BERLUSCONI VOLEVA KAKA’ E GALLIANI GLI PORTA BALOTELLI - “STO ARRIVANDO”: SMS DI SUPERMARIO AGLI AMICI MILANESI (SPONDA ROSSONERA) - TIFOSO MILANISTA DA SEMPRE, BALO AVREBBE ANCHE GIA’ SALUTATO I QUASI EX COMPAGNI - IL CITY RIDIMENSIONA LE PRETESE: A 20 MILIONI PIU’ BONUS SI PUO’ CHIUDERE - LA JUVE SI ACCONTENTA DI ANELKA, PER L’INTER SI COMPLICA LA PISTA-PAULINHO - IL NAPOLI SU ROLANDO E NAINGGOLAN…

Dario Pelizzari per IlSole24Ore.com

Come tradizione vuole, a meno di 60 ore dalla chiusura del mercato di riparazione la realtà si confonde con la fantasia e tutto o quasi diventa possibile. Tema del giorno: il sempre più probabile arrivo di Supermario Balotelli al Milan. Due gli indizi presunti che potrebbero rilanciare le quotazioni della trattativa: una cena d'addio che il calciatore bresciano avrebbe cortesemente organizzato in quel di Manchester per salutare amici e compagni di squadra del City, storia di ieri l'altro; e un Sms che l'ex pupillo di Mancini avrebbe recapitato ad alcune persone a lui vicine per diletto o per genetica per chiarire lo stato dell'arte dell'operazione e che suonerebbe più o meno così: "Sto arrivando". Appunto, realtà o fantasia?

I fatti dicono che stasera Balotelli farà parte della spedizione del City in quel di Londra per l'attesa gara di campionato contro il Qpr. L'ha deciso Mancini, che non ha potuto fare altrimenti perché a corto di uomini. Difficilmente, l'attaccante verrà schierato dal primo minuto. Più probabile l'ormai tradizionale sistemazione in panchina, settore "convocati per necessità".

Anche per questa ragione Balotelli vuole cambiare aria. Per ritrovare una continuità che gli manca da tempo e per far sapere al mondo del pallone che l'unico gol in 14 presenze segnato in Premier nel corso della stagione non significa che abbia smarrito l'istinto del bomber di razza. Tutt'altro.

Balotelli tifa Milan da quando era ragazzino. Lo dicono anche i suoi ex compagni di squadra dell'Inter: a volte si presentava nello spogliatoio con i calzini rossoneri e faceva indispettire pure i più pacati. Ragazzaccio, Supermario, sempre pronto a dire e fare la sua, costi quel che costi. Galliani lo adora. E lo segue da tempo. Tanto che fino al 31 gennaio proverà a portarlo a Milano alle condizioni concordate con il presidente Berlusconi: 20 millioni di euro pagabili in 5 rate annuali.

Il City per il momento pare che abbia risposto picche. Ma se fino a un paio di settimane fa era arroccato sulla richiesta monstre di 37 milioni, oggi potrebbe accontentarsi di 22 più bonus. Il Manchester dello sceicco Mansour rivede in ribasso le sue pretese con una media di circa 1 milione di euro al giorno. Se i numeri non sono un'opinione, tempo due giorni e tutti felici.

Anche il Cavaliere, che lo scorso 6 gennaio aveva dichiarato in diretta tv: "Spiace dirlo, ma non accetterei mai che Mario facesse parte del nostro spogliatoio". Ipse dixit. Berlusconi voleva fortissimamente Kakà, per via di un feeling che non è mai venuto meno in questi anni di lontananza, e dovrà probabilmente "accontentarsi" di Balotelli. Al contrario del City, infatti, il Real non molla di una virgola. Per l'ex Pallone d'oro le possibilità di vestire il rossonero sono ai minimi termini. Soltanto un brusco cambio di rotta del presidente delle merengues Florentino Perez potrebbe cambiare lo stato delle cose. Beckham? Andrà in Premier.

ANELKA OK, LOPEZ TRIPLO NO.
La Juve attende dalla Federcalcio cinese il transfer per tesserare Nicolas Anelka, che nel frattempo è stato sottoposto a Torino a minuziosi esami per verificarne lo stato di forma. Tutto a posto, o quasi. Il francese è a dieta: riso in bianco e verdure bollite. L'obiettivo è chiaro: farsi trovare pronto alla prima chiamata di Conte, che quasi certamente lo convocherà per la prossima gara di campionato. Nel frattempo, la dirigenza bianconera ha incassato il terzo no dai colleghi del Lione per Lisandro Lopez.

L'offerta della Signora (4 milioni con di ritto di riscatto a fine stagione) non è stata giudicata accettabile e la trattativa potrebbe aver subìto lo stop decisivo. E' possibile che la Juve provi ancora a bussare alla porta di Genoa e Bologna per Immobile e Gabbiadini, ma le speranze di ricevere una risposta positiva sono poche, anzi, pochissime. Entro la prossima settimana, arriverà il giovanissimo (classe '95) centrocampista Cevallos. Come si dice, si lavora in prospettiva.

CAPITOLO INTER.
L'affare Paulinho si farà, oppure no? La questione è ormai nelle mani del Corinthians e del procuratore del giocatore. Il presidente Moratti ha dato l'ok per lo stanziamento di circa 15 milioni di euro per portare a termine l'operazione. Euro più, euro meno, è la cifra che i neroazzurri sono riusciti a incassare dalla doppia cessione di Sneijder e Coutinho (siamo ai dettagli, al Liverpool per circa 10 milioni), ma soprattutto è la quota che il Corinthians avrebbe definito soltanto qualche settimana fa per chiudere la trattativa.

Peccato che nel frattempo pare siano cambiate le intenzioni del club carioca, che avrebbe lasciato intendere che il prezzo di Paulinho si aggira oggi sui 17-18 milioni e che sarebbe felice di trattenerlo fino al termine della stagione. Insomma, una mezza bocciatura alle intenzioni dell'Inter. Che potrebbe anche mollare la presa per stringere i tempi su un'alternativa che offra le necessarie garanzie. I nomi? Un paio: Kuzmanovic e Biglia. Ma anche qui, le insidie sono dietro l'angolo. L'idea Schelotto, intanto, è sempre attuale.

GLI ALTRI AFFARI IN DIRITTURA D'ARRIVO.
Al Parma, Coda sostituisce Zaccardo passato al Milan. L'Atalanta non abbassa le pretese su Schelotto e chiude per il terzino Scaloni della Lazio. Il diesse Marino vorrebbe anche Pinilla, ma il Cagliari non sembra convinto del trasferimento. Il Torino ha preso l'attaccante Jonathas del Pescara ed è vicinissimo a chiudere con il Milan per il portiere Coppola. Napoli sul difensore centrale del Porto, Rolando. Bologna invece al fotofinish per ufficializzare l'arrivo del brasiliano Naldo, che arriverebbe via Udinese e che dovrebbe occupare la casella lasciata vuota dalla partenza di Portanova.

 

mario balotelli BALOTELLIBALOTELLI BALOTELLI RISSA MANCINI BALOTELLI jpegGALLIANI E BERLUSCONI IN TRIBUNA DURANTE MILAN BARCELLONA ANELKAkaka

Ultimi Dagoreport

banca generali lovaglio francesco gaetano caltagirone philippe donnet alberto nagel milleri

DAGOREPORT - DA QUESTA MATTINA CALTAGIRONE HA I SUDORI FREDDI: SE L’OPERAZIONE DI ALBERTO NAGEL ANDRÀ IN PORTO (SBARAZZARSI DEL CONCUPITO “TESORETTO” DI MEDIOBANCA ACQUISENDO BANCA GENERALI DAL LEONE DI TRIESTE), L’82ENNE IMPRENDITORE ROMANO AVRÀ BUTTATO UN PACCO DI MILIARDI PER RESTARE SEMPRE FUORI DAL “FORZIERE D’ITALIA’’ - UN FALLIMENTO CHE SAREBBE PIÙ CLAMOROSO DEI PRECEDENTI PERCHÉ ESPLICITAMENTE SOSTENUTO DAL GOVERNO MELONI – A DONNET NON RESTAVA ALTRA VIA DI SALVEZZA: DARE UNA MANO A NAGEL (IL CEO DI GENERALI SBARRÒ I TENTATIVI DI MEDIOBANCA DI ACQUISIRE LA BANCA CONTROLLATA DALLA COMPAGNIA ASSICURATIVA) - PER SVUOTARE MEDIOBANCA SOTTO OPS DI MPS DEL "TESORETTO" DI GENERALI, VA BYPASSATA LA ‘’PASSIVITY RULE’’ CONVOCANDO  UN’ASSEMBLEA STRAORDINARIA CHE RICHIEDE UNA MAGGIORANZA DEL 51% DEI PRESENTI....

volodymyr zelensky donald trump vladimir putin moskva mar nero

DAGOREPORT - UCRAINA, CHE FARE? LA VIA PER ARRIVARE A UNA TREGUA È STRETTISSIMA: TRUMP DEVE TROVARE UN ACCORDO CHE PERMETTA SIA A PUTIN CHE A ZELENSKY DI NON PERDERE LA FACCIA – SI PARTE DALLA CESSIONE DELLA CRIMEA ALLA RUSSIA: SAREBBE UNO SMACCO TROPPO GRANDE PER ZELENSKY, CHE HA SEMPRE DIFESO L’INTEGRITÀ TERRITORIALE UCRAINA. TRA LE IPOTESI IN CAMPO C'E' QUELLA DI ORGANIZZARE UN NUOVO REFERENDUM POPOLARE NELLE ZONE OCCUPATE PER "LEGITTIMARE" LO SCIPPO DI SOVRANITA' - MA SAREBBE UNA VITTORIA TOTALE DI PUTIN, CHE OTTERREBBE TUTTO QUEL CHE CHIEDE SENZA CONCEDERE NIENTE…

funerale di papa francesco bergoglio

DAGOREPORT - COME È RIUSCITO IL FUNERALE DI UN SOVRANO CATTOLICO A CATTURARE DEVOTI E ATEI, LAICI E LAIDI, INTELLETTUALI E BARBARI, E TENERE PRIGIONIERI CARTA STAMPATA E COMUNICAZIONE DIGITALE, SCODELLANDO QUELLA CHE RESTERÀ LA FOTO DELL’ANNO: TRUMP E ZELENSKY IN SAN PIETRO, SEDUTI SU DUE SEDIE, CHINI UNO DI FRONTE ALL’ALTRO, INTENTI A SBROGLIARE IL GROVIGLIO DELLA GUERRA? - LO STRAORDINARIO EVENTO È AVVENUTO PERCHÉ LA SEGRETERIA DI STATO DEL VATICANO, ANZICHÉ ROVESCIANDO, HA RISTABILITO I SUOI PROTOCOLLI SECOLARI PER METTERE INSIEME SACRO E PROFANO E, SOPRATTUTTO, PER FAR QUADRARE TUTTO DENTRO LO SPAZIO DI UNA LITURGIA CHE HA MANIFESTATO AL MONDO QUELLO CHE IL CATTOLICESIMO POSSIEDE COME CULTURA, TRADIZIONE, ACCOGLIENZA, VISIONE DELLA VITA E DEL MONDO, UNIVERSALITÀ DEI LINGUAGGI E TANTE ALTRE COSE CHE, ANCORA OGGI, LA MANIFESTANO COME L’UNICA RELIGIONE INCLUSIVA, PACIFICA, UNIVERSALE: “CATTOLICA”, APPUNTO - PURTROPPO, GLI UNICI A NON AVERLO CAPITO SONO STATI I CAPOCCIONI DEL TG1 CHE HANNO TRASFORMATO LA DIRETTA DELLA CERIMONIA, INIZIATA ALLE 8,30 E DURATA FINO AL TG DELLE 13,30, IN UNA GROTTESCA CARICATURA DI “PORTA A PORTA”, PROTAGONISTI UNA CONDUTTRICE IN STUDIO E QUATTRO GIORNALISTI INVIATI IN MEZZO ALLA FOLLA E TOTALMENTE INCAPACI…- VIDEO

andrea orcel gaetano caltagirone carlo messina francesco milleri philippe 
donnet nagel generali

DAGOREPORT - COSA FRULLAVA NELLA TESTA TIRATA A LUCIDO DI ANDREA ORCEL QUANDO STAMATTINA ALL’ASSEMBLEA GENERALI HA DECISO IL VOTO DI UNICREDIT A FAVORE DELLA LISTA CALTAGIRONE? LE MANGANELLATE ROMANE RICEVUTE PER L’OPS SU BPM, L’HANNO PIEGATO AL POTERE DEI PALAZZI ROMANI? NOOO, PIU' PROBABILE CHE SIA ANDATA COSÌ: UNA VOLTA CHE ERA SICURA ANCHE SENZA UNICREDIT, LA VITTORIA DELLA LISTA MEDIOBANCA, ORCEL HA PENSATO BENE CHE ERA DA IDIOTA SPRECARE IL SUO “PACCHETTO”: MEJO GIRARLO ALLA LISTA DI CALTARICCONE E OTTENERE IN CAMBIO UN PROFICUO BONUS PER UNA FUTURA PARTNERSHIP IN GENERALI - UNA VOLTA ESPUGNATA MEDIOBANCA COL SUO 13% DI GENERALI, GIUNTI A TRIESTE L’82ENNE IMPRENDITORE COL SUO "COMPARE" MILLERI AL GUINZAGLIO, DOVE ANDRANNO SENZA UN PARTNER FINANZIARIO-BANCARIO, BEN STIMATO DAI FONDI INTERNAZIONALI? SU, AL DI FUORI DEL RACCORDO ANULARE, CHI LO CONOSCE ‘STO CALTAGIRONE? – UN VASTO PROGRAMMA QUELLO DI ORCEL CHE DOMANI DOVRA' FARE I CONTI CON I PIANI DELLA PRIMA BANCA D'ITALIA, INTESA-SANPAOLO…

donald trump ursula von der leyen giorgia meloni

DAGOREPORT - UN FACCIA A FACCIA INFORMALE TRA URSULA VON DER LEYEN E DONALD TRUMP, AI FUNERALI DI PAPA FRANCESCO, AFFONDEREBBE IL SUPER SUMMIT SOGNATO DA GIORGIA MELONI - LA PREMIER IMMAGINAVA DI TRONEGGIARE COME MATRONA ROMANA, TRA MAGGIO E GIUGNO, AL TAVOLO DEI NEGOZIATI USA-UE CELEBRATA DAI MEDIA DI TUTTO IL MONDO. SE COSÌ NON FOSSE, IL SUO RUOLO INTERNAZIONALE DI “GRANDE TESSITRICE” FINIREBBE NEL CASSETTO, SVELANDO IL NULLA COSMICO DIETRO AL VIAGGIO ALLA CASA BIANCA DELLA SCORSA SETTIMANA (L'UNICO "RISULTATO" È STATA LA PROMESSA DI TRUMP DI UN VERTICE CON URSULA, SENZA DATA) - MACRON-MERZ-TUSK-SANCHEZ NON VOGLIONO ASSOLUTAMENTE LA MELONI NEL RUOLO DI MEDIATRICE, PERCHÉ NON CONSIDERANO ASSOLUTAMENTE EQUIDISTANTE "LA FANTASTICA LEADER CHE HA ASSALTATO L'EUROPA" (COPY TRUMP)...