battisti luca beatrice

"LE BIONDE TRECCE E POI..." – LUCA BEATRICE RACCONTA MEZZO SECOLO DI CANZONI D'AMORE, DA MOGOL-BATTISTI AI RIGHEIRA – “LA CANZONE DEL SOLE'' E’ L'INCONTRO TRA UNO SQUARCIO DI PITTURA IMPRESSIONISTA E LE ATMOSFERE MALIZIOSE DI ''LOLITA'' DI NABOKOV” - E POI LA CENSURA CHE COLPISCE I TESTI INNOCENTI DI BAGLIONI, BINDI EMARGINATO PERCHE’ GAY E ARBORE CHE… - VIDEO

lucio battisti

 

Antonio Lodetti per il Giornale

 

Erano tempi strani quelli del boom economico postbellico italiano, dove la musica era un potentissimo traino alla voglia di cambiamento un po' casalinga ma che profuma di rivoluzione.

 

 

In Italia ci sono i «capelloni» che chiamano gli adulti - magari anche trentenni - «matusa» e nel 1965 Paolo Bugialli, sul Corriere della sera, scrive: «I capelloni sono quei tipi di apparente sesso maschile che portano i capelli lunghi quasi come le donne... secondo una moda mutuata dai Beatles, i quattro giovanotti che l'Inghilterra, anziché premiare come recentemente ha fatto, avrebbe dovuto, per rispetto alla propria reputazione, esiliare in Patagonia».

 

Le regole e i valori morali entrano in crisi e coinvolgono anche i ragazzini, come era nella Torino «operaia» dell'epoca di Luca Beatrice (tra le altre cose critico d'arte de il Giornale), che ora racconta nel bel libro Canzoni d'amore (Mondadori) la storia della musica italiana attraverso le sue esperienze e i cambiamenti sociali.

battisti mina

 

Negli anni Settanta l'omosessualità è ancora un tabù, anche se a Torino c'è il circolo culturale Triangolo Rosa dove si possono trovare il filosofo Gianni Vattimo e il pittore Marco Silombria, ma un decennio prima cantautori sensibili come Umberto Bindi dovevano ancora nascondersi, nonostante gli amori di Luchino Visconti (valga Helmut Berger per tutti) e di Pasolini. Un caso eclatante è quello del genovese Umberto Bindi, in testa alle hit parade nel 1960 con Il nostro concerto, ma è un diverso e viene poco a poco emarginato. L'anno prima è stato a Canzonissima (quella del debutto di Mina con Nessuno nessuno) dove porta l'evocativa Arrivederci e nel '61 è a Sanremo con Non mi dire chi sei. Lì il gossip lo travolge. La stampa nota che porta un anello, scopre che frequenta locali equivoci in compagnia di bei giovanotti.

mina battisti

 

Nonostante belle canzoni come Il mio mondo (con Paoli) e La musica è finita (con Califano) viene rapidamente isolato e muore 70enne, in povertà, a Roma nel 2002. Gli anni '60 e '70 sono anche gli anni delle cover, libere traduzioni di brani beat inglesi o americani come Sono bugiarda (I'm a Believer dei Monkees)di Caterina Caselli, partita dalla provincia emiliana verso il Piper con il suo inseparabile basso, come Senza luce dei Dik Dik (A Wither Shade of Pale) dei Procol Harum e la «nera» A chi (Hurt, lanciata nel 1954 dall'ex pugile Roy Hamilton), un r'n'b difficile da cantare per un bianco, che passa inosservato, nella splendida versione di Fausto Leali, finché Renzo Arbore la lancia nel suo programma radiofonico Per voi giovani.

 

umberto bindi

Una gita scolastica a Montecarlo. C'è Mauro che ha portato la chitarra e intona una melodia di tre accordi: La, Mi, Re. È la battistiana Canzone del sole, storia di due adolescenti che si ritrovano da adulti, domandandosi come mai la loro storia sia finita. Banale? Per Beatrice è «l'incontro tra uno squarcio di pittura impressionista e le atmosfere maliziose di Lolita di Nabokov» e molto di più. La canzone del sole involontariamente fa nascere l'interrogativo se Battisti o Mogol siano artisti di destra, in un Italia dove la destra non ha cittadinanza culturale. Intanto La canzone del sole vola in testa alle classifiche dando il cambio a I giardini di marzo.

 

baglioni

Nell'Italia del 1972 non ci sono solo i giovani politicizzati e violenti che riempiono le cronache, ma anche quelli che si innamorano sulle note di Questo piccolo grande amore di Claudio Baglioni, che turba gli adolescenti con brani come E tu o Sabato pomeriggio. Eppure anche suoi testi innocenti di Baglioni piove la censura che cambia la frase «la paura e la voglia di essere nudi» con «la paura e la voglia di essere soli» e «mani sempre più ansiose di cose proibite» in «scarpe bagnate», che evoca solo l'umidità.

 

califano

Beatrice racconta le canzoni e la storia anno per anno attraverso personaggi come Venditti (ricordi universitari), Califano, Mia Martini con una scrittura gustosa e ricca di aneddoti. Ci soffermiamo però su una canzone aborrita dai rockettari duri e puri ma simbolo di un'epoca come L'estate sta finendo (1985) dei Righeira. Si parte da lontano. Gli anni in cui si sposano avanguardia e intrattenimento (vedere Alessandro Mendini e Aldo Rossi nel design, i programmi di Renzo Arbore e Drive In in tv), gli anni magistralmente raccontati da Pier Vittorio Tondelli in Un weekend postmoderno. Vanno forte le discoteche, popolate da modaioli, post punk, new wavers e artisti di ogni tendenza.

 

fausto leali

Va di moda l'Italian Disco (di cui sono esperti produttori i fratelli La Bionda) che lanciano Stefano Rota e Stefano Righi, meglio noti come Michael e Johnson Righeira, che impazzano con Vamos a la playa e L'estate sta finendo. Per Vamos a la playa Johnson, che abita con i genitori alla periferia di corso Giulio Cesare, rimane semplicemente colpito da come Torino si svuota ad agosto quando chiude la Fiat. Così il brano che fa il verso alle discoteche di Ibiza registra, in un linguaggio semi-inventato, un dato di fatto evidente: gli italiani vanno in vacanza.

arboreRIGHEIRAmogol lucio battistiJOE SENTIERI UMBERTO BINDI E GINO PAOLI AL FESTIVAL DI SANREMO NEL mogol lucio battistiBATTISTILUCIO BATTISTI E GRAZIA LETIZIA VERONESE 2ANIMA LATINA BATTISTILUCIO BATTISTI 4BATTISTI MOGOLlucio battisti e la moglie grazia letizia veronese 6

LUCIO BATTISTILUCIO BATTISTI

Ultimi Dagoreport

francesco milleri andrea orcel carlo messina nagel donnet generali caltagirone

DAGOREPORT - A CHE PUNTO È LA NOTTE DEL PIÙ GRANDE RISIKO BANCARIO D’ITALIA? L’ASSEMBLEA DI GENERALI DEL 24 APRILE È SOLO LA PRIMA BATTAGLIA. LA GUERRA AVRÀ INIZIO DA MAGGIO, QUANDO SCENDERANNO IN CAMPO I CAVALIERI BIANCHI MENEGHINI - RIUSCIRANNO UNICREDIT E BANCA INTESA A SBARRARE IL PASSO ALLA SCALATA DI MEDIOBANCA-GENERALI DA PARTE DELL’”USURPATORE ROMANO” CALTAGIRONE IN SELLA AL CAVALLO DI TROIA DEI PASCHI DI SIENA (SCUDERIA PALAZZO CHIGI)? - QUALI MOSSE FARÀ INTESA PER ARGINARE IL DINAMISMO ACCHIAPPATUTTO DI UNICREDIT? LA “BANCA DI SISTEMA” SI METTERÀ DI TRAVERSO A UN’OPERAZIONE BENEDETTA DAL GOVERNO MELONI? O, MAGARI, MESSINA TROVERÀ UN ACCORDO CON CALTARICCONE? (INTESA HA PRIMA SPINTO ASSOGESTIONI A PRESENTARE UNA LISTA PER IL CDA GENERALI, POI HA PRESTATO 500 MILIONI A CALTAGIRONE…)

donald trump giorgia meloni

DAGOREPORT - LA DUCETTA IN VERSIONE COMBAT, DIMENTICATELA: LA GIORGIA CHE VOLERA' DOMANI A WASHINGTON E' UNA PREMIER IMPAURITA, INTENTA A PARARSI IL SEDERINO PIGOLANDO DI ''INSIDIE'' E "MOMENTI DIFFICILI" - IL SOGNO DI FAR IL SUO INGRESSO ALLA CASA BIANCA COME PONTIERE TRA USA-UE SI E' TRASFORMATO IN UN INCUBO IL 2 APRILE QUANDO IL CALIGOLA AMERICANO HA MOSTRATO IL TABELLONE DEI DAZI GLOBALI - PRIMA DELLE TARIFFE, IL VIAGGIO AVEVA UN SENSO, MA ORA CHE PUÒ OTTENERE DA UN MEGALOMANE IN PIENO DECLINO COGNITIVO? DALL’UCRAINA ALLE SPESE PER LA DIFESA DELLA NATO, DA PUTIN ALLA CINA, I CONFLITTI TRA EUROPA E STATI UNITI SONO TALMENTE ENORMI CHE IL CAMALEONTISMO DI MELONI E' DIVENTATO OGGI INSOSTENIBILE (ANCHE PERCHE' IL DAZISMO VA A SVUOTARE LE TASCHE ANCHE DEI SUOI ELETTORI) - L'INCONTRO CON TRUMP E' UN'INCOGNITA 1-2-X, DOVE PUO' SUCCEDERE TUTTO: PUO' TORNARE CON UN PUGNO DI MOSCHE IN MANO, OPPURE LEGNATA COME ZELENSKY O MAGARI  RICOPERTA DI BACI E LODI...

agostino scornajenchi stefano venier giovanbattista fazzolari snam

SNAM! SNAM! LA COMPETENZA NON SERVE - ALLA GUIDA DELLA SOCIETÀ DI CDP, CHE SI OCCUPA DI STOCCAGGIO E RIGASSIFICAZIONE DEL GAS NATURALE, SARÀ UN MANAGER CHE HA SEMPRE RICOPERTO IL RUOLO DI DIRETTORE FINANZIARIO, AGOSTINO SCORNAJENCHI – MA DAL GAS ALLA FIAMMA, SI SA, IL PASSO È BREVE: A PROMUOVERE LA NOMINA È INTERVENUTO QUELLO ZOCCOLO DURO E PURO DI FRATELLI D’ITALIA, GIÀ MSI E AN, CHE FA RIFERIMENTO A FAZZOLARI. E A NULLA È VALSO IL NO DELLA LEGA - LA MANCATA RICONFERMA DI STEFANO VENIER, NOMINATO 3 ANNI FA DAL GOVERNO DRAGHI, È ARRIVATA PROPRIO NEL GIORNO IN CUI STANDARD & POOR HA PROMOSSO IL RATING DELLA SNAM…

veneto luca zaia matteo salvini giorgia meloni elly schlein giuseppe conte

DAGOREPORT – SCAZZO DOPO SCAZZO, IL BIG BANG PER IL CENTRODESTRA SARÀ IN AUTUNNO, CON LE REGIONALI IN VENETO, CAMPANIA, TOSCANA, PUGLIA E MARCHE – SE ZAIA E LA SUA LIGA VENETA SI PRESENTASSERO DA SOLI, SPACCHETTEREBBERO IL VOTO DI DESTRA RENDENDO LA REGIONE CONTENDIBILE: BASTEREBBE SOLO CHE PD E M5S SMETTESSERO DI FARE GLI EGO-STRONZI E CONVERGESSERO SU UN CANDIDATO “CIVICO” (COME DAMIANO TOMMASI A VERONA NEL 2022) – LA PROPOSTA DI MELONI AL "TRUCE" MATTEO: FDI È DISPOSTA A LASCIARE IL VENETO ALLA LEGA, MA A QUEL PUNTO LA REGIONE LOMBARDIA TOCCA A NOI (A FORZA ITALIA, IL SINDACO DI MILANO) - SE SALVINI SI IMPUNTA? S'ATTACCA! E FRATELLI D'ITALIA SI PRENDE TUTTO (MA LE CONSEGUENZE SULLA MAGGIORANZA POTREBBERO ESSERE FATALI PER IL PRIMO GOVERNO MELONI…)

donald trump dazi tadazi

DAGOREPORT – LO STOP DI TRE MESI AI DAZI NON SALVERA' IL CULONE DI TRUMP: PER I MERCATI FINANZIARI L’INSTABILITÀ ECONOMICA È PEGGIO DELLA PESTE, E DONALD HA ORMAI ADDOSSO IL MARCHIO DELL’AGENTE DEL CAOS – I FONDI ISTITUZIONALI EUROPEI ABBANDONANO GLI INVESTIMENTI IN SOCIETA' AMERICANE, IL DOLLARO SCENDE, IL RENDIMENTO DEI BOND USA SI IMPENNA, LE AZIENDE CHE PRODUCONO TRA CINA E VIETNAM RISCHIANO DI SALTARE (TRUMP HA SALVATO APPLE MA NON NIKE) - PER QUESTO IL CALIGOLA COL CIUFFO HA RINCULATO SUI DAZI (CINA ESCLUSA) - MA LO STOP DI TRE MESI NON È SERVITO A TRANQUILLIZZARE I POTERI FORTI GLOBALI, CON IL DRAGONE DI XI JINPING CHE RISPONDE DURO ALLE TARIFFE USA A COLPI DI "DUMPING": ABBASSANDO IL COSTO DEI PRODOTTI CHE NON ESPORTA PIU' IN USA (COMPRESO L'EXPORT DELLE RISORSE DELLE TERRE RARE, STRATEGICO PER LE MULTINAZIONALI HI-TECH) – SONDAGGI IN PICCHIATA PER TRUMP: IL 60% DEGLI AMERICANI POSSIEDE AZIONI TRAMITE I FONDI PENSIONE...

gianfranco zinzilli silvia calandrelli giampaolo rossi rai

FLASH - GRANDE INCAZZATURA NEL CENTRODESTRA, IN PARTICOLARE TRA I FRATELLINI D’ITALIA: TRA OGGI E DOMANI IN RAI DEVONO DECIDERE IL PRESIDENTE DI RAI PUBBLICITÀ E L’AD ROSSI VUOLE NOMINARE SILVIA CALANDRELLI, IN QUOTA PD, COME PRESIDENTE  DELLA CASSAFORTE PUBBLICITARIA DELLA RAI (IL FILOSOFO DI COLLE OPPIO LE AVEVA PROPOSTO LA DIREZIONE DI PUBBLICA UTILITÀ, MA LEI HA RIFIUTATO) - LA LEGA VORREBBE PIAZZARE GIANFRANCO ZINZILLI, ATTUALMENTE VICE DIRETTORE VICARIO DELLA DIREZIONE OFFERTA ESTERO RAI ITALIA...