BERLUSCONI: SONO IL CAPO, NON MOLLO - STRAGE DI POLIZIOTTI IN EGITTO MUBARAK LIBERO ENTRO 48 ORE

Da "il Velino"

CORRIERE DELLA SERA - In apertura: "Pdl all'attacco, venti di crisi". In un riquadro: "Il Cavaliere, Craxi e il discorso da evitare". Editoriale di Angelo Panebianco: "Un'assenza ingombrante". Di spalla: "La sincerità non può essere libertà d'insulto". Al centro: "Agguato ai poliziotti egiziani: una strage". A destra: "L'idea di tagliare le pensioni più alte". In basso: "Gioia dopo la paura: i gemellini sono vivi".

LA REPUBBLICA - In apertura: "Berlusconi: sono il capo, non mollo". Sotto: "Silvio prepara la rottura: vado in tv, poi si vota". Editoriale di Stefano Rodotà: "Il senso del vuoto". Al centro: "Morte al Cie di Crotone rivolta degli immigrati". Accanto: "Il catalogo delle spiagge perdute cancellati dieci metri ogni anno". Di spalla: "Mubarak e il Generale in Egitto tornano i rais". In basso a sinistra: "Attenti alle trappole della multa con lo sconto". A destra: "Parla l'amico del Papa ‘Vi spiego la sua mente'".

LA STAMPA - In alto: "Un giorno di angoscia per quattro bambini scomparsi a Roma". In apertura: "Berlusconi: il capo resto io". Editoriale di Luigi La Spina: "Moderati senza leader di ricambio". Sotto, retroscena: "Cav deciso al bagno elettorale". Al centro: "Risorse finite, da oggi la Terra va in rosso. Di spalla: "Egitto, il ritorno di Mubarak ‘Entro 48 ore sarà scarcerato'". In basso: "Tre giorni di vedetta nella ‘casa delle balene'".

IL GIORNALE - In apertura: "‘Se becco Berlusconi gli faccio un mazzo...". Al centro: "Le lesbo-atlete? Una bufala basta un bacio e sei omosex". In un riquadro: "Retromarcia in Egitto, torna il Faraone". Di spalla: "Caro Uomo ti scrivo...". Sotto: "I gemelli spariti e l'incubo (a lieto fine) di ogni genitore". In basso: "Albertazzi, novant'anni di bellezza".

IL SOLE 24 ORE - In apertura: "I flussi di denaro all'estero nel mirino degli 007 fiscali". Sotto: "‘Compensazioni tra debiti Pa e crediti fiscali'". Editoriale di Alberto Quadro Curzio: "Infrastrutture perché serve una scorciatoia". Al centro: "A Milano realizzi dopo la corsa: -2,5%". In basso: "Bo Xilai il leader tradito dall'ambizione ‘occidentale'". Di spalla: "Berlusconi su Facebook: ‘Io resisto, non mollo'. Legge elettorale, è scontro". Sotto: "Gli investitori internazionali: regole più efficaci per il voto".

IL MESSAGGERO - In apertura: "Il Pdl attacca, governo in bilico". Editoriale di Oscar Giannino: "Tre cose da fare nel semestre europeo". Al centro: "Cori razzisti all'Olimpico chiusa la curva della Lazio". Accanto a destra: "Bambini scomparsi e ritrovati pomeriggio da incubo a Roma". In basso: "Strage di poliziotti in Egitto Mubarak libero entro 48 ore".

IL TEMPO - In alto: "Ritrovati sani e salvi dopo ore d'angoscia". In apertura: "Berlusconi: ‘Il capo resto io'". Editoriale di Davide Giacalone: "La riforma che nessuno vuole davvero". Al centro, fotonotizia: "Il ‘fantasma' di Mubarak scuote l'Egitto". In basso: "Tatangelo-D'Alessio, giallo d'amore".

IL FATTO QUOTIDIANO - In apertura: "B. va alla guerra totale. Pressioni, minacce, dossier". Sotto: "‘Il Senato voterà la sua decadenza ma nel Pd temo franchi tiratori'". Di spalla Marco Travaglio: "Capotosti e Capomosci". Al centro: "Lo strano ritorno di Mubarak".

 

IL MESSAGGIO DI BERLUSCONI SU FACEBOOKMUBARAK GIGGI DALESSIO ANNA TATANGELO

Ultimi Dagoreport

donald trump ursula von der leyen giorgia meloni

DAGOREPORT - UN FACCIA A FACCIA INFORMALE TRA URSULA VON DER LEYEN E DONALD TRUMP, AI FUNERALI DI PAPA FRANCESCO, AFFONDEREBBE IL SUPER SUMMIT SOGNATO DA GIORGIA MELONI - LA PREMIER IMMAGINAVA DI TRONEGGIARE COME MATRONA ROMANA, TRA MAGGIO E GIUGNO, AL TAVOLO DEI NEGOZIATI USA-UE CELEBRATA DAI MEDIA DI TUTTO IL MONDO. SE COSÌ NON FOSSE, IL SUO RUOLO INTERNAZIONALE DI “GRANDE TESSITRICE” FINIREBBE NEL CASSETTO, SVELANDO IL NULLA COSMICO DIETRO AL VIAGGIO ALLA CASA BIANCA DELLA SCORSA SETTIMANA (L'UNICO "RISULTATO" È STATA LA PROMESSA DI TRUMP DI UN VERTICE CON URSULA, SENZA DATA) - MACRON-MERZ-TUSK-SANCHEZ NON VOGLIONO ASSOLUTAMENTE LA MELONI NEL RUOLO DI MEDIATRICE, PERCHÉ NON CONSIDERANO ASSOLUTAMENTE EQUIDISTANTE "LA FANTASTICA LEADER CHE HA ASSALTATO L'EUROPA" (COPY TRUMP)...

pasquale striano dossier top secret

FLASH – COM’È STRANO IL CASO STRIANO: È AVVOLTO DA UNA GRANDE PAURA COLLETTIVA. C’È IL TIMORE, NEI PALAZZI E NELLE PROCURE, CHE IL TENENTE DELLA GUARDIA DI FINANZA, AL CENTRO DEL CASO DOSSIER ALLA DIREZIONE NAZIONALE ANTIMAFIA (MAI SOSPESO E ANCORA IN SERVIZIO), POSSA INIZIARE A “CANTARE” – LA PAURA SERPEGGIA E SEMBRA AVER "CONGELATO" LA PROCURA DI ROMA DIRETTA DA FRANCESCO LO VOI, IL COPASIR E PERSINO LE STESSE FIAMME GIALLE. L’UNICA COSA CERTA È CHE FINCHÉ STRIANO TACE, C’È SPERANZA…

andrea orcel francesco milleri giuseppe castagna gaetano caltagirone giancarlo giorgetti matteo salvini giorgia meloni

DAGOREPORT - IL RISIKONE È IN ARRIVO: DOMANI MATTINA INIZIERÀ L’ASSALTO DI CALTA-MILLERI-GOVERNO AL FORZIERE DELLE GENERALI. MA I TRE PARTITI DI GOVERNO NON VIAGGIANO SULLO STESSO BINARIO. L’INTENTO DI SALVINI & GIORGETTI È UNO SOLO: SALVARE LA “LORO” BPM DALLE UNGHIE DI UNICREDIT. E LA VOLONTÀ DEL MEF DI MANTENERE L’11% DI MPS, È UNA SPIA DEL RAPPORTO SALDO DELLA LEGA CON IL CEO LUIGI LOVAGLIO - DIFATTI IL VIOLENTISSIMO GOLDEN POWER DEL GOVERNO SULL’OPERAZIONE DI UNICREDIT SU BPM, NON CONVENIVA CERTO AL DUO CALTA-FAZZO, BENSÌ SOLO ALLA LEGA DI GIORGETTI E SALVINI PER LEGNARE ORCEL – I DUE GRANDI VECCHI DELLA FINANZA MENEGHINA, GUZZETTI E BAZOLI, HANNO PRESO MALISSIMO L’INVASIONE DEI CALTAGIRONESI ALLA FIAMMA E HANNO SUBITO IMPARTITO UNA “MORAL SUASION” A COLUI CHE HANNO POSTO AL VERTICE DI INTESA, CARLO MESSINA: "ROMA DELENDA EST"…

bergoglio papa francesco salma

DAGOREPORT - QUANDO È MORTO DAVVERO PAPA FRANCESCO? ALL’ALBA DI LUNEDÌ, COME DA VERSIONE UFFICIALE, O NEL POMERIGGIO DI DOMENICA? - NELLA FOTO DELLA SALMA, SI NOTA SUL VOLTO UNA MACCHIA SCURA CHE POTREBBE ESSERE UNA RACCOLTA DI SANGUE IPOSTATICA, COME ACCADE NELLE PERSONE MORTE GIÀ DA ALCUNE ORE - I VERTICI DELLA CHIESA POTREBBERO AVER DECISO DI “POSTICIPARE” LA DATA DELLA MORTE DEL SANTO PADRE, PER EVITARE DI CONNOTARE LA PASQUA, CHE CELEBRA IL PASSAGGIO DA MORTE A VITA DI GESÙ, CON UN EVENTO LUTTUOSO - UN PICCOLO SLITTAMENTO TEMPORALE CHE NULLA TOGLIE ALLA FORZA DEL MAGISTERO DI FRANCESCO, TERMINATO COME LUI VOLEVA: RIABBRACCIANDO NEL GIORNO DELLA RESURREZIONE PASQUALE IL SUO GREGGE IN PIAZZA SAN PIETRO. A QUEL PUNTO, LA MISSIONE DEL “PASTORE VENUTO DALLA FINE DEL MONDO” ERA GIUNTA AL TERMINE...