coliva bonisoli hollberg

QUANTO E' COSTATA LA DOMENICA GRATIS ALLE CASSE DEI MUSEI? - IL COLOSSEO HA PERSO NEL 2017 OLTRE 4 MILIONI DI INCASSI – ANNA COLIVA DELLA GALLERIA BORGHESE DEFINISCE “SENSATA” LA PROPOSTA DEL MINISTRO BONISOLI: "NEI MUSEI DELLE GRANDI CITTA’ LE DOMENICHE GRATIS NON HANNO PORTATO PIU’ VISITATORI" - CECILIE HOLLBERG, DIRETTORE DELLA GALLERIA DELL' ACCADEMIA DI FIRENZE: “LE SITUAZIONI SONO DIVERSE. AD ESEMPIO PER I PICCOLI MUSEI….” 

Laura Larcan per il Messaggero

 

il ministro dei beni culturali alberto bonisoli (4)

Quanto è costata la domenica gratuità alle casse dei musei? E quanto farà incassare di nuovo la riattivazione del biglietto? All' indomani dell' annuncio da controriforma del ministro Alberto Bonisoli di abolire l' ingresso free inaugurato dal predecessore Dario Franceschini, la questione diventa argomento soprattutto economico. E gli uffici statistici del Mibac sono già al lavoro. Obiettivo: recuperare fondi per migliorare i servizi all' interno della struttura. Sono gli stessi direttori dei musei coinvolti ad avere il polso della situazione.

E per loro la manutenzione insieme ad un arricchimento dei servizi per il pubblico, rappresentano l' obiettivo principale.

colosseo

 

La priorità. Basta prendere una realtà complessa come il Colosseo, dove in alta stagione turistica, possono entrare fino ad oltre 30mila persone al giorno, che con la domenica gratuita possono arrivare fino a 50mila (nonostante il numero chiuso di sicurezza di 3000 persone contemporaneamente). O gli Scavi di Pompei, con picchi di 17mila visitatori al giorno in alta stagione. Numeri alla mano, nel 2017 le domeniche gratuite hanno fatto perdere al Colosseo oltre 4 milioni di incassi. Mentre Pompei ha rinunciato a poco più di 2 milioni. Per gli Uffizi, che hanno un biglietto stagionale, le domeniche gratis hanno comportato circa un milione e mezzo di mancato introito. Solo per citare i musei della pole position italiana.

 

FRANCESCHINI AL COLOSSEO 2

Tre realtà promosse alla gestione autonoma dalla riforma dei beni culturali. Il recupero delle risorse preziose, a partire da novembre, sarà destinato a migliorare gli interventi di manutenzione ordinaria e i servizi all' interno della struttura. Un sospiro di sollievo per molti direttori. «Con la domenica gratis la perdita di incasso è totale, a fronte di spese di manutenzione che comunque si affrontano in modo pesante», commenta Rossella Rea responsabile del Colosseo. «Ripristinando il biglietto di domenica si recupereranno queste risorse», commentano dal Collegio Romano. Ma non si fermano a questo traguardo al ministero.

COLOSSEO RIAPRE L ATTICO

 

Lo ribadiscono dall' entourage del ministro «L' obiettivo è modificare il sistema degli ingressi gratuiti sulla base delle esigenze dei singoli musei. Saranno gli stessi direttori a decidere. Le ricadute sul pubblico saranno al centro di una serie di relazioni che i direttori presenteranno dopo l' estate». Nessun rischio di allontanare famiglie, giovani, persone anziane ormai affezionati alla prima domenica gratuita?

 

eike schmidt

«Al contrario, modifichiamo per aumentare gli ingressi gratis». E i direttori che dicono? Dopo il primo colpo per una notizia inattesa, scatta il coro di pareri positivi. «Per un sito come il Colosseo eliminare la domenica gratuita significherà studiare un piano per diversificare gli ingressi - aggiunge Alfonsina Russo direttrice del parco del Colosseo - il Colosseo può restare a pagamento, mentre Foro e Palatino possono avere le loro domeniche gratuite. Oppure possiamo fissare dei pomeriggi gratuiti una volta al mese in modo da coinvolgere i romani». Il direttore degli Uffizi Eike Schmidt parla già di ricadute sui servizi per il pubblico: «Potrà essere una grande opportunità in una direzione nuova e più specifica, in maniera di far beneficiare ancora di più i cittadini e non i turisti, e inoltre per utilizzare gli strumenti della gratuità e dello sconto fortissimo - che spesso attrae più della gratuità - per comunicare l' identità locale e regionale».

Rossella Rea

 

Serena Bertolucci, alla guida del Palazzo Reale di Genova, sta già pensando ad una ricaduta concreta: «Credo che l' intuizione di Franceschini sia stata dirompente quando è nata. Ora si può fare di più. Se possiamo superare la domenica gratuita, perché non offriamo ogni giorno un' ora di visite gratuite al pubblico?».

 

Per Peter Aufrieter, direttore a Urbino della Galleria delle Marche, la soluzione prospettata dal ministro Bonisoli apre la strada alla possibilità di avere «maggiore flessibilità. L' importante è che resti la gratuità sotto i 18 anni, per gli studenti che in questo modo possano visitare il museo. Ma ora possiamo scegliere noi quando aprire gratis, soprattutto possiamo farlo in concomitanza con feste locali che attirano pubblico».

il ministro dei beni culturali alberto bonisoli (3)cecile hollberg

 

2. «A NOI CREANO PROBLEMI DI SICUREZZA PER I PICCOLI SONO PERÒ IMPORTANTI»

Marco Gasperetti per il Corriere della Sera

«Come direttore della Galleria dell' Accademia di Firenze (il museo che custodisce il David di Michelangelo ndr) sono favorevole ad abolire la domenica a ingresso gratuito per i musei - afferma la direttrice Cecilie Hollberg - ma le situazioni sono diverse per ogni museo e non è possibile generalizzare».

 

il ministro dei beni culturali alberto bonisoli (2)

Non tutti i musei sono uguali?

 

«Non faccio distinzioni di blasone. La cultura è sempre cultura e la bellezza si trova in ogni museo.

Ma ci sono gallerie prese d' assalto e altre no. L' Accademia, insieme agli Uffizi, fa parte della prima categoria e con grande sincerità per noi una domenica mensile a ingresso libero diventa difficile da gestire con il personale a disposizione. Troppo stretti gli spazi, troppo alti i flussi dei visitatori che assediano le opere».

 

david di michelangelo

Preoccupazioni per la sicurezza dei capolavori?

«Sì, perché il troppo affollamento può provocare problemi al personale che deve controllare.Capisco anche che un' apertura gratuita può essere uno stimolo per coloro che non frequentano i musei e un buon viatico per le strutture meno popolari. Magari si potrebbe decidere di non aprire gratuitamente alcuni musei nei periodi dell' anno in cui i flussi turistici sono troppo alti».

 

Però ci sono anche musei poco visitati

«È vero e qui invece la domenica gratuita può essere importante e non deve essere abolita. Credo di aver capito che sia questa la volontà del ministro».

 

E lei che cosa sceglierebbe?

«Non avrei dubbi: nessuna apertura gratuita per la Galleria dell' Accademia, almeno nei periodi di maggior afflusso turistico a Firenze».

 

anna coliva

 

3. «DECIDERÒ IO GIORNO E FASCE ORARIE IL SISTEMA ATTUALE NON FUNZIONA»

Leonard Berberi per il Corriere della Sera

«Quella del ministro mi sembra una proposta sensata», ragiona Anna Coliva, direttore generale della Galleria Borghese di Roma, istituzione che nel 2017 ha registrato quasi 570 mila visitatori e circa 6,3 milioni di euro di introiti.

 

Come mai?

«Perché le domeniche gratis ai musei delle grandi città d' arte non tolgono o aggiungono nulla: il contributo dell' iniziativa è nullo».

 

 

Secondo lei perché?

COLIVA FRANCESCHINI

«Le abitudini dei romani non sono cambiate dopo l' introduzione di questa novità: anche oggi facciamo fatica a far tornare al museo il pubblico del territorio circostante».

 

Via gli ingressi gratuiti allora?

«No, anzi. Penso però questo tipo di iniziativa debba essere gestita direttamente dal responsabile del museo. Sono io che devo decidere il giorno o le fasce orarie in cui far entrare gratuitamente le persone. E sceglierei i momenti in cui ho flussi storicamente bassi. La domenica può essere interessante per le realtà locali, non per i grandi musei».

 

Come si fa a far tornare il visitatore del territorio?

«Con le mostre che hanno un inizio e una fine in bella evidenza.

Solo così lo si invoglia a rimettere piede. Abbiamo persone che vengono qui durante una gita scolastica e poi non si affacciano mai più».

anna coliva

 

Più di qualcuno sostiene che bisognerebbe fare come nel Regno Unito: musei gratis sempre.

«Ma gli italiani non sono come gli inglesi: la formazione culturale è diversa e il rapporto con i musei opposto».

 

Agli italiani il gratis non piace?

«Buona parte pensa che se una cosa è a costo zero allora vuol dire che non ha valore, che non merita di essere vista».

 

il ministro dei beni culturali alberto bonisoli (1)anna colivaanna colivaanna coliva direttore della galleria borgheseanna colivaANNA COLIVAalfonsina russoil ministro alberto bonisoli intervistato (5)

Ultimi Dagoreport

patrizia scurti giorgia meloni giuseppe napoli emilio scalfarotto giovanbattista fazzolari

QUANDO C’È LA FIAMMA, LA COMPETENZA NON SERVE NÉ APPARECCHIA. ET VOILÀ!, CHI SBUCA CONSIGLIERE NEL CDA DI FINCANTIERI? EMILIO SCALFAROTTO! L’EX “GABBIANO” DI COLLE OPPIO VOLATO NEL 2018 A FIUMICINO COME ASSESSORE ALLA GIOVENTÙ, NON VI DIRÀ NULLA. MA DAL 2022 SCALFAROTTO HA FATTO IL BOTTO, DIVENTANDO CAPO SEGRETERIA DI FAZZOLARI. “È L’UNICO DI CUI SI FIDA” NELLA GESTIONE DI DOSSIER E NOMINE IL DOMINUS DI PALAZZO CHIGI CHE RISOLVE (“ME LA VEDO IO!”) PROBLEMI E INSIDIE DELLA DUCETTA - IL POTERE ALLA FIAMMA SI TIENE TUTTO IN FAMIGLIA: OLTRE A SCALFAROTTO, LAVORA PER FAZZO COME SEGRETARIA PARTICOLARE, LA NIPOTE DI PATRIZIA SCURTI, MENTRE IL MARITO DELLA POTENTISSIMA SEGRETARIA-OMBRA, GIUSEPPE NAPOLI, È UN AGENTE AISI CHE PRESIEDE ALLA SCORTA DELLA PREMIER…

francesco milleri andrea orcel carlo messina nagel donnet generali caltagirone

DAGOREPORT - A CHE PUNTO È LA NOTTE DEL PIÙ GRANDE RISIKO BANCARIO D’ITALIA? L’ASSEMBLEA DI GENERALI DEL 24 APRILE È SOLO LA PRIMA BATTAGLIA. LA GUERRA AVRÀ INIZIO DA MAGGIO, QUANDO SCENDERANNO IN CAMPO I CAVALIERI BIANCHI MENEGHINI - RIUSCIRANNO UNICREDIT E BANCA INTESA A SBARRARE IL PASSO ALLA SCALATA DI MEDIOBANCA-GENERALI DA PARTE DELL’”USURPATORE ROMANO” CALTAGIRONE IN SELLA AL CAVALLO DI TROIA DEI PASCHI DI SIENA (SCUDERIA PALAZZO CHIGI)? - QUALI MOSSE FARÀ INTESA PER ARGINARE IL DINAMISMO ACCHIAPPATUTTO DI UNICREDIT? LA “BANCA DI SISTEMA” SI METTERÀ DI TRAVERSO A UN’OPERAZIONE BENEDETTA DAL GOVERNO MELONI? O, MAGARI, MESSINA TROVERÀ UN ACCORDO CON CALTARICCONE? (INTESA HA PRIMA SPINTO ASSOGESTIONI A PRESENTARE UNA LISTA PER IL CDA GENERALI, POI HA PRESTATO 500 MILIONI A CALTAGIRONE…)

donald trump giorgia meloni

DAGOREPORT - LA DUCETTA IN VERSIONE COMBAT, DIMENTICATELA: LA GIORGIA CHE VOLERA' DOMANI A WASHINGTON E' UNA PREMIER IMPAURITA, INTENTA A PARARSI IL SEDERINO PIGOLANDO DI ''INSIDIE'' E "MOMENTI DIFFICILI" - IL SOGNO DI FAR IL SUO INGRESSO ALLA CASA BIANCA COME PONTIERE TRA USA-UE SI E' TRASFORMATO IN UN INCUBO IL 2 APRILE QUANDO IL CALIGOLA AMERICANO HA MOSTRATO IL TABELLONE DEI DAZI GLOBALI - PRIMA DELLE TARIFFE, IL VIAGGIO AVEVA UN SENSO, MA ORA CHE PUÒ OTTENERE DA UN MEGALOMANE IN PIENO DECLINO COGNITIVO? DALL’UCRAINA ALLE SPESE PER LA DIFESA DELLA NATO, DA PUTIN ALLA CINA, I CONFLITTI TRA EUROPA E STATI UNITI SONO TALMENTE ENORMI CHE IL CAMALEONTISMO DI MELONI E' DIVENTATO OGGI INSOSTENIBILE (ANCHE PERCHE' IL DAZISMO VA A SVUOTARE LE TASCHE ANCHE DEI SUOI ELETTORI) - L'INCONTRO CON TRUMP E' UN'INCOGNITA 1-2-X, DOVE PUO' SUCCEDERE TUTTO: PUO' TORNARE CON UN PUGNO DI MOSCHE IN MANO, OPPURE LEGNATA COME ZELENSKY O MAGARI  RICOPERTA DI BACI E LODI...

agostino scornajenchi stefano venier giovanbattista fazzolari snam

SNAM! SNAM! LA COMPETENZA NON SERVE - ALLA GUIDA DELLA SOCIETÀ DI CDP, CHE SI OCCUPA DI STOCCAGGIO E RIGASSIFICAZIONE DEL GAS NATURALE, SARÀ UN MANAGER CHE HA SEMPRE RICOPERTO IL RUOLO DI DIRETTORE FINANZIARIO, AGOSTINO SCORNAJENCHI – MA DAL GAS ALLA FIAMMA, SI SA, IL PASSO È BREVE: A PROMUOVERE LA NOMINA È INTERVENUTO QUELLO ZOCCOLO DURO E PURO DI FRATELLI D’ITALIA, GIÀ MSI E AN, CHE FA RIFERIMENTO A FAZZOLARI. E A NULLA È VALSO IL NO DELLA LEGA - LA MANCATA RICONFERMA DI STEFANO VENIER, NOMINATO 3 ANNI FA DAL GOVERNO DRAGHI, È ARRIVATA PROPRIO NEL GIORNO IN CUI STANDARD & POOR HA PROMOSSO IL RATING DELLA SNAM…

veneto luca zaia matteo salvini giorgia meloni elly schlein giuseppe conte

DAGOREPORT – SCAZZO DOPO SCAZZO, IL BIG BANG PER IL CENTRODESTRA SARÀ IN AUTUNNO, CON LE REGIONALI IN VENETO, CAMPANIA, TOSCANA, PUGLIA E MARCHE – SE ZAIA E LA SUA LIGA VENETA SI PRESENTASSERO DA SOLI, SPACCHETTEREBBERO IL VOTO DI DESTRA RENDENDO LA REGIONE CONTENDIBILE: BASTEREBBE SOLO CHE PD E M5S SMETTESSERO DI FARE GLI EGO-STRONZI E CONVERGESSERO SU UN CANDIDATO “CIVICO” (COME DAMIANO TOMMASI A VERONA NEL 2022) – LA PROPOSTA DI MELONI AL "TRUCE" MATTEO: FDI È DISPOSTA A LASCIARE IL VENETO ALLA LEGA, MA A QUEL PUNTO LA REGIONE LOMBARDIA TOCCA A NOI (A FORZA ITALIA, IL SINDACO DI MILANO) - SE SALVINI SI IMPUNTA? S'ATTACCA! E FRATELLI D'ITALIA SI PRENDE TUTTO (MA LE CONSEGUENZE SULLA MAGGIORANZA POTREBBERO ESSERE FATALI PER IL PRIMO GOVERNO MELONI…)

donald trump dazi tadazi

DAGOREPORT – LO STOP DI TRE MESI AI DAZI NON SALVERA' IL CULONE DI TRUMP: PER I MERCATI FINANZIARI L’INSTABILITÀ ECONOMICA È PEGGIO DELLA PESTE, E DONALD HA ORMAI ADDOSSO IL MARCHIO DELL’AGENTE DEL CAOS – I FONDI ISTITUZIONALI EUROPEI ABBANDONANO GLI INVESTIMENTI IN SOCIETA' AMERICANE, IL DOLLARO SCENDE, IL RENDIMENTO DEI BOND USA SI IMPENNA, LE AZIENDE CHE PRODUCONO TRA CINA E VIETNAM RISCHIANO DI SALTARE (TRUMP HA SALVATO APPLE MA NON NIKE) - PER QUESTO IL CALIGOLA COL CIUFFO HA RINCULATO SUI DAZI (CINA ESCLUSA) - MA LO STOP DI TRE MESI NON È SERVITO A TRANQUILLIZZARE I POTERI FORTI GLOBALI, CON IL DRAGONE DI XI JINPING CHE RISPONDE DURO ALLE TARIFFE USA A COLPI DI "DUMPING": ABBASSANDO IL COSTO DEI PRODOTTI CHE NON ESPORTA PIU' IN USA (COMPRESO L'EXPORT DELLE RISORSE DELLE TERRE RARE, STRATEGICO PER LE MULTINAZIONALI HI-TECH) – SONDAGGI IN PICCHIATA PER TRUMP: IL 60% DEGLI AMERICANI POSSIEDE AZIONI TRAMITE I FONDI PENSIONE...