berlusconi mediaset

“LE NOSTRE TV HANNO NUTRITO I POPULISTI” – BERLUSCONI PENSA CHE ALCUNE TRASMISSIONI DEL BISCIONE ABBIANO TIRATO LA VOLATA A M5s e LEGA MA IL DIRETTORE GENERALE DI MEDIASET, CRIPPA, SMENTISCE ‘SCENARI COMPLOTTISTI’ DIETRO IL CAMBIO DI BELPIETRO, DEL DEBBIO E GIORDANO: “PARLARE DI UNA RIVOLUZIONE ANTI-POPULISTA È UN FALSO” – BOTTA E RISPOSTA SILVIO-SALVINI SULLA JUVE DAVANTI A MATTARELLA

berlusconi mediaset

Francesco Verderami per il Corriere della Sera

 

«Le nostre tivvù hanno nutrito i populisti», impreca ora Berlusconi, che dal 4 marzo cerca alibi e quindi dei colpevoli ai quali addebitare il flop elettorale. Era proprio marzo, ma di un anno fa, quando Confalonieri disse al Foglio che in certe trasmissioni si stava «esagerando». E si chiese: «A che serve? E a chi giova?». 

 

Un anno dopo, le parole del presidente di Mediaset possono apparire una profezia. In realtà era solo la previsione di chi schermisce il proprio fiuto politico dietro l' immagine del «lobbista». Allora Confalonieri difese le trasmissioni del Biscione e i suoi conduttori, «che sono bravi e non propongono fake news, ma c' è talvolta un eccesso nel racconto che non mi piace». È vero che ieri il direttore generale di Mediaset, Crippa, ha smentito «scenari complottisti» dietro il cambio della guardia che riguarda tre volti noti come Belpietro, Del Debbio e Giordano: «Sono nostre colonne che torneranno presto sui nostri schermi. Parlare di una rivoluzione anti-populista è un falso».

 

mauro crippa

Restano tuttavia agli atti gli interrogativi di Confalonieri e le imprecazioni postume di Berlusconi, che porta nel cuore «l' azienda» e la sponsorizza in ogni dove. Persino l' altro ieri ne ha parlato durante le consultazioni al Quirinale. È successo quando Salvini - presentando a Mattarella la parte del programma sul lavoro - ha spiegato «l' importanza del made in Italy, che vogliamo valorizzare».

 

berlusconi

«In effetti - si è introdotto il Cavaliere - serve valorizzare le aziende del nostro Paese. Mediaset, per esempio, è una bella realtà. Virtuosa e italiana». Incurante di finire in fuorigioco per conflitto d' interessi, è come se il leader di Forza Italia avesse voluto esternare l' ansia per il futuro del Biscione, assediato da quei «populisti» che le sue tivvù avrebbero «nutrito».

 

Una versione che Confalonieri respinge. E chissà se prima o poi dirà in pubblico ciò che sostiene da un mese a questa parte in privato. Anche davanti a Berlusconi: «Basta con la storia del timore per le aziende. Abbiamo attraversato tante stagioni politiche: la Dc di De Mita, il Pci di D' Alema e di Veltroni, l' era di Prodi con Gentiloni alle Comunicazioni che ci fece un po' sudare... Ma siamo qui, siamo una società quotata in borsa, con migliaia di persone che lavorano. E non dobbiamo temere nessuna ritorsione. Anche perché noi lavoriamo bene, ospitiamo tutti e li trattiamo alla pari: che si tratti di Renzi o di Di Maio. Lo dobbiamo al nostro pubblico, dato che campiamo con la pubblicità».

SILVIO BERLUSCONI QUINTA COLONNA PAOLO DEL DEBBIO

 

Chi è seduto ai tradizionali pranzi di Arcore ha sentito il patron del Biscione fare spesso questo discorso nelle ultime settimane, soprattutto quando a tavola venivano prefigurati scenari apocalittici per le aziende in caso di rovesci politici. «Scusate, non capisco questa concitazione.

 

Calma e gesso. Anche perché io penso che Salvini non romperà il centrodestra. Scusate, ma che convenienza ne trarrebbe?». Raccontano che così Confalonieri faceva riprendere colore all' amico di una vita.

 

Eppoi è convinto di quello che dice: «Salvini non romperà.

Fa il suo gioco, è normale. Ma si troverà un' intesa. E si farà un governo».

 

berlusconi

Non è dato sapere a quale tipo di governo e a quale intesa Confalonieri faccia riferimento, anche perché le divergenze tra Berlusconi e il capo della Lega sono sotto gli occhi di tutti. Si va dalle questioni politiche e si arriva persino a quelle calcistiche. Tra i due, davanti al capo dello Stato, è andata in scena una spinosa controversia che Mattarella non pensava di dover dirimere. D' un tratto, mentre si parlava di programmi, il Cavaliere si è messo a discutere di calcio: «Da italiano ho sperato che la Juventus riuscisse a vincere in Champions league.

 

mario giordano avvoltoi

Avevo gioito per la Roma e pensavo che se dopo il Barcellona avessimo eliminato il Real Madrid, ci saremmo presi una piccola rivincita dopo l' esclusione dai Mondiali, battendo i migliori club della Spagna. Invece, peccato...».

 

Accomodato accanto a lui, Salvini ha preso ad agitarsi. E tutti hanno capito che si stava trattenendo, finché rivolto verso Mattarella ha detto: «Presidente... Posso? Mi scusi eh, ma io ho goduto. Sono stato contento per la Roma, ma da milanista con la Juve non ce la faccio». Raccontano che Giorgetti si sia coperto il volto con le mani, fino a quando non ha visto il capo dello Stato sorridere divertito per questa particolare diversità di vedute tra alleati. È stata una breve pausa, poi: «Allora, riprendiamo...».

 

BERLUSCONI MATTARELLADI MAIO DEL DEBBIO

 

PAOLO DEL DEBBIObelpietroSILVIO BERLUSCONI QUINTA COLONNA PAOLO DEL DEBBIO

Ultimi Dagoreport

banca generali lovaglio francesco gaetano caltagirone philippe donnet alberto nagel milleri

DAGOREPORT - DA QUESTA MATTINA CALTAGIRONE HA I SUDORI FREDDI: SE L’OPERAZIONE DI ALBERTO NAGEL ANDRÀ IN PORTO (SBARAZZARSI DEL CONCUPITO “TESORETTO” DI MEDIOBANCA ACQUISENDO BANCA GENERALI DAL LEONE DI TRIESTE), L’82ENNE IMPRENDITORE ROMANO AVRÀ BUTTATO UN PACCO DI MILIARDI PER RESTARE SEMPRE FUORI DAL “FORZIERE D’ITALIA’’ - UN FALLIMENTO CHE SAREBBE PIÙ CLAMOROSO DEI PRECEDENTI PERCHÉ ESPLICITAMENTE SOSTENUTO DAL GOVERNO MELONI – A DONNET NON RESTAVA ALTRA VIA DI SALVEZZA: DARE UNA MANO A NAGEL (IL CEO DI GENERALI SBARRÒ I TENTATIVI DI MEDIOBANCA DI ACQUISIRE LA BANCA CONTROLLATA DALLA COMPAGNIA ASSICURATIVA) - PER SVUOTARE MEDIOBANCA SOTTO OPS DI MPS DEL "TESORETTO" DI GENERALI, VA BYPASSATA LA ‘’PASSIVITY RULE’’ CONVOCANDO  UN’ASSEMBLEA STRAORDINARIA CHE RICHIEDE UNA MAGGIORANZA DEL 51% DEI PRESENTI....

volodymyr zelensky donald trump vladimir putin moskva mar nero

DAGOREPORT - UCRAINA, CHE FARE? LA VIA PER ARRIVARE A UNA TREGUA È STRETTISSIMA: TRUMP DEVE TROVARE UN ACCORDO CHE PERMETTA SIA A PUTIN CHE A ZELENSKY DI NON PERDERE LA FACCIA – SI PARTE DALLA CESSIONE DELLA CRIMEA ALLA RUSSIA: SAREBBE UNO SMACCO TROPPO GRANDE PER ZELENSKY, CHE HA SEMPRE DIFESO L’INTEGRITÀ TERRITORIALE UCRAINA. TRA LE IPOTESI IN CAMPO C'E' QUELLA DI ORGANIZZARE UN NUOVO REFERENDUM POPOLARE NELLE ZONE OCCUPATE PER "LEGITTIMARE" LO SCIPPO DI SOVRANITA' - MA SAREBBE UNA VITTORIA TOTALE DI PUTIN, CHE OTTERREBBE TUTTO QUEL CHE CHIEDE SENZA CONCEDERE NIENTE…

funerale di papa francesco bergoglio

DAGOREPORT - COME È RIUSCITO IL FUNERALE DI UN SOVRANO CATTOLICO A CATTURARE DEVOTI E ATEI, LAICI E LAIDI, INTELLETTUALI E BARBARI, E TENERE PRIGIONIERI CARTA STAMPATA E COMUNICAZIONE DIGITALE, SCODELLANDO QUELLA CHE RESTERÀ LA FOTO DELL’ANNO: TRUMP E ZELENSKY IN SAN PIETRO, SEDUTI SU DUE SEDIE, CHINI UNO DI FRONTE ALL’ALTRO, INTENTI A SBROGLIARE IL GROVIGLIO DELLA GUERRA? - LO STRAORDINARIO EVENTO È AVVENUTO PERCHÉ LA SEGRETERIA DI STATO DEL VATICANO, ANZICHÉ ROVESCIANDO, HA RISTABILITO I SUOI PROTOCOLLI SECOLARI PER METTERE INSIEME SACRO E PROFANO E, SOPRATTUTTO, PER FAR QUADRARE TUTTO DENTRO LO SPAZIO DI UNA LITURGIA CHE HA MANIFESTATO AL MONDO QUELLO CHE IL CATTOLICESIMO POSSIEDE COME CULTURA, TRADIZIONE, ACCOGLIENZA, VISIONE DELLA VITA E DEL MONDO, UNIVERSALITÀ DEI LINGUAGGI E TANTE ALTRE COSE CHE, ANCORA OGGI, LA MANIFESTANO COME L’UNICA RELIGIONE INCLUSIVA, PACIFICA, UNIVERSALE: “CATTOLICA”, APPUNTO - PURTROPPO, GLI UNICI A NON AVERLO CAPITO SONO STATI I CAPOCCIONI DEL TG1 CHE HANNO TRASFORMATO LA DIRETTA DELLA CERIMONIA, INIZIATA ALLE 8,30 E DURATA FINO AL TG DELLE 13,30, IN UNA GROTTESCA CARICATURA DI “PORTA A PORTA”, PROTAGONISTI UNA CONDUTTRICE IN STUDIO E QUATTRO GIORNALISTI INVIATI IN MEZZO ALLA FOLLA E TOTALMENTE INCAPACI…- VIDEO

andrea orcel gaetano caltagirone carlo messina francesco milleri philippe 
donnet nagel generali

DAGOREPORT - COSA FRULLAVA NELLA TESTA TIRATA A LUCIDO DI ANDREA ORCEL QUANDO STAMATTINA ALL’ASSEMBLEA GENERALI HA DECISO IL VOTO DI UNICREDIT A FAVORE DELLA LISTA CALTAGIRONE? LE MANGANELLATE ROMANE RICEVUTE PER L’OPS SU BPM, L’HANNO PIEGATO AL POTERE DEI PALAZZI ROMANI? NOOO, PIU' PROBABILE CHE SIA ANDATA COSÌ: UNA VOLTA CHE ERA SICURA ANCHE SENZA UNICREDIT, LA VITTORIA DELLA LISTA MEDIOBANCA, ORCEL HA PENSATO BENE CHE ERA DA IDIOTA SPRECARE IL SUO “PACCHETTO”: MEJO GIRARLO ALLA LISTA DI CALTARICCONE E OTTENERE IN CAMBIO UN PROFICUO BONUS PER UNA FUTURA PARTNERSHIP IN GENERALI - UNA VOLTA ESPUGNATA MEDIOBANCA COL SUO 13% DI GENERALI, GIUNTI A TRIESTE L’82ENNE IMPRENDITORE COL SUO "COMPARE" MILLERI AL GUINZAGLIO, DOVE ANDRANNO SENZA UN PARTNER FINANZIARIO-BANCARIO, BEN STIMATO DAI FONDI INTERNAZIONALI? SU, AL DI FUORI DEL RACCORDO ANULARE, CHI LO CONOSCE ‘STO CALTAGIRONE? – UN VASTO PROGRAMMA QUELLO DI ORCEL CHE DOMANI DOVRA' FARE I CONTI CON I PIANI DELLA PRIMA BANCA D'ITALIA, INTESA-SANPAOLO…

donald trump ursula von der leyen giorgia meloni

DAGOREPORT - UN FACCIA A FACCIA INFORMALE TRA URSULA VON DER LEYEN E DONALD TRUMP, AI FUNERALI DI PAPA FRANCESCO, AFFONDEREBBE IL SUPER SUMMIT SOGNATO DA GIORGIA MELONI - LA PREMIER IMMAGINAVA DI TRONEGGIARE COME MATRONA ROMANA, TRA MAGGIO E GIUGNO, AL TAVOLO DEI NEGOZIATI USA-UE CELEBRATA DAI MEDIA DI TUTTO IL MONDO. SE COSÌ NON FOSSE, IL SUO RUOLO INTERNAZIONALE DI “GRANDE TESSITRICE” FINIREBBE NEL CASSETTO, SVELANDO IL NULLA COSMICO DIETRO AL VIAGGIO ALLA CASA BIANCA DELLA SCORSA SETTIMANA (L'UNICO "RISULTATO" È STATA LA PROMESSA DI TRUMP DI UN VERTICE CON URSULA, SENZA DATA) - MACRON-MERZ-TUSK-SANCHEZ NON VOGLIONO ASSOLUTAMENTE LA MELONI NEL RUOLO DI MEDIATRICE, PERCHÉ NON CONSIDERANO ASSOLUTAMENTE EQUIDISTANTE "LA FANTASTICA LEADER CHE HA ASSALTATO L'EUROPA" (COPY TRUMP)...