barbara bouchet

BOUCHET, TOUCHE’ – "IL PICCOLO RUOLO IN ''TOLO TOLO'' DI ZALONE? DOPO CHE HO VISTO IL FILM, MI SONO CHIESTA: "MA PERCHÉ HA CHIAMATO ME SE NON FA USO DELLA MIA FAMA?". ERA TALMENTE PRESO DALLA SUA PRIMA REGIA CHE…" - "HO SMESSO CON IL CINEMA A 40 ANNI: È RIDICOLO FARE IL SIMBOLO DEL SESSO A QUELL'ETÀ. QUANDO DOPO 12 ANNI HO FATTO ‘GANGS OF NEW YORK’ LA GENTE DICEVA: E’ ANCORA VIVA?" - FOTO+VIDEO

 

Luca Pallanch per “la Verità”

barbara bouchet

 

Dietro la bellezza si cela una donna decisa, risoluta, «teutonica», come si definisce. Barbara Bouchet non è mai scesa a compromessi puntando solo su sé stessa e sulla propria bellezza, della quale ha fatto un uso lucido e consapevole. Fin quando ha capito che, arrivati a un certo punto della vita, non le sarebbe più servita e allora, con grande intelligenza, ha percorso altre strade, con la medesima lucidità e determinazione. La sua vita è stata come le montagne russe, un continuo saliscendi, più volte si è ritrovata a dover ricominciare da capo per inseguire un sogno coltivato fin da adolescente.

 

Lei è arrivata in America dall' ex Cecoslovacchia, passando attraverso la Germania.

«Sono nata in Cecoslovacchia, ma l' anno dopo la mia nascita, nel 1944, sono arrivati i russi e ci hanno mandato via. Mi sono trasferita con la mia famiglia in Germania, dove ho vissuto dodici anni, poi siamo andati in California».

 

Suo padre cosa faceva?

«Il fotografo, però in America non poteva più farlo. Quando siamo arrivati in California, per un paio di anni abbiamo lavorato nei campi di cotone per saldare il nostro debito nei confronti della persona che ci aveva pagato il viaggio».

 

barbara bouchet foto di bacco

Tutta la famiglia lavorava nei campi?

«Papà, mamma e io. All' epoca eravamo cinque fratelli, poi si è aggiunta un' altra sorella, a San Francisco. Io era la più grande. Raccoglievo il cotone, salivo sulla scala del camion e lo buttavo dentro. Vivevamo a San Joaquin Valley, il posto più caldo della California, in mezzo al deserto: quattro capanne e una scuola! Quando siamo arrivati, mia madre era disperata: voleva scappare e tornare in Germania, ma non si poteva».

 

In Germania dove avevate vissuto?

«Per undici anni nella Bassa Baviera, poi mio padre aveva finalmente trovato un buon lavoro, sempre come fotografo, a Monaco di Baviera e anche una bella casa. Poi è arrivata la notizia che alcuni amici di mamma avevano trovato gli sponsor per andare in America. Lui, innamorato di mia madre, ha mollato tutto».

bouchet

 

Quindi era sua madre che voleva andare in America...

«Sì, perché quando era ragazzina, era andata con mia nonna da una chiaroveggente, che le aveva detto: "Questa ragazzina attraverserà il grande mare". Questa frase se l' è tenuta in testa e ha deciso che sarebbe andata in America».

 

Suo padre poi ha trovato un altro lavoro in America?

«Quando ci siamo liberati dai nostri impegni, siamo andati a San Francisco. Mio padre si è arrangiato a scattare foto nei matrimoni, i battesimi, le comunioni. E mi fotografava in continuazione, mi insegnava come posare, come sorridere, come mettere la testa».

 

 

E lei ha mandato le foto a qualcuno?

«Papà mi avevo scattato una foto a colori, cosa piuttosto rara all' epoca, io l' ho data a un ragazzino a scuola che mi piaceva e lui, a mia insaputa, l' ha mandata a una rete televisiva che organizzava un concorso in un programma chiamato Dance party.

barbara bouchet

 

All' epoca era uscito un film con Sandra Dee e James Darren, Gidget, e cercavano una perfetta sosia della protagonista. Gidget era alta un metro e cinquanta, capelli corti a caschetto, io non somigliavo per niente a Sandra Dee. Eppure la mia fotografia ha vinto. Il premio era una serata con James Darren e un provino a Hollywood. Sono stata a cena con Darren, ma del provino non hanno più detto niente».

barbara bouchet

 

Quanti anni aveva?

«Quattordici. Visto che non mi hanno fatto fare il provino, io, come mia madre, mi sono tenuta questa cosa in testa e l' anno dopo ho detto ai miei: «Devo andare a Los Angeles a fare il provino!». Avevo un' amica, una modella fotografata da mio padre, che si era spostata a Los Angeles e ho chiesto di stare da lei. Mi sono iscritta a scuola di recitazione. Per mantenermi ho fatto vari lavori: vendevo scarpe, portavo pollo fritto a casa della gente».

 

I provini come andavano?

barbara bouchet

«Eravamo centinaia e centinaia di ragazze e sembravano tutte uguali, per cui mi dicevo: "Ma quando mai troverò un ruolo?". Ho fatto una pubblicità per parrucche e l' ha vista il marito di Doris Day, Marty Melcher, che mi ha contattato per fare un piccolo ruolo nel film con Doris Day e James Garner Fammi posto tesoro. A poco a poco, sono riuscita a fare una serie di film con attori grandissimi che non sapevo chi fossero. Finché è arrivato il provino di Otto Preminger per Prima vittoria. Ha chiesto se sapessi nuotare e ho detto sì, ma ho mentito, avendo sempre avuto un' avversione per il nuoto. Io ero l' ultima attrice ad essere provinata... certe urla! Quando è arrivato il mio turno, ho detto a Preminger: "Lei mi deve fare un piacere: non urli. Sei lei urla, io mi blocco, magari piango pure!".

"Tranquilla. Adesso hai capito cosa non mi piace". Ho fatto il provino e lui mi ha fatto un contratto di sette anni».

 

Preminger veniva anche lui dall' Europa.

barbara bouchet

«Parlavamo in tedesco. Dopo il secondo anno ho visto che nei film in programma non c' era un ruolo adatto a me, allora gli ho detto: "Otto, io devo andare avanti. Va bene che lei mi paga tutte le settimane, però io perdo due anni e magari comprometto il mio futuro. Posso lasciare il mio contratto?". Per me era come un padre. Lui mi ha detto: "Va bene"».

 

A quel punto era a spasso

«Ho conosciuto una persona che diceva di essere un produttore e voleva fare un film con me. Dovevamo andare al festival di Cannes e prima ci siamo fermati a Parigi. "Ho prenotato una suite per noi". Ho preso un cuscino e una coperta, li ho messi nel salone e ho chiuso la porta.

 

Nella hall dell' albergo, un signore mi ha detto: "Barbara Bouchet? Sono Carlo Ponti". Era l' anno in cui Sophia Loren era presidente della giuria del festival, il 1966. "Le devo parlare di un film. Domani deve andare a Londra a incontrare questo regista italiano... Michelangelo Antonioni". All' aeroporto ho incrociato un produttore, Charlie Feldman.

Gli ho detto che andavo a Londra per incontrare Antonioni. Lui mi dato delle pagine di un copione: "Le legga. Se per caso, con quell' italiano non va in porto, io le offro questo ruolo"».

 

barbara bouchet

Com' è andata con Antonioni?

«Appena mi ha visto, mi ha detto che era stanco. Io vengo dalla Francia a Londra per incontrarlo e lui è stanco! L' ho salutato e me ne sono andata. Giù nell' albergo ho telefonato a Feldman. "Sono pronta". Ho avuto il ruolo di Moneypenny in Casino Royale. Mi hanno fatto un altro contratto per sette anni. Con Charlie ho fatto Casino Royale, La mano che uccide e a teatro Mister Roberts, poi lui è morto e così è finito il mio contratto con lui».

 

A quel punto?

«Sono tornata a Hollywood e ho fatto Sweet Charity di Bob Fosse con Shirley MacLaine. Poi mi sono imbattuto in un personaggio al quale mi sono rifiutata e lui mi ha detto che mi avrebbe distrutto la carriera. Non capivo perché potesse arrivare a tanto. Quando mi sono informata chi fosse veramente... l' avvocato della mafia, legato alla Paramount!

 

Ho preso i miei bagagli, sono andata a New York e ho cercato lavoro nelle agenzie di modelle. Poi mi è arrivata una telefonata da Los Angeles: "Ci sono due italiani che ti vogliono per un film in Italia".

BARBARA BOUCHET

Roberto Loyola e Piero Zuffi, rispettivamente produttore e regista di Colpo rovente.

«Mi stuzzicava l' idea di andare in Italia, tanto a New York cosa facevo? Sono venuta in Italia ed è stata la mia fortuna!».

Ed è rimasta in Italia...

«Sì, ho cominciato a fare un film dietro l' altro. Finivo il sabato e iniziavo il lunedì».

 

Ha rifiutato qualche film?

«Due: Histoire d' O, che poi ha fatto Corinne Clery, e La chiave di Tinto Brass, che poi ha fatto Stefania Sandrelli. Troppo spinti».

Nel 1974 si è sposata con Luigi Borghese.

«Faceva l' assicuratore, ma un produttore non riusciva a finire un film, allora lui ha messo i soldi per finirlo e a quel punto è voluto diventare produttore. Ha perso tutto! È sempre andato in perdita».

Quindi avete avuto problemi economici.

«A un certo punto ho detto: "Basta! Da oggi in poi non si fanno più film". E io pure sono uscita dal cinema, a 39 anni. Mi ero detta: "Il simbolo del sesso non è che si può fare ai 40, è ridicolo! Fino a 40 anni lavoro, poi non lavoro più". Quando ho deciso di smettere con il cinema, mi sono detta: "Adesso che faccio?".

 

barbara bouchet

L' unica cosa che sapevo fare era la ginnastica. In quel momento è scoppiato in America il fenomeno Jane Fonda. È stata un' illuminazione: ho aperto una palestra, sono andata in Rai e ho chiesto se fossero interessati a fare la trasmissione Salute e benessere. Hanno detto di sì. Ho fatto due anni di trasmissione e ho mandato avanti la palestra. Mi sono annullata come attrice per dodici anni».

 

È tornata sul grande schermo nel 2001 con Mari del sud di Marcello Cesena.

«Ero in piena depressione. Sono ritornata sul set e non mi ricordavo due parole di seguito».

Poi ha fatto Gangs of New York di Martin Scorsese.

«Non mi è servito a nulla, perché ormai gli italiani mi avevano cancellato completamente dalla faccia della terra. Dicevano: "È ancora viva?"».

 

Però ha iniziato a lavorare regolarmente.

LINO BANFI E BARBARA BOUCHET

«Con Un posto al sole e Incantesimo mi sono rimessa in carreggiata, accettando cachet minimi. Ho pensato: "Bene, vuol dire che devo risalire la scala per farmi valere"».

In Tolo Tolo di Checco Zalone ha un ruolo piccolo, senza uno sviluppo.

«Infatti, dopo che ho visto il film, mi sono chiesta: "Ma perché ha chiamato me se non fa uso della mia fama?". Lui è da solo e non c' è spazio per nessuno. Era talmente preso dalla sua prima regia che abbiamo parlato pochissimo».

 

Si parla sempre di suo figlio Alessandro. L' altro figlio, Massimiliano, cosa fa?

«Lavora con il primo al ristorante, sta in sala».

 

alessandro borghese barbara bouchet

La passione per la cucina gliel' ha trasmessa lei?

«No, per me possono murare la cucina. Odio cucinare. Ha preso dal padre napoletano».

 

Si sarebbe aspettata un figlio cuoco?

«Mai!».

 

Il nome d' arte Barbara Bouchet chi lo ha scelto?

«Il mio agente, quando facevo la modella. Mi ha detto che con il mio cognome Gutscher non sarei andata da nessuna parte. Ha cominciato a pronunciare delle parole che avessero un' assonanza con Gutscher Butscher ed è saltato fuori Bouchet».

barbara bouchet - tarantinobouchet tarantino

Ultimi Dagoreport

zuppi sinodo claudio giuliodori ruini bergoglio

DAGOREPORT – ATTENZIONE: SI AGGIRANO CORVI SUL CUPOLONE – CON BERGOGLIO ANCORA CONVALESCENTE, L’ALA CATTO-CONSERVATRICE DI RUINI SI È “VENDICATA” SUL LIBERAL ZUPPI: SUL DOCUMENTO NON VOTATO DALL’ASSEMBLEA SINODALE CI SAREBBERO INFATTI LE MANINE DELL’EX CAPO DELLA CEI AI TEMPI DI BERLUSCONI. COME? NEL PORTARE A SINTESI I TEMI DISCUSSI NEL LUNGO CAMMINO SINODALE, SONO STATI SBIANCHETTATI O “AGGIRATE” QUESTIONI CRUCIALI COME IL RUOLO DELLE DONNE NELLA CHIESA, LA TRASPARENZA SUGLI ABUSI E L’OMOSESSUALITÀ. PIÙ DI UN VESCOVO HA CRITICATO L’ASSENZA NEL TESTO DELLA SIGLA “LGBTQ” – LA MIGLIORE SPIEGAZIONE SUL CAMBIO DI CLIMA LA DA' UN PORPORATO ANZIANO: "ANNI FA, ALLA FINE AVREMMO ABBOZZATO E VOTATO..."

donald trump giorgia meloni

DAGOREPORT - CERCASI DISPERATAMENTE TALE MELONI GIORGIA, DI PROFESSIONE PREMIER, CHE DEFINIVA “UN’OPPORTUNITÀ” LA MANNAIA DEL DAZISTA TRUMP - DOVE È ANDATA A NASCONDERSI L’’’ANELLO DI CONGIUNZIONE’’ TRA AMERICA FIRST E L’EUROPA DEI "PARASSITI?" A CHE È SERVITA LA SUA “SPECIAL RELATIONSHIP” CON LO PSICO-DEMENTE DELLA CASA BIANCA CHE CINGUETTAVA: “MELONI È UN LEADER E UNA PERSONA FANTASTICA”? - CHE FOSSE TAGLIATA FUORI DAI GIOCHI, LA REGINA DI COATTONIA DOVEVA FICCARSELO IN TESTA QUANDO L’ALTRO GIORNO HA CHIAMATO URSULA PER SCONGIURARLA DI NON RISPONDERE CON I CONTRO-DAZI AL TRUMPONE. LA KAISER DI BRUXELLES LE HA RISPOSTO CON PIGLIO TEUTONICO CHE LA DECISIONE FINALE SULLA POLITICA COMMERCIALE DELL’UNIONE APPARTIENE SOLO A LEI. COME A DIRE: "A COSETTA NON T’ALLARGA’, QUI COMANDO IO!" - ED ORA “IO SONO GIORGIA” SI TROVA A DOVER AFFRONTARE UNA GUERRA COMMERCIALE CHE TOCCA MOLTO DURAMENTE LA SUA BASE ELETTORALE, E NON SOLO QUELLA CHE VIVE DI EXPORT, COME AGRICOLTURA, LE PICCOLE E MEDIE IMPRESE, I TESSILI. UN BAGNO DI SANGUE E, IN PROSPETTIVA, UNA CATASTROFE POLITICA…

donald trump matteo salvini

FLASH! CHE FINE HA FATTO IL PIÙ TRUMPIANO DEL REAME, OVVERO MATTEO SALVINI? MENTRE I MERCATI CROLLANO PER LA TEMPESTA DEI DAZI SCATENATA DAL CALIGOLA DI MAR-A-LAGO, CON PIAZZA AFFARI CHE PERDE IL 3,6%, IL LEADER DELLA LEGA HA PERSO LA VOCE, DOPO CHE PER SETTIMANE HA DIFESO A SPADA TRATTA LE FOLLI POLITICHE DEL TYCOON. SOLO DUE GIORNI FA AFFERMAVA CHE “IL VERO NEMICO PER LE AZIENDE ITALIANE NON È TRUMP MA LE FOLLI IMPOSIZIONI DI BRUXELLES”. E ORA? – LE PICCOLE E MEDIE IMPRESE DEL NORD, CHE HANNO SEMPRE VOTATO LEGA, COSA FARANNO? DOMENICA AL CONGRESSO DEL CARROCCIO, SENZA SFIDANTI, SALVINI SARÀ CONFERMATO SEGRETARIO. MA PER IL TRUMPUTINIANO MATTEO SONO IN ARRIVO CAZZI AMARI...

pier silvio berlusconi marina giorgia meloni sergio mattarella antonio tajani matteo salvini

AZZ! LA DUCETTA CI STA PENSANDO DAVVERO DI PORTARE L’ITALIA A ELEZIONI ANTICIPATE NEL 2026 - PERCHÉ TANTA URGENZA? NON C’ENTRANO SOLO GLI SCAZZI CON IL TRUMPUTINIANO SALVINI, LA CERTEZZA DI AVER RAGGIUNTO, NELLO STESSO TEMPO, L’APICE DEL CONSENSO E IL MASSIMO DISGREGAMENTO DELL'OPPOSIZIONE: MA ANCHE LA CONSAPEVOLEZZA, TRA DAZI E INFLAZIONE, DI UN PROSSIMO FUTURO ECONOMICO ITALIANO MOLTO INCERTO - E PRIMA CHE SOPRAGGIUNGA UN CROLLO DI CONSENSI, MEJO COGLIERE IL MOMENTO PROPIZIO, DA QUI ALLA PRIMAVERA 2026, PER CONSOLIDARE IL GOVERNO (SEMPRE CHE MATTARELLA DECIDA DI SCIOGLIERE LE CAMERE) – ALTRA ROGNA PER GIORGIA E' IL FUTURO DI FORZA ITALIA: I PARLAMENTARI CHE FANNO CAPO A MARINA BERLUSCONI SCALPITANO DA UN PEZZO PER UN GOVERNO PIU' LIBERAL ED EUROPEISTA. MA UN SOSTITUTO DELL'INETTO TAJANI NON SI TROVA (ANNI FA IL CAV. L'AVEVA INDIVIDUATO IN GUIDO CROSETTO) - L'ULTIMO FORTE STIMOLO CHE SPINGE LA PREMIER AD ANDARE AL VOTO NELLA PRIMAVERA 2026 POTREBBE ESSERE ANCHE QUESTO: SAREBBE UN GOVERNO MELONI NEL 2029 A GESTIRE IN PARLAMENTO L'ELEZIONE DEL NUOVO CAPO DELLO STATO (E L'UNDERDOG GIORGIA FRA DUE ANNI FESTEGGERA' QUEL MEZZO SECOLO NECESSARIO PER SALIRE SUL COLLE PIU' ALTO...) 

donald trump giorgia meloni economia recessione

DAGOREPORT – ASPETTANDO L'OPPOSIZIONE DE' NOANTRI (CIAO CORE!), VUOI VEDERE CHE LA PRIMA BOTTA DURISSIMA AL GOVERNO MELONI ARRIVERA' DOMANI, QUANDO L'ECONOMIA ITALIANA SARÀ FATTA A PEZZI DAI DAZI DI TRUMP? - QUALCUNO HA NOTIZIE DEL FAMOSO VIAGGIO DELLA DUCETTA A WASHINGTON PER FAR CAMBIARE IDEA AL TRUMPONE? SAPETE DOVE E' FINITA LA “MERAVIGLIOSA GIORGIA” (COPY TRUMP), "PONTE" TRA USA E UE? SI E' DOVUTA ACCONTENTARE DI ANDARE DA CALENDA! E GLI ELETTORI INIZIANO AD ACCORGERSI DEL BLUFF DA “CAMALEONTE” DELLA PREMIER: FRATELLI D’ITALIA È SCESO AL 26,6%, E IL GRADIMENTO PER LA STATISTA FROM GARBATELLA È CROLLATO AI MINIMI DAL 2022 – IL PNRR A RISCHIO E LA PREOCCUPAZIONE DEL MONDO ECONOMICO-FINANZIARIO ITALIANO...

ing banca popolare di sondrio carlo cimbri steven van rijswijk andrea orcel - carlo messina

DAGOREPORT: OPA SU OPA, ARRIVEREMO A ROMA! - AVVISO AI NAVIGATI! LE ACQUISIZIONI CHE STANNO INVESTENDO IL MERCATO FINANZIARIO HANNO UN NUOVO PLAYER IN CAMPO: IL COLOSSO OLANDESE ING GROUP È A CACCIA DI BANCHE PER CRESCERE IN GERMANIA, ITALIA E SPAGNA - ED ECCO CHE SULLE SCRIVANIE DEI GRANDI STUDI LEGALI COMINCIANO A FARSI LARGO I DOSSIER SULLE EVENTUALI ‘’PREDE’’. E NEL MIRINO OLANDESE SAREBBE FINITA LA POP DI SONDRIO. SÌ, LA BANCA CHE È OGGETTO DEL DESIDERIO DI BPER DI UNIPOL, CHE HA LANCIATO UN MESE FA UN’OPS DA 4 MILIARDI SULL’ISTITUTO VALTELLINESE - GLI OLANDESI, STORICAMENTE NOTI PER LA LORO AGGRESSIVITÀ COMMERCIALE, APPROFITTERANNO DEI POTERI ECONOMICI DE’ NOANTRI, L’UNO CONTRO L’ALTRO ARMATI? DIFATTI, IL 24 APRILE, CON IL RINNOVO DEI VERTICI DI GENERALI, LA BATTAGLIA SI TRASFORMERÀ IN GUERRA TOTALE CON L’OPA SU MEDIOBANCA DI MPS-MILLERI-CALTAGIRONE, COL SUPPORTO ATTIVO DEL GOVERNO - ALTRA INCOGNITA: COME REAGIRÀ, UNA VOLTA CONFERMATO CARLO MESSINA AL VERTICE DI BANCA INTESA, VEDENDO IL SUO ISTITUTO SORPASSATO NELLA CAPITALIZZAZIONE DAI PIANI DI CONQUISTA DI UNICREDIT GUIDATA DAL DIABOLICO ANDREA ORCEL? LA ‘’BANCA DI SISTEMA’’ IDEATA DA BAZOLI CORRERÀ IL RISCHIO DI METTERSI CONTRO I PIANI DI CALTA-MILLERI CHE STANNO TANTO A CUORE A PALAZZO CHIGI? AH, SAPERLO…