BATTISTI ERA FASCISTA? LO CHIEDE UNA LICEALE E IL PROFESSORE LE METTE 4 - MOGOL: ''MA PER CARITÀ! SAPETE PERCHÉ LO DICEVANO? PERCHÉ NON STAVAMO LÀ COL PUGNO ALZATO COME GLI ALTRI'' - GIORDANO BRUNO GUERRI: ''IL PROF È DA BOCCIARE, NON SI PUNISCE UNA DOMANDA SCEMA, COLPA DELLE GENERAZIONI PRECEDENTI''

1. «BATTISTI ERA FASCISTA?» IL PROF LE DÀ QUATTRO MA È LUI DA BOCCIARE

Giordano Bruno Guerri per ''il Giornale''

 

Ammettiamo che insegnare agli adolescenti è uno dei lavori più difficili che esistano.

Ammettiamo pure che il nostro sistema scolastico condiziona pesantemente il lavoro dei docenti, spesso con l' intromissione eccessiva dei genitori. Ammettiamo infine che la ragazzina di 13 anni che ha preso un 4 per avere chiesto all' insegnante se Lucio Battisti era fascista, l' abbia fatto in modo sguaiato, provocatorio, o addirittura insolente.

LUCIO BATTISTI MOGOLLUCIO BATTISTI MOGOL

 

Ammesso tutto, non si dà un voto di merito su una questione disciplinare. Se il comportamento della ragazzina è stato scortese o sfottente, meritava piuttosto una nota disciplinare o - con un provvedimento feroce ancora in uso - di essere mandata fuori dall' aula.

 

Ma un buon insegnante non dovrebbe mai punire un comportamento con un giudizio sulla preparazione. Lo facevano i peggiori insegnanti medi dei miei tempi, e credevo che una prassi del genere fosse stata sepolta insieme alle bacchettate sulle dita, ai nocchini, alle orecchie da asino, al dietro la lavagna. Diamo dunque 4 all' insegnante, e non soltanto per l' abuso d' autorità.

LUCIO BATTISTILUCIO BATTISTI

 

La domanda sul presunto filofascismo di Battisti - durante una lezione sui cantanti di quell' epoca - mi sembra piuttosto meritevole di premio, se ben posta. Dimostra attenzione, conoscenza, curiosità. È una domanda sulla quale hanno dibattuto, ahimè, un paio di generazioni incerte fra i fiori di rosa e i fiori di pesco.

 

È anche una domanda scema, perché confonde l' artista con le sue idee politiche, ma la colpa non è della ragazzina. È delle due generazioni precedenti, che - dopo avere prodotto il piccolo nodo - non sono state in grado di scioglierlo. E non sarà con la discesa ardita di un voto, caro insegnante, che lei aiuterà una risalita.

 

 

mogol e battisti 2mogol e battisti 2

2. BATTISTI FASCISTA?

Massimiliano Lenzi per ''Il Tempo''

 

Ma Lucio Battisti era fascista? E la studentessa della scuola media ligure meritava davvero un 4 per averlo detto in classe al professore? Chi meglio di Mogol, artefice delle emozioni in parole che si son legate per sempre alle musiche di Lucio Battisti, ha le carte in regola, la conoscenza dell'uomo e della loro arte, per rispondere a queste domande. Il Tempo lo ha intervistato.

 

Mogol, ha visto che putiferio! Ma Battisti era fascista? E lei?

Ma per carità. Certo, negli anni Settanta c'era qualcuno che diceva che Lucio ed io fossimo fascisti e lo dicevano sa perché....

 

Perché?

lucio battisti1lucio battisti1

Perché non ci hanno mai sentito parlare di politica. Né io né lui. Anche quando stavamo insieme non ne parlavamo, facevamo arte, cercavamo di emozionare la gente con il nostro lavoro. Poi quando c'erano le elezioni andavamo a votare e sceglievamo il meno peggio. Ma Lucio non credo abbia mai votato per il Msi ed anche io non l'ho mai votato. Vede, non ci hanno perdonato...

 

Che cosa?

lucio battisti 4lucio battisti 4

Non ci hanno perdonato di non esserci mischiati a quelli che all'epoca facevano musica col pugno alzato e trascorrevano le loro giornate a provare canzoni di protesta. Noi no. Noi cantavamo i sentimenti, l'amore, il dolore, anche il sociale a volta, ma sempre con i sentimenti. E questo nel clima di quegli anni una parte del paese non lo ha digerito.

 

 

Come mai, oggi, nel 2016, una ragazza adolescente crede ancora che Battisti fosse fascista? È andato avanti un falso mito? 

Ma no, non è andato avanti un falso mito. Ma lei sa che nel covo delle Brigate rosse trovarono la raccolta di Mogol e Battisti? Vede, credo che oggi, come allora in pochi, magari in qualche sessantottino invecchiato, sia rimasta questa idea sbagliata di Battisti e Mogol fascisti e magari è proprio così che la studentessa l'ha sentita e poi ripetuta. Ma non esiste che Lucio appartenesse ad un partito come il Movimento sociale. Quanto a me....

 

Quanto a lei, Mogol, cosa?

Le ripeto, io ho votato per diversi partiti nella mia vita ma mai per il Msi. Pensi alla bizzarria: io mi son preso del fascista quando mio padre era un silenzioso antifascista che non mi comprò mai il vestito da balilla. In compenso, però mi regalò una bella bicicletta e questo mi rese molto felice.

mogol battisti LaStampa01mogol battisti LaStampa01

 

Non può negare, però, che le vostre canzoni piacevano e piacciono molto alla destra, anche ai fascisti?

Ma le canzoni di Battisti e Mogol piacevano perché erano innovative, qui, destra o sinistra non c'entrano nulla. Si parla di arte, di emozioni. Pensi che anche Paul McCartney aveva la collezione di Battisti, me lo confidò tempo fa un giornalista americano che lo aveva intervistato. Battisti è stato un grande innovatore.

 

Secondo lei il professore ha fatto bene a dare 4 alla giovane studentessa?

Francamente mi sembra eccessivo che il professore abbia penalizzato così la ragazza, con un così brutto voto soltanto per una considerazione sbagliata.

 

Fosse stato Lei il professore, cosa avrebbe fatto?

Beh, fossi stato io il professore le avrei detto di valutare gli artisti per la loro arte. Perché diciamo la verità, quanti credono oggi nell'ideologia? La verità è che cerchiamo soprattutto gente onesta. Magari le avrei fatto vedere quando Battisti, ospite di un programma di Renzo Arbore, 'Speciale per voi', sul Secondo Canale Rai, alla critica sulla sua voce rispose: 'ma quando canto, ti emoziono o no? Allora valutami per le emozioni che riesco a trasmettere, prego Maestro, musica'.

 

battisti 1battisti 1

Nel 2016, in Italia, esiste ancora la canzone politica e di protesta?

Non mi pare proprio. Mi dica lei se c'è qualche canzone politica oggi in giro? Se ci fosse sarebbe comica. Oggi tutti cantano le emozioni, i sentimenti, il privato. Ciò che rimproveravano a noi quando negli anni Sessanta e Settanta non avevamo il pugno alzato. All'epoca tutti facevano canzoni politiche perché conveniva. Oggi, evidentemente, non conviene più.

Ultimi Dagoreport

andrea orcel gaetano caltagirone carlo messina francesco milleri philippe 
donnet nagel generali

DAGOREPORT - COSA FRULLAVA NELLA TESTA TIRATA A LUCIDO DI ANDREA ORCEL QUANDO STAMATTINA ALL’ASSEMBLEA GENERALI HA DECISO IL VOTO DI UNICREDIT A FAVORE DELLA LISTA CALTAGIRONE? LE MANGANELLATE ROMANE RICEVUTE PER L’OPS SU BPM, L’HANNO PIEGATO AL POTERE DEI PALAZZI ROMANI? NOOO, PIU' PROBABILE CHE SIA ANDATA COSÌ: UNA VOLTA CHE ERA SICURA ANCHE SENZA UNICREDIT, LA VITTORIA DELLA LISTA MEDIOBANCA, ORCEL HA PENSATO BENE CHE ERA DA IDIOTA SPRECARE IL SUO “PACCHETTO”: MEJO GIRARLO ALLA LISTA DI CALTARICCONE E OTTENERE IN CAMBIO UN PROFICUO BONUS PER UNA FUTURA PARTNERSHIP IN GENERALI - UNA VOLTA ESPUGNATA MEDIOBANCA COL SUO 13% DI GENERALI, GIUNTI A TRIESTE L’82ENNE IMPRENDITORE COL SUO "COMPARE" MILLERI AL GUINZAGLIO, DOVE ANDRANNO SENZA UN PARTNER FINANZIARIO-BANCARIO, BEN STIMATO DAI FONDI INTERNAZIONALI? SU, AL DI FUORI DEL RACCORDO ANULARE, CHI LO CONOSCE ‘STO CALTAGIRONE? – UN VASTO PROGRAMMA QUELLO DI ORCEL CHE DOMANI DOVRA' FARE I CONTI CON I PIANI DELLA PRIMA BANCA D'ITALIA, INTESA-SANPAOLO…

donald trump ursula von der leyen giorgia meloni

DAGOREPORT - UN FACCIA A FACCIA INFORMALE TRA URSULA VON DER LEYEN E DONALD TRUMP, AI FUNERALI DI PAPA FRANCESCO, AFFONDEREBBE IL SUPER SUMMIT SOGNATO DA GIORGIA MELONI - LA PREMIER IMMAGINAVA DI TRONEGGIARE COME MATRONA ROMANA, TRA MAGGIO E GIUGNO, AL TAVOLO DEI NEGOZIATI USA-UE CELEBRATA DAI MEDIA DI TUTTO IL MONDO. SE COSÌ NON FOSSE, IL SUO RUOLO INTERNAZIONALE DI “GRANDE TESSITRICE” FINIREBBE NEL CASSETTO, SVELANDO IL NULLA COSMICO DIETRO AL VIAGGIO ALLA CASA BIANCA DELLA SCORSA SETTIMANA (L'UNICO "RISULTATO" È STATA LA PROMESSA DI TRUMP DI UN VERTICE CON URSULA, SENZA DATA) - MACRON-MERZ-TUSK-SANCHEZ NON VOGLIONO ASSOLUTAMENTE LA MELONI NEL RUOLO DI MEDIATRICE, PERCHÉ NON CONSIDERANO ASSOLUTAMENTE EQUIDISTANTE "LA FANTASTICA LEADER CHE HA ASSALTATO L'EUROPA" (COPY TRUMP)...

pasquale striano dossier top secret

FLASH – COM’È STRANO IL CASO STRIANO: È AVVOLTO DA UNA GRANDE PAURA COLLETTIVA. C’È IL TIMORE, NEI PALAZZI E NELLE PROCURE, CHE IL TENENTE DELLA GUARDIA DI FINANZA, AL CENTRO DEL CASO DOSSIER ALLA DIREZIONE NAZIONALE ANTIMAFIA (MAI SOSPESO E ANCORA IN SERVIZIO), POSSA INIZIARE A “CANTARE” – LA PAURA SERPEGGIA E SEMBRA AVER "CONGELATO" LA PROCURA DI ROMA DIRETTA DA FRANCESCO LO VOI, IL COPASIR E PERSINO LE STESSE FIAMME GIALLE. L’UNICA COSA CERTA È CHE FINCHÉ STRIANO TACE, C’È SPERANZA…

andrea orcel francesco milleri giuseppe castagna gaetano caltagirone giancarlo giorgetti matteo salvini giorgia meloni

DAGOREPORT - IL RISIKONE È IN ARRIVO: DOMANI MATTINA INIZIERÀ L’ASSALTO DI CALTA-MILLERI-GOVERNO AL FORZIERE DELLE GENERALI. MA I TRE PARTITI DI GOVERNO NON VIAGGIANO SULLO STESSO BINARIO. L’INTENTO DI SALVINI & GIORGETTI È UNO SOLO: SALVARE LA “LORO” BPM DALLE UNGHIE DI UNICREDIT. E LA VOLONTÀ DEL MEF DI MANTENERE L’11% DI MPS, È UNA SPIA DEL RAPPORTO SALDO DELLA LEGA CON IL CEO LUIGI LOVAGLIO - DIFATTI IL VIOLENTISSIMO GOLDEN POWER DEL GOVERNO SULL’OPERAZIONE DI UNICREDIT SU BPM, NON CONVENIVA CERTO AL DUO CALTA-FAZZO, BENSÌ SOLO ALLA LEGA DI GIORGETTI E SALVINI PER LEGNARE ORCEL – I DUE GRANDI VECCHI DELLA FINANZA MENEGHINA, GUZZETTI E BAZOLI, HANNO PRESO MALISSIMO L’INVASIONE DEI CALTAGIRONESI ALLA FIAMMA E HANNO SUBITO IMPARTITO UNA “MORAL SUASION” A COLUI CHE HANNO POSTO AL VERTICE DI INTESA, CARLO MESSINA: "ROMA DELENDA EST"…