l'incantesimo di Antonio Cassano (ingenuo Renan, ma quanto sarà sostenibile esiliare ancora Fantantonio dalla Nazionale?) rende la notte magica. Contropiede, dieci, venti, trenta metri verso la porta. Quello corre e non lo ferma nessuno, palla per Palacio, palla sull'altro palo, 2-1 in rimonta. Finirà 3-2 per l'Inter. Addio Ferrara?

HAI VISTO POGBA?
A Torino, la Juventus dei "soldatini", costretta a dosare uomini e impegni in vista della Champions, prova a mantenere inalterata le distanze. Zeppa di seconde linee, con le buone notizie provenienti da Bergamo (Napoli sotto dopo venti minuti con l'Atalanta e poi incapace di recuperare) ospita il Bologna penultimo. Sembra la giornata perfetta e invece i 45' iniziali dettano un pareggio che solo la maturità del 19enne Pogba rende meno amaro.

Nella ripresa Quagliarella illude su sponda di Giaccherini, prima che Taider trovi l'1-1 sfruttando l'errore di De Ceglie e riduca il vantaggio della Juventus a soli due punti. Messe così le cose, si dice in tribuna tra i moccoli, sabato il campionato potrebbe cambiare padrone. La notizia, visti i rapporti di forza ipotizzati, non sarebbe di poco conto. Ma c'è Pogba. Si tuffa da attaccante sull'ultimo pallone, piega il Bologna al '92, quando non se l'aspettava più nessuno. Riallinea a 28 punti una Juve trapattoniana. Essenziale. Per ora vincente.

PICCOLO NAPOLI.
La crisi di nervi che covava sotto la cenere incendierà Napoli già da stasera. I ragazzi di Mazzarri si fanno piccolissimi anche in Italia e dopo aver imbarazzato in Europa League e sofferto con il Chievo, crollano a Bergamo contro l'Atalanta. Segna Carmona da fuori area, Insigne prova a rimettere il presente in corsa ma trova il portiere bergamasco Consigli. Nel secondo tempo è assedio inutile, sfortunato, sterile e confuso. La Juve non fugge, ma il Napoli e il suo allenatore tentato dall'anno sabbatico sono adesso attesi dall'ira presidenziale. Il cinepanettone è vicino, De Laurentiis fa i conti e non tornano. Lo psicodramma, un'eventualità.

FLAIANO A PARMA.
La palma della vergogna chiamata Lega Calcio elegge Parma come Capitale infrasettimanale della sublime sintesi tra farsa e tragedia. Piove, il campo non assorbe il temporale, ogni arbitro dotato di minimo raziocinio deciderebbe per il rinvio. Ma bisogna correre, assecondare il calendario, offrire uno spettacolo in cui di tecnico nulla può esserci.

Così l'ennesima disfatta zemaniana, ha l'enorme attenuante del delirio (delle decisioni altrui questa volta) in un contesto di classifica che inizia a farsi preoccupante. Scollamento dentro lo spogliatoio, assoluta inettitudine a tenere mezzo risultato (dopo il vantaggio di Lamela all'ottavo, nevicano contropiedi e reti, anche comiche prima di Belfodil, Parolo e Zaccardo, poi di Totti per il 3-2 definitivo e tutto emiliano), confusioni tattiche, giocatori impresentabili, proprietà al di là dell'Atlantico, società che latita scissa in mille rivoli.

Il terreno, come detto, fa il suo. Ma la quarta sconfitta in dieci partite racconta qualcosa che esula dalla meteorologia e stende lo spettro di un fallimento precoce, persino peggiore di quello targato Luis Enrique. La peggiore difesa della serie A abita a Trigoria. Zeman è solo. Il Cagliari di Pulga ha gli stessi punti della Roma. È già il tempo dei processi. E il derby è alle porte. Per Zdengo, storicamente, è sempre stata una partita come un'altra.

ALTRE VASCHE.
Quelle dello stadio Olimpico dove sotto l'acqua Lazio e Torino dividono la posta. Dopo lo scippo di Firenze, a riprendere i granata fuggiti con la testata del polacco Glik pensano gli errori di Cerci (bravo Bizzarri sullo 0-1) Stefano Mauri, quello che tra i 22 in campo, dovrebbe avere i pensieri meno lievi. La Lazio si issa (si fa per dire) a 19, comunque cinque in più della Roma. Per l'unico campionato che conti in città, basta a sorridere.

CATANIA, STAI ZITTO!
Parlare troppo non serve. Lamentarsi è pericoloso. Lo scopre il Catania a Udine (altro rigore inventato per l'1-0 di Di Natale) prima di rimettersi in corsa e terminare con un buon 2-2 in trasferta. Nella lotteria delle vendette trasversali, parlare poco aiuta e la dimostrazione è il silenzio della coppia Pulga-Lopez. Il Cagliari vince la quarta partita di seguito (4-2 al Siena, doppietta di Nenè, Toscani sempre più ultimi) e mette in mostra il suo duo di tecnici low.

Low cost e low profile perché la scena deve rimanere di Cellino e a chi era capitano (Pulga) di un Cagliari che giocava con l'Ischia e richiamava al Sant'Elia 134 spettatori, per andare in Paradiso è più che sufficiente. All'inferno scende invece il Pescara. In dieci dal 34', sogna di scamparla e poi crolla a Verona per 2-0. Il Chievo sale a dieci, per l'allenatore abruzzese stoppa la concreta eventualità di un esonero notturno.

Detto dello scialbo pareggio dell'altro tecnico in bilico, Max Allegri, salvo per un soffio con il suo Milan a Palermo, non resta che osservare cosa produrranno Genoa e Fiorentina domani sera. Poi verrà sabato. Lo chiamavano il derby d'Italia, chiunque ne abbia visto uno da vicino, sa che è molto, molto di più.

 

 

pogbapogbapogbapogbacassano e cambiassoCASSANO PRANDELLI zeman foto mezzelani gmt mazzarriAURELIO DE LAURENTIIScellino gode foto mezzelani gmt

Ultimi Dagoreport

donald trump ursula von der leyen giorgia meloni

DAGOREPORT - UN FACCIA A FACCIA INFORMALE TRA URSULA VON DER LEYEN E DONALD TRUMP, AI FUNERALI DI PAPA FRANCESCO, AFFONDEREBBE IL SUPER SUMMIT SOGNATO DA GIORGIA MELONI - LA PREMIER IMMAGINAVA DI TRONEGGIARE COME MATRONA ROMANA, TRA MAGGIO E GIUGNO, AL TAVOLO DEI NEGOZIATI USA-UE CELEBRATA DAI MEDIA DI TUTTO IL MONDO. SE COSÌ NON FOSSE, IL SUO RUOLO INTERNAZIONALE DI “GRANDE TESSITRICE” FINIREBBE NEL CASSETTO, SVELANDO IL NULLA COSMICO DIETRO AL VIAGGIO ALLA CASA BIANCA DELLA SCORSA SETTIMANA (L'UNICO "RISULTATO" È STATA LA PROMESSA DI TRUMP DI UN VERTICE CON URSULA, SENZA DATA) - MACRON-MERZ-TUSK-SANCHEZ NON VOGLIONO ASSOLUTAMENTE LA MELONI NEL RUOLO DI MEDIATRICE, PERCHÉ NON CONSIDERANO ASSOLUTAMENTE EQUIDISTANTE "LA FANTASTICA LEADER CHE HA ASSALTATO L'EUROPA" (COPY TRUMP)...

pasquale striano dossier top secret

FLASH – COM’È STRANO IL CASO STRIANO: È AVVOLTO DA UNA GRANDE PAURA COLLETTIVA. C’È IL TIMORE, NEI PALAZZI E NELLE PROCURE, CHE IL TENENTE DELLA GUARDIA DI FINANZA, AL CENTRO DEL CASO DOSSIER ALLA DIREZIONE NAZIONALE ANTIMAFIA (MAI SOSPESO E ANCORA IN SERVIZIO), POSSA INIZIARE A “CANTARE” – LA PAURA SERPEGGIA E SEMBRA AVER "CONGELATO" LA PROCURA DI ROMA DIRETTA DA FRANCESCO LO VOI, IL COPASIR E PERSINO LE STESSE FIAMME GIALLE. L’UNICA COSA CERTA È CHE FINCHÉ STRIANO TACE, C’È SPERANZA…

andrea orcel francesco milleri giuseppe castagna gaetano caltagirone giancarlo giorgetti matteo salvini giorgia meloni

DAGOREPORT - IL RISIKONE È IN ARRIVO: DOMANI MATTINA INIZIERÀ L’ASSALTO DI CALTA-MILLERI-GOVERNO AL FORZIERE DELLE GENERALI. MA I TRE PARTITI DI GOVERNO NON VIAGGIANO SULLO STESSO BINARIO. L’INTENTO DI SALVINI & GIORGETTI È UNO SOLO: SALVARE LA “LORO” BPM DALLE UNGHIE DI UNICREDIT. E LA VOLONTÀ DEL MEF DI MANTENERE L’11% DI MPS, È UNA SPIA DEL RAPPORTO SALDO DELLA LEGA CON IL CEO LUIGI LOVAGLIO - DIFATTI IL VIOLENTISSIMO GOLDEN POWER DEL GOVERNO SULL’OPERAZIONE DI UNICREDIT SU BPM, NON CONVENIVA CERTO AL DUO CALTA-FAZZO, BENSÌ SOLO ALLA LEGA DI GIORGETTI E SALVINI PER LEGNARE ORCEL – I DUE GRANDI VECCHI DELLA FINANZA MENEGHINA, GUZZETTI E BAZOLI, HANNO PRESO MALISSIMO L’INVASIONE DEI CALTAGIRONESI ALLA FIAMMA E HANNO SUBITO IMPARTITO UNA “MORAL SUASION” A COLUI CHE HANNO POSTO AL VERTICE DI INTESA, CARLO MESSINA: "ROMA DELENDA EST"…

bergoglio papa francesco salma

DAGOREPORT - QUANDO È MORTO DAVVERO PAPA FRANCESCO? ALL’ALBA DI LUNEDÌ, COME DA VERSIONE UFFICIALE, O NEL POMERIGGIO DI DOMENICA? - NELLA FOTO DELLA SALMA, SI NOTA SUL VOLTO UNA MACCHIA SCURA CHE POTREBBE ESSERE UNA RACCOLTA DI SANGUE IPOSTATICA, COME ACCADE NELLE PERSONE MORTE GIÀ DA ALCUNE ORE - I VERTICI DELLA CHIESA POTREBBERO AVER DECISO DI “POSTICIPARE” LA DATA DELLA MORTE DEL SANTO PADRE, PER EVITARE DI CONNOTARE LA PASQUA, CHE CELEBRA IL PASSAGGIO DA MORTE A VITA DI GESÙ, CON UN EVENTO LUTTUOSO - UN PICCOLO SLITTAMENTO TEMPORALE CHE NULLA TOGLIE ALLA FORZA DEL MAGISTERO DI FRANCESCO, TERMINATO COME LUI VOLEVA: RIABBRACCIANDO NEL GIORNO DELLA RESURREZIONE PASQUALE IL SUO GREGGE IN PIAZZA SAN PIETRO. A QUEL PUNTO, LA MISSIONE DEL “PASTORE VENUTO DALLA FINE DEL MONDO” ERA GIUNTA AL TERMINE...