E DUE! BOCCIATO ANCORA MINOLI - SE RAIDUE NON TROVA IL SUCCESSORE DI SANTORO DEVE RINGRAZIARE GARIMBA GARIMBERTI CHE SI E’ OPPOSTO AL MINOLATO E A MAURIZIO GASPARRI CHE HA BOCCIATO IL “ROSSO” ANDREA VIANELLO - IL PDL SPONSORIZZA MONICA MAGGIONI DEL TG1 - MA PROBABILMENTE A FINE MESE IL DIRETTORE DI RAI2 PASQUALE D’ALESSANDRO RASSEGNERA’ LE DIMISSIONI (IN ARRIVO GIANVITO “LOSBAGLIO” O MILONE) - MINZO RESPONSABILE DEI CORRISPONDENTI……

1 - LA TV DI STATO NEL CAOS...
Laura Rio per "il Giornale"

Minoli si, Minoli no. Vianello si, Vianello no. Paragone si, Paragone no. Questa stagione Rai va a concludersi come era cominciata: con una forte conflittualità dentro la sua governance e una grande attenzione alle pressioni politiche più che al prodotto. Situazione che ha lasciato un'azienda in stato confusionale e con prospettive nere.

I vertici aziendali, neppure negli ultimi giorni di mandato, sono riusciti a determinare rotte da seguire nei prossimi mesi: ieri il cda non ha approvato i palinsesti autunnali presentati dal dg. Motivazione? Divergenze sulle soluzioni proposte riguardo alla serata informativa del giovedì su Raidue.

Insomma si ruota ancora intorno a quel famoso buco lasciato libero da Santoro e mai colmato con un progetto serio. Il cda ha di nuovo bocciato la proposta avanzata dal dg Lorenza Lei di affidare l'incarico a Giovanni Minoli (con il voto decisivo del presidente Garimberti che si è astenuto, favorevoli i consiglieri di centrodestra, contrari quelli di sinistra). Questo piano contemplava il semplice spostamento de La storia siamo noi dalla seconda alla prima serata.

Con un costo inferiore rispetto al primo progetto (a sua volta già accantonato dai consiglieri di amministrazione) che prevedeva un più complesso spazio di approfondimento al giovedì e una striscia informativa quotidiana nel primo pomeriggio. Comunque sia, né le due «varianti» con a capo l'inventore di Mixer né quella proposta in alternativa (affidare l'incarico ad Andrea Vianello, il conduttore di Agorà su Raitre) hanno trovato accoglienza tra i consiglieri.

Per ragioni uguali ma opposte: Vianello non piace a certa destra e Minoli non piace a certa sinistra. In questa usuale (per la Rai) guerra di veti incrociati, alla fine si è arrivati a un nulla di fatto. Lunedì prossimo, in extremis, in un consiglio convocato a soli due giorni dalle votazioni per il rinnovo del cda, il dg Lei proverà a presentare un'altra proposta. Tra gli altri candidati, si erano fatti anche i nomi di Gianluigi Paragone (che sarebbe un candidato naturale - se non si fosse fatto più nemici che amici ­visto che fa da anni informazione sulla stessa rete) e di Monica Maggioni che arriverebbe da Raiuno e darebbe un volto femminile a un presidio«maschile».

Il cda ha bocciato le­proposte arrivate in consiglio anche per il timore che sarebbero andate a infrangersi contro la verà novità della prossima stagione: il ritorno di Santoro su La7. La scelta di pianificare una staffetta tra lui e Formigli - e dunque di evitare la concorrenza tra di loro ­garantirà alla rete Telecom il primato informativo al giovedì sera. Dunque in Rai hanno due possibilità: o mollare la presa e tenere aperto un presidio su Raidue che non abbia la velleità di fare vera concorrenza a Santoro-Formigli o sparigliare le carte e tirare fuori dal cilindro un'idea che possa osare qualche cosa di più.

In attesa di una nuova proposta, se mai arriverà, è probabile che nei palinsesti da presentare agli inserzionisti a metà giugno rimarrà uno spazio vuoto sul nome del conduttore. Insomma, Raidue è la rete che si presenterà con i problemi più grossi ai cancelli di partenza autunnali. Anche sul fronte varietà e talent: fatti fuori (non dall'attuale direttore Pasquale D'Alessandro) Annozero, X Factor e Simona Ventura che garantivano gli ascolti, il secondo canale vivacchia di telefilm e poco altro. Si punterà su un nuovo reality dedicato al viaggio intitolato Pechino Express , ma pare poca cosa rispetto all'aggressività delle altre reti.

2 - MINZOLINI DIVENTA RESPONSABILE DEI CORRISPONDENTI...
Da "il Giornale"

Ieri, mentre i palinsesti rimanevano al palo, il cda Rai ha invece risolto la questione Minzolini. All'unanimità, l'ex direttore del Tg1 è stato nominato responsabile del coordinamento dei corrispondenti esteri. In questo modo va a chiudersi la parte della vertenza di lavoro che lo stesso Minzolini ha attivato nei confronti dell'azienda nel momento in cui è stato rimosso dalla direzione del Tg1. La questione era la ricollocazione ad altro incarico di equivalente spessore - cioè una direzione - in attesa che si chiuda l'iter processuale per l'utilizzo della carta aziendale dove Minzolini è accusato di aver speso più soldi di quanto previsto.

Però, se la parte penale dovesse chiudersi a favore di Minzolini, questi automaticamente potrebbe chiedere di essere ricollocato al vertice del Tg1. Nel frattempo, occorreva obbligatoriamente procedere a una nuova destinazione. In precedenza, all'ex direttore era state fatte due proposte: diventare corrispondente da New York o da Parigi, entrambe rifiutate.

Quando l'azienda ha accantonato l'idea di insistere sulla destinazione di New York, aprendo quindi alla possibilità di un incarico in sede romana,Minzolini ha deciso di ritirare il ricorso d'urgenza al giudice del lavoro per essere reintegrato alla direzione del Tg1. Ma anche questa decisione del cda ha scatenato divisioni e proteste: Minzolini, ricordiamo, nel suo periodo di direzione ha incarnato la feroce divisione degli italiani tra chi odia e chi ama Berlusconi.

«La nomina di Minzolini a capo dei corrispondenti dall'estero è indecente», ha detto per esempio Flavio Arzarello, responsabile comunicazione e informazione del Pdci. Gli ha replicato il capogruppo alla Camera Pdl Fabrizio Cicchitto: «Di indecente c'è solo la faziosità con cui la sinistra continua ad attaccare un valido professionista dell'informazione unicamente per non avere fatto mistero delle due idee».

 

 

PAOLO GARIMBERTI GIANNI MINOLI MAURIZIO GASPARRI ANDREA VIANELLO MONICA MAGGIONI AUGUSTO MINZOLINI pasquale d'alessandro e paolo ruffini

Ultimi Dagoreport

ursula von der leyen donald trump xi jinping cina unione europea stati uniti

FLASH! - COME REAGIRE ALLA TERZA GUERRA MONDIALE DI TRUMP? PIU’ CHE UNA WEB-TAX SULLE BIG TECH, PER METTERE IN GINOCCHIO IL DAZISTA DELLA CASA BIANCA, FACENDO RITORNARE DI COLPO LE ROTELLE AL LORO POSTO, SAREBBE SUFFICIENTE LA VENDITA DEL 10% DEI TITOLI DEL TESORO AMERICANO IN POSSESSO DI CINA E UNIONE EUROPEA (AL 2024 PECHINO NE DETENEVA 768 MILIARDI, MENTRE I 27 PAESI UE NE HANNO IN PANCIA OLTRE DUEMILA MILIARDI) – DI TALE MOSSA MORTALE, CONFERMATA A DAGOSPIA DA FONTI AUTOREVOLI, NE STANNO DISCUTENDO NELLA MASSIMA RISERVATEZZA GLI EMISSARI DEL DRAGONE DI XI JINPING E GLI SHERPA DEI CAPOCCIONI DI BRUXELLES (COME DICONO A QUARTICCIOLO: ‘’EXTREME EVILS, EXTREME REMEDIES…’’)

donald trump matteo salvini giuseppe conte vladimir putin

DAGOREPORT – ALLEGRIA! RICICCIA L’ALLEANZA DEGLI OPPOSTI POPULISMI: SALVINI E CONTE - SABATO SCORSO, I GEMELLI DIVERSI SI SONO RITROVATI IN PIAZZA A SBANDIERARE LE COMUNI POSIZIONI TRUMPUTINIANE CHE DESTABILIZZANO SIA LA MAGGIORANZA DI GOVERNO CHE L’OPPOSIZIONE - IL LORO RUOLO DI GUASTATORI NEI RISPETTIVI SCHIERAMENTI FA GODERE TRUMP, CHE HA PRESO DUE PICCIONI CON LA SUA FAVA: CONDIZIONA IL GOVERNO MELONI E SPACCA IL PD DI ELLY SCHLEIN – SFANCULATO BEPPE GRILLO, ANNIENTATO LO ZOCCOLO DURO PENTASTELLATO, AL POSTO DELL'ELEVATO", COME "IDEOLOGO", CONTE HA MARCO TRAVAGLIO - IL RUOLO DI CASALINO NEL SUCCESSO DELLA MANIFESTAZIONE ANTI-RIARMO DI SABATO... - VIDEO 

giorgia meloni donald trump economia recessione dazi

DAGOREPORT – GIORGIA MELONI VOLERÀ FINALMENTE NEGLI STATI UNITI PER IL TANTO AGOGNATO FACCIA A FACCIA CON TRUMP: MA COSA ANDRÀ A FARE? SOPRATTUTTO: QUALE RISULTATO OTTERRÀ? -L’UNICO SPAZIO CHE OGGI HA A DISPOSIZIONE LA THATCHER DELLA GARBATELLA È IL PERIMETRO STABILITO DA KAISER URSULA CON MACRON E MERZ, CHE SI RIASSUME IN TRE PUNTI: DIALOGO, REAZIONE E DIVERSIFICAZIONE DEI MERCATI - L'EVENTUALITA' CHE, DOPO OCCHIONI E MOINE MELONIANE, IL TRUMPONE RINCULI DAL 20% A ZERO DAZI E' DA ESCLUDERE: IL TYCOON BANCAROTTIERE PERDEREBBE LA FACCIA - MA L'UNDERDOG NON PUO' TRATTARE NEMMENO UN DIMEZZAMENTO DELLE TARIFFE RECIPROCHE AL 10% PERCHE' LA NEGOZIAZIONE DEVE PASSARE PER BRUXELLES – LA DUCETTA PUÒ SOLO PROVARE A ESERCITARE UNA MORAL SUASION SUL SUO AMICO TRUMP E FARSI SCATTARE QUALCHE FOTO PER FAR ROSICARE DI INVIDIA MATTEO SALVINI - VIDEO

vespa meloni berlusconi

DAGOREPORT - VABBE’, HA GIRATO LA BOA DEGLI 80 ANNI, MA QUALCOSA DI GRAVE STA STRAVOLGENDO I NEURONI DI "GIORGIA" VESPA, GIA' BRUNO - IL GIORNALISTA ABRUZZESE, PUPILLO PER DECENNI DEL MODERATISMO DEMOCRISTO DEL CONTERRANEO GIANNI LETTA, CHE ORMAI NE PARLA MALISSIMO CON TUTTI, HA FATTO SOBBALZARE PERFINO QUELLO SCAFATISSIMO NAVIGATORE DEL POTERE ROMANO CHE È GIANMARCO CHIOCCI – IL DIRETTORE DEL TG1, PRIMO REFERENTE DELLA DUCETTA IN RAI, E’ RIMASTO BASITO DAVANTI ALL’”EDITORIALE” DEL VESPONE A "CINQUE MINUTI": "DAZI? PER IL CONSUMATORE ITALIANO NON CAMBIA NULLA; SE LA PIZZA A NEW YORK PASSERÀ DA 21 A 24 EURO NON SARÀ UN PROBLEMA". MA HA TOCCATO IL FONDO QUANDO HA RIVELATO CHI È IL VERO COLPEVOLE DELLA GUERRA COMMERCIALE CHE STA MANDANDO A PICCO L’ECONOMIA MONDIALE: È TUTTA COLPA DELL’EUROPA CON “GLI STUPIDISSIMI DAZI SUL WHISKEY AMERICANO’’ - VIDEO

tulsi gabbard donald trump laura loomer timothy haugh

DAGOREPORT - È ORA D’ALLACCIARSI LE CINTURE. L’INTELLIGENCE OCCIDENTALE E' NEL PANICO TOTALE: SU CONSIGLIO DI UNA MAGA-INFLUENCER, LA PROCACE LAURA LOOMER, GIOVEDI' TRUMP HA CACCIATO SU DUE PIEDI IL GENERALE TIMOTHY HAUGH, DIRETTORE DELLA NATIONAL SECURITY AGENCY - LA NSA È LA PRINCIPALE AGENZIA DI CYBERSPIONAGGIO DEGLI STATI UNITI (CON 32 MILA DIPENDENTI, È QUASI IL 50% PIÙ GRANDE DELLA CIA) - LA CACCIATA DI HAUGH AVVIENE DOPO LA DECAPITAZIONE DEI CAPI DEI SERVIZI SEGRETI DI CIA E DI FBI, CHE TRUMP CONSIDERA IL CUORE DI QUEL DEEP STATE CHE, SECONDO LUI, LO PERSEGUITA FIN DALL’ELEZIONE PRESIDENZIALE PERDUTA CONTRO BIDEN NEL 2020 – UNA EPURAZIONE MAI VISTA NELLA TRANSIZIONE DA UN PRESIDENTE ALL’ALTRO CHE STA ALLARMANDO L’INTELLIGENCE OCCIDENTALE. CON TRUMP CHE SI FA INTORTARE DA INFLUENCER BONAZZE, E FLIRTA CON PUTIN, CONDIVIDERE INFORMAZIONI RISERVATE CON WASHINGTON, DIVENTA UN ENORME RISCHIO - (E C’È CHI, TRA GLI 007 BUTTATI FUORI A CALCI DA ''KING DONALD'', CHE PUÒ VENDICARSI METTENDO A DISPOSIZIONE CIÒ CHE SA…)

elon musk donald trump matteo salvini giorgia meloni

DAGOREPORT - LE “DUE STAFFE” NON REGGONO PIÙ. IL CAMALEONTISMO DI GIORGIA MELONI NON PUÒ PIÙ PERMETTERSI DI SGARRARE CON MACRON, MERZ, URSULA, CHE GIÀ EVITANO DI CONDIVIDERE I LORO PIANI PER NON CORRERE IL RISCHIO CHE GIORGIA SPIFFERI TUTTO A TRUMP. UN BLITZ ALLA CASA BIANCA PRIMA DEL CONSIGLIO EUROPEO, PREVISTO PRIMA DI PASQUA, SAREBBE LA SUA FINE -  UNA RECESSIONE PROVOCATA DALL’AMICO DAZISTA TRAVOLGEREBBE FRATELLI D’ITALIA, MENTRE IL SUO GOVERNO VIVE SOTTO SCACCO DEL TRUMPUTINIANO SALVINI,

IMPEGNATISSIMO NEL SUO OBIETTIVO DI STRAPPARE 4/5 PUNTI AGLI ‘’USURPATORI’’ DELLA FIAMMA (INTANTO LE HA “STRAPPATO” ELON MUSK AL CONGRESSO LEGHISTA A FIRENZE) - UN CARROCCIO FORTIFICATO DAI MEZZI ILLIMITATI DELLA "TESLA DI MINCHIA" POTREBBE FAR SALTARE IN ARIA IL GOVERNO MELONI, MA VUOLE ESSERE LEI A SCEGLIERE IL MOMENTO DEL “VAFFA” (PRIMAVERA 2026). MA PRIMA, A OTTOBRE, CI SONO LE REGIONALI DOVE RISCHIA DI BUSCARE UNA SONORA SCOPPOLA…