ceresio 7

BEVI E GODI CON CRISTIANA LAURO: NON TUTTE LE VENDEMMIE FINISCONO IN GLORIA - A MILANO, DA CERESIO 7, E' AVVENUTO QUALCOSA CHE SI VEDE RARAMENTE: DUE ARTIGIANI DEL VINO ABRUZZESI PORTANO IN ASSAGGIO ALCUNI LORO VINI ‘DISCUTIBILI’ FIGLI DI ANNATE MODESTE - E PER FINIRE…

ceresio 7 degustazione

Cristiana Lauro per Dagospia

 

Francesco Paolo Valentini e Leonardo Pizzolo sono due noti artigiani del vino.

Abruzzesi, fanno una viticoltura meno invasiva possibile, con forte attenzione al rispetto della vigna e si sono rotti i coglioni di tenere la bocca chiusa e andare avanti come se niente fosse: il clima negli ultimi anni è cambiato e gli effetti sono preoccupanti.

 

 Come dice il geologo Mario Tozzi sulla rivista La Màdia Travelfood:”dobbiamo smettere di ignorare gli effetti devastanti del cambiamento climatico in atto sull’agricoltura. Le cause non sono più naturali come in passato, ma è colpa prevalentemente delle nostre attività produttive. La produzione di energia, l’allevamento di bestiame destinato al consumo di carni per alimentare l’uomo, il traffico per le strade...Se andiamo avanti così va a finire che il Prosecco si produrrà ad Oslo mentre qui coltiveremo palme, ananas e banane”.

ceresio 7 degustazione

 

Da Ceresio 7 a Milano per la prima volta due produttori di vino si sono messi a nudo e hanno parlato di cambiamenti climatici, di vendemmie mediocri, perché non sono tutte vendemmie del secolo come dichiarano ogni anno molti produttori in evidente malafede. Hanno portato in assaggio alcuni vini mai usciti sul mercato (ci vuole coraggio a non uscire, a rinunciare alle vendite, per dirla in soldoni).

 

Vini figli di annate modeste, compromesse da turbe climatiche repentine, assurde se pensiamo che in pochi anni l’epoca di vendemmia è anticipata mediamente di una ventina di giorni. È un dato preoccupante e d’altra parte nel 2003 Richard Geoffroy - chef de cave del noto Champagne Dom Pérignon - ha vendemmiato con quasi quaranta gradi centigradi di temperatura costante, che è impensabile da quelle parti.

ceresio 7 degustazione

 

Caldo torrido, annate tremendamente siccitose, oppure gelate ad aprile che uccidono le gemme sulle piante. Insomma, sta succedendo un gran casino.

 

Per presentare davanti a una platea di “grandi palati”, provenienti dai più noti e stellati ristoranti italiani, i propri vini più discutibili, i figlioli imperfetti, un po’ claudicanti - essendo due bravi e celebrati produttori di vino - ci vuole il coraggio di Sandokan. Non era mai successo prima, anche se dubito che quest’uscita clamorosa e di grande rigore etico avvenuta da Ceresio 7, possa andare oltre qualche tiepida simpatia fra i produttori di vino. Non ammasserà cumuli di proseliti nel settore produttivo. Ma io sono sempre dalla parte del cliente, del bevitore appassionato, quello consapevole della differenza sostanziale fra qualità vera e virtù chiacchierate. 

 

ceresio 7 degustazione

Sul finale il pubblico presente, composto da veri giganti del servizio di sala e della ristorazione, s’è bagnato il becco con alcune annate  imbattibili, ineguagliabili. Vini magistrali, che durano nel tempo, quelli  prodotti in grandi annate come la ‘78 per Valentini o la 2015 per Valle Reale, l’azienda abruzzese fra il Gran Sasso e La Maiella di Leonardo Pizzolo. Insomma i vini delle annate regolari, non quelle incasinate dai cambiamenti climatici in atto negli ultimi decenni.

 

ceresio 7 degustazioneceresio 7 degustazioneceresio 7 degustazioneceresio 7 degustazioneceresio 7 degustazioneceresio 7 degustazione

Ultimi Dagoreport

donald trump xi jinping coronavirus mondo globalizzazione

DAGOREPORT - DOPO APPENA TRE SETTIMANE ALLA CASA BIANCA, TRUMP HA GIA' SBOMBALLATO I PARADIGMI DELL'ORDINE GEOPOLITICO MONDIALE. UNO TSUNAMI MAI VISTO. DA ORIENTE A OCCIDENTE, SI STANNO CAGANDO SOTTO. TUTTI, ECCETTO UNO: LA CINA - AL TRUMPISMO SENZA LIMITISMO, L'UNICO ANTIDOTO È L’IMPERO DEL DRAGONE, LA SOLA POTENZA CHE OGGI PUO' RIBATTERE AD ARMI PARI AL BORDELLO NEO-IMPERIALISTA DELLA TECNODESTRA USA - DAVANTI AL BULLISMO DI TRUMP, XI JINPING È RIMASTO TRANQUILLO COME UN PISELLO NEL SUO BACCELLO. ALL’ANNUNCIO DEI DAZI USA AI PRODOTTI CINESI, LA RITORSIONE DI PECHINO È STATA IMMEDIATA - POCHI MEDIA HANNO SOTTOLINEATO QUAL È STATA LA DURA RISPOSTA DI XI JINPING SUL NAZI-PROGETTO TRUMPIANO DI DEPORTARE DUE MILIONI DI PALESTINESI: “GAZA È DEI PALESTINESI, NON UNA MERCE DI SCAMBIO POLITICA, NÉ TANTO MENO OGGETTO DI QUALCOSA CHE SI PUÒ DECIDERE IN BASE ALLA LEGGE DELLA GIUNGLA" - RISULTATO: LE SPARATE DEL TRUMPONE STANNO RENDENDO INAFFIDABILE WASHINGTON AGLI OCCHI DEL MONDO, COL RISULTATO DI FAR SEMBRARE IL REGIME COMUNISTA DI XI JINPING, UN INTERLOCUTORE SERIO, PACIFICO E AFFIDABILE PER FARE AFFARI, A PARTIRE DALL'EUROPA. LA SVOLTA PRO-CINA DI URSULA CON SBERLA AL PRIMO BULLO AMERICANO...

meloni salvini chat fratelli d'italia

CACCIA ALLA TALPA! - DIVERSI ESPONENTI DI FRATELLI D'ITALIA AVREBBERO INTENZIONE DI RIVOLGERSI AL GARANTE DELLA PRIVACY DOPO LA PUBBLICAZIONE DEL LIBRO "FRATELLI DI CHAT. STORIA SEGRETA DEL PARTITO DI GIORGIA MELONI” – MA VE LI IMMAGINATE MELONI, LA RUSSA, CROSETTO, URSO CONSEGNARE VOLONTARIAMENTE IL LORO CELLULARE ALLE "TOGHE ROSSE" PER SCOVARE "L’INFAME"? - LA TALPA, INVECE, PASSANDO PER VITTIMA E DENUNCIANTE, ALLONTANA DA SE’ LA POSSIBILITÀ DI VERIFICA, COSTRINGENDO LA MAGISTRATURA A GUARDARE AL DI FUORI DEI PARLAMENTARI: QUINDI GLI STAFF, LE SEGRETERIE, I PORTAVOCE, GLI ANELLI PIÙ DEBOLI…

software israeliano paragon spyware whatsapp alfredo mantovano giorgia meloni peter thiel

DAGOREPORT – SE C’È UNO SPIATO, C’È ANCHE UNO SPIONE: IL GOVERNO MELONI SMENTISCE DI AVER MESSO SOTTO CONTROLLO I GIORNALISTI COL SOFTWARE ISRAELIANO DI “PARAGON SOLUTIONS” - PECCATO CHE L’AZIENDA DI TEL AVIV, SCRIVE "THE GUARDIAN", NON FACCIA AFFARI CON PRIVATI, MA VENDA I SUOI PREGIATI SERVIZI DI HACKERAGGIO SOLO A “CLIENTI GOVERNATIVI” CHE DOVREBBERO UTILIZZARLI PER PREVENIRE IL CRIMINE - CHI AVEVA FIRMATO IL CONTRATTO STRACCIATO DAGLI ISRAELIANI PER "VIOLAZIONI"? QUAL È "L'ABUSO" CHE HA SPINTO PARAGON A DISDETTARE L'ACCORDO? – ANCHE IL MERCATO FIORENTE DELLO SPIONAGGIO GLOBALE HA IL SUO BOSS: È PETER THIEL, IL “CAVALIERE NERO” DELLA TECNO-DESTRA AMERICANA, CHE CON LA SOCIETA' PALANTIR APPLICA L’INTELLIGENZA ARTIFICIALE AL VECCHIO MESTIERE DELLO 007…

barbara berlusconi

DAGOREPORT - BERLUSCONI ALLA SCALA SI È VISTO UNA SOLA VOLTA, MA IL BERLUSCONISMO SÌ, E NON AVEVA FATTO MALE CON FEDELE CONFALONIERI, CHE FU PRESIDENTE DELLA FILARMONICA DELLA SCALA E BRUNO ERMOLLI, POTENTISSIMO VICEPRESIDENTE DELLA FONDAZIONE TEATRO ALLA SCALA - INVECE BARBARA B. LA SI VIDE DUE VOLTE, AL BRACCIO DI PATO, L’EX ATTACCANTE DEL MILAN. LA SUA NOMINA NEL CDA DELLA SCALA? DONNA, GIOVANE… E POI CON QUEL COGNOME! LA COMPETENZA? BEH… LA PASSIONE MMM…: PERCHÉ, DA QUEL GIORNO CHE VENNE CON PATO, NON SI È PRESA UN BEL PALCO ANZICHÉ TORNARE ALLA SCALA SOLO QUINDICI ANNI DOPO DA CONSIGLIERE/A?