bernardo bertolucci - jean luc godard - pier paolo pasolini

UCCI, UCCI SENTO ODOR DI BERTOLUCCI – "VOLEVO COSI’ BENE A GODARD CHE SE AVESSE AVUTO DEI BAMBINI LI AVREI ACCOMPAGNATI IO A SCUOLA. QUELLA VOLTA CHE GLI VOMITAI ADDOSSO..." – LA ROTTURA E L’INCONTRO CON CLARE: "GODARD E’ STATO LA SCINTILLA CHE HA ACCESO UN AMORE COSÌ DURATURO" - VIDEO

 

Tiziana Lo Porto per “il Venerdì - la Repubblica”

BERNARDO BERTOLUCCI - JEAN LUC GODARD - PIER PAOLO PASOLINIBERNARDO BERTOLUCCI - JEAN LUC GODARD - PIER PAOLO PASOLINI

 

Interrogato su Jean-Luc Godard, durante un festival del cinema di qualche mese fa, Bernardo Bertolucci dichiarò il proprio affetto per il regista francese in quel modo lirico e al tempo stesso pragmatico che con una sola frase conquista chi è in ascolto. «Gli volevo così bene che se avesse avuto dei bambini li avrei accompagnati io a scuola» disse Bertolucci riferendosi a un surreale incontro tra i due registi avvenuto in una notte di Parigi del 1971 all' epoca di Il conformista. Ma per raccontare gli inizi della relazione tra Godard e Bertolucci bisogna andare indietro di undici anni.

 

«Nel 1960, come regalo di fine liceo sono stato un mese a Parigi» ci racconta Bertolucci in un pomeriggio di fine aprile nel soggiorno di casa sua. «È lì che ho visto À bout de souffle. L' ho visto, e poi l' ho rivisto, l' ho rivisto, l' ho rivisto, sette, otto volte. Sono tornato in Italia invasato di questo Jean-Luc Godard, e di quello che poi si sarebbe confermato in tutti i suoi film successivi. Godard aveva inaugurato il cinema moderno, il "cinema dopo", il cinema che cercava i jump cut, fatto con la camera a mano, fatto con attori, attorini, non attori. Insomma, la vague più avanzata della Nouvelle Vague».

 

BERTOLUCCI 1BERTOLUCCI 1

Ma il vero primo incontro tra Bertolucci e Godard avviene quattro anni dopo, nel 1964. «Prima della rivoluzione è alla Semaine de la Critique a Cannes, sono sul palco con Adriana Asti per rispondere a qualche domanda. Improvvisamente sale sorridendo Jean-Luc Godard - fino a quel momento l' avevo visto solo in fotografia e mi sembrava sempre cupo, a volte mefistofelico - e dice che il film è bellissimo, e che tutti dovevano vederlo. Mi tremavano le gambe. Fu una specie di iniziazione».

 

I due registi si troveranno di nuovo faccia a faccia pochi anni dopo. «Non mi ricordo bene dove e quando» continua Bertolucci, «forse a un festival a Londra. Lo incontro e gli vomito addosso. Non posso pensare che fosse solo l' emozione. So che ci siamo ritrovati al gabinetto di un grande albergo a pulirci i vestiti puzzolenti. Così è andato il nostro secondo incontro».

 

I due registi si rivedranno in Francia, intorno al 1967. «Ero andato a stare un po' a Parigi perché ai Cahiers du cinéma piaceva molto Prima della rivoluzione che in Italia non era stato apprezzato. In Francia mi sentivo più accolto, avevano anche deciso di distribuire il film, e rimase a lungo in un cinema del Quartier Latin. Mentre sono a Parigi comincio a frequentare Jean-Luc. Mi ricordo che un giorno lui e Anne Wiazemsky, si erano appena sposati, mi sono venuti a prendere all' aeroporto di Orly e, tornando in città, hanno abbassato i finestrini e ai semafori rossi urlano agli altri automobilisti: "Vive! Vive Prima della rivoluzione!" Insomma, ancora una volta, chi ci capisce nulla».

BERTOLUCCI DE NIROBERTOLUCCI DE NIRO

 

In Un an après, il libro da cui Hazanavicius ha tratto il suo Le Redoutable, Anne Wiazemsky racconta un altro episodio su Godard e Bertolucci. È il 1968, questa volta i due registi sono a cena fuori a Roma. Durante una discussione politica particolarmente animata Godard s' infuria e va via. Parecchi minuti dopo torna e rivolto a Bertolucci dice: «Mi aspettavo che mi venissi a cercare».

 

«In realtà» ricorda ora Bertolucci «sono andato a cercarlo. Lo trovo fuori dal ristorante, in mezzo ai taxi, sotto la pioggia, che mi dice: "È mezz' ora che aspetto che tu venga a cercarmi". Sempre in quei giorni gli avevo fatto vedere Partner e lui alla fine aveva detto: "È già finito? Lo guarderei ancora per delle ore".

 

Era stato bello sentirglielo dire, ma politicamente non andavamo più d' accordo. Nel 1969 mi sono iscritto al Pci e per me è stata una separazione». Arriviamo al 1971, di nuovo a Parigi, dove accade il citato episodio del Conformista. Nel film indirizzo e numero di telefono del professore antifascista assassinato sono reali e sono quelli di Godard.

BERTOLUCCI PASOLINI E FRANCO CITTIBERTOLUCCI PASOLINI E FRANCO CITTI

 

E il personaggio interpretato da Dominique Sanda, la moglie del professore, avrebbe dovuto interpretarlo Anne Wiazemsky. Racconta Bertolucci: «Esce Il conformista a Parigi e io chiamo Jean-Luc e lo invito a vedere il film. Lui mi dice di sì. Mi dà appuntamento a fine proiezione, a mezzanotte al drugstore Saint-Germain. Era inverno, pioveva, passavano tutti questi giovani francesi con impermeabili Burberry e grandi ombrelli.

 

Jean-Luc arriva, non mi dice niente, ha una sigaretta tra le labbra, mi passa un pezzo di carta e se ne va. Apro il foglio e c' era un ritratto di Mao, un bel testone di Mao, con su scritto, col pennarello rosso come abbiamo visto in tutti i suoi film di quell' epoca: Il faut lutter contre l' égoïsme et l' individualisme!, bisogna lottare contro l' individualismo e l' egoismo. Con molta rabbia ho strappato in mille pezzi quel foglio e l' ho buttato». Poco dopo Bertolucci dice che sì, la separazione dal regista francese per lui è stata amara, ma che «la grandezza di Godard è sempre lì», sopravvissuta a tutto.

 

il disprezzo godard il disprezzo godard

Sono già fuori dalla porta di casa. Bertolucci mi chiama e mi dice di tornare indietro. Si è ricordato un altro aneddoto su Godard. «Uno romantico» sorride. «Ponza, 1967. Con Mapi, all' epoca la mia compagna, andiamo a trovare Alberto Moravia e Dacia Maraini che sono all' hotel Chiaia di Luna battendo furiosamente sulle loro macchine da scrivere. Sull' aliscafo incontriamo Michelangelo Antonioni con una sua amica inglese. La sera siamo tutti insieme a cena, e a un certo punto la conversazione arriva su Godard. Michelangelo non dice nulla, a Moravia piace, ma con molti dubbi, legati anche al film che Jean-Luc aveva fatto dal suo romanzo Il disprezzo. E invece questa ragazza inglese, Clare, mi guarda, ci guardiamo negli occhi, e tutti e due siamo pazzi di Godard. L' ho rivista dopo cinque o sei anni. Da allora viviamo insieme. Godard, forse, è stato la scintilla che ha acceso un amore così duraturo». 

GODARDGODARDBERNARDO BERTOLUCCI 1BERNARDO BERTOLUCCI 1

Ultimi Dagoreport

vincenzo de luca elly schlein nicola salvati antonio misiani

DAGOREPORT – VINCENZO DE LUCA NON FA AMMUINA: IL GOVERNATORE DELLA CAMPANIA VA AVANTI NELLA SUA GUERRA A ELLY SCHLEIN - SULLA SUA PRESUNTA VICINANZA AL TESORIERE DEM, NICOLA SALVATI, ARRESTATO PER FAVOREGGIAMENTO DELL’IMMIGRAZIONE CLANDESTINA, RIBATTE COLPO SU COLPO: “DOVREBBE CHIEDERE A UN VALOROSO STATISTA DI NOME MISIANI, CHE FA IL COMMISSARIO DEL PD CAMPANO” – LA STRATEGIA DELLO “SCERIFFO DI SALERNO”: SE NON OTTIENE IL TERZO MANDATO, DOVRÀ ESSERE LUI A SCEGLIERE IL CANDIDATO PRESIDENTE DEL PD. ALTRIMENTI, CORRERÀ COMUNQUE CON UNA SUA LISTA, RENDENDO IMPOSSIBILE LA VITTORIA IN CAMPANIA DI ELLY SCHLEIN…

osama almasri torturatore libico giorgia meloni alfredo mantovano giuseppe conte matteo renzi elly schlein

DAGOREPORT – LA SOLITA OPPOSIZIONE ALLE VONGOLE: SUL CASO ALMASRI SCHLEIN E CONTE E RENZI HANNO STREPITATO DI “CONIGLI” E ''PINOCCHI'' A NORDIO E PIANTEDOSI, ULULANDO CONTRO L’ASSENZA DELLA MELONI, INVECE DI INCHIODARE L'ALTRO RESPONSABILE, OLTRE ALLA PREMIER, DELLA PESSIMA GESTIONE DELL’AFFAIRE DEL BOIA LIBICO: ALFREDO MANTOVANO, AUTORITÀ DELEGATA ALL’INTELLIGENCE, CHE HA DATO ORDINE ALL'AISE DI CARAVELLI DI RIPORTARE A CASA CON UN AEREO DEI SERVIZI IL RAS LIBICO CHE E' STRAPAGATO PER BLOCCARE GLI SBARCHI DI MIGLIAIA DI NORDAFRICANI A LAMPEDUSA – EPPURE BASTAVA POCO PER EVITARE IL PASTROCCHIO: UNA VOLTA FERMATO DALLA POLIZIA A TORINO, ALMASRI NON DOVEVA ESSERE ARRESTATO MA RISPEDITO SUBITO IN LIBIA CON VOLO PRIVATO, CHIEDENDOGLI LA MASSIMA RISERVATEZZA - INVECE L'ARRIVO A TRIPOLI DEL TORTURATORE E STUPRATORE DEL CARCERE DI MITIGA CON IL FALCON DELL'AISE, RIPRESO DA TIVU' E FOTOGRAFI, FUOCHI D’ARTIFICIO E ABBRACCI, HA RESO EVIDENTE IL “RICATTO” DELLA LIBIA E LAMPANTE LO SPUTTANAMENTO DEL GOVERNO MELONI - VIDEO

ursula von der leyen giorgia meloni

URSULA VON DER LEYEN, CALZATO L'ELMETTO, HA PRESO PER LA COLLOTTOLA GIORGIA MELONI - A MARGINE DEL CONSIGLIO EUROPEO INFORMALE DI TRE GIORNI FA, L’HA AFFRONTATA CON UN DISCORSO CHIARISSIMO E DURISSIMO: “CARA GIORGIA, VA BENISSIMO SE CI VUOI DARE UNA MANO NEI RAPPORTI CON TRUMP, MA DEVI PRIMA CONCORDARE OGNI MOSSA CON ME. SE VAI PER CONTO TUO, POI SONO CAZZI TUOI” – LA REAZIONE DELLA SEMPRE COMBATTIVA GIORGIA? DA CAMALEONTE: HA ABBOZZATO, SI È MOSTRATA DISPONIBILE E HA RASSICURATO URSULA ("MI ADOPERO PER FARTI INCONTRARE TRUMP"). MA IL PRESIDENTE DELLA COMMISSIONE EUROPEA NON HA ABBOCCATO, PUNTUALIZZANDO CHE C’È UNA DIFFERENZA TRA IL FARE IL "PONTIERE" E FARE LA "TESTA DI PONTE" – IL “FORTINO” DI BRUXELLES: MACRON VUOLE “RITORSIONI” CONTRO TRUMP, MERZ SI ALLONTANA DAI NAZISTI “MUSK-ERATI” DI AFD. E SANCHEZ E TUSK…

elly schlein almasri giuseppe conte giorgia meloni

DAGOREPORT - BENVENUTI AL GRANDE RITORNO DELLA SINISTRA DI TAFAZZI! NON CI VOLEVA L’ACUME DI CHURCHILL PER NON FINIRE NELLA TRAPPOLA PER TOPI TESA ALL'OPPOSIZIONE DALLA DUCETTA, CHE HA PRESO AL BALZO L’ATTO GIUDIZIARIO RICEVUTO DA LO VOI PER IL CASO ALMASRI (CHE FINIRÀ NELLA FUFFA DELLA RAGION DI STATO) PER METTERE SU UNA INDIAVOLATA SCENEGGIATA DA ‘’MARTIRE DELLA MAGISTRATURA’’ CHE LE IMPEDISCE DI GOVERNARE LA SUA "NAZIONE" - TUTTE POLEMICHE CHE NON GIOVANO ALL’OPPOSIZIONE, CHE NON PORTANO VOTI, DATO CHE ALL’OPINIONE PUBBLICA DEL TRAFFICANTE LIBICO, INTERESSA BEN POCO. DELLA MAGISTRATURA, LASCIAMO PERDERE - I PROBLEMI REALI DELLA “GGGENTE” SONO BEN ALTRI: LA SANITÀ, LA SCUOLA PER I FIGLI, LA SICUREZZA, I SALARI SEMPRE PIÙ MISERI, ALTRO CHE DIRITTI GAY E ALMASRI. ANCHE PERCHE’ IL VERO SFIDANTE DEL GOVERNO NON È L’OPPOSIZIONE MA LA MAGISTRATURA, CONTRARIA ALLA RIFORMA DI PALAZZO CHIGI. DUE POTERI, POLITICO E GIUDIZIARIO, IN LOTTA: ANCHE PER SERGIO MATTARELLA, QUESTA VOLTA, SARÀ DURA...