google facebook news notizie

BIG TECH NON CEDERÀ DI UN MILLIMETRO SULLA REMUNERAZIONE AI GIORNALI, E IL MOTIVO È SEMPLICE: SE DÀ RAGIONE AGLI EDITORI, E PAGA PER I CONTENUTI, QUELLA PICCOLA CREPA DIVENTERÀ UNA VORAGINE. A CASCATA, SI SVEGLIEREBBERO TUTTI I TITOLARI DEI DIRITTI AUDIO-VISIVI (VIDEOGIOCHI, FILM, MUSICA) PER BATTERE CASSA: COME LA METTIAMO CON YOUTUBE, TANTO PER FARE UN ESEMPIO? – SENZA CONSIDERARE CHE, SENZA GOOGLE E FACEBOOK, I SITI DEI GIORNALONI NON FAREBBERO MANCO UN CLIC…

Articolo di “The Economist” – dalla rassegna stampa estera di “Epr comunicazione”

 

google 2

Gli editori hanno a lungo accusato le aziende tecnologiche di trarre profitto dai loro contenuti. Ora hanno ragione – scrive The Economist

 

La scorsa settimana in Canada c'è stata una grande notizia, ma se eravate in Canada potreste esservela persa. Il 22 febbraio è emerso che Google stava bloccando l'accesso ai contenuti giornalistici, in una sperimentazione di cinque settimane che ha interessato circa il 4% degli utenti del Paese.

 

facebook paper giornale

La misura arriva mentre il Senato canadese sta esaminando una legge che obbligherebbe le grandi aziende di Internet a pagare gli editori per la visualizzazione dei link alle loro storie. Google sostiene che invece potrebbe semplicemente bloccarli; il governo canadese afferma che le azioni del motore di ricerca equivalgono a un'intimidazione.

 

È l'ultimo episodio di una disputa mondiale tra nuovi e vecchi media. Le organizzazioni giornalistiche, che negli ultimi due decenni hanno visto scomparire la maggior parte dei loro introiti pubblicitari online, accusano i motori di ricerca e i social network di trarre profitto da contenuti che non sono loro.

 

francia google facebook cookies

Google e Facebook, che hanno ricevuto la maggior parte delle critiche, ribattono che si limitano a visualizzare link e poche righe di testo, piuttosto che gli articoli stessi, e che in tal modo guidano il traffico verso gli editori (che in ogni caso possono scegliere di non partecipare). Facebook stima di inviare 1,9 miliardi di clic all'anno ai media canadesi, pubblicità che valuta in 230 milioni di dollari (170 milioni di dollari).

 

Le argomentazioni delle piattaforme online sono cadute per lo più nel vuoto. Incoraggiati dalla stampa nazionale, i governi di paesi come l'Australia, la Gran Bretagna e la Spagna hanno approvato o proposto leggi che mirano a spremere il denaro dalla Silicon Valley a favore delle aziende mediatiche locali. La legge australiana, approvata nel 2021, ha spinto le aziende tecnologiche a effettuare pagamenti ai media australiani per un valore di circa 200 milioni di dollari australiani (135 milioni di dollari) nel primo anno.

google news showcase 5

 

Per scongiurare l'adozione di leggi simili altrove, Google e Facebook hanno messo a punto meccanismi di "sostegno" alle aziende del settore dei media. La "News Showcase" di Google spenderà circa 1 miliardo di dollari nel 2020-23 per la concessione di licenze sui contenuti di oltre 2.000 organizzazioni giornalistiche in più di 20 Paesi.

 

La News Tab di Facebook (a cui partecipa anche l'Economist) fa qualcosa di simile, ma ultimamente è stata ridimensionata. A differenza di Google, Facebook può vivere senza notizie, che costituiscono solo il 3% di ciò che gli utenti vedono nel loro feed.

 

Le leggi hanno talvolta avuto l'impressione di un controllo da parte dei governi sulle ricche aziende tecnologiche straniere. Ma gli sviluppi nel settore della ricerca fanno sì che le lamentele degli editori sembrino sempre più giustificate.

 

I motori di ricerca hanno migliorato la visualizzazione delle informazioni senza rimandare i visitatori a fonti esterne. Se chiedete a Google la dimensione della popolazione canadese, vi dirà semplicemente che nel 2021 era di 38 milioni di abitanti (seguito dal consueto elenco di siti web suggeriti). Secondo Semrush, un'azienda di marketing online, circa un quarto delle ricerche su Google da desktop si conclude senza alcun clic.

 

GOOGLE NEWS

L'intelligenza artificiale ("Ai") promette di migliorare drasticamente questa capacità. L'aiutante ai di Google, Bard, è ancora segreto. Ma il suo rivale, incorporato nel motore di ricerca Bing di Microsoft, sta già risolvendo le query. Se si chiede al vecchio Bing un riassunto dei risultati delle ultime elezioni canadesi, il motore rimanda a siti come Cbc News e Globe and Mail. Se lo chiedete al nuovo Bing, vi fornirà da solo un resoconto decente (insieme a collegamenti alle fonti con note a piè di pagina). Gli assistenti ai possono persino arrivare dietro i paywall. Un utente che cerca di trovare la ricetta dei maccheroni al formaggio del New York Times viene fermato da una richiesta di pagamento e abbonamento. Ma se si chiede all'ai di Bing, viene proposta una versione parafrasata dell'intera ricetta, con tanto di emoji che si lecca le labbra.

 

facebook google

Le società di ricerca ammettono che stanno ancora trovando la loro strada con la nuova tecnologia, che per la maggior parte non è ancora in commercio. È improbabile che ciò soddisfi gli avvocati degli editori. Il consulente legale di una grande azienda di media sostiene che le società di ricerca ai dovrebbero essere obbligate a concedere una licenza per i contenuti che rigurgitano, proprio come Spotify deve pagare le etichette discografiche per riprodurre le loro canzoni. L'uso di materiale altrui da parte della AI è "la questione del copyright dei nostri tempi", afferma. Per anni le lamentele degli editori contro le piattaforme sono state un po' vane. Ora hanno una vera e propria storia tra le mani.

facebook paper news aggregatore

GOOGLE FACEBOOK SI DIVIDONO IL MONDO

google news google news google news

Ultimi Dagoreport

pasquale striano dossier top secret

FLASH – COM’È STRANO IL CASO STRIANO: È AVVOLTO DA UNA GRANDE PAURA COLLETTIVA. C’È IL TIMORE, NEI PALAZZI E NELLE PROCURE, CHE IL TENENTE DELLA GUARDIA DI FINANZA, AL CENTRO DEL CASO DOSSIER ALLA DIREZIONE NAZIONALE ANTIMAFIA (MAI SOSPESO E ANCORA IN SERVIZIO), POSSA INIZIARE A “CANTARE” – LA PAURA SERPEGGIA E SEMBRA AVER "CONGELATO" LA PROCURA DI ROMA DIRETTA DA FRANCESCO LO VOI, IL COPASIR E PERSINO LE STESSE FIAMME GIALLE. L’UNICA COSA CERTA È CHE FINCHÉ STRIANO TACE, C’È SPERANZA…

andrea orcel francesco milleri giuseppe castagna gaetano caltagirone giancarlo giorgetti matteo salvini giorgia meloni

DAGOREPORT - IL RISIKONE È IN ARRIVO: DOMANI MATTINA INIZIERÀ L’ASSALTO DI CALTA-MILLERI-GOVERNO AL FORZIERE DELLE GENERALI. MA I TRE PARTITI DI GOVERNO NON VIAGGIANO SULLO STESSO BINARIO. L’INTENTO DI SALVINI & GIORGETTI È UNO SOLO: SALVARE LA “LORO” BPM DALLE UNGHIE DI UNICREDIT. E LA VOLONTÀ DEL MEF DI MANTENERE L’11% DI MPS, È UNA SPIA DEL RAPPORTO SALDO DELLA LEGA CON IL CEO LUIGI LOVAGLIO - DIFATTI IL VIOLENTISSIMO GOLDEN POWER DEL GOVERNO SULL’OPERAZIONE DI UNICREDIT SU BPM, NON CONVENIVA CERTO AL DUO CALTA-FAZZO, BENSÌ SOLO ALLA LEGA DI GIORGETTI E SALVINI PER LEGNARE ORCEL – I DUE GRANDI VECCHI DELLA FINANZA MENEGHINA, GUZZETTI E BAZOLI, HANNO PRESO MALISSIMO L’INVASIONE DEI CALTAGIRONESI ALLA FIAMMA E HANNO SUBITO IMPARTITO UNA “MORAL SUASION” A COLUI CHE HANNO POSTO AL VERTICE DI INTESA, CARLO MESSINA: "ROMA DELENDA EST"…

bergoglio papa francesco salma

DAGOREPORT - QUANDO È MORTO DAVVERO PAPA FRANCESCO? ALL’ALBA DI LUNEDÌ, COME DA VERSIONE UFFICIALE, O NEL POMERIGGIO DI DOMENICA? - NELLA FOTO DELLA SALMA, SI NOTA SUL VOLTO UNA MACCHIA SCURA CHE POTREBBE ESSERE UNA RACCOLTA DI SANGUE IPOSTATICA, COME ACCADE NELLE PERSONE MORTE GIÀ DA ALCUNE ORE - I VERTICI DELLA CHIESA POTREBBERO AVER DECISO DI “POSTICIPARE” LA DATA DELLA MORTE DEL SANTO PADRE, PER EVITARE DI CONNOTARE LA PASQUA, CHE CELEBRA IL PASSAGGIO DA MORTE A VITA DI GESÙ, CON UN EVENTO LUTTUOSO - UN PICCOLO SLITTAMENTO TEMPORALE CHE NULLA TOGLIE ALLA FORZA DEL MAGISTERO DI FRANCESCO, TERMINATO COME LUI VOLEVA: RIABBRACCIANDO NEL GIORNO DELLA RESURREZIONE PASQUALE IL SUO GREGGE IN PIAZZA SAN PIETRO. A QUEL PUNTO, LA MISSIONE DEL “PASTORE VENUTO DALLA FINE DEL MONDO” ERA GIUNTA AL TERMINE...

andrea orcel castagna fazzolari meloni milleri caltagirone giuseppe giovanbattista giorgia giancarlo giorgetti

DAGOREPORT – MA ‘STI “GENI” ALLA FIAMMA DI PALAZZO CHIGI PENSANO DAVVERO DI GOVERNARE IL PAESE DEI CAMPANELLI? E COME SI FA A NON SCRIVERE CHE DIETRO L’APPLICAZIONE DEL GOLDEN POWER ALL’UNICREDIT, C’È SOLO L’ESPLICITA VOLONTÀ DEL GOVERNO DEI MELONI MARCI DI MANGANELLARE ANDREA ORCEL, IL BANCHIERE CHE HA OSATO METTERSI DI TRAVERSO AL LORO PIANO “A NOI LE GENERALI!”? - UNA PROVA DELL’ATTO ‘’DOLOSO’’? IL GOLDEN POWER, UNO STRUMENTO CHE NASCE PER PROTEGGERE GLI INTERESSI NAZIONALI DALLE MIRE ESTERE, È STATO APPLICATO ALL’OPERAZIONE ITALIANISSIMA UNICREDIT-BPM, EVITANDO DI UTILIZZARLO ALLE ALTRE OPERAZIONI BANCARIE IN CORSO: MPS-MEDIOBANCA, BPM-ANIMA E BPER-SONDRIO - ORA UNICREDIT PUÒ ANCHE AVERE TUTTE LE RAGIONI DEL MONDO. MA NON SERVE A UN CAZZO AVERE RAGIONE QUANDO IL TUO CEO ORCEL STA SEDUTO DALLA PARTE SBAGLIATA DEL POTERE…

jd vance papa francesco bergoglio

PAPA FRANCESCO NON VOLEVA INCONTRARE JD VANCE E HA MANDATO AVANTI PAROLIN – BERGOGLIO HA CAMBIATO IDEA SOLO DOPO L’INCONTRO DEL NUMERO DUE DI TRUMP CON IL SEGRETARIO DI STATO: VANCE SI È MOSTRATO RICETTIVO DI FRONTE AL LUNGO ELENCO DI DOSSIER SU CUI LA CHIESA È AGLI ANTIPODI DELL’AMMINISTRAZIONE AMERICANA, E HA PROMESSO DI COINVOLGERE IL TYCOON. A QUEL PUNTO IL PONTEFICE SI È CONVINTO E HA ACCONSENTITO AL BREVE FACCIA A FACCIA – SUI SOCIAL SI SPRECANO POST E MEME SULLA COINCIDENZA TRA LA VISITA E LA MORTE DEL PAPA: “È SOPRAVVISSUTO A UNA POLMONITE BILATERALE, MA NON È RIUSCITO A SOPRAVVIVERE AL FETORE DELL’AUTORITARISMO TEOCRATICO” – I MEME