cristiana lauro cover

BEVI E GODI CON CRISTIANA LAURO - IN UN LIBRO IL METODO PER IMPARARE A SCEGLIERE IL VINO – LE REGOLE FONDAMENTALI, GLI ABBINAMENTI CROMATICI, IL RITRATTO DEGLI "ENOMOSTRI", DEI “BIO-TALEBANI” (I FANATICI DEI VINI BIOLOGICI) E DELLE "GATTE MORTE – “LA SCINTILLA PER SCRIVERE IL LIBRO È STATO “ELOGIO DELL’INVECCHIAMENTO”, IL TESTO DI ANDREA SCANZI MI HA CONVINTO CHE…”

Da www.identitagolose.it

 

cristiana lauro cover

Aprire una carta dei vini ricca nell’assortimento e non sapere cosa scegliere, un grande classico. Come superare l’impasse? Acquistando “ "Il Metodo Easywine. Impara il vino in poche mosse"”, il nuovo libro di Cristiana Lauro che detta poche mosse per degustare e acquistare le migliori bottiglie oppure abbinare quel vino a quel tal piatto. Figurone assicurato.

 

Ogni capitolo consente di arricchire, in modo semplice, le vostre conoscenze in materia, senza farvi perdere di vista la terminologia del vino. Capitolo dopo capitolo, riuscirete a comprendere un’etichetta, la vera carta d’identità della bottiglia e saper distinguere un vitigno da un vigneto. Un esempio pratico: non esiste il vitigno Prosecco (mai dire “spumante da uve Prosecco”) perché l’uva dell'ubiqua bollicina, prodotta in Veneto e in Friuli, si chiama Glera.

 

cristiana lauro

L’autrice, origini bolognesi ma romana d’adozione, si definisce ironicamente «assaggiatrice seriale» avendo avuto un maestro preparatissimo, Daniele Cernilli. Ha collaborato con lui per molti anni, per la Guida ai Vini d’Italia del Gambero Rosso mentre da qualche anno cura una rubrica su Dagospia. Lo stesso Cernilli ha integrato alcune parti più tecniche del libro e, per la felicità dell’autrice, ha supervisionato e approvato il suo metodo.

 

 

vino italiano

«Il vino può essere un’esperienza appagante, un flacone di territorio, un modo per condividere esperienze e sensazioni, ma solo se affrontato con intelligenza», è scritto giustamente nella prefazione del testo. Lauro è stata coraggiosa a scriverne con schematicità e semplicità, sintetizzando in due pagine i metodi di spumantizzazione che, normalmente, vengono descritti in capitoli infiniti e spesso con tecnicismi indecifrabili a molti del settore.

 

cristiana lauro

La scintilla è stato “Elogio dell’invecchiamento”: «Il testo di Andrea Scanzi», ci spiega l’autrice, «mi ha convinto che dovevo avvicinare la gente all’argomento in maniera rispettosa, ma sdrammatizzando al tempo stesso una materia complessa. Il vino non va spiegato ma raccontato. Questo testo è indirizzato a un pubblico digiuno di materia enologica. È un metodo che colma l’ignoranza in materia. Mi piacerebbe che il lettore si incuriosisse a conoscere produttori, cantine, aree vinicole del nostro bel Paese, per condividere in primis un buon calice di vino. Tutti possono diventare bravi degustatori attraverso l’esperienza e la curiosità».

 

vino francese 2

Per Cristiana la missione è culturale e il linguaggio immediato, a tratti irriverente. Il volume spiega le differenze tra biologico, biodinamico e vegano; illustra le regole fondamentali per assaggiare un vino o servirlo alla giusta temperatura e nel calice più adatto. Ci ha colpito la sezione relativa all’abbinamento cibo/vino: zero tecnicismi, utilizzo dell’arte della concordanza di colori: un piatto di contenuti a prevalenza rossi chiama un vino dello stesso colore. Se invece state mangiando una bella sogliola o un branzino al sale, puntate su un bianco leggero. E su un rosato in presenza di gamberi. Facile, no?

CRISTIANA LAURO 2

 

cristiana lauro 6

C’è anche un capitolo dedicato agli “enomostri”: «Sono quelli», ci spiega, «che si autodefiniscono ‘esperti di vino’ ma poi si trasformano in creature abominevoli. Chi usa l’olfatto come elemento distintivo per raccontare noiose sensazioni o chi esalta la polvere, notoriamente inodore! Poi c’è l’acidista, l’amanuense, il bio-talebano, ossia il vero fanatico dei vini biologici. E la gatta morta, di solito molto forte sui social e pur avendo un bel diploma da sommelier e corteggiatori discutibili, in verità fuori dall’ambiente non è che si distingua poi tanto. Un altro enomostro è il millantatore che consuma il suo tempo tra una degustazione e l’altra, cercando prevalentemente di farsi notare».

cristiana lauro

 

Un’ultima riflessione intelligente che abbiamo letto nel libro: Italia e Francia producono in media 40-50 milioni di ettolitri di vino all’anno. Ma la cantina più grande del mondo è in California con una produzione annua di più di un miliardo di bottiglie…

 

 

CRISTIANA LAUROCristiana Lauroscanzi covervino francese 1cristiana lauro 2cristiana lauro 3cristiana lauro 1cristiana lauro 4Cristiana Laurocristiana lauro 7prosecco

 

Ultimi Dagoreport

andrea orcel gaetano caltagirone carlo messina francesco milleri philippe 
donnet nagel generali

DAGOREPORT - COSA FRULLAVA NELLA TESTA TIRATA A LUCIDO DI ANDREA ORCEL QUANDO STAMATTINA ALL’ASSEMBLEA GENERALI HA DECISO IL VOTO DI UNICREDIT A FAVORE DELLA LISTA CALTAGIRONE? LE MANGANELLATE ROMANE RICEVUTE PER L’OPS SU BPM, L’HANNO PIEGATO AL POTERE DEI PALAZZI ROMANI? NOOO, PIU' PROBABILE CHE SIA ANDATA COSÌ: UNA VOLTA CHE ERA SICURA ANCHE SENZA UNICREDIT, LA VITTORIA DELLA LISTA MEDIOBANCA, ORCEL HA PENSATO BENE CHE ERA DA IDIOTA SPRECARE IL SUO “PACCHETTO”: MEJO GIRARLO ALLA LISTA DI CALTARICCONE E OTTENERE IN CAMBIO UN PROFICUO BONUS PER UNA FUTURA PARTNERSHIP IN GENERALI - UNA VOLTA ESPUGNATA MEDIOBANCA COL SUO 13% DI GENERALI, GIUNTI A TRIESTE L’82ENNE IMPRENDITORE COL SUO "COMPARE" MILLERI AL GUINZAGLIO, DOVE ANDRANNO SENZA UN PARTNER FINANZIARIO-BANCARIO, BEN STIMATO DAI FONDI INTERNAZIONALI? SU, AL DI FUORI DEL RACCORDO ANULARE, CHI LO CONOSCE ‘STO CALTAGIRONE? – UN VASTO PROGRAMMA QUELLO DI ORCEL CHE DOMANI DOVRA' FARE I CONTI CON I PIANI DELLA PRIMA BANCA D'ITALIA, INTESA-SANPAOLO…

donald trump ursula von der leyen giorgia meloni

DAGOREPORT - UN FACCIA A FACCIA INFORMALE TRA URSULA VON DER LEYEN E DONALD TRUMP, AI FUNERALI DI PAPA FRANCESCO, AFFONDEREBBE IL SUPER SUMMIT SOGNATO DA GIORGIA MELONI - LA PREMIER IMMAGINAVA DI TRONEGGIARE COME MATRONA ROMANA, TRA MAGGIO E GIUGNO, AL TAVOLO DEI NEGOZIATI USA-UE CELEBRATA DAI MEDIA DI TUTTO IL MONDO. SE COSÌ NON FOSSE, IL SUO RUOLO INTERNAZIONALE DI “GRANDE TESSITRICE” FINIREBBE NEL CASSETTO, SVELANDO IL NULLA COSMICO DIETRO AL VIAGGIO ALLA CASA BIANCA DELLA SCORSA SETTIMANA (L'UNICO "RISULTATO" È STATA LA PROMESSA DI TRUMP DI UN VERTICE CON URSULA, SENZA DATA) - MACRON-MERZ-TUSK-SANCHEZ NON VOGLIONO ASSOLUTAMENTE LA MELONI NEL RUOLO DI MEDIATRICE, PERCHÉ NON CONSIDERANO ASSOLUTAMENTE EQUIDISTANTE "LA FANTASTICA LEADER CHE HA ASSALTATO L'EUROPA" (COPY TRUMP)...

pasquale striano dossier top secret

FLASH – COM’È STRANO IL CASO STRIANO: È AVVOLTO DA UNA GRANDE PAURA COLLETTIVA. C’È IL TIMORE, NEI PALAZZI E NELLE PROCURE, CHE IL TENENTE DELLA GUARDIA DI FINANZA, AL CENTRO DEL CASO DOSSIER ALLA DIREZIONE NAZIONALE ANTIMAFIA (MAI SOSPESO E ANCORA IN SERVIZIO), POSSA INIZIARE A “CANTARE” – LA PAURA SERPEGGIA E SEMBRA AVER "CONGELATO" LA PROCURA DI ROMA DIRETTA DA FRANCESCO LO VOI, IL COPASIR E PERSINO LE STESSE FIAMME GIALLE. L’UNICA COSA CERTA È CHE FINCHÉ STRIANO TACE, C’È SPERANZA…

andrea orcel francesco milleri giuseppe castagna gaetano caltagirone giancarlo giorgetti matteo salvini giorgia meloni

DAGOREPORT - IL RISIKONE È IN ARRIVO: DOMANI MATTINA INIZIERÀ L’ASSALTO DI CALTA-MILLERI-GOVERNO AL FORZIERE DELLE GENERALI. MA I TRE PARTITI DI GOVERNO NON VIAGGIANO SULLO STESSO BINARIO. L’INTENTO DI SALVINI & GIORGETTI È UNO SOLO: SALVARE LA “LORO” BPM DALLE UNGHIE DI UNICREDIT. E LA VOLONTÀ DEL MEF DI MANTENERE L’11% DI MPS, È UNA SPIA DEL RAPPORTO SALDO DELLA LEGA CON IL CEO LUIGI LOVAGLIO - DIFATTI IL VIOLENTISSIMO GOLDEN POWER DEL GOVERNO SULL’OPERAZIONE DI UNICREDIT SU BPM, NON CONVENIVA CERTO AL DUO CALTA-FAZZO, BENSÌ SOLO ALLA LEGA DI GIORGETTI E SALVINI PER LEGNARE ORCEL – I DUE GRANDI VECCHI DELLA FINANZA MENEGHINA, GUZZETTI E BAZOLI, HANNO PRESO MALISSIMO L’INVASIONE DEI CALTAGIRONESI ALLA FIAMMA E HANNO SUBITO IMPARTITO UNA “MORAL SUASION” A COLUI CHE HANNO POSTO AL VERTICE DI INTESA, CARLO MESSINA: "ROMA DELENDA EST"…