berlusconi dudu bollore

BERLUSCONI-BOLLORÉ, IN ARRIVO UNA NUOVA OFFERTA DI VIVENDI PER PREMIUM - DOPO LO STRAPPO DEL 25 LUGLIO, CON GLI STUDI LEGALI SCHIERATI, LE DUE PARTI TORNERANNO A PARLARE NEI PROSSIMI GIORNI, CON MEDIOBANCA DA PACIERE: ENTRAMBI NON VOGLIONO INCORPORARE PREMIUM, CHE SCASSEREBBE I BILANCI

Laura Galvagni per ''Il Sole 24 Ore''

alberto nagel vincent bollorealberto nagel vincent bollore

 

La delicata vicenda Vivendi-Mediaset torna sul tavolo degli advisor. Il gruppo francese starebbe studiando una nuova proposta da presentare al Biscione a stretto giro. L’idea sarebbe quella di lanciare una sorta di messaggio pacificatore già in occasione dell’approvazione dei conti semestrali prevista per il prossimo 25 agosto. Anche se è assai probabile che l’offerta concreta venga recapitata solo nei giorni successivi, ossia a cavallo fra fine agosto e inizio settembre. Anche perché al momento una soluzione definitiva appare prematura. Tuttavia, la società che fa capo a Vincent Bolloré starebbe cercando di mettere a punto un nuovo schema.

 

E in questa fase, seppure al momento con un ruolo informale, si starebbe muovendo anche Mediobanca. Piazzetta Cuccia, che ha tra i suoi azionisti chiave proprio il finanziere bretone, starebbe cercando di capire in che direzione intendono muoversi i francesi. Questo sembrerebbe candidare l’istituto a svolgere quel ruolo di mediazione che potrebbe rivelarsi cruciale se si vorrà evitare un ricorso alle carte bollate.

 

bollore de puyfontaine assemblea vivendibollore de puyfontaine assemblea vivendi

A inizio agosto un report di Mediobanca ipotizzava il possibile coinvolgimento di una telco nella partita. Idea che, sottolineano alcuni operatori, potrebbe rafforzare il profilo industriale dell’alleanza tra Mediaset e Vivendi, se mai la frattura verrà sanata. Uno dei punti cardine dell’accordo dello scorso 8 aprile prevedeva infatti che le due società sviluppassero un progetto per realizzare produzioni su scala internazionale.

 

I contenuti, ideati e realizzati da una nuova struttura secondo standard e linguaggi per il mercato globale, dovevano poi venir valorizzati attraverso la distribuzione sulle reti tv dei due gruppi in Italia, Francia e Spagna. È evidente che la presenza di una società di telecomunicazioni potrebbe fare da volano per una veicolazione ancora più capillare delle nuove produzioni. In quest’ottica va ricordato che al momento Mediaset Premium è partecipata per l’88,889% da RTI e per il restante 11,111% da Telefonica.

marina berlusconi piersilvio e silviomarina berlusconi piersilvio e silvio

 

Il primo accordo, che per Mediaset è ancora valido, prevedeva che Vivendi rilevasse anche la quota in capo al gruppo di tlc. Ora, segnalano alcuni osservatori, il gruppo iberico potrebbe essere uno dei perni attorno ai quali costruire un’eventuale nuova intesa.

 

Dal Biscione, però, fanno intendere di voler dare esecuzione al contratto firmato l’8 aprile e solo in una fase successiva, la società potrebbe rendersi disponibile a valutare modifiche o revisioni dell’accordo. In quest’ottica va ricordato che l’impianto iniziale, da un punto di vista economico-finanziario, prevedeva che Vivendi ricevesse il 3,50% del capitale sociale di Mediaset, a fronte della cessione da Vivendi a Mediaset di un ammontare di azioni proprie pari allo 0,54% del gruppo transalpino; contemporaneamente la cessione da Vivendi a RTI di un ammontare di azioni proprie pari al 2,96% a fronte del 100% di Premium.

piersilvio berlusconipiersilvio berlusconi

 

In questo modo, Bolloré avrebbe avuto il 100% di Mediaset Premium e il 3,5% di Mediaset che a sua volta avrebbe detenuto il 3,5% della società francese. Di fatto ciascuna azione Mediaset veniva valutata 3,32 euro (ieri ha chiuso a 2,67 euro) e ogni titolo Vivendi 18,65 euro (ieri 17,67 euro). Premium, invece, avrebbe avuto una valorizzazione di 756 milioni, inclusa una posizione finanziaria netta positiva al closing di 120 milioni.

 

Il 25 luglio però Vivendi ha comunicato a Mediaset uno schema alternativo: ha confermato lo scambio del 3,5% del capitale ma ha proposto di rilevare solo il 20% di Premium e di arrivare a detenere in tre anni circa il 15% del capitale di Mediaset attraverso un prestito obbligazionario convertibile.

 

La nuova offerta è stata definita di fatto irricevibile dal consiglio di amministrazione di Mediaset «perché incompatibile con il contratto vincolante già firmato». Di qui l’impegno del board ad adottare «le opportune azioni finalizzate ad ottenere l’adempimento» dell’accordo e, in caso di inerzia, è stata espressa l’intenzione di agire «in sede civile ed eventualmente anche penale a tutela degli interessi della società».

Ultimi Dagoreport

jd vance roma giorgia meloni

DAGOREPORT – LA VISITA DEL SUPER CAFONE VANCE A ROMA HA VISTO UN SISTEMA DI SICUREZZA CHE IN CITTÀ NON VENIVA ATTUATO DAI TEMPI DEL RAPIMENTO MORO. MOLTO PIÙ STRINGENTE DI QUANTO È ACCADUTO PER LE VISITE DI BUSH, OBAMA O BIDEN. CON EPISODI AL LIMITE DELLA LEGGE (O OLTRE), COME QUELLO DEGLI ABITANTI DI VIA DELLE TRE MADONNE (ATTACCATA A VILLA TAVERNA, DOVE HA SOGGIORNATO IL BUZZURRO), DOVE VIVONO DA CALTAGIRONE AD ALFANO FINO AD ABETE, LETTERALMENTE “SEQUESTRATI” PER QUATTRO GIORNI – MA PERCHÉ TUTTO QUESTO? FORSE LA SORA “GEORGIA” VOLEVA FAR VEDERE AGLI AMICI AMERICANI QUANTO È TOSTA? AH, SAPERLO...

giovanbattista fazzolari giorgia meloni donald trump emmanuel macron pedro sanz merz tusk ursula von der leyen

SE LA DIPLOMAZIA DEGLI STATI UNITI, DALL’UCRAINA ALL’IRAN, TRUMP L’HA AFFIDATA NELLE MANI DI UN AMICO IMMOBILIARISTA, STEVE WITKOFF, DALL’ALTRA PARTE DELL’OCEANO, MELONI AVEVA GIÀ ANTICIPATO IL CALIGOLA DAZISTA CON LA NOMINA DI FAZZOLARI: L’EX DIRIGENTE DI SECONDA FASCIA DELLA REGIONE LAZIO (2018) CHE GESTISCE A PALAZZO CHIGI SUPERPOTERI MA SEMPRE LONTANO DALLA VANITÀ MEDIATICA. FINO A IERI: RINGALLUZZITO DAL FATTO CHE LA “GABBIANELLA” DI COLLE OPPIO SIA RITORNATA DA WASHINGTON SENZA GLI OCCHI NERI (COME ZELENSKY) E UN DITO AL CULO (COME NETANYAHU), L’EMINENZA NERA DELLA FIAMMA È ARRIVATO A PRENDERE IL POSTO DEL MINISTRO DEGLI ESTERI, L’IMBELLE ANTONIO TAJANI: “IL VERTICE UE-USA POTREBBE TENERSI A ROMA, A MAGGIO, CHE DOVREBBE ESSERE ALLARGATO ANCHE AGLI ALTRI 27 LEADER DEGLI STATI UE’’ – PURTROPPO, UN VERTICE A ROMA CONVINCE DAVVERO POCO FRANCIA, GERMANIA, POLONIA E SPAGNA. PER DI PIÙ L’IDEA CHE SIA LA MELONI, OSSIA LA PIÙ TRUMPIANA DEI LEADER EUROPEI, A GESTIRE L’EVENTO NON LI PERSUADE AFFATTO…

patrizia scurti giorgia meloni giuseppe napoli emilio scalfarotto giovanbattista fazzolari

QUANDO C’È LA FIAMMA, LA COMPETENZA NON SERVE NÉ APPARECCHIA. ET VOILÀ!, CHI SBUCA CONSIGLIERE NEL CDA DI FINCANTIERI? EMILIO SCALFAROTTO! L’EX “GABBIANO” DI COLLE OPPIO VOLATO NEL 2018 A FIUMICINO COME ASSESSORE ALLA GIOVENTÙ, NON VI DIRÀ NULLA. MA DAL 2022 SCALFAROTTO HA FATTO IL BOTTO, DIVENTANDO CAPO SEGRETERIA DI FAZZOLARI. “È L’UNICO DI CUI SI FIDA” NELLA GESTIONE DI DOSSIER E NOMINE IL DOMINUS DI PALAZZO CHIGI CHE RISOLVE (“ME LA VEDO IO!”) PROBLEMI E INSIDIE DELLA DUCETTA - IL POTERE ALLA FIAMMA SI TIENE TUTTO IN FAMIGLIA: OLTRE A SCALFAROTTO, LAVORA PER FAZZO COME SEGRETARIA PARTICOLARE, LA NIPOTE DI PATRIZIA SCURTI, MENTRE IL MARITO DELLA POTENTISSIMA SEGRETARIA-OMBRA, GIUSEPPE NAPOLI, È UN AGENTE AISI CHE PRESIEDE ALLA SCORTA DELLA PREMIER…

francesco milleri andrea orcel carlo messina nagel donnet generali caltagirone

DAGOREPORT - A CHE PUNTO È LA NOTTE DEL PIÙ GRANDE RISIKO BANCARIO D’ITALIA? L’ASSEMBLEA DI GENERALI DEL 24 APRILE È SOLO LA PRIMA BATTAGLIA. LA GUERRA AVRÀ INIZIO DA MAGGIO, QUANDO SCENDERANNO IN CAMPO I CAVALIERI BIANCHI MENEGHINI - RIUSCIRANNO UNICREDIT E BANCA INTESA A SBARRARE IL PASSO ALLA SCALATA DI MEDIOBANCA-GENERALI DA PARTE DELL’”USURPATORE ROMANO” CALTAGIRONE IN SELLA AL CAVALLO DI TROIA DEI PASCHI DI SIENA (SCUDERIA PALAZZO CHIGI)? - QUALI MOSSE FARÀ INTESA PER ARGINARE IL DINAMISMO ACCHIAPPATUTTO DI UNICREDIT? LA “BANCA DI SISTEMA” SI METTERÀ DI TRAVERSO A UN’OPERAZIONE BENEDETTA DAL GOVERNO MELONI? O, MAGARI, MESSINA TROVERÀ UN ACCORDO CON CALTARICCONE? (INTESA HA PRIMA SPINTO ASSOGESTIONI A PRESENTARE UNA LISTA PER IL CDA GENERALI, POI HA PRESTATO 500 MILIONI A CALTAGIRONE…)

donald trump giorgia meloni

DAGOREPORT - LA DUCETTA IN VERSIONE COMBAT, DIMENTICATELA: LA GIORGIA CHE VOLERA' DOMANI A WASHINGTON E' UNA PREMIER IMPAURITA, INTENTA A PARARSI IL SEDERINO PIGOLANDO DI ''INSIDIE'' E "MOMENTI DIFFICILI" - IL SOGNO DI FAR IL SUO INGRESSO ALLA CASA BIANCA COME PONTIERE TRA USA-UE SI E' TRASFORMATO IN UN INCUBO IL 2 APRILE QUANDO IL CALIGOLA AMERICANO HA MOSTRATO IL TABELLONE DEI DAZI GLOBALI - PRIMA DELLE TARIFFE, IL VIAGGIO AVEVA UN SENSO, MA ORA CHE PUÒ OTTENERE DA UN MEGALOMANE IN PIENO DECLINO COGNITIVO? DALL’UCRAINA ALLE SPESE PER LA DIFESA DELLA NATO, DA PUTIN ALLA CINA, I CONFLITTI TRA EUROPA E STATI UNITI SONO TALMENTE ENORMI CHE IL CAMALEONTISMO DI MELONI E' DIVENTATO OGGI INSOSTENIBILE (ANCHE PERCHE' IL DAZISMO VA A SVUOTARE LE TASCHE ANCHE DEI SUOI ELETTORI) - L'INCONTRO CON TRUMP E' UN'INCOGNITA 1-2-X, DOVE PUO' SUCCEDERE TUTTO: PUO' TORNARE CON UN PUGNO DI MOSCHE IN MANO, OPPURE LEGNATA COME ZELENSKY O MAGARI  RICOPERTA DI BACI E LODI...

agostino scornajenchi stefano venier giovanbattista fazzolari snam

SNAM! SNAM! LA COMPETENZA NON SERVE - ALLA GUIDA DELLA SOCIETÀ DI CDP, CHE SI OCCUPA DI STOCCAGGIO E RIGASSIFICAZIONE DEL GAS NATURALE, SARÀ UN MANAGER CHE HA SEMPRE RICOPERTO IL RUOLO DI DIRETTORE FINANZIARIO, AGOSTINO SCORNAJENCHI – MA DAL GAS ALLA FIAMMA, SI SA, IL PASSO È BREVE: A PROMUOVERE LA NOMINA È INTERVENUTO QUELLO ZOCCOLO DURO E PURO DI FRATELLI D’ITALIA, GIÀ MSI E AN, CHE FA RIFERIMENTO A FAZZOLARI. E A NULLA È VALSO IL NO DELLA LEGA - LA MANCATA RICONFERMA DI STEFANO VENIER, NOMINATO 3 ANNI FA DAL GOVERNO DRAGHI, È ARRIVATA PROPRIO NEL GIORNO IN CUI STANDARD & POOR HA PROMOSSO IL RATING DELLA SNAM…