BERLUSCONI: NON MI DIMETTO, QUESTO È UNO STATO DI POLIZIA - PIANO DA 3000 MILIARDI ‘COSÌ SALVEREMO L’EURO - TERREMOTO ALL’UBS. L’AD GRUBEL LASCIA, L’INTERIM A ERMOTTI - SVOLTA IN ARABIA, SÌ ALLE DONNE IN POLITICA - ABU MAZEN: ‘IMPOSSIBILE NEGOZIARE CON NETANYAHU’ - NELLA MILANO DI PISAPIA INIZIA L’ERA SCOLA - IL CAMPIONATO PIÙ LENTO DEGLI ULTIMI VENT’ANNI…
Da "il Velino"
CORRIERE DELLA SERA - In apertura: "Tremila miliardi contro la crisi". Di spalla: "Tra Europa e Usa il pareggio dell'irresponsabilità ". Al centro: "Berlusconi: mi dimetterò soltanto se ci sarà la sfiducia". L'editoriale di Piero Ostellino: "Società e politica la doppia morale". Fotonotizia al centro: "Scola e la festa di Milano: âHo bisogno di tutti voi'".
REPUBBLICA - In apertura: "Berlusconi: Non mi dimetto, questo è uno stato di polizia". Fotonotizia di spalla: "Svolta in Arabia Saudita, sì alle donne in politica". Al centro: "Un piano da 3mila miliardi per salvare l'euro dal contagio". In un boxino: "Il Cavaliere e il disagio dei cattolici". Più in basso l'analisi di Moisés Naìm: "Tutte le bugie di Ahmadinejad". In basso: "Il paese dove nascono più stranieri che italiani"
LA STAMPA - In apertura: "Lascio solo se mi sfiduciano". Editoriale di Luca Ricolfi: "L'inganno dell'evasione fiscale". Fotonotizia: "Svolta in Arabia, le donne potranno votare". In alto: "Piano da 3000 miliardi âCosì salveremo l'euro'". Di spalla: "Papa Ratzinger e il monolite della dottrina" di Gian Enrico Rusconi. In alto a destra: "Islanda, dal crac al sogno della moneta unica". In basso: "Il campionato più lento degli ultimi vent'anni".
IL GIORNALE - In apertura: "Fini torna a Montecarlo". Editoriale di Vittorio Feltri: "La banda del buco è il male peggiore". Fotonotizia al centro: "Marcegaglia vuole tassarci il bancomat". Di spalla commento di Mario Giordano: "Quei pacifisti di sinistra sempre in guerra". In basso: "Pensioni, il sistema è al collasso. Ecco perché serve la riforma subito". Sempre in basso: "Nella Milano di Pisapia inizia l'era Scola". A destra: "Tutte le mosse palestinesi contro la pace" di Magdi Cristiano Allam. A fondo pagina commento di Marcello Veneziani: "Se il Papa mette in dubbio la Chiesa"
IL SOLE 24 ORE - In apertura: "Draghi: i governi facciano la loro parte". Editoriale di Guido Rossi: "Se la finanza troppo avida calpesta i diritti umani". Editoriale di Alessandro Leipold: "Europa e Italia, basta rinvii o sarà disfatta". Di spalla intervento di Antonio Tajani e Olli Rehn: "L'Italia riduca il carico fiscale sul lavoro e tagli la previdenza". Fotonotizia: "Terremoto all'Ubs. L'ad Grubel lascia, l'interim a Ermotti". A destra: "Appalti G-8, rinviato a giudizio Bertolaso. Tra 18 imputati anche Anemone e Balducci". In basso: "Pensioni, spunta la delega"
IL MESSAGGERO - In apertura: "Il piano per salvare l'euro". L'editoriale di Lucetta Scaraffia: "La sfida del Papa alla fede debole". Fotonotizia: "Finalmente Roma è festa con Osvaldo. Lazio, avanti piano". Al centro: "Lascio solo se mi sfiduciano". Fotonotizia: "Svolta in Arabia, sì alle donne in politica". In basso: "Bagaglino, cala il sipario".
IL TEMPO - In apertura: "Attenti a quei due". Di spalla: "Meglio il Papa Re della secessione". A destra commento di Ruggero Guarini: "Sesso libero? Se è progressista". Più in basso a destra: "Arabia Saudita, donne al voto non è la svolta". Fotonotizia al centro: "Osvaldo-gol. Prima vittoria della Roma". L'editoriale di Francesco Damato: "Il mercatino dell'opposizione". In basso: "Taxi stangata. Con la carta di più".
L'UNITA' - Al centro la fotonotizia: "La forza della pace". In alto: "Piano G20 per salvare l'euro". Di spalla: "Abu Mazen: âImpossibile negoziare con Netanyahu'". L'editoriale di Silvano Andriani: "Il debito e le galline".
Silvio Berlusconi CHRISTINE LAGARDE AL G20Sergio Ermotti abu mazenCardinale Scola