p2 luminarie bologna

BUON NATALE DALLA P2! - A BOLOGNA I SIMBOLI DELLA LOGGIA DI LICIO GELLI (IL TRIANGOLO, L’OCCHIO E IL CIRCOLO DEI RAGGI) TRA LE LUMINARIE DELLE FESTE COL PATROCINIO DEL COMUNE - LA CURIA: “SPETTACOLO INQUIETANTE”

Francesco Alberti per il “Corriere della Sera

 

P2 LUMINARIE BOLOGNAP2 LUMINARIE BOLOGNA

I presepi. Gli alberi di Natale. L’allegria delle luci sotto i portici. Secondo tradizione. Poi, ecco: il simbolo della P2. Sì, proprio quella: meglio conosciuta come Propaganda due, manovrata dall’aretino Licio Gelli, bollata come «organizzazione eversiva» dalla commissione parlamentare d’inchiesta presieduta negli Anni 80 da Tina Anselmi e quindi sciolta nel 1982 con apposita legge. 
 

Da almeno 10 giorni il simbolo di questa loggia massonica deviata, la cui scoperta ebbe l’effetto di un ciclone sull’allora Prima Repubblica, campeggia a Bologna su ponte Matteotti, a due passi dal centro e dalla stazione: tre grandi luminarie che rappresentano il triangolo, l’occhio e il circolo dei raggi, collocate in maniera da richiamare l’iconografia massonica della famigerata loggia. Per molti cittadini, equivale a un quiz: che c’azzecca con il Natale? Per una parte della politica, si tratta invece di arte densa di significato. Per un’altra, un’inutile provocazione.

LICIO GELLI A VILLA WANDA LICIO GELLI A VILLA WANDA

 

Mancava l’opinione autorevole della Curia. Ieri è arrivata. Ed è una solenne bocciatura: «È come se si celebrasse la Resistenza con un’esibizione di svastiche» scrive Bologna Sette, supplemento domenicale del quotidiano dei vescovi, Avvenire, in un articolo intitolato «Quelle oscure luminarie».

 

Evviva la creatività, ci mancherebbe. Il problema è che Bologna è la città della strage alla Stazione (2 agosto 1980: 85 morti, 200 feriti, mai scoperti i mandanti) per la quale Licio Gelli ha rimediato, assieme all’ex agente Sismi, Pietro Musumeci, una condanna definitiva per calunnia per aver tentato di depistare le indagini. Tema scivoloso, quindi. Che non ha impedito al Comune guidato dal sindaco Merola di patrocinare l’installazione dell’opera ideata da Luca Vitone all’interno del progetto «Bologna si accende». 
 

Virginio MerolaVirginio Merola

E in effetti Bologna si è accesa. Anche troppo. Se per l’assessore alla Cultura, Alberto Ronchi, «l’obiettivo è aprire una riflessione sulla memoria e comunque non spetta a un’amministrazione discutere il messaggio di un artista», per molti si tratta invece di iniziativa a dir poco ermetica, se non fuorviante. La Curia, nel suo articolo, ci va pesante: «È apologia o condanna? Deriva cervellotica o cinismo ben camuffato?».

 

Comunque sia, conclude, «uno spettacolo ambiguo e inquietante». Dubbi anche da Paolo Bolognesi, deputato pd e presidente dell’Associazione delle vittime: «Quando mi esposero il progetto condivisi l’intento — dice a ilfattoquotidiano.it —, ma feci presente che l’assenza di spiegazioni avrebbe potuto generare equivoci». Cosa puntualmente verificatasi su Facebook dove, al grido «Via la P2 dal cielo di Bologna», si parla di «schiaffo alla memoria». 

 

Ultimi Dagoreport

elly schlein almasri giuseppe conte giorgia meloni

DAGOREPORT - BENVENUTI AL GRANDE RITORNO DELLA SINISTRA DI TAFAZZI! NON CI VOLEVA L’ACUME DI CHURCHILL PER NON FINIRE NELLA TRAPPOLA PER TOPI TESA ALL'OPPOSIZIONE DALLA DUCETTA, CHE HA PRESO AL BALZO L’ATTO GIUDIZIARIO RICEVUTO DA LO VOI PER IL CASO ALMASRI (CHE FINIRÀ NELLA FUFFA DELLA RAGION DI STATO) PER METTERE SU UNA INDIAVOLATA SCENEGGIATA DA ‘’MARTIRE DELLA MAGISTRATURA’’ CHE LE IMPEDISCE DI GOVERNARE LA SUA "NAZIONE" - TUTTE POLEMICHE CHE NON GIOVANO ALL’OPPOSIZIONE, CHE NON PORTANO VOTI, DATO CHE ALL’OPINIONE PUBBLICA DEL TRAFFICANTE LIBICO, INTERESSA BEN POCO. DELLA MAGISTRATURA, LASCIAMO PERDERE - I PROBLEMI REALI DELLA “GGGENTE” SONO BEN ALTRI: LA SANITÀ, LA SCUOLA PER I FIGLI, LA SICUREZZA, I SALARI SEMPRE PIÙ MISERI, ALTRO CHE DIRITTI GAY E ALMASRI. ANCHE PERCHE’ IL VERO SFIDANTE DEL GOVERNO NON È L’OPPOSIZIONE MA LA MAGISTRATURA, CONTRARIA ALLA RIFORMA DI PALAZZO CHIGI. DUE POTERI, POLITICO E GIUDIZIARIO, IN LOTTA: ANCHE PER SERGIO MATTARELLA, QUESTA VOLTA, SARÀ DURA...

donald trump zelensky putin

DAGOREPORT - UCRAINA, LA TRATTATIVA SEGRETA TRA PUTIN E TRUMP È GIA' INIZIATA (KIEV E UE NON SONO STATI NEANCHE COINVOLTI) - “MAD VLAD” GODE E ELOGIA IN MANIERA SMACCATA IL TYCOON A CUI DELL'UCRAINA FREGA SOLO PER LE RISORSE DEL SOTTOSUOLO – IL PIANO DI TRUMP: CHIUDERE L’ACCORDO PER IL CESSATE IL FUOCO E POI PROCEDERE CON I DAZI PER L'EUROPA. MA NON SARA' FACILE - PER LA PACE, PUTIN PONE COME CONDIZIONE LA RIMOZIONE DI ZELENSKY, CONSIDERATO UN PRESIDENTE ILLEGITTIMO (IL SUO MANDATO, SCADUTO NEL 2024, E' STATO PROROGATO GRAZIE ALLA LEGGE MARZIALE) - MA LA CASA BIANCA NON PUO' FORZARE GLI UCRAINI A SFANCULARLO: L’EX COMICO È ANCORA MOLTO POPOLARE IN PATRIA (52% DI CONSENSI), E L'UNICO CANDIDATO ALTERNATIVO È IL GENERALE ZALUZHNY, IDOLO DELLA RESISTENZA ALL'INVASIONE RUSSA...

donnet, caltagirone, milleri, orcel

DAGOREPORT - COSA POTREBBE SUCCEDERE DOPO LA MOSSA DI ANDREA ORCEL CHE SI È MESSO IN TASCA IL 4,1% DI GENERALI? ALL’INIZIO IL CEO DI UNICREDIT SI POSIZIONERÀ IN MEZZO AL CAMPO NEL RUOLO DI ARBITRO. DOPODICHÉ DECIDERÀ DA CHE PARTE STARE TRA I DUE DUELLANTI: CON IL CEO DI GENERALI, PHILIPPE DONNET, OPPURE CON IL DUPLEX CALTAGIRONE-MILLERI? DIPENDERÀ DA CHI POTRÀ DARE PIÙ VANTAGGI A ORCEL - UNICREDIT HA IN BALLO DUE CAMPAGNE DI CONQUISTA: COMMERBANK E BANCO BPM. SE LA PRIMA HA FATTO INCAZZARE IL GOVERNO TEDESCO, LA SECONDA HA FATTO GIRARE LE PALLE A PALAZZO CHIGI CHE SUPPORTA CALTA-MILLERI PER UN TERZO POLO BANCARIO FORMATO DA BPM-MPS. E LA RISPOSTA DEL GOVERNO, PER OSTACOLARE L’OPERAZIONE, È STATA L'AVVIO DELLA PROCEDURA DI GOLDEN POWER - CHI FARÀ FELICE ORCEL: DONNET O CALTA?