LA ‘MISSION IMPOSSIBLE’ DI CAIRO: FARE DEL SALOTTO DI SINISTRA IL TINELLO DEGLI ITALIANI CON SOTTILE, PARAGONE E DALLA CHIESA - CHE FINE HA FATTO PAOLO RUFFINI?

Pietrangelo Buttafuoco per "Il Foglio"

Il vero "Apostrophe" è "Coffee Break", la trasmissione di Tiziana Panella su La7. Ci sono certe puntate, specie quelle con Carlo Freccero ospite, specie il sabato, che già a parteciparvi (vado volentieri) bisogna star zitti e ascoltarli, i convenuti.

Tutti di livello - Gianfranco Pasquino, Fulvio Abbate, Moni Ovadia, padre Giulio Albanese, Michela Marzano, giusto per fare dei nomi - tutti insoliti rispetto al parco solito del bla-bla tivù, tutti partecipi di storie diverse dentro un capitolo di racconto che completa la mattina iniziata bene e benissimo con "Omnibus" dove - nessuno si offenda - aprendo la giornata si eleva l'altra regina, Alessandra Sardoni che, nella rete diretta da Paolo Ruffini (che è il grande assente senza neppure essere il grande vecchio), copre anche l'informazione politica. E lo fa con la stessa spietata cura con cui Balzac metteva in scena la "Commedia Umana".

E' un posto dove la mattina va bene per offerta di palinsesto e per ascolti, il pomeriggio non esiste e la sera - grazie al dominus, ossia Enrico Mentana - oltre al tg capitano delle cose che sono assai interessanti per quel tipo di pubblico generalmente informato, passabilmente acculturato e dalla vocazione esclusivamente tematica e dunque: politica, politica e ancora politica. Tutto questo è La7. Sarebbe, dunque, il channel-politik, La7. Ed è la nicchia del posizionamento alto. Non ha la pubblicità del detersivo ma, al più, un appello eco-compatibile in forma di spot. Perché poi, come tutta la tivù nella sua totalità, La7 è de sinistra.

E' stato un prodotto proprio strano, La7, rispetto all'estetica policroma del televisionare generalista e l'innesto di cronaca voluto da Urbano Cairo, il nuovo proprietario - con Salvo Sottile e "Linea Gialla", con "La Gabbia" di Gianluigi Paragone, Rita Dalla Chiesa tra poco - lascia intravedere una mutazione proprio inedita.

Non c'è neppure da soffermarsi sul fallimento di "Miss Italia" per immaginare quale possa essere il laboratorio, ma se non è stato un gettare il cuore oltre l'ostacolo, un atto di coraggio - un'azione kamikaze - sì, lo è stato, quello di Cairo di portare nella rete del boldrinismo spinto, dunque nel canone spiccio e semplice del "dobbiamo difendere i froci, quanto fa schifo Berlusconi, che bello avere la Kyenge ministro" una spaventosa serata dove la novità stava anche nel rendere omaggio alle forme opime per poi consentire agli spiritosi sadici dei social network di uscirsene con una battuta così: "Speriamo che stasera cada il governo così Mentana fa una diretta fiume e pone fine a questo strazio". E' stato anche il posto dove tutto è di moda, La7.

Il giorno in cui Mentana se ne andrà saranno guai. C'era Gad Lerner, ma se n'è andato. Fa LaF, la tivù strafiga di Feltrinelli. C'era la coppia Luca Telese e Nicola Porro ma sono andati a gemmare altrove, il primo a Canale 5 con "Matrix", l'altro a Rai2 con "Virus". C'erano "Le invasioni barbariche" di Daria Bignardi che però, pur nell'innesto del popolar-populismo voluto da Urbano Cairo, resteranno. Il pubblico di riferimento è, comunque, immutato: mediamente colto, mediamente inurbato, molto femminile e molto del nord e succedono le cose, di sera, perché da bravo uomo di moneta qual è, Cairo non spaventa la clientela.

C'è Corrado Formigli con "Piazzapulita", c'è Lilli Gruber con "Otto e mezzo" e c'è Michele Santoro con "Servizio pubblico" che magari sì, proprio questo, per quanto collaudato, risulta efficace giusto nell'esperimento più riuscito di popolar-populismo in tivù. Una puntata come quella con Michelle Bonev, pura prosecuzione del berlusconismo con altri mezzi, coniuga l'idea di Cairo della miscela altobasso, proprio nel ricalcare la suggestione del signor Carunchio, il marinaio di Lina Wertmüller: "Bottana sì, ma socialdemocratica".

Ed è quasi il farsi carne di quell'idea che Gianni Agnelli, buonanima, vide in Via Solferino, al tempo in cui Paolo Mieli era direttore: "Ha messo la minigonna al Corriere della Sera". Channel-politik, questa è La7. Tavolo e parola, parola & tavolo, zero immagini, fin tanto che Cairo non avrà messo a punto i suoi esperimenti perché, viste le difficoltà di Rai3, il pubblico alto - a parte satellite, digitale e F varie - da qualche parte deve pur andare.

Anche adesso che questa, la politica, non tira più e gli ascolti non premiano: Berlusconi, infatti, è finito, Grillo è stato un fuoco di paglia, Renzi è su Uozzàpp e l'estetica tutta alternativa deve pur generarsi oltre che rigirarsi su se stessa. L'elemento alchemico chiave non potrà che essere Cairo, uno sbrigativo imprenditore che lo spettatore medio de La7 non vorrebbe vedere neppure come ospite e di cui si favoleggia un'arte tutta silviesca (in quel senso, sì) di guardare tutto, valutare tutto, aggiustare tutto e sindacare perfino sugli ospiti al fine di realizzare l'ircocervo degli ircocervi: popolarizzare il fighettissimo target della nicchia allargata. Fare del salotto di sinistra il tinello degli italiani. Ecco, togliere il cachemire al televisore. La missione impossibile del dottor Urbano Cairo.

 

urbano cairo URBANO CAIRO ENRICO MENTANA GIANLUIGI PARAGONE E SALVO SOTTILE AL BAR Gad Lernersalvo sottile a miss italiaw GIANLUIGI PARAGONERita Dalla Chiesa e Umberto Masci PAOLO RUFFINI COPERTINA IL FANTASMA DEL LEADER ALESSANDRA SARDONI

Ultimi Dagoreport

giorgia meloni daniela santanche

DAGOREPORT - MA QUALE TIMORE DI INCROCIARE DANIELA SANTANCHÈ: GIORGIA MELONI NON SI È PRESENTATA ALLA DIREZIONE DI FRATELLI D’ITALIA PERCHÉ VUOLE AVERE L’AURA DEL CAPO DEL GOVERNO DALLO STANDING INTERNAZIONALE CHE INCONTRA TRUMP, PARLA CON MUSK E CENA CON BIN SALMAN, E NON VA A IMMISCHIARSI CON LA POLITICA DOMESTICA DEL PARTITO - MA SE LA “PITONESSA” AZZOPPATA NON SI DIMETTERÀ NEI PROSSIMI GIORNI RISCHIA DI ESSERE DAVVERO CACCIATA DALLA DUCETTA. E BASTA POCO: CHE LA PREMIER ESPRIMA A VOCE ALTA CHE LA FIDUCIA NEI CONFRONTI DEL MINISTRO DEL TURISMO È VENUTA A MANCARE - IL RUOLO DEL "GARANTE" LA RUSSA…

barbara marina pier silvio berlusconi giorgia meloni

L’AMBIZIOSA E INCONTROLLABILE BARBARA BERLUSCONI HA FATTO INCAZZARE MARINA E PIER SILVIO CON LA DICHIARAZIONE AL TG1 CONTRO I MAGISTRATI E A FAVORE DI GIORGIA MELONI, PARLANDO DI “GIUSTIZIA A OROLOGERIA” DOPO L’AVVISO DI GARANZIA ALLA PREMIER PER IL CASO ALMASRI - PRIMA DI QUESTA DICHIARAZIONE, LA 40ENNE INEBRIATA DAL MELONISMO SENZA LIMITISMO NE AVEVA RILASCIATA UN’ALTRA, SEMPRE AL TG1, SULLA LEGGE PER LA SEPARAZIONE DELLE CARRIERE TRA GIUDICI E PM (“È SOLO UN PRIMO PASSO”) - E NELL’IMMAGINARIO DI MARINA E PIER SILVIO HA FATTO CAPOLINO UNA CERTA PREOCCUPAZIONE SU UNA SUA POSSIBILE DISCESA IN POLITICA. E A MILANO SI MORMORA CHE, PER SCONGIURARE IL "PERICOLO" DELLA MELONIANA BARBARA (“POTREBBE ESSERE UN’OTTIMA CANDIDATA SINDACA PER IL CENTRODESTRA NELLA MILANO’’, SCRIVE IL “CORRIERE”), PIER SILVIO POTREBBE ANCHE MOLLARE MEDIASET E GUIDARE FORZA ITALIA (PARTITO CHE VIVE CON LE FIDEJUSSIONI FIRMATE DA BABBO SILVIO...) - VIDEO

giorgia meloni nordio mantovano almasri francesco franco lo voi

DAGOREPORT - PER RISOLVERE LA FACCENDA ALMASRI ERA SUFFICIENTE METTERE SUBITO IL SEGRETO DI STATO E TUTTO SAREBBE FINITO LÌ. INVECE LA MAL-DESTRA HA PRESO IL SOPRAVVENTO BUTTANDOLA IN CACIARA E METTENDO NEL MIRINO IL PROCURATORE LO VOI, MOLTO LONTANO DALLA SINISTRA DELLE “TOGHE ROSSE” - QUELLO CHE COLPISCE DEL PASTICCIACCIO LIBICO È CHE SIA STATO CUCINATO CON I PIEDI, MALGRADO LA PRESENZA A FIANCO DI GIORGIA MELONI DI UN TRUST DI CERVELLONI COMPOSTO DA UN EX MAGISTRATO AL MINISTERO DELLA GIUSTIZIA (CARLO NORDIO), UN PREFETTO A CAPO DEGLI INTERNI (MATTEO PIANTEDOSI) E DI UN ALTRO EX GIUDICE ALFREDO MANTOVANO, SOTTOSEGRETARIO DI STATO - NELL’INCONTRO AL COLLE, LA DUCETTA HA ILLUSTRATO A MATTARELLA (CHE RICOPRE ANCHE LA CARICA DI PRESIDENTE DEL CSM), COSA AVREBBE TUONATO VIA SOCIAL CONTRO LE “TOGHE ROSSE”? OVVIAMENTE NO… - I VOLI DI STATO PER IL TRASPORTO DI AUTORITÀ, LE MISSIONI E GLI INTERVENTI A FAVORE DI PERSONE COINVOLTE IN “SITUAZIONI DI RISCHIO” (DA CECILIA STRADA AD ALMASRI), VENGONO EFFETTUATI DAI FALCOM 900 DELLA CAI, LA COMPAGNIA AERONAUTICA DI PROPRIETÀ DEI SERVIZI SEGRETI, CHE FA BASE A CIAMPINO

romano prodi dario franceschini giuseppe conte elly schlein

DAGOREPORT - COME ANDRÀ A FINIRE LO PSICODRAMMA MASOCHISTICO DEL CENTRO-SINISTRA IN VISTA DELLE REGIONALI 2025 E DELLE POLITICHE DEL 2027? A PARTE FRANCESCHINI, L’HANNO CAPITO TUTTI CHE MARCIANDO DIVISI, PER I PARTITI DELL’OPPOSIZIONE LA SCONFITTA È SICURA - CHIUSA NEL BUNKER DEL NAZARENO CON UNA MANCIATA DI FEDELISSIMI, ELLY SCHLEIN HA GIÀ UN ACCORDO SOTTOBANCO COL M5S DI CONTE PER MARCIARE UNITI ALLE PROSSIME REGIONALI IN TOSCANA, CAMPANIA E PUGLIA E VENETO. UNA VOLTA UNITE LE FORZE, LE PRIME TRE, ACCORDO IN FIERI COL REGNO DI NAPOLI DI DE LUCA, IL SUCCESSO PER L’OPPOSIZIONE È SICURO - IN VISTA DELLE POLITICHE DEL 2027 VINCERÀ L’IDEA DI UN ‘’PARTITO-PLURALE’’ CON ELLY CHE SI ACCORDERÀ CON IL PADRE NOBILE E SAGGIO DELL’ULIVO, ROMANO PRODI, SULLE PRIORITÀ DEL PROGRAMMA (NON SOLO DIRITTI CIVILI E BANDIERE ARCOBALENO), E FARÀ SPAZIO ALL'ANIMA CATTO-DEM DI BONACCINI, GENTILONI, GUERINI, RUFFINI...

fedez chiara ferragni game over matrimonio x

“CHIARA, TI RICORDI QUANDO HAI AMMESSO A FEDEZ CHE TI SEI SCOPATA ACHILLE LAURO?” - IL “PUPARO” DEL RAPPER, FABRIZIO CORONA, BUTTA BENZINA SUL FUOCO: “RACCONTERÒ LA MOGLIETTINA PERFETTA CHE SEI, QUANTE STRONZATE RACCONTI DA 15 ANNI, I TUOI AFFARI SPORCHI E L'AMORE CHE PERÒ HAI VISSUTO TRADENDOLO COSTANTEMENTE" - L’IRRESISTIBILE SCENEGGIATA, RICCA DI MIRATISSIMI COLPI ALL'INGUINE MESSA IN SCENA DALL’EX DUO FERRAGNEZ, CONFERMA LA PIÙ CLASSICA CONVINZIONE FILOSOFICA-EUCLIDEA: L'IDIOZIA È LA PIÙ GRAZIOSA DISTANZA FRA DUE PERSONE (SALVO POI SCOPRIRE CHE, AL LORO CONFRONTO, I COSIDDETTI MEDIA TRASH SCANDALISTICI SONO INNOCENTI COME TUBI) - AMORALE DELLA FAVA: IL LORO MATRIMONIO CELEBRATO NEL 2018 IN UNA LOCATION DI LUSSO DI NOTO, TRASFORMATO IN LUNA PARK VERSIONE FLOWER POWER, CON RUOTE PANORAMICHE E CONSOLLE DI DEEJAY, ERA UNA PROMESSA DI FUTURO: PAGLIACCIATA ERA, PAGLIACCIATA È STATA - VIDEO

luigi lovaglio - francesco gaetano caltagirone - giancarlo giorgetti - milleri - alberto nagel - philippe donnet mediobanca mps

DAGOREPORT - NEL GRAN RISIKO BANCARIO, L’UNICA COSA CERTA È CHE MONTE DEI PASCHI DI SIENA È ORA NELLE MANI DI DUE IMPRENDITORI PRIVATI: MILLERI E CALTAGIRONE. ALTRO CHE BANCA LEGHISTA COME CIANCIA SALVINI - ALTRA CERTEZZA: L’OPS SU MEDIOBANCA SARÀ COMPLETATA DOPO L’ASSALTO A GENERALI - SE L’IMMOBILIARISTA CALTARICCONE SOGNA LA CONQUISTA DELLA SECONDA COMPAGNIA EUROPEA CHE GESTISCE 32 MILIARDI DI EURO DI BENI IMMOBILI, ALCUNI EREDI DEL VECCHIO ACCUSANO MILLERI DI ESSERE SUBALTERNO AL DECISIONISMO DI CALTA - SULLA PIAZZA DI MILANO SI VOCIFERA ANCHE DI UNA POSSIBILE DISCESA IN CAMPO DI UN CAVALIERE BIANCO CHE LANCI UN’OPA SU MEDIOBANCA PIÙ RICCA DELL’OPS DI CALTA-MILLERI-LOVAGLIO...