CENSURE-RAI! - BEPPEMAO TENTA IL BLITZ DA VESPA MA LA RAI GLI SBATTE IL PORTONE SUL GRUGNO. UNA SERATA PER I PARTITINI E TRE PER I BIG VÌOLANO LA PAR CONDICIO E FICO VIENE ACCUSATO DI AVER NASCOSTO LA TRATTIVA

Marco Castoro per "La Notizia" (www.lanotiziagiornale.it)

La guerra santa contro Beppe Grillo è ormai un dato di fatto. Le larghe intese stanno serrando i ranghi per non far decollare il Movimento 5 Stelle alle prossime Europee. Ogni ostacolo è lecito per frenarne la corsa.

Soprattutto in tv. Mamma Rai sta vestendo le sembianze della matrigna di Biancaneve. Come se già non bastasse Mediaset, non certo ben disposta nei confronti dell'ex comico genovese.

Ma c'è sempre La7. O no? Mah, fino a un certo punto. Visto che Enrico Mentana strizza l'occhiolino a Renzi; Urbano Cairo non è certo grillino e perfino Michele Santoro ha impugnato la spada dopo che Grillo ha usato toni esagerati nei confronti del vignettista Vauro.

L'anchorman del giovedì è talmente infuriato contro Grillo da prendersela perfino con Marco Travaglio, il quale ora rischia di essere tagliato dalla prossima edizione di Servizio pubblico.

La polpetta avvelenata della Rai
Oltre ai tanti problemi dovuti ai 150 milioni sottratti alle entrate dopo che il governo ha deciso di tenerseli, la Rai deve fare i conti anche con gli ascolti e di conseguenza con il mercato pubblicitario.

Quindi non può permettersi di concedere una prima serata a Tsipras, seppure il lato b di Paola Bacchiddu abbia un suo perché e sia stata una trovata alquanto... fortunata.

È vero pure che ci sono le regole della par condicio, che c'è il servizio pubblico, ma ci sono anche da vendere i break pubblicitari della fascia più importante di Raiuno.

Non a caso in vista delle Europee Viale Mazzini ha pensato a tre speciali in prima serata di Porta Porta con Bruno Vespa e con il direttore del Tg1, Mario Orfeo, in tre giorni diversi - 14, 15 e 16 maggio - con le apparizioni solitarie di Beppe Grillo, Silvio Berlusconi e Matteo Renzi.

E gli altri? Per tutti i restanti leader candidati alle Europee a disposizione c'è la seconda serata del talk di Vespa. Tutto questo però ha scatenato la rivolta dei partiti cosiddetti minori e in Vigilanza è scoppiato un pandemonio. La commissione è diventata un plotone di esecuzione.

I membri parlamentari sono l'uno contro l'altro armato. Tutti con il fucile puntato sulla sagoma del presidente Roberto Fico, accusato dai più di aver pilotato l'ospitata di Beppe Grillo a Porta a Porta in prima serata.

La foglia di Fico
Fico è accusato di aver nascosto la trattativa tra Vespa e Grillo per la presenza del comico genovese su Raiuno. Ma, Alfano docet, il presidente pentastellato ha respinto le accuse e ha smentito che ci sia stata una trattativa, o qualcosa di simile, tra il leader grillino e il Cavallo di Viale Mazzini.

Morale della favola: la proposta della Rai è stata bocciata dalla Vigilanza: si tratta di una soluzione contraria ai principi della par condicio.
I maligni sono pronti a scommettere che la Rai sapeva bene che proporre tre serate privilegiando i tre leader più forti avrebbe scatenato una rivolta e lo stesso Fico alla fine sarebbe diventato un bersaglio.

Perché sospettato di aver lavorato sotto traccia per favorire la presenza di Grillo a Porta a Porta. In pratica si sarebbe trattata di una vendetta trasversale dei vertici di Viale Mazzini nei confronti del censore Fico.

La lettera della Vigilanza
Nella lettera della commissione in risposta a viale Mazzini si specifica che non è nei poteri della Vigilanza esprimere pareri preventivi sulla programmazione Rai, come stabilito già da tempo dall'Authority garante nelle comunicazioni.

Il presidente della Vigilanza, tuttavia, ha espresso un proprio parere secondo cui fare tre prime serate sulla rete ammiraglia Rai con ospiti rispettivamente Renzi, Berlusconi e Grillo, mentre per gli altri leader dei partiti andrebbero in seconda serata, sarebbe un comportamento contrario ai principi della par condicio. Quindi, fine dei giochi. Gli speciali in prima serata non si faranno.

 

 

 

beppe-grillo-a-genovaGRILLO A ROMAenrico mentana presentazione libro Walter Molino ENRICO MENTANA E MICHELE SANTORO presentazione libro Walter Molino VESPA FOTOGRAFA RENZI A PORTA A PORTA PAOLA BACCHIDDU beppe grillo e roberto fico a napoli

Ultimi Dagoreport

andrea orcel gaetano caltagirone carlo messina francesco milleri philippe 
donnet nagel generali

DAGOREPORT - COSA FRULLAVA NELLA TESTA TIRATA A LUCIDO DI ANDREA ORCEL QUANDO STAMATTINA ALL’ASSEMBLEA GENERALI HA DECISO IL VOTO DI UNICREDIT A FAVORE DELLA LISTA CALTAGIRONE? LE MANGANELLATE ROMANE RICEVUTE PER L’OPS SU BPM, L’HANNO PIEGATO AL POTERE DEI PALAZZI ROMANI? NOOO, PIU' PROBABILE CHE SIA ANDATA COSÌ: UNA VOLTA CHE ERA SICURA ANCHE SENZA UNICREDIT, LA VITTORIA DELLA LISTA MEDIOBANCA, ORCEL HA PENSATO BENE CHE ERA DA IDIOTA SPRECARE IL SUO “PACCHETTO”: MEJO GIRARLO ALLA LISTA DI CALTARICCONE E OTTENERE IN CAMBIO UN PROFICUO BONUS PER UNA FUTURA PARTNERSHIP IN GENERALI - UNA VOLTA ESPUGNATA MEDIOBANCA COL SUO 13% DI GENERALI, GIUNTI A TRIESTE L’82ENNE IMPRENDITORE COL SUO "COMPARE" MILLERI AL GUINZAGLIO, DOVE ANDRANNO SENZA UN PARTNER FINANZIARIO-BANCARIO, BEN STIMATO DAI FONDI INTERNAZIONALI? SU, AL DI FUORI DEL RACCORDO ANULARE, CHI LO CONOSCE ‘STO CALTAGIRONE? – UN VASTO PROGRAMMA QUELLO DI ORCEL CHE DOMANI DOVRA' FARE I CONTI CON I PIANI DELLA PRIMA BANCA D'ITALIA, INTESA-SANPAOLO…

donald trump ursula von der leyen giorgia meloni

DAGOREPORT - UN FACCIA A FACCIA INFORMALE TRA URSULA VON DER LEYEN E DONALD TRUMP, AI FUNERALI DI PAPA FRANCESCO, AFFONDEREBBE IL SUPER SUMMIT SOGNATO DA GIORGIA MELONI - LA PREMIER IMMAGINAVA DI TRONEGGIARE COME MATRONA ROMANA, TRA MAGGIO E GIUGNO, AL TAVOLO DEI NEGOZIATI USA-UE CELEBRATA DAI MEDIA DI TUTTO IL MONDO. SE COSÌ NON FOSSE, IL SUO RUOLO INTERNAZIONALE DI “GRANDE TESSITRICE” FINIREBBE NEL CASSETTO, SVELANDO IL NULLA COSMICO DIETRO AL VIAGGIO ALLA CASA BIANCA DELLA SCORSA SETTIMANA (L'UNICO "RISULTATO" È STATA LA PROMESSA DI TRUMP DI UN VERTICE CON URSULA, SENZA DATA) - MACRON-MERZ-TUSK-SANCHEZ NON VOGLIONO ASSOLUTAMENTE LA MELONI NEL RUOLO DI MEDIATRICE, PERCHÉ NON CONSIDERANO ASSOLUTAMENTE EQUIDISTANTE "LA FANTASTICA LEADER CHE HA ASSALTATO L'EUROPA" (COPY TRUMP)...

pasquale striano dossier top secret

FLASH – COM’È STRANO IL CASO STRIANO: È AVVOLTO DA UNA GRANDE PAURA COLLETTIVA. C’È IL TIMORE, NEI PALAZZI E NELLE PROCURE, CHE IL TENENTE DELLA GUARDIA DI FINANZA, AL CENTRO DEL CASO DOSSIER ALLA DIREZIONE NAZIONALE ANTIMAFIA (MAI SOSPESO E ANCORA IN SERVIZIO), POSSA INIZIARE A “CANTARE” – LA PAURA SERPEGGIA E SEMBRA AVER "CONGELATO" LA PROCURA DI ROMA DIRETTA DA FRANCESCO LO VOI, IL COPASIR E PERSINO LE STESSE FIAMME GIALLE. L’UNICA COSA CERTA È CHE FINCHÉ STRIANO TACE, C’È SPERANZA…

andrea orcel francesco milleri giuseppe castagna gaetano caltagirone giancarlo giorgetti matteo salvini giorgia meloni

DAGOREPORT - IL RISIKONE È IN ARRIVO: DOMANI MATTINA INIZIERÀ L’ASSALTO DI CALTA-MILLERI-GOVERNO AL FORZIERE DELLE GENERALI. MA I TRE PARTITI DI GOVERNO NON VIAGGIANO SULLO STESSO BINARIO. L’INTENTO DI SALVINI & GIORGETTI È UNO SOLO: SALVARE LA “LORO” BPM DALLE UNGHIE DI UNICREDIT. E LA VOLONTÀ DEL MEF DI MANTENERE L’11% DI MPS, È UNA SPIA DEL RAPPORTO SALDO DELLA LEGA CON IL CEO LUIGI LOVAGLIO - DIFATTI IL VIOLENTISSIMO GOLDEN POWER DEL GOVERNO SULL’OPERAZIONE DI UNICREDIT SU BPM, NON CONVENIVA CERTO AL DUO CALTA-FAZZO, BENSÌ SOLO ALLA LEGA DI GIORGETTI E SALVINI PER LEGNARE ORCEL – I DUE GRANDI VECCHI DELLA FINANZA MENEGHINA, GUZZETTI E BAZOLI, HANNO PRESO MALISSIMO L’INVASIONE DEI CALTAGIRONESI ALLA FIAMMA E HANNO SUBITO IMPARTITO UNA “MORAL SUASION” A COLUI CHE HANNO POSTO AL VERTICE DI INTESA, CARLO MESSINA: "ROMA DELENDA EST"…