PIPPISSIMO FOR RAI3 – “FABIO FAZIO, CON CINQUE MILIONI E 400 MILA EURO IN TRE ANNI, NON MI SEMBRA UN PERSEGUITATO POLITICO DALLA RAI. EPPURE PARLA COME SE LO FOSSE” – “PROGRAMMI COME QUELLO DELLA DANDINI, PER CARITÀ CARINO E DIVERTENTE, VENGANO PRODOTTI DENTRO LA RAI. NON PARLIAMO DI UN PROGRAMMA COMPLICATO, SUVVIA” – “SI PIOMBA IN QUELLE TELEFONATE... FINISCONO NEI LETTI... PROPRIO PERCHÉ NON SANNO BALLARE. NON SANNO RECITARE. NON HANNO ALTRI STRUMENTI PER IMPORSI”….

Paolo Conti per Corriere della Sera

Pippo Baudo, lei è già in pista per il post-Dandini...
«Da una vita mi capita di prendere i posti altrui... Carrà e Corrado mi lasciarono Canzonissima. Presi sempre il posto di Corrado a Domenica in. È ­la legge dello spettacolo. Quando Modugno litigò con Rascel per Alleluja brava gente il suo ruolo fu affidato al giovane Gigi Proietti. Che poi diventò Proietti. E oscurò lo stesso Rascel».

Ha già pronta un'idea di format per sostituire «Parla con me»?
«Già pronta, certo. Per ora niente titoli... Stile Raitre, intrattenimento ma cultura, cinema, teatro, attualità, identità italiana. Tutto in un tono sobrio, non è mica obbligatorio denunciare sempre, ossessivamente. Mi metto a disposizione di un'azienda di servizio pubblico che amo profondamente. Ho un contratto, e ne ringrazio il direttore generale Lorenza Lei, comunque basso rispetto a ogni media, 500 mila euro l'anno per due anni, e voglio onorarlo. Spero in tempi rapidi».

Perché tanta fretta?
«Caro mio, ho compiuto 75 anni, ho un'immensa voglia di lavorare e alla mia età ogni anno di fermo equivale a 5-6 anni di chi è più giovane. Ho esperienza: 52 anni di carriera. So fare il mio lavoro. Ma certo non protesto perché non mi utilizzano. Non mi agito. Vedo troppi martiri miliardari in circolazione...».

A chi si riferisce?
«Mi sembra che Fabio Fazio, con cinque milioni e 400 mila euro in tre anni, non sia un perseguitato politico dalla Rai. Eppure parla come se lo fosse. Quest'azienda, dico, vogliamo salvarla o affossarla? Non vedo crisi irreversibili ma mi sembra giusto che programmi come quello della Dandini, per carità carino e divertente, vengano prodotti dentro la Rai, ricca com'è di tecnici, funzionari, intellettuali. Non parliamo di un programma complicato, suvvia. Ora aspetto il nuovo direttore di Raitre e mi auguro che torni Antonio Di Bella, gran professionista, con una visione internazionale della tv».

La formula Baudo per questa Rai in piena crisi economica e creativa?
«Semplice. Differenza nettissima col modello commerciale di Mediaset. Ora fai zapping ed è tutto uguale. Musichette, due risate, ragazze che si mettono in mostra. Non dobbiamo ripiegare sulla tv bigotta, ma il servizio pubblico è un'altra cosa...».

Oggi dire «è una valletta», per colpa delle intercettazioni, diventa un problema. Com'erano le vallette dei vostri tempi d'oro?
«Accidenti! Donne a tutto tondo. Intelligenti. Colte. Preparate. Sapevano ballare, cantare, recitare, presentare. E poi, dopo, erano anche belle. Mica prendevamo le racchie in parrocchia... Penso a Loretta Goggi. Che professionista! Sabina Ciuffini fu la fortuna di Mike, intelligente e spiritosa com'era. Penso alla Cuccarini, a Paola Tedesco. Non ti ricordi solo le loro gambe. Ma anche la testa, l'intelligenza, la loro autonomia. Una parola? La pro-fes-sio-na-li-tà! Nessuno usa più quel sostantivo».

Chissà le ironie, Baudo, sul legame tra lei e la Cuccarini.
«Per anni la gente per strada mi faceva l'occhiolino: eh, Baudo, lei e la Cuccarini... Mai sfiorata con un dito. Mai. La regola d'oro era: mai relazioni sentimentali sul lavoro. Mai finirci a letto, insomma. Troppo pericoloso. Diventi succube della tua collaboratrice. Ed è la fine. Tua e anche sua».

E oggi, in questo clima di conversazioni registrate, di nastri trascritti, di appuntamenti di gruppo?
«Oggi le ragazze per diventare vallette in tv prima vanno dall'estetista, poi dal chirurgo plastico e infine puntano tutto sulla, chiamiamola così, "bella presenza". Dietro, il vuoto. Il nulla. Il silenzio. Diventano sfondo. Mi chiedo perché mai un professionista serio come Paolo Bonolis permetta che due vallette siano ridotte a una quinta muta, che ogni tanto si vede e ogni tanto no. Perché offendere così la figura della donna, dopo anni di battaglie?».

Puntare tutto sulla diciamo famosa «bella presenza» cosa comporta?
«Comporta ciò che stiamo vedendo, leggendo. Si finisce fatalmente nei giri che sappiamo. Si piomba in quelle telefonate... Finiscono nei letti... Proprio perché non hanno altri strumenti per imporsi. Non sanno ballare. Non sanno recitare. Non sanno padroneggiare bene l'italiano. Non sono nemmeno provviste di una grande intelligenza da madre natura. Tutto questo produce disastri».

Di quali disastri parla, Baudo?
«Prima di tutto si rovinano le famiglie di queste ragazze. E loro stesse massacrano il proprio futuro, spesso irrimediabilmente. Soprattutto, la tv diventa responsabile di una autentica opera di devastazione umana. Noi tutti tendiamo a ragionare in termini metropolitani: Torino, Milano, Napoli, soprattutto Roma. Ma immaginiamo gli effetti che si provocano imponendo quei modelli di successo nella vasta provincia italiana.

Le ragazze accendono la tv, comprano la rivistina patinata, vedono sempre quei volti, e quei corpi, circondati da ricchezza, successo. E si chiedono: ma perché non posso farlo anch'io, perché non posso arrivarci anch'io? Eh, che traguardo! Ripeto. Una devastazione umana. Uno scompenso sociale gravissimo, non so quanto reversibile».

Lei ha conosciuto bene Silvio Berlusconi, e molti anni fa...
«E come, no? Quando mi prese a Mediaset nel 1987 mi diede 50 miliardi di lire di allora. Pazzesco, a dirlo oggi, no? Quando me ne andai poco dopo, rompendo il contratto, gli restituii il palazzo dove ora c'è il Tg5 all'Aventino, a Roma. Sono uno serio, io».

Insomma, lei lo conosce. Cosa pensa del presidente del Consiglio, dopo aver letto tutte queste intercettazioni con i suoi dialoghi?
<Non sapevo che fosse così, sinceramente. Tutto... eccessivo. La sua è una bulimia sessuale che fa spavento. Che peccato. Tanti, troppi errori. Insomma, non offre un buon esempio. No».

 

 

PIPPO BAUDO E ARMANDO TROVAJOLI Fabio Fazio e Gianfranco Finifabio fazio chetempochefa carra lapSERENA DANDINI COMMOSSA ALLA CONFERENZA STAMPASantoro Dandini A PARLA CON ME mela25 pippo baudo lorella cuccarinibonolis03Mike BongiornoMike BongiornoMike Bongiorno

Ultimi Dagoreport

andrea orcel gaetano caltagirone carlo messina francesco milleri philippe 
donnet nagel generali

DAGOREPORT - COSA FRULLAVA NELLA TESTA TIRATA A LUCIDO DI ANDREA ORCEL QUANDO STAMATTINA ALL’ASSEMBLEA GENERALI HA DECISO IL VOTO DI UNICREDIT A FAVORE DELLA LISTA CALTAGIRONE? LE MANGANELLATE ROMANE RICEVUTE PER L’OPS SU BPM, L’HANNO PIEGATO AL POTERE DEI PALAZZI ROMANI? NOOO, PIU' PROBABILE CHE SIA ANDATA COSÌ: UNA VOLTA CHE ERA SICURA ANCHE SENZA UNICREDIT, LA VITTORIA DELLA LISTA MEDIOBANCA, ORCEL HA PENSATO BENE CHE ERA DA IDIOTA SPRECARE IL SUO “PACCHETTO”: MEJO GIRARLO ALLA LISTA DI CALTARICCONE E OTTENERE IN CAMBIO UN PROFICUO BONUS PER UNA FUTURA PARTNERSHIP IN GENERALI - UNA VOLTA ESPUGNATA MEDIOBANCA COL SUO 13% DI GENERALI, GIUNTI A TRIESTE L’82ENNE IMPRENDITORE COL SUO "COMPARE" MILLERI AL GUINZAGLIO, DOVE ANDRANNO SENZA UN PARTNER FINANZIARIO-BANCARIO, BEN STIMATO DAI FONDI INTERNAZIONALI? SU, AL DI FUORI DEL RACCORDO ANULARE, CHI LO CONOSCE ‘STO CALTAGIRONE? – UN VASTO PROGRAMMA QUELLO DI ORCEL CHE DOMANI DOVRA' FARE I CONTI CON I PIANI DELLA PRIMA BANCA D'ITALIA, INTESA-SANPAOLO…

donald trump ursula von der leyen giorgia meloni

DAGOREPORT - UN FACCIA A FACCIA INFORMALE TRA URSULA VON DER LEYEN E DONALD TRUMP, AI FUNERALI DI PAPA FRANCESCO, AFFONDEREBBE IL SUPER SUMMIT SOGNATO DA GIORGIA MELONI - LA PREMIER IMMAGINAVA DI TRONEGGIARE COME MATRONA ROMANA, TRA MAGGIO E GIUGNO, AL TAVOLO DEI NEGOZIATI USA-UE CELEBRATA DAI MEDIA DI TUTTO IL MONDO. SE COSÌ NON FOSSE, IL SUO RUOLO INTERNAZIONALE DI “GRANDE TESSITRICE” FINIREBBE NEL CASSETTO, SVELANDO IL NULLA COSMICO DIETRO AL VIAGGIO ALLA CASA BIANCA DELLA SCORSA SETTIMANA (L'UNICO "RISULTATO" È STATA LA PROMESSA DI TRUMP DI UN VERTICE CON URSULA, SENZA DATA) - MACRON-MERZ-TUSK-SANCHEZ NON VOGLIONO ASSOLUTAMENTE LA MELONI NEL RUOLO DI MEDIATRICE, PERCHÉ NON CONSIDERANO ASSOLUTAMENTE EQUIDISTANTE "LA FANTASTICA LEADER CHE HA ASSALTATO L'EUROPA" (COPY TRUMP)...

pasquale striano dossier top secret

FLASH – COM’È STRANO IL CASO STRIANO: È AVVOLTO DA UNA GRANDE PAURA COLLETTIVA. C’È IL TIMORE, NEI PALAZZI E NELLE PROCURE, CHE IL TENENTE DELLA GUARDIA DI FINANZA, AL CENTRO DEL CASO DOSSIER ALLA DIREZIONE NAZIONALE ANTIMAFIA (MAI SOSPESO E ANCORA IN SERVIZIO), POSSA INIZIARE A “CANTARE” – LA PAURA SERPEGGIA E SEMBRA AVER "CONGELATO" LA PROCURA DI ROMA DIRETTA DA FRANCESCO LO VOI, IL COPASIR E PERSINO LE STESSE FIAMME GIALLE. L’UNICA COSA CERTA È CHE FINCHÉ STRIANO TACE, C’È SPERANZA…

andrea orcel francesco milleri giuseppe castagna gaetano caltagirone giancarlo giorgetti matteo salvini giorgia meloni

DAGOREPORT - IL RISIKONE È IN ARRIVO: DOMANI MATTINA INIZIERÀ L’ASSALTO DI CALTA-MILLERI-GOVERNO AL FORZIERE DELLE GENERALI. MA I TRE PARTITI DI GOVERNO NON VIAGGIANO SULLO STESSO BINARIO. L’INTENTO DI SALVINI & GIORGETTI È UNO SOLO: SALVARE LA “LORO” BPM DALLE UNGHIE DI UNICREDIT. E LA VOLONTÀ DEL MEF DI MANTENERE L’11% DI MPS, È UNA SPIA DEL RAPPORTO SALDO DELLA LEGA CON IL CEO LUIGI LOVAGLIO - DIFATTI IL VIOLENTISSIMO GOLDEN POWER DEL GOVERNO SULL’OPERAZIONE DI UNICREDIT SU BPM, NON CONVENIVA CERTO AL DUO CALTA-FAZZO, BENSÌ SOLO ALLA LEGA DI GIORGETTI E SALVINI PER LEGNARE ORCEL – I DUE GRANDI VECCHI DELLA FINANZA MENEGHINA, GUZZETTI E BAZOLI, HANNO PRESO MALISSIMO L’INVASIONE DEI CALTAGIRONESI ALLA FIAMMA E HANNO SUBITO IMPARTITO UNA “MORAL SUASION” A COLUI CHE HANNO POSTO AL VERTICE DI INTESA, CARLO MESSINA: "ROMA DELENDA EST"…