natalia aspesi roberto bolle

“TROPPO BELLO, UNO COSÌ NON L'HO MAI VISTO. LO GUARDI COME SE FOSSE UNA STATUA” – LA 95ENNE NATALIA ASPESI IN DELIQUIO DAVANTI A ROBERTO BOLLE: “TI RICORDI DI QUANDO ANNI FA TU MI HAI MOLLATO UN BACIO? ERA UN CAPODANNO…” – IL BALLERINO SI RACCONTA ALLA GIORNALISTA ALLA VIGILIA DEI 50 ANNI: “LA DANZA È DOLORE, UN LAVORO USURANTE MA NON VOGLIO SMETTERE” – LA DIETA (“A 20 ANNI MANGIAVO DI TUTTO, PACCHI DI BISCOTTI, ANCHE COSE DI BASSA QUALITÀ, OGGI NON MANGIO CARNE”), L’OMOSESSUALITA’ E IL FATTO DI NON AVERE FIGLI: “NON MI DISPIACE. IN TUTTI QUESTI ANNI HO SEMPRE AVUTO UN GRANDE FOCUS SU DI ME. NEI PROSSIMI 50 ANNI, MAGARI…” – LA CHIOSA DELLA “GROUPIE” ASPESI: “SEI STUPENDO, QUALUNQUE COSA FACCIA…”

Natalia Aspesi per “la Repubblica” - Estratti

 

natalia aspesi

Scusate, ma quando entra in casa mia di colpo mi gira la testa: bello, troppo bello, addirittura bello e buono, perché io uno così non l'ho mai visto. Mi vengono in mente gli uomini, pochi, che hanno creduto di volermi bene e che (tranne uno) ho quasi dimenticato: anche qualcuno bello ma nessuno come lui. Lo guardi come se fosse una statua. Ti ricordi di quando, anni fa, quanti non so, tu mi hai mollato un bacio? Era un Capodanno, nella meravigliosa Vigna di Leonardo, un luogo magico in una via centrale di Milano, in cui l'antica casa nasconde un giardino di silenzio come se fosse un altro mondo.

 

roberto bolle d - la repubblica

Apparteneva ancora ai vecchi proprietari, immenso dono di Ludovico il Moro a Leonardo che stava lavorando all'Ultima cena. Uno dei proprietari di allora, Piero Maranghi, raccolse il mio invito e mi promise che quel bacio me lo sarei portato a casa. A mezzanotte in punto il bacio, quasi dimenticato, arrivò: Roberto Bolle, in tutta la sua bellezza, mi aveva davvero baciato! E quel bacio fuggevole me lo sono tenuto sino a oggi.

 

Sembra impossibile ma tu tra qualche giorno, il 26 marzo, avrai 50 anni! Non riesco ad applicarlo a te, non puoi avere 50 anni. Scusa se mi permetto, ma tu sei una rosa, pardon. Mi pare che a 47 anni i ballerini vadano in pensione, le donne anche prima. Non ti fa paura dover smettere di danzare?

«Da un po' di anni ho iniziato una serie di altre iniziative che non sono strettamente legate all'essere ballerino. Sicuramente continuerò a portarle avanti a cominciare da OnDance, che è la festa della danza. E poi ho fatto tanti programmi televisivi. Il prossimo sarà il 29 aprile, in occasione della Giornata mondiale della danza: tornerò su Rai 1 in prima serata, con Viva la danza. Se in futuro ne avrò ancora la possibilità, sarò felice di proseguire. Tutti questi progetti sono legati alla divulgazione della danza, ai suoi valori, a quello che ho costruito, per cui ho lavorato e sono riuscito a entrare nel cuore e nelle case delle persone».

 

natalia aspesi 9

Sei disposto anche a non ballare più? È difficile…

«Però sì, io non mi vedo ballare sempre e comunque. Credo che ci sia un tempo per ogni cosa. Per quanto sia difficile non ballare più, e un po' ballerò sempre, è importante valorizzare i giovani, chi può emergere. Mi piace portare avanti nuovi talenti, è quello che cerco di fare anche nelle mie diverse attività».

 

Si soffre molto a fare il ballerino?

«Tanto. Per il fisico è sicuramente un lavoro usurante».

 

E ballando, anche 10 anni fa, cos'è che ti stancava di più?

«Per tanti salti molto impegnativi ci vuole una grande preparazione.

In generale però in tutto l'allenamento, dalla sbarra fino alla lezione, giorno dopo giorno ti confronti con i tuoi limiti, devi cercare di superarli. E comunque il dolore è una costante».

 

Cioè il ballerino ha sempre un dolore. E perché lo sopporta?

roberto bolle

«Perché alla fine la bellezza della danza, quello che riesce a darti, ti fa sopportare anche il dolore. Che negli anni, tra l'altro, aumenta. Alcuni giorni magari è più ai piedi, altri alla schiena…». Ma scusa, quando tu hai cominciato da piccolino… «Allora no, non c'era il dolore (ride, ndr)».

 

(…)

 

E quando sei entrato alla scuola della Scala, sono stati i tuoi genitori che ti hanno mandato? Hanno capito che avevi voglia di ballare.

«Di andare a Milano, in realtà, non tanto perché per me è stato difficile lasciare casa e staccarmi dalla famiglia. Cosa facevano? Mio padre aveva una carrozzeria, mia madre lavorava in casa e un po' lo aiutava con la contabilità. Hanno avuto una grande apertura per l'epoca, per non essere artisti, e vivendo comunque in provincia».

 

natalia aspesi 3

Sarai stato già bellissimo. Adesso lo dico io, da anzianissima, ma sei proprio la perfezione. Capisco quindi che per te anche mostrare il corpo sia una forma di orgoglio. Non sei mai ingrassato?

«Diciamo che c’è stato un periodo, tra i 20 e i 30 anni, in cui non ero così asciutto perché non avevo una grande consapevolezza di quello che mi faceva bene. Allora mangiavo di tutto, pacchi di biscotti, anche cose di bassa qualità. Non si può dire che fossi grasso, ma non c’era la definizione del corpo che è arrivata dopo».

 

Adesso qual è la tua dieta?

«Non mangio carne, per una scelta etica, ambientale. Ed evito il più possibile tutti gli alimenti processati, industriali. Non ho grandi problemi con le calorie. La pasta la mangio, non tanto, ma la mangio. La mia è una dieta molto varia, l’importante è che il cibo sia semplice e quindi non lavorato».

 

roberto bolle

E comunque sei stupendo, qualunque cosa faccia. Non voglio entrare nel privato, ma mi ricordo che nel 2009 ti arrabbiasti molto perché qualcuno scrisse di te parlando di omosessualità. A me che tu sia omossessuale o no non me ne importa un corno perché sei quello che sei, fai quello che vuoi, cosa interessa agli altri?

«Giusto, ed è quello che ho detto anch’io quando uscì quella cosa: con tutto quello che uno fa professionalmente, con quello che uno dà, perché deve interessare?».

 

Ma non ti dispiace non avere figli?

«No, non mi dispiace. Capisco la bellezza e il valore di avere dei figli però bisogna sentirlo come qualcosa che ti appartiene».

 

E non senti il desiderio di avere una famiglia? Magari non l’hai mai voluta.

«No, non è quello. La mia famiglia di origine, a cui sono molto legato, è sempre stata un punto di riferimento importantissimo e lo è tuttora. La verità è anche che in tutti questi anni ho sempre avuto un grande focus su di me, su quello che dovevo fare. Nei prossimi 50 anni, magari, ci sarà molto più spazio e tempo anche per la vita personale, che finora è stata sacrificata. Quindi non lo so come andrà, non è detto che quello che non ho fino ad adesso non ci sarà in futuro. Perché comunque la mia vita cambierà in una maniera anche importante».

roberto bolleroberto bolle prima della scala 2024 roberto bolleroberto bolleroberto bolle 3roberto bolle 2roberto bolle 1roberto bolle 3roberto bolle 2roberto bolle 1festa al quirinale 2024 roberto bolleroberto bolleroberto bolle copiaROBERTO BOLLE - VIVA LA DANZA ROBERTO BOLLE - VIVA LA DANZA roberto bolleroberto bolle 33natalia aspesi 14

Ultimi Dagoreport

jd vance papa francesco bergoglio

PAPA FRANCESCO NON VOLEVA INCONTRARE JD VANCE E HA MANDATO AVANTI PAROLIN – BERGOGLIO HA CAMBIATO IDEA SOLO DOPO L’INCONTRO DEL NUMERO DUE DI TRUMP CON IL SEGRETARIO DI STATO: VANCE SI È MOSTRATO RICETTIVO DI FRONTE AL LUNGO ELENCO DI DOSSIER SU CUI LA CHIESA È AGLI ANTIPODI DELL’AMMINISTRAZIONE AMERICANA, E HA PROMESSO DI COINVOLGERE IL TYCOON. A QUEL PUNTO IL PONTEFICE SI È CONVINTO E HA ACCONSENTITO AL BREVE FACCIA A FACCIA – SUI SOCIAL SI SPRECANO POST E MEME SULLA COINCIDENZA TRA LA VISITA E LA MORTE DEL PAPA: “È SOPRAVVISSUTO A UNA POLMONITE BILATERALE, MA NON È RIUSCITO A SOPRAVVIVERE AL FETORE DELL’AUTORITARISMO TEOCRATICO” – I MEME

jd vance roma giorgia meloni

DAGOREPORT – LA VISITA DEL SUPER CAFONE VANCE A ROMA HA VISTO UN SISTEMA DI SICUREZZA CHE IN CITTÀ NON VENIVA ATTUATO DAI TEMPI DEL RAPIMENTO MORO. MOLTO PIÙ STRINGENTE DI QUANTO È ACCADUTO PER LE VISITE DI BUSH, OBAMA O BIDEN. CON EPISODI AL LIMITE DELLA LEGGE (O OLTRE), COME QUELLO DEGLI ABITANTI DI VIA DELLE TRE MADONNE (ATTACCATA A VILLA TAVERNA, DOVE HA SOGGIORNATO IL BUZZURRO), DOVE VIVONO DA CALTAGIRONE AD ALFANO FINO AD ABETE, LETTERALMENTE “SEQUESTRATI” PER QUATTRO GIORNI – MA PERCHÉ TUTTO QUESTO? FORSE LA SORA “GEORGIA” VOLEVA FAR VEDERE AGLI AMICI AMERICANI QUANTO È TOSTA? AH, SAPERLO...

giovanbattista fazzolari giorgia meloni donald trump emmanuel macron pedro sanz merz tusk ursula von der leyen

SE LA DIPLOMAZIA DEGLI STATI UNITI, DALL’UCRAINA ALL’IRAN, TRUMP L’HA AFFIDATA NELLE MANI DI UN AMICO IMMOBILIARISTA, STEVE WITKOFF, DALL’ALTRA PARTE DELL’OCEANO, MELONI AVEVA GIÀ ANTICIPATO IL CALIGOLA DAZISTA CON LA NOMINA DI FAZZOLARI: L’EX DIRIGENTE DI SECONDA FASCIA DELLA REGIONE LAZIO (2018) CHE GESTISCE A PALAZZO CHIGI SUPERPOTERI MA SEMPRE LONTANO DALLA VANITÀ MEDIATICA. FINO A IERI: RINGALLUZZITO DAL FATTO CHE LA “GABBIANELLA” DI COLLE OPPIO SIA RITORNATA DA WASHINGTON SENZA GLI OCCHI NERI (COME ZELENSKY) E UN DITO AL CULO (COME NETANYAHU), L’EMINENZA NERA DELLA FIAMMA È ARRIVATO A PRENDERE IL POSTO DEL MINISTRO DEGLI ESTERI, L’IMBELLE ANTONIO TAJANI: “IL VERTICE UE-USA POTREBBE TENERSI A ROMA, A MAGGIO, CHE DOVREBBE ESSERE ALLARGATO ANCHE AGLI ALTRI 27 LEADER DEGLI STATI UE’’ – PURTROPPO, UN VERTICE A ROMA CONVINCE DAVVERO POCO FRANCIA, GERMANIA, POLONIA E SPAGNA. PER DI PIÙ L’IDEA CHE SIA LA MELONI, OSSIA LA PIÙ TRUMPIANA DEI LEADER EUROPEI, A GESTIRE L’EVENTO NON LI PERSUADE AFFATTO…

patrizia scurti giorgia meloni giuseppe napoli emilio scalfarotto giovanbattista fazzolari

QUANDO C’È LA FIAMMA, LA COMPETENZA NON SERVE NÉ APPARECCHIA. ET VOILÀ!, CHI SBUCA CONSIGLIERE NEL CDA DI FINCANTIERI? EMILIO SCALFAROTTO! L’EX “GABBIANO” DI COLLE OPPIO VOLATO NEL 2018 A FIUMICINO COME ASSESSORE ALLA GIOVENTÙ, NON VI DIRÀ NULLA. MA DAL 2022 SCALFAROTTO HA FATTO IL BOTTO, DIVENTANDO CAPO SEGRETERIA DI FAZZOLARI. “È L’UNICO DI CUI SI FIDA” NELLA GESTIONE DI DOSSIER E NOMINE IL DOMINUS DI PALAZZO CHIGI CHE RISOLVE (“ME LA VEDO IO!”) PROBLEMI E INSIDIE DELLA DUCETTA - IL POTERE ALLA FIAMMA SI TIENE TUTTO IN FAMIGLIA: OLTRE A SCALFAROTTO, LAVORA PER FAZZO COME SEGRETARIA PARTICOLARE, LA NIPOTE DI PATRIZIA SCURTI, MENTRE IL MARITO DELLA POTENTISSIMA SEGRETARIA-OMBRA, GIUSEPPE NAPOLI, È UN AGENTE AISI CHE PRESIEDE ALLA SCORTA DELLA PREMIER…

francesco milleri andrea orcel carlo messina nagel donnet generali caltagirone

DAGOREPORT - A CHE PUNTO È LA NOTTE DEL PIÙ GRANDE RISIKO BANCARIO D’ITALIA? L’ASSEMBLEA DI GENERALI DEL 24 APRILE È SOLO LA PRIMA BATTAGLIA. LA GUERRA AVRÀ INIZIO DA MAGGIO, QUANDO SCENDERANNO IN CAMPO I CAVALIERI BIANCHI MENEGHINI - RIUSCIRANNO UNICREDIT E BANCA INTESA A SBARRARE IL PASSO ALLA SCALATA DI MEDIOBANCA-GENERALI DA PARTE DELL’”USURPATORE ROMANO” CALTAGIRONE IN SELLA AL CAVALLO DI TROIA DEI PASCHI DI SIENA (SCUDERIA PALAZZO CHIGI)? - QUALI MOSSE FARÀ INTESA PER ARGINARE IL DINAMISMO ACCHIAPPATUTTO DI UNICREDIT? LA “BANCA DI SISTEMA” SI METTERÀ DI TRAVERSO A UN’OPERAZIONE BENEDETTA DAL GOVERNO MELONI? O, MAGARI, MESSINA TROVERÀ UN ACCORDO CON CALTARICCONE? (INTESA HA PRIMA SPINTO ASSOGESTIONI A PRESENTARE UNA LISTA PER IL CDA GENERALI, POI HA PRESTATO 500 MILIONI A CALTAGIRONE…)

donald trump giorgia meloni

DAGOREPORT - LA DUCETTA IN VERSIONE COMBAT, DIMENTICATELA: LA GIORGIA CHE VOLERA' DOMANI A WASHINGTON E' UNA PREMIER IMPAURITA, INTENTA A PARARSI IL SEDERINO PIGOLANDO DI ''INSIDIE'' E "MOMENTI DIFFICILI" - IL SOGNO DI FAR IL SUO INGRESSO ALLA CASA BIANCA COME PONTIERE TRA USA-UE SI E' TRASFORMATO IN UN INCUBO IL 2 APRILE QUANDO IL CALIGOLA AMERICANO HA MOSTRATO IL TABELLONE DEI DAZI GLOBALI - PRIMA DELLE TARIFFE, IL VIAGGIO AVEVA UN SENSO, MA ORA CHE PUÒ OTTENERE DA UN MEGALOMANE IN PIENO DECLINO COGNITIVO? DALL’UCRAINA ALLE SPESE PER LA DIFESA DELLA NATO, DA PUTIN ALLA CINA, I CONFLITTI TRA EUROPA E STATI UNITI SONO TALMENTE ENORMI CHE IL CAMALEONTISMO DI MELONI E' DIVENTATO OGGI INSOSTENIBILE (ANCHE PERCHE' IL DAZISMO VA A SVUOTARE LE TASCHE ANCHE DEI SUOI ELETTORI) - L'INCONTRO CON TRUMP E' UN'INCOGNITA 1-2-X, DOVE PUO' SUCCEDERE TUTTO: PUO' TORNARE CON UN PUGNO DI MOSCHE IN MANO, OPPURE LEGNATA COME ZELENSKY O MAGARI  RICOPERTA DI BACI E LODI...