alberto barbera

"LA CRISI DEL CINEMA NON È TUTTA COLPA DELLO STREAMING. IN ITALIA SI FANNO TROPPI BRUTTI FILM" – J’ACCUSE DI ALBERTO BARBERA, DIRETTORE DELLA MOSTRA DEL CINEMA DI VENEZIA: “IL PERICOLO È CHE SI CREI UNA BOLLA ITALIANA DESTINATA A SCOPPIARE. TROPPI SOLDI, POCA QUALITA’. POI QUANDO SI ARRIVA AL CONFRONTO CON IL PUBBLICO, SONO DOLORI” – E SULLA MANCANZA DI FILM RUSSI…

Fulvia Caprara per “La Stampa”

 

ALBERTO BARBERA

Gli anniversari, come ricorda il presidente della Biennale Roberto Cicutto, sono due, i 90 anni della Mostra e i 10 di attività della Biennale College Cinema. Ma i voti, almeno quelli sulla produzione italiana, sono bassi, e il direttore Alberto Barbera apre un fronte critico che forse provocherà reazioni: «L'anno scorso sono stato molto positivo, forse troppo ottimista.

 

Quest' anno il panorama è di luci e ombre, i film selezionati sono ottimi, ma dopo aver visto tantissimi film italiani, ho avuto l'impressione che gli investimenti abbiano puntato più sulla quantità che sulla qualità».

 

Come mai?

«La produzione è stata esorbitante, non commisurata alla dimensione del nostro mercato e alla capacità di assorbimento delle piattaforme, così è andata a danneggiare la qualità. Lo sforzo concentrato sulla volontà di intercettare finanziamenti ha provocato rinunce, meno tempo per lavorare sulle sceneggiature, riprese più brevi.

 

ALBERTO BARBERA cicutto

Purtroppo, a malincuore, devo dire che il risultato è una gran quantità di film spesso al di sotto di livelli qualitativi accettabili. Certo non mancano le punte di eccellenza, ma il pericolo è che si crei una bolla italiana destinata a scoppiare. Tantissimi soldi, tantissimi film, ma poi, quando si arriva al confronto con il pubblico, sono dolori».

 

E poi c'è la crisi delle sale. I festival potrebbero diventare i soli luoghi dove vedere film sul grande schermo?

«È il tema su cui oggi tutti si esercitano, facendo previsioni che, secondo me, sono impossibili. È in atto una trasformazione epocale, non sappiamo quale sarà il punto di caduta, sappiamo che lo scontro è tra il sistema distributivo esistito finora e i nuovi player rappresentati dagli streamers.

 

Spariranno le sale? Io sono convinto di no, è troppo presto per essere apocalittici e negativi. Certo, in Italia, a differenza che in altri Paesi, c'è un problema di disaffezione del pubblico alle sale, ma i motivi sono tanti. Il discorso è doloroso e lungo, in primo luogo riguarda la qualità del prodotto, perché quando i film sono interessanti gli spettatori vanno a vederli.

roberto cicutto alberto barbera

 

Ma non dobbiamo essere pessimisti, le sale resteranno, ma bisognerà cambiare tante cose, nella programmazione, nella costruzione degli eventi, nella ristrutturazione dei cinema. Ora siamo nella fase di assestamento, i due sistemi coesisteranno».

 

In che modo i festival si stanno adeguando allo sviluppo di social e streaming?

«Si va un po' a tentoni, siamo tutti in una fase sperimentale, cerchiamo di stare al passo e anche di anticipare, Venezia lo ha fatto e, lo dico con un certo orgoglio, il nostro pubblico è più che raddoppiato, quello giovanile è in crescita costante.

 

Bisogna offrire i film giusti, cerchiamo da tempo di fare scelte non elitarie, abbiamo aperto al cinema di genere e l'accoglienza del pubblico ha confermato che il nostro approccio era corretto».

 

L'apertura alle piattaforme ha potrebbe rivelarsi un boomerang?

alberto barbera

«Non credo che i festival soffriranno del fatto che la gran parte della fruizione cinematografica avverrà sempre di più attraverso le piattaforme. Che poi, come dimostrano le scelte di Amazon, Netflix, Apple, hanno bisogno della particolare promozione offerta da un festival internazionale».

 

Il cartellone non ci sono russi. Una presa di posizione?

isabelle huppert alberto barbera

«Quest' anno i film russi arrivati in selezione erano pochissimi. Nella maggior parte dei casi abbiamo ritenuto che non avessero le caratteristiche per essere scelti. In un unico caso è successo che non abbiamo preso un film perché era finanziato dal Ministero della Cultura russa e quindi non avremmo potuto accoglierlo».

 

Dalla Mostra agli Oscar. Ormai è quasi un'equazione scontata. Si riproporrà?

«Il rapporto con il cinema Usa si è consolidato nel tempo, c'è un'attenzione reciproca, quest' anno abbiamo sia le major che le piattaforme, e poi avremo ospiti al Lido per la prima volta i nuovi vertici dell'Academy, sarà un'occasione di incontro e di confronto».

alberto barbera giulia rosmarinitoni servillo, luisa ranieri, paolo sorrentino, alberto barbera, roberto cicuttoalberto e giulia barbera isabelle huppert alberto barbera

 

Ultimi Dagoreport

giorgia meloni donald trump joe biden

DAGOREPORT – GIORGIA MELONI, FORSE PER LA PRIMA VOLTA DA QUANDO È A PALAZZO CHIGI, È FINITA IN UN LABIRINTO. E NON SA DAVVERO COME USCIRNE. STAI CON NOI TRUMPIANI O CONTRO DI NOI? CI METTI LA FACCIA O NO? IL BRITANNICO NEO-MAGA NIGEL FARAGE HA DICHIARATO CHE AVREBBE PREFERITO CHE MELONI PRENDESSE POSIZIONI PIÙ DURE CONTRO L’UNIONE EUROPEA, ALTRO SEGNALE: COME MAI ANDREA STROPPA, TOYBOY DELL'ADORATO MUSK, SPINGE SU X PER IL RITORNO DI SALVINI AL VIMINALE? VUOLE PER CASO COSTRINGERMI A USCIRE ALLO SCOPERTO? OGGI È ARRIVATA UN'ALTRA BOTTA AL SISTEMA NERVOSO DELLA STATISTA DELLA GARBATELLA LEGGENDO LE DICHIARAZIONI DI JORDAN BARDELLA, IL PRESIDENTE DEL PARTITO DI MARINE LE PEN, CHE HA TROVATO L’OCCASIONE DI DARSI UNA RIPULITA PRENDENDO AL VOLO IL "GESTO NAZISTA" DI BANNON PER ANNULLARE IL SUO DISCORSO ALLA CONVENTION DEI TRUMPIANI A WASHINGTON - E ADESSO CHE FA L’EX COCCA DI BIDEN, DOMANI POMERIGGIO INTERVERRÀ LO STESSO IN VIDEO-CONFERENZA?

marina berlusconi antonio tajani

DAGOREPORT - L’INTERVISTA RILASCIATA DA MARINA BERLUSCONI AL “FOGLIO” HA MANDATO IN TILT FORZA ITALIA E SOPRATTUTTO TAJANI - IL VICEPREMIER HA REAGITO IN MODO SCOMPOSTO: “NON ABBIAMO BISOGNO DI NESSUNA SVEGLIA. MARINA FA BENE A DIRE CIÒ CHE PENSA MA NON CI HA MAI CHIESTO NÉ IMPOSTO NULLA. QUANTO DETTO DA LEI NON ERA RIVOLTO A FORZA ITALIA” - NEL PARTITO MONTA LA FRONDA VERSO LA FAMIGLIA BERLUSCONI E C’E’ CHI PENSA DI POTERSI EMANCIPARE UNA VOLTA PER TUTTE (MAGARI TROVANDO UN FINANZIATORE DISPOSTO AD ACCOLLARSI I 99 MILIONI DI FIDEJUSSONI GARANTITE DALLA DINASTY DI ARCORE) - AVVISO ALLA "SINISTRA" MARINA: NEL WEEKEND VERRA’ CONDOTTO UN SONDAGGIO RISERVATO PER TESTARE L’APPREZZAMENTO DEL SIMBOLO DI FORZA ITALIA SENZA LA PAROLA “BERLUSCONI”…

giuseppe conte elly schlein

LE INSOSTENIBILI DICHIARAZIONI FILO-TRUMP DI CONTE HANNO MANDATO IN TILT SCHLEIN - TRA I DUE SAREBBE PARTITA UNA TELEFONATA BURRASCOSA IN CUI LA SEGRETARIA DEM AVREBBE FATTO CAPIRE A PEPPINIELLO CHE SE CONTINUA COSÌ IL M5S CROLLERÀ AL 7% - ELLY DEVE FARE I CONTI CON L’AUT AUT DI CALENDA E CON LA MINORANZA CATTO-DEM IN SUBBUGLIO CONTRO CONTE – PEPPINIELLO TIRA DRITTO: PARLA ALLA PANCIA DEI 5 STELLE E ABBRACCIA LA LINEA ANTI-DEM DI TRAVAGLIO SU RUSSIA E TRUMP. MA "LA POCHETTE DAL VOLTO UMANO" SA BENISSIMO CHE, SENZA UN ACCORDO COL PD, A PARTIRE DAL PROSSIMO VOTO REGIONALE, NON VA DA NESSUNA PARTE…

elon musk donald trump caveau oro

DAGOREPORT - ALTA TENSIONE TRA IL MONDO FINANZIARIO AMERICANO E KING TRUMP - PRIMA DI DICHIARARE GUERRA A WASHINGTON, I GRANDI FONDI E I COLOSSI BANCARI ASPETTANO CHE TRUMP E MUSK CACCINO IL PRESIDENTE DELLA FEDERAL RESERVE  PER IMPORRE I BITCOIN COME RISERVA NAZIONALE. UNA MONETA DIGITALE E SOVRANAZIONALE CHE AFFOSSEREBBE IL DOLLARO, E QUINDI L'ECONOMIA USA. E GOLDMAN SACHS SI PORTA AVANTI CONSIGLIANDO DI INVESTIRE IN ORO - LE RIPERCUSSIONI PER L'ITALIA: MELONI SA CHE I GRANDI FONDI, SE VOLESSERO, POTREBBERO MANDARE GAMBE ALL'ARIA IL DEBITO TRICOLORE...

luca zaia marina berlusconi matteo salvini il foglio

FLASH – PARE CHE LUCA ZAIA, DOPO AVER LETTO L’INTERVISTA-MANIFESTO RILASCIATA DA MARINA BERLUSCONI AL “FOGLIO”, ABBIA COMMENTATO SODDISFATTO: “QUESTA C’HA LE PALLE”. IL SEGRETARIO DELLA "LIGA VENETA", ALBERTO STEFANI, AVREBBE SUBITO RIFERITO IL COMMENTO DEL “DOGE” A SALVINI. COME L'HA PRESA L'EX TRUCE DEL PAPEETE? NON HA GRADITO L’ENDORSEMENT PER LA “CAVALIERA”: QUESTA VOLTA LA TISANELLA CHE CONSIGLIA SEMPRE AI "SINISTRELLI ROSICONI" L'HA DOVUTA BERE LUI, PER PLACARSI…