1- BOMBASTICA MOSTRA A VENEZIA DI UN ARTISTA FOLLE QUANTO IL MONDO CONTEMPORANEO 2- LO SVIZZERO FISCHER, ULTIMA “NEW THING” DELLE GALLERIE DI NEW YORK E LONDRA, SCODELLA LAVORI CHE NON POTREBBERO ESSERE PIÙ DIVERSI TRA LORO. MONUMENTALI E ANTIMONUMENTALI, BAROCCHI E MINIMALI, SPIRITOSI E CRIPTICI, VOLGARI E PULITISSIMI 3- SI VEDONO INSTALLAZIONI AMBIENTALI E PICCOLI DIVERTISSEMENT (COME GLI ORIFIZI DEL CORPO UMANO DELLA SERIE "HOLES"), ENORMI CHIODI DI BRONZO CHE SEMBRANO DI GOMMA, MODELLE VERE CHE SEMBRANO DI PLASTICA, TORTE FINTE CHE SEMBRANO SOSPESE NEL VUOTO, PACCHETTI DI SIGARETTE CHE SCAPPANO DA SOLI E CANI CHE SCODINZOLANO

Pia Capelli per "Il Sole 24 Ore"

Urs Fischer non è uno di quegli artisti le cui opere si identificano da lontano. Fischer lo riconosci per il pancione, per i tatuaggi che gli si arrampicano fin sul collo e sulle mani, per gli occhi di cristallo. Ma i suoi lavori non potrebbero essere più diversi tra loro. Sono monumentali e antimonumentali, barocchi e minimali, spiritosi e criptici, volgari e pulitissimi. Sono di metallo e di legno, di cera e di polistirolo, di resina e di alluminio, persone vive e objets trouvés. «In arte il bello è che vale tutto, si può usare tutto. E io sono impaziente, mi annoio subito, devo cambiare», dice lui. Infatti Fischer cambia di continuo: idea, forme, materiali. Produce oggetti che cambiano da soli mentre sono già esposti.

Questo ragazzone svizzero nato a Zurigo nel 1973 è ormai da anni tra gli autori prediletti da François Pinault, che ora l'ha scelto perché sia il primo artista vivente ad avere una mostra personale a Palazzo Grassi. Così, tra le sale del piano terra e del piano nobile si vedono da oggi, sotto il titolo sibillino "Madame Fisscher", trenta suoi lavori e alcuni progetti speciali (una selezione di film e i manifesti delle sue mostre), in una panoramica che copre oltre un decennio. Proprio il decennio in cui l'artista si è spostato prima a Londra e poi a New York, si è conquistato galleristi di primissimo piano e mostre nei musei più importanti.

Quando, nel 2007, ha scavato un enorme cratere nel pavimento della sua galleria newyorchese, il pubblico si è trovato a camminare sull'orlo del precipizio. La critica ha dissertato di entropia, di spazio-tempo, ma Fischer pratica l'understatement e minimizza sempre l'intenzione intellettuale dietro all'opera: «La distruzione è una cosa naturale. Non mi piacciono le cose che rimangono uguali a se stesse. Io voglio l'azione», dice adesso, stando accanto a uno dei pezzi più significativi della mostra veneziana, un autoritratto in paraffina a grandezza naturale, costellato di stoppini, destinato a bruciare come un'enorme candela.

Il suo approccio ludico ma fattivo all'arte dà un senso anche alla sua riluttanza a filosofeggiare sulle opere. Fischer è in un certo senso un artista preverbale, che si esprime facendo, un bambinone scostante e geniale che ama inventare, ama distruggere e non ama spiegarsi. «I discorsi su quanto l'arte contemporanea sia facile o difficile non hanno senso. L'arte non viene da altrove, la facciamo noi. Se piace, se si capisce, bene. Se non piace, bene lo stesso. Tanto tutto è già stato fatto, e chi fa arte oggi è libero da ogni responsabilità» dice, come per riaffermare il suo randagismo creativo.

Nella sua antisistematicità c'è però un'ansia di perfezione che genera oggetti nitidissimi. Il risultato è una mostra giocosa e cristallina in cui si vedono installazioni ambientali e piccoli divertissement (come gli orifizi del corpo umano della serie "Holes"), enormi chiodi di bronzo che sembrano di gomma, modelle vere che sembrano di plastica, torte finte che sembrano sospese nel vuoto, pacchetti di sigarette che scappano da soli e cani che scodinzolano.

 

 

Fischer FischerXXXX Fischer Fischer Fischer Fischer

Ultimi Dagoreport

pasquale striano dossier top secret

FLASH – COM’È STRANO IL CASO STRIANO: È AVVOLTO DA UNA GRANDE PAURA COLLETTIVA. C’È IL TIMORE, NEI PALAZZI E NELLE PROCURE, CHE IL TENENTE DELLA GUARDIA DI FINANZA, AL CENTRO DEL CASO DOSSIER ALLA DIREZIONE NAZIONALE ANTIMAFIA (MAI SOSPESO E ANCORA IN SERVIZIO), POSSA INIZIARE A “CANTARE” – LA PAURA SERPEGGIA E SEMBRA AVER "CONGELATO" LA PROCURA DI ROMA DIRETTA DA FRANCESCO LO VOI, IL COPASIR E PERSINO LE STESSE FIAMME GIALLE. L’UNICA COSA CERTA È CHE FINCHÉ STRIANO TACE, C’È SPERANZA…

andrea orcel francesco milleri giuseppe castagna gaetano caltagirone giancarlo giorgetti matteo salvini giorgia meloni

DAGOREPORT - IL RISIKONE È IN ARRIVO: DOMANI MATTINA INIZIERÀ L’ASSALTO DI CALTA-MILLERI-GOVERNO AL FORZIERE DELLE GENERALI. MA I TRE PARTITI DI GOVERNO NON VIAGGIANO SULLO STESSO BINARIO. L’INTENTO DI SALVINI & GIORGETTI È UNO SOLO: SALVARE LA “LORO” BPM DALLE UNGHIE DI UNICREDIT. E LA VOLONTÀ DEL MEF DI MANTENERE L’11% DI MPS, È UNA SPIA DEL RAPPORTO SALDO DELLA LEGA CON IL CEO LUIGI LOVAGLIO - DIFATTI IL VIOLENTISSIMO GOLDEN POWER DEL GOVERNO SULL’OPERAZIONE DI UNICREDIT SU BPM, NON CONVENIVA CERTO AL DUO CALTA-FAZZO, BENSÌ SOLO ALLA LEGA DI GIORGETTI E SALVINI PER LEGNARE ORCEL – I DUE GRANDI VECCHI DELLA FINANZA MENEGHINA, GUZZETTI E BAZOLI, HANNO PRESO MALISSIMO L’INVASIONE DEI CALTAGIRONESI ALLA FIAMMA E HANNO SUBITO IMPARTITO UNA “MORAL SUASION” A COLUI CHE HANNO POSTO AL VERTICE DI INTESA, CARLO MESSINA: "ROMA DELENDA EST"…

bergoglio papa francesco salma

DAGOREPORT - QUANDO È MORTO DAVVERO PAPA FRANCESCO? ALL’ALBA DI LUNEDÌ, COME DA VERSIONE UFFICIALE, O NEL POMERIGGIO DI DOMENICA? - NELLA FOTO DELLA SALMA, SI NOTA SUL VOLTO UNA MACCHIA SCURA CHE POTREBBE ESSERE UNA RACCOLTA DI SANGUE IPOSTATICA, COME ACCADE NELLE PERSONE MORTE GIÀ DA ALCUNE ORE - I VERTICI DELLA CHIESA POTREBBERO AVER DECISO DI “POSTICIPARE” LA DATA DELLA MORTE DEL SANTO PADRE, PER EVITARE DI CONNOTARE LA PASQUA, CHE CELEBRA IL PASSAGGIO DA MORTE A VITA DI GESÙ, CON UN EVENTO LUTTUOSO - UN PICCOLO SLITTAMENTO TEMPORALE CHE NULLA TOGLIE ALLA FORZA DEL MAGISTERO DI FRANCESCO, TERMINATO COME LUI VOLEVA: RIABBRACCIANDO NEL GIORNO DELLA RESURREZIONE PASQUALE IL SUO GREGGE IN PIAZZA SAN PIETRO. A QUEL PUNTO, LA MISSIONE DEL “PASTORE VENUTO DALLA FINE DEL MONDO” ERA GIUNTA AL TERMINE...

andrea orcel castagna fazzolari meloni milleri caltagirone giuseppe giovanbattista giorgia giancarlo giorgetti

DAGOREPORT – MA ‘STI “GENI” ALLA FIAMMA DI PALAZZO CHIGI PENSANO DAVVERO DI GOVERNARE IL PAESE DEI CAMPANELLI? E COME SI FA A NON SCRIVERE CHE DIETRO L’APPLICAZIONE DEL GOLDEN POWER ALL’UNICREDIT, C’È SOLO L’ESPLICITA VOLONTÀ DEL GOVERNO DEI MELONI MARCI DI MANGANELLARE ANDREA ORCEL, IL BANCHIERE CHE HA OSATO METTERSI DI TRAVERSO AL LORO PIANO “A NOI LE GENERALI!”? - UNA PROVA DELL’ATTO ‘’DOLOSO’’? IL GOLDEN POWER, UNO STRUMENTO CHE NASCE PER PROTEGGERE GLI INTERESSI NAZIONALI DALLE MIRE ESTERE, È STATO APPLICATO ALL’OPERAZIONE ITALIANISSIMA UNICREDIT-BPM, EVITANDO DI UTILIZZARLO ALLE ALTRE OPERAZIONI BANCARIE IN CORSO: MPS-MEDIOBANCA, BPM-ANIMA E BPER-SONDRIO - ORA UNICREDIT PUÒ ANCHE AVERE TUTTE LE RAGIONI DEL MONDO. MA NON SERVE A UN CAZZO AVERE RAGIONE QUANDO IL TUO CEO ORCEL STA SEDUTO DALLA PARTE SBAGLIATA DEL POTERE…

jd vance papa francesco bergoglio

PAPA FRANCESCO NON VOLEVA INCONTRARE JD VANCE E HA MANDATO AVANTI PAROLIN – BERGOGLIO HA CAMBIATO IDEA SOLO DOPO L’INCONTRO DEL NUMERO DUE DI TRUMP CON IL SEGRETARIO DI STATO: VANCE SI È MOSTRATO RICETTIVO DI FRONTE AL LUNGO ELENCO DI DOSSIER SU CUI LA CHIESA È AGLI ANTIPODI DELL’AMMINISTRAZIONE AMERICANA, E HA PROMESSO DI COINVOLGERE IL TYCOON. A QUEL PUNTO IL PONTEFICE SI È CONVINTO E HA ACCONSENTITO AL BREVE FACCIA A FACCIA – SUI SOCIAL SI SPRECANO POST E MEME SULLA COINCIDENZA TRA LA VISITA E LA MORTE DEL PAPA: “È SOPRAVVISSUTO A UNA POLMONITE BILATERALE, MA NON È RIUSCITO A SOPRAVVIVERE AL FETORE DELL’AUTORITARISMO TEOCRATICO” – I MEME