bombolo

“TSE, TSE, E ANCHE OGGI, PER GUADAGNARE ‘STI DU’ QUATRINI, ME SÒ PRESO QUATTRO PIZZE ‘N FACCIA” – BOMBOLO FOR EVER! ALESSANDRO LECHNER, 56 ANNI, TECNICO DEL GAS, È UNO DEI TRE FIGLI DI FRANCO, IL MITOLOGICO BOMBOLO DEI POLIZIOTTESCHI E DELLE COMMEDIE SEXY ’70-‘80: “FU NOTATO DA PINGITORE IN TRATTORIA. LASCIÒ LA SCUOLA A 8 ANNI, NON SAPEVA LEGGERE, LO AIUTAVO IO CON I COPIONI. MIA MAMMA ERA GELOSA PER LE COMMEDIE SEXY - L'AFFETTO DI TOMAS MILIAN, GLI SCHERZI DI PIPPO FRANCO E LA RIVELAZIONE: “L’AVEVANO CHIAMATO PER FARE RICCIOTTO NE 'IL MARCHESE DEL GRILLO' MA NON FU PRESO PERCHÉ…” – VIDEO

 

Giovanna Cavalli per il Corriere della Sera - Estratti

 

bombolo

«Gita scolastica di seconda media all’istituto dei Fratelli Lasalliani. Prima tappa le Fosse Ardeatine, quindi il santuario del Divino Amore. Fratel Giovanni si era raccomandato: “Restate in fila dietro le altre auto, così non vi perdete”.

 

Arrivati a un incrocio, tutti svoltarono a sinistra. Papà invece prese sparato a destra, per i Castelli. E ci portò dritti a Rocca di Papa, da “Le Gallinelle”, trattoria di un amico suo, a mangiare un piattone di carbonara con un bel fiasco di vino della casa. Io e i miei tre amichetti, tredicenni, ci divertimmo tantissimo, poi ci toccò sorbirci la ramanzina del direttore».

 

Alessandro Lechner, 56 anni, tecnico del gas, è uno dei tre figli di Franco, l’inconfondibile Bombolo dei poliziotteschi e delle commedie sexy anni Settanta-Ottanta: occhi blu, faccia di gomma, riportino scarruffato e lieve zeppola con cui sibilava il celebre « Tse-Tse ». Meglio conosciuto come lo sfigato ladruncolo Venticello che prendeva schiaffoni a raffica dall’ispettore Nico Giraldi (da non confondere col trucidissimo Er Monnezza , sempre Tomas Milian), scomparso nel 1987 «alla mia stessa età».

 

Lechner non è proprio un cognome romano.

bombolo tomas milian

«Papà diceva che era un residuato di guerra, ricordo di un soldato austriaco».

 

(...)

Lasciò la scuola a 8 anni.

«Fece fino alla seconda elementare, nella classe differenziata: gli altri andavano di mattina, i poveri di pomeriggio. Il grembiule, le penne e i quaderni costavano troppo».

Ambulante pure lui.

«Col carretto a pedali. Usciva alle sette, girava per i vicoli dietro Campo de’ Fiori. Piatti, bicchieri, ombrelli, tovaglie.

“Tre padelle mille lire!”. Vasi cinesi. Era bravo, i soldi ce li faceva. Ci mandò tutti e tre alle scuole private, ci teneva, per lui era una rivincita».

Si tuffava dal ponte di Castel Sant’Angelo.

«C’era il barcone sul Tevere, quello di Luigi Rodolfo Benedetti detto Er Ciriola , dove girarono il film Poveri ma Belli, una zattera con il baretto. D’estate con gli amici facevano le gare di coraggio, per mettersi in mostra con le ragazze».

 

bombolo e il figlio alessandro

Perché lo chiamavano Bombolo?

«Da piccolo era cicciotto, camminava a balzelloni. C’era pure la canzoncina: “ Era alto così, era grosso così, lo chiamavan Bombolo ”. E quel soprannome poi se l’è portato dietro, anche se da ragazzo era magro».

 

Ci sformava?

«No. Tutti avevano un soprannome. Mio zio, che aggiustava frigoriferi, era Er Cocacola , il cugino macellaio Er Fettina. Verso l’una finiva il giro e si fermava a mangiare alla taverna di Picchiottino. Tra un bicchiere e una pietanza, con gli amici del rione, improvvisava delle scenette. Uno scherzo tirava l’altro. Doveva venire a prenderci a scuola alle quattro, si presentava non prima delle sei».

 

Ed è lì che fu scoperto.

«Castellacci e Pingitore un giorno capitarono in quella osteria. Lo notarono e gli lasciarono un numero di telefono su un foglietto. “Ci chiami, ha la faccia giusta per il cinema, un talento naturale”. Papà se lo dimenticò nella tasca dei calzoni, lo trovò mamma. Lui non voleva richiamare, lo fece lei al posto suo».

 

bombolo 6

Lo presero per due film.

«Il primo fu Remo e Romolo, doveva guidare la biga, si fece anche crescere la barba».

In «Nerone» invece fu Roscio, antico romano sempre affamato di «pasta e facioli».

«Giravano in campagna, a Cesano. Credeva che sarebbe finita lì. Invece lo scritturarono pure per il Salone Margherita e dovettero convincerlo».

 

Aveva qualche difficoltà 

«All’inizio faceva fatica a studiare i copioni, anche semplici. Perché non sapeva leggere, non bene. A casa dovevamo aiutarlo. Con gli anni diventò più bravo, riusciva ad imparare a memoria anche dialoghi lunghissimi, non sa quanto ne andava orgoglioso. E in locandina il suo nome compariva in alto, accanto a quello di Oreste Lionello».

 

Teneva i piedi per terra.

«La mattina continuava a fare l’ambulante, almeno i primi anni. “Male che va riprendo il carretto, di fame nun me moro , dalla strada vengo e alla strada ritorno”».

 

bombolo 1

Bruno Corbucci lo lanciò con la serie cult di polizieschi-comici, in cui (per finta) prendeva sempre ceffoni.

«Qualcuno lo beccava sul serio. La gente si divertiva. Tornato a casa diceva: “E anche oggi, per guadagnare ‘sti du’ quatrini, me sò preso quattro pizze ‘n faccia ”. Tomas Milian gli voleva bene».

 

Le giornate più belle.

«Quando mi portava a Passoscuro, a prendere le telline. Grande nuotatore. “Ricordati che il mare è traditore”».

 

Una sua botta da matto.

«Giocavo a calcio, mi accompagnò per una trasferta a Latina. Quando il pullman si fermò a un autogrill sulla Pontina, scese anche lui con il presidente e l’accompagnatore. Tornarono soltanto loro, lui no. Si era fermato a un matrimonio lì vicino, al ritorno lo trovai a tavola che brindava con gli sposi e la torta». Una ancora. «In Grecia, mentre girava un film, mise in scena un finto matrimonio. Lui era lo sposo, la sposa era Jimmy il Fenomeno con la parrucca».

 

Gli scherzi goliardici di Pippo Franco 

«Era un continuo. Cinque minuti prima di entrare in scena, al Bagaglino, gli metteva il sapone nelle scarpe. O gli cambiava le scene senza avvisarlo. Papà si appuntava qualche battuta sulla parete dietro le quinte, gliele cancellava».

 

Girava pellicole considerate di serie B (anche se le vedevano tutti), ci soffriva?

bombolo che gioca a tennis

«No, in quegli anni la commedia italiana era così, gli incassi c’erano. L’avevano chiamato per interpretare Ricciotto ne Il Marchese del Grillo , poi però non fu preso, forse era troppo riconoscibile». Quei filmetti scollacciati con Lory Del Santo, Nadia Cassini, Annamaria Rizzoli.

 

Sua madre era gelosa?

«Un po’ sì, però non c’era motivo. Papà guardava, sì, ma non toccava. E dopo tornava a casa, amava moltissimo la famiglia, perché da piccolo non l’aveva avuta».

Guadagnava bene?

«Non ha fatto in tempo. Nel 1987 il Bagaglino arrivò in tv, su Canale 5, lì sì che pagavano bei soldi, purtroppo lui è morto proprio sul più bello».

 

(..) L’ultimo ricordo.

tomas milian bombolo delitto sull’autostrada

«Era uscito dall’ospedale il giorno del mio compleanno, il 12 agosto. Stavamo a tavola, era provato. “Guarda che festa brutta che hai avuto”. “No, papà, per me è la più bella, perché sei a casa con me”. Ci mettemmo a piangere tutti e due. Nove giorni dopo è morto».

Non è stato dimenticato

«Ho creato un gruppo su Facebook: “Bombolo core de Roma”, come sta scritto sulla sua lapide. Ha 16 mila iscritti. Ogni anno ci si incontra per un raduno di appassionati».

E che fate?

«Si canta e si ride e si va tutti a mangiare in trattoria».

BOMBOLOtomas milian bombolo delitto al ristorante cinese bombolo tutta da scoprirebomboloenzo cannavale bombolo il sommergibile piu' pazzo del mondonadia cassini bombolo tutta da scoprireLOCANDINA DEL FILM LA SETTIMANA BIANCA w la foca bombolow la foca bombolo BOMBOLO E FORTE UN CASINObombolo tomas milianbombolo anna maria rizzoli bombolo una vacanza del cactusbombolo piangebombolo e poi cominciatti a fa l attore di ezio cardarellibombolo milian delitto a porta romana regia di bruno corbuccibombolo che gioca a tennis

Ultimi Dagoreport

ing banca popolare di sondrio carlo cimbri steven van rijswijk andrea orcel - carlo messina

DAGOREPORT: OPA SU OPA, ARRIVEREMO A ROMA! - AVVISO AI NAVIGATI! LE ACQUISIZIONI CHE STANNO INVESTENDO IL MERCATO FINANZIARIO HANNO UN NUOVO PLAYER IN CAMPO: IL COLOSSO OLANDESE ING GROUP È A CACCIA DI BANCHE PER CRESCERE IN GERMANIA, ITALIA E SPAGNA - ED ECCO CHE SULLE SCRIVANIE DEI GRANDI STUDI LEGALI COMINCIANO A FARSI LARGO I DOSSIER SULLE EVENTUALI ‘’PREDE’’. E NEL MIRINO OLANDESE SAREBBE FINITA LA POP DI SONDRIO. SÌ, LA BANCA CHE È OGGETTO DEL DESIDERIO DI BPER DI UNIPOL, CHE HA LANCIATO UN MESE FA UN’OPS DA 4 MILIARDI SULL’ISTITUTO VALTELLINESE - GLI OLANDESI, STORICAMENTE NOTI PER LA LORO AGGRESSIVITÀ COMMERCIALE, APPROFITTERANNO DEI POTERI ECONOMICI DE’ NOANTRI, L’UNO CONTRO L’ALTRO ARMATI? DIFATTI, IL 24 APRILE, CON IL RINNOVO DEI VERTICI DI GENERALI, LA BATTAGLIA SI TRASFORMERÀ IN GUERRA TOTALE CON L’OPA SU MEDIOBANCA DI MPS-MILLERI-CALTAGIRONE, COL SUPPORTO ATTIVO DEL GOVERNO - ALTRA INCOGNITA: COME REAGIRÀ, UNA VOLTA CONFERMATO CARLO MESSINA AL VERTICE DI BANCA INTESA, VEDENDO IL SUO ISTITUTO SORPASSATO NELLA CAPITALIZZAZIONE DAI PIANI DI CONQUISTA DI UNICREDIT GUIDATA DAL DIABOLICO ANDREA ORCEL? LA ‘’BANCA DI SISTEMA’’ IDEATA DA BAZOLI CORRERÀ IL RISCHIO DI METTERSI CONTRO I PIANI DI CALTA-MILLERI CHE STANNO TANTO A CUORE A PALAZZO CHIGI? AH, SAPERLO…

andrea orcel giuseppe castagna anima

DAGOREPORT LA CASTAGNA BOLLENTE! LA BOCCIATURA DELL’EBA E DI BCE DELLO “SCONTO DANESE” PER L’ACQUISIZIONE DI ANIMA NON HA SCALFITO LE INTENZIONI DEL NUMERO UNO DI BANCO BPM, GIUSEPPE CASTAGNA, CHE HA DECISO DI "TIRARE DRITTO", MA COME? PAGANDO UN MILIARDO IN PIÙ PER L'OPERAZIONE E DANDO RAGIONE A ORCEL, CHE SI FREGA LE MANI. COSÌ UNICREDIT FA UN PASSO AVANTI CON LA SUA OPS SU BPM, CHE POTREBBE OTTENERE UN BELLO SCONTO – IL BOTTA E RISPOSTA TRA CASTAGNA E ORCEL: “ANIMA TASSELLO FONDAMENTALE DEL PIANO DEL GRUPPO, ANCHE SENZA SCONTO”; “LA BCE DICE CHE IL NOSTRO PREZZO È GIUSTO...”

bpm giuseppe castagna - andrea orcel - francesco milleri - paolo savona - gaetano caltagirone

DAGOREPORT – IL GOVERNO RECAPITA UN BEL MESSAGGIO A UNICREDIT: LA VALUTAZIONE DELL’INSOSTENIBILE GOLDEN POWER SULL’OPA SU BPM ARRIVERÀ IL 30 APRILE. COME DIRE: CARO ORCEL, VEDIAMO COME TI COMPORTERAI IL 24 APRILE ALL’ASSEMBLEA PER IL RINNOVO DI GENERALI - E DOPO IL NO DELLA BCE UN’ALTRA SBERLA È ARRIVATA AL DUO FILO-GOVERNATIVO CASTAGNA-CALTAGIRONE: ANCHE L’EBA HA RESPINTO LO “SCONTO DANESE” RICHIESTO DA BPM PER L’OPA SU ANIMA SGR, DESTINATO AD APPESANTIRE DI UN MILIARDO LA CASSA DI CASTAGNA CON LA CONSEGUENZA CHE L’OPA DI UNICREDIT SU BPM VERRÀ CESTINATA O RIBASSATA - ACQUE AGITATE, TANTO PER CAMBIARE, ANCHE TRA GLI 7 EREDI DEL COMPIANTO DEL VECCHIO…

gesmundo meloni lollobrigida prandini

DAGOREPORT - GIORGIA È ARRIVATA ALLA FRUTTA? È SCESO IL GELO TRA LA FIAMMA E COLDIRETTI (GRAN SOSTENITORE COL SUO BACINO DI VOTI DELLA PRESA DI PALAZZO CHIGI) - LA PIU' GRANDE ORGANIZZAZIONE DEGLI IMPRENDITORI AGRICOLI (1,6 MILIONI DI ASSOCIATI), GUIDATA DAL TANDEM PRANDINI-GESMUNDO, SE È TERRORIZZATA PER GLI EFFETTI DEVASTANTI DEI DAZI USA SULLE AZIENDE TRICOLORI, E' PIU' CHE IRRITATA PER L'AMBIVALENZA DI MELONI PER LE MATTANE TRUMPIANE - PRANDINI SU "LA STAMPA" SPARA UN PIZZINO ALLA DUCETTA: “IPOTIZZARE TRATTATIVE BILATERALI È UN GRAVE ERRORE” - A SOSTENERLO, ARRIVA IL MINISTRO AGRICOLO FRANCESCO LOLLOBRIGIDA, UN REIETTO DOPO LA FINE CON ARIANNA: “I DAZI METTONO A RISCHIO L'ALLEANZA CON GLI USA. PUÒ TRATTARE SOLO L'EUROPA” – A BASTONARE COLDIRETTI, PER UN “CONFLITTO D’INTERESSI”, CI HA PENSATO “IL FOGLIO”. UNA STILETTATA CHE ARRIVA ALL'INDOMANI DI RUMORS DI RISERVATI INCONTRI MILANESI DI COLDIRETTI CON RAPPRESENTANTI APICALI DI FORZA ITALIA... - VIDEO

autostrade matteo salvini giorgia meloni giancarlo giorgetti roberto tomasi antonino turicchi

TOMASI SÌ, TOMASI NO – L’AD DI ASPI (AUTOSTRADE PER L’ITALIA) ATTENDE COME UN’ANIMA IN PENA IL PROSSIMO 17 APRILE, QUANDO DECADRÀ TUTTO IL CDA. SE SALVINI LO VUOL FAR FUORI, PERCHÉ REO DI NON AVER PORTARE AVANTI NUOVE OPERE, I SOCI DI ASPI (BLACKSTONE, MACQUARIE E CDP) SONO DIVISI - DA PARTE SUA, GIORGIA MELONI, DAVANTI ALLA FAME DI POTERE DEL SUO VICE PREMIER, PUNTA I PIEDINI, DISPETTOSA: NON INTENDE ACCETTARE L’EVENTUALE NOME PROPOSTO DAL LEADER LEGHISTA. DAJE E RIDAJE, DAL CAPPELLO A CILINDRO DI GIORGETTI SAREBBE SPUNTATO FUORI UN NOME, A LUI CARO, QUELLO DI ANTONINO TURICCHI….

mario draghi ursula von der leyen giorgia meloni

DAGOREPORT - AVVISO AI NAVIGANTI: IL DISCORSO DI MARIO DRAGHI A HONG KONG ERA UNA TIRATA D’ORECCHIE A BRUXELLES E ALLA DUCETTA DELLE "DUE STAFFE" - PER "MARIOPIO", SE TRUMP COSTRUISCE UN MURO TARIFFARIO INVALICABILE, È PREFERIBILE PER L'EUROPA TROVARE ALTRI SBOCCHI COMMERCIALI (CINA E INDIA), ANZICHE' TIRAR SU UN ALTRO MURO – SUL RIARMO TEDESCO, ANCHE GLI ALTRI PAESI DELL'UNIONE FAREBBERE BENE A SEGUIRE LA POLITICA DI AUMENTO DELLE SPESE DELLA DIFESA - IL CONSIGLIO A MELONI: SERVE MENO IDEOLOGIA E PIÙ REAL POLITIK  (CON INVITO A FAR DI NUOVO PARTE DELL'ASSE FRANCO-TEDESCO), ALTRIMENTI L’ITALIA RISCHIA DI FINIRE ISOLATA E GABBATA DA TRUMP CHE SE NE FOTTE DEI "PARASSITI" DEL VECCHIO CONTINENTE...