pasquale panella

“MI SONO INNAMORATA DI PASQUALE PANELLA” - BARBARA COSTA: “MENTRE LEGGEVA UN TESTO DI MOGOL. E PRECISAMENTE, ANONIMO, QUEL VERSO, “UNA GOCCIA DI BENZINA…”, COME LO DICE E COME LO RIPETE: LA SUA VOCE È EROINA CHE SCENDE NELLE VENE, TI CROLLA LE OSSA, NON TI COLLASSA MA È LINGUA CHE TI BATTE SUL CLITORIDE, E TI VIENE VOGLIA DI APRIRGLI LE GAMBE…CI SONO SCRITTORI PER CUI VALE PERDERE OGNI FEMMINA DIGNITÀ, PER CUI SPERPERARSI: PANELLA E’ VERTIGINOSO” - VIDEO

 

Barbara Costa per http://www.pangea.news

 

Io mi sono innamorata di Pasquale Panella che leggeva un testo di Mogol. E precisamente, Anonimo, quel verso, “una goccia di benzina…”, come lo dice e come lo ripete: la sua voce è eroina che scende nelle vene, ti crolla le ossa, non ti collassa ma è lingua che ti batte sul clitoride, e ti viene voglia di aprirgli le gambe.

 

pasquale panella e gabriella sica

Ci sono scrittori per cui vale perdere ogni femmina dignità, per cui sperperarsi. Oltre a farmi venire affastellando parole, Panella ha questo che me lo rende speciale: la sua libertà di andarsene, di disessere, di non partecipare, e di goderne. Ti getta addosso i suoi versi a farti un favore, con noncuranza, del destino delle sue creazioni frega il niente. In questa modica e monotona realtà dove l’umiltà è vanto, è pregio, Panella si erge a superbia e alterigia (“Se devo chiedere un parere autorevole, lo chiedo a me”), due qualità adorabili in un uomo, e mi si trovi qualcuno a lui migliore, o superiore.

 

PASQUALE PANELLA

C’è che quel seme, il suo, nel mondo della canzone non ce lo mette nessuno perché nessuno ne ha cervello e coraggio, e la facilità, l’immediatezza. Hai letto bene, Panella è facile e immediato, ogni appellativo che i sapientoni della critica osano affibbiargli, ermetico, dadaista, orfico, tutte caz*ate, credi a me. Panella è Panella. Vertiginoso, esigente, così giocoso. Non c’è bisogno di spiegare altro, e anche queste mie righe a lui odiose (“detesto riassumermi”), risultano inopportune, innecessarie.

 

Ma che ci posso fare, Panella mi piace, mi svena, mi rende indecente, è lui il primo a essere indecente a scrivere, a vivere e morire nel solo atto di scrivere, nel giocarsi l’autenticità a versi stesi, nel venirti tutto, dentro, a sc*parsi l’udito di chi ascolta, che nel suo intento è sempre donna, è sempre pronta.

 

Panella è un baco che secerne seta, è un invito a impazzire, per lui non esiste pubblico, non esiste recensione, è ogni volta una questione a due. Ti sfida a fare letteratura con le mani, ti aspetta all’alba a duellare, pronto con armamenti linguistici che impugna e offre a chi lo legge e l’ascolta.

PASQUALE PANELLA

 

Con lui, in una canzone, non è pensabile che l’eccesso. Cosa vuoi ascoltare, che la vita è difficile, che l’amore fa soffrire? Allora vuoi solo quello che sai già, vuoi canzoni acquietanti, analgesiche. Cerchi un senso nel godimento, nel piacere? Allora non vuoi ciò che può esserne diluvio, non vuoi l’illecito, non vuoi l’apparenza. Dice Panella: “Non so mai quello che scrivo, magari so quello che non scriverò”.

 

PASQUALE PANELLA

Si inca*zi, si indigni, mi prenda a sberle, io gli rinfaccio che è un gran truffatore che si trastulla a pensar parole, titillandone il limite estremo. Ma alle parole sa dare configurazione, sa metterle a rischio, provare a confonderle, prima che le stesse, o la noia, abbiano il sopravvento. Chiede Panella: “Esiste qualcosa che non sia un punto di vista?”. È un punto di vista rispondergli – o ratificargli – che è lui l’incredibile, da oltrepassare la vergogna?

 

Ci gode a trascorrere e percorrere le parole e i sensi, ad attirarti alla scoperta di un tesoro che vuoi evitare. Portarti all’estenuazione. Panella fugge il senso unico, o meglio, l’unico senso. Se solo si conoscesse l’indicibile, velato da tutto ciò che pare detto: il mondo di Panella azzardo inizi da qui, da questo sguardo su questo farsesco orrore. Adattare teoriche parole alle parole, e sia: trottolino amoroso, (“un verso che volli e l’ottenni, me lo estorsi godendo”), dolcezza e liturgia/orgetta e leccornìa, (“dietro c’è un corpo, e si sente”), e ancora, “alla canzone non è chiesto di dire, ma di apparire. Ecco perché L’apparenza: con Lucio Battisti, io per la prima volta ho fatto provare alla canzone il brivido della scrittura”.

 

Le parole non hanno un significato, ne hanno molti: ci sono scrittori che hanno una vocazione parossistica del senso, sono contro la riduzione della figura retorica a senso, detestano chi ne enfatizza uno soltanto. Pasquale Panella non ricerca il senso, persegue l’esaltazione. È un uomo, è cose che pensano non di questo mondo, ha un ‘suo’ tempo. Per lui esiste un’altra realtà, l’inopportuna. I testi sono la sua Abissinia, di cui far commercio di parole schiave.

 

LUCIO BATTISTI

Se l’amore è, se è possibile che sia, è vampa nascente, dolosa, non manifesto per istinto, e senza futuro. Ogni altra forma è arredamento, è adeguatezza. L’amore è abbaglio, è lotta tra due cecità, l’altra è l’odio. L’amore è farlo, è voglia. E cosa vuole la voglia? Esaudirsi, e spirare (“con l’amore ho ingaggiato una lotta, gli ho messo le mani addosso, questo amore del quale oggi si fa abuso narcotico, calmante”). Far piangere di desiderio: è per Panella la funzione della scrittura. Una scrittura che sia più improvvisata che altro. Tutto il resto, sono piccole moralità.

 

 

Ultimi Dagoreport

donald trump gaza land gazaland striscia di gaza

DAGOREPORT – LA GAZALAND TRUMPIANA NON SI FARÀ: I PAESI ARABI NON ACCETTERANNO MAI LA DEPORTAZIONE DI 2 MILIONI DI “FRATELLI” PALESTINESI (NON PER SOLIDARIETÀ, MA PERCHÉ NON LI VOGLIONO FRA LE PALLE) – ALLORA A CHE È SERVITA LA SPARATA DI DONALD, OLTRE A SCATENARE L’INDIGNAZIONE DI MEZZO MONDO, COMPRESI IRAN E CINA? È LA SOLITA STRATEGIA: VENDERE AL MONDO LA “VISIONE” DI UN PRESIDENTE CON LE PALLE, CHE MINACCIA, STREPITA E MOSTRA I MUSCOLI. CHE POI ALLE PAROLE NON SEGUANO I FATTI, POCO IMPORTA: LA PRIMA NOTIZIA CHE ESCE È QUELLA CHE CONTA…

software israeliano paragon spyware whatsapp alfredo mantovano giorgia meloni peter thiel

DAGOREPORT – SE C’È UNO SPIATO, C’È ANCHE UNO SPIONE: IL GOVERNO MELONI SMENTISCE DI AVER MESSO SOTTO CONTROLLO I GIORNALISTI COL SOFTWARE ISRAELIANO DI “PARAGON SOLUTIONS” - PECCATO CHE L’AZIENDA DI TEL AVIV, SCRIVE "THE GUARDIAN", NON FACCIA AFFARI CON PRIVATI, MA VENDA I SUOI PREGIATI SERVIZI DI HACKERAGGIO SOLO A “CLIENTI GOVERNATIVI” CHE DOVREBBERO UTILIZZARLI PER PREVENIRE IL CRIMINE - CHI AVEVA FIRMATO IL CONTRATTO STRACCIATO DAGLI ISRAELIANI PER "VIOLAZIONI"? QUAL È "L'ABUSO" CHE HA SPINTO PARAGON A DISDETTARE L'ACCORDO? – ANCHE IL MERCATO FIORENTE DELLO SPIONAGGIO GLOBALE HA IL SUO BOSS: È PETER THIEL, IL “CAVALIERE NERO” DELLA TECNO-DESTRA AMERICANA, CHE CON LA SOCIETA' PALANTIR APPLICA L’INTELLIGENZA ARTIFICIALE AL VECCHIO MESTIERE DELLO 007…

barbara berlusconi

DAGOREPORT - BERLUSCONI ALLA SCALA SI È VISTO UNA SOLA VOLTA, MA IL BERLUSCONISMO SÌ, E NON AVEVA FATTO MALE CON FEDELE CONFALONIERI, CHE FU PRESIDENTE DELLA FILARMONICA DELLA SCALA E BRUNO ERMOLLI, POTENTISSIMO VICEPRESIDENTE DELLA FONDAZIONE TEATRO ALLA SCALA - INVECE BARBARA B. LA SI VIDE DUE VOLTE, AL BRACCIO DI PATO, L’EX ATTACCANTE DEL MILAN. LA SUA NOMINA NEL CDA DELLA SCALA? DONNA, GIOVANE… E POI CON QUEL COGNOME! LA COMPETENZA? BEH… LA PASSIONE MMM…: PERCHÉ, DA QUEL GIORNO CHE VENNE CON PATO, NON SI È PRESA UN BEL PALCO ANZICHÉ TORNARE ALLA SCALA SOLO QUINDICI ANNI DOPO DA CONSIGLIERE/A?

vincenzo de luca elly schlein nicola salvati antonio misiani

DAGOREPORT – VINCENZO DE LUCA NON FA AMMUINA: IL GOVERNATORE DELLA CAMPANIA VA AVANTI NELLA SUA GUERRA A ELLY SCHLEIN - SULLA SUA PRESUNTA VICINANZA AL TESORIERE DEM, NICOLA SALVATI, ARRESTATO PER FAVOREGGIAMENTO DELL’IMMIGRAZIONE CLANDESTINA, RIBATTE COLPO SU COLPO: “DOVREBBE CHIEDERE A UN VALOROSO STATISTA DI NOME MISIANI, CHE FA IL COMMISSARIO DEL PD CAMPANO” – LA STRATEGIA DELLO “SCERIFFO DI SALERNO”: SE NON OTTIENE IL TERZO MANDATO, DOVRÀ ESSERE LUI A SCEGLIERE IL CANDIDATO PRESIDENTE DEL PD. ALTRIMENTI, CORRERÀ COMUNQUE CON UNA SUA LISTA, RENDENDO IMPOSSIBILE LA VITTORIA IN CAMPANIA DI ELLY SCHLEIN…

osama almasri torturatore libico giorgia meloni alfredo mantovano giuseppe conte matteo renzi elly schlein

DAGOREPORT – LA SOLITA OPPOSIZIONE ALLE VONGOLE: SUL CASO ALMASRI SCHLEIN E CONTE E RENZI HANNO STREPITATO DI “CONIGLI” E ''PINOCCHI'' A NORDIO E PIANTEDOSI, ULULANDO CONTRO L’ASSENZA DELLA MELONI, INVECE DI INCHIODARE L'ALTRO RESPONSABILE, OLTRE ALLA PREMIER, DELLA PESSIMA GESTIONE DELL’AFFAIRE DEL BOIA LIBICO: ALFREDO MANTOVANO, AUTORITÀ DELEGATA ALL’INTELLIGENCE, CHE HA DATO ORDINE ALL'AISE DI CARAVELLI DI RIPORTARE A CASA CON UN AEREO DEI SERVIZI IL RAS LIBICO CHE E' STRAPAGATO PER BLOCCARE GLI SBARCHI DI MIGLIAIA DI NORDAFRICANI A LAMPEDUSA – EPPURE BASTAVA POCO PER EVITARE IL PASTROCCHIO: UNA VOLTA FERMATO DALLA POLIZIA A TORINO, ALMASRI NON DOVEVA ESSERE ARRESTATO MA RISPEDITO SUBITO IN LIBIA CON VOLO PRIVATO, CHIEDENDOGLI LA MASSIMA RISERVATEZZA - INVECE L'ARRIVO A TRIPOLI DEL TORTURATORE E STUPRATORE DEL CARCERE DI MITIGA CON IL FALCON DELL'AISE, RIPRESO DA TIVU' E FOTOGRAFI, FUOCHI D’ARTIFICIO E ABBRACCI, HA RESO EVIDENTE IL “RICATTO” DELLA LIBIA E LAMPANTE LO SPUTTANAMENTO DEL GOVERNO MELONI - VIDEO