vasco rossi bonolis

"VASCO, IL MIO PETER PAN LIBERO E SPERICOLATO" - BONOLIS PRESENTATORE DEL CONCERTO (RAI1), RACCONTA LA SUA GIORNATA CON IL BLASCO: "MI HA DETTO: FACEVO RAGIONERIA. MA CHE MI FREGA DI DARE E AVERE? A ME INTERESSA ESSERE" - LUI HA UNA SENSIBILITA’ FEMMINILE CHE POI ESPLODE IN UN URLO MASCHILE" – QUEL BALLO CON VASCO - VIDEO

 

VASCO ROSSIVASCO ROSSI

Silvia Fumarola per la Repubblica

 

PRIMO incontro nel 1981, poi al Festival di Sanremo 2005 quando Paolo Bonolis convinse Vasco Rossi a tornare a esibirsi sul palco dell' Ariston. «Accettò volentieri, gli confezionammo una cosa particolarmente bella», ricorda il conduttore «accennò le prime strofe di Vita spericolata e poi offrì al pubblico un' interpretazione di Un senso.

 

È come se idealmente avesse raccolto il microfono che nell' 82 aveva lasciato cadere sul palco e con un grande temperamento rock non raccolse ». Domani per la serata evento su Rai1 del suo concerto dei record a Modena (si può seguire nei cinema e anche sui maxi schermi della Summer beach Arena di Rimini), il Blasco ha voluto Bonolis.

 

 

Sono soddisfazioni.

«Beh sì. Decisamente. Credo che Vasco abbia di me un' idea positiva. Spero di essere all' altezza delle sue aspettative».

BONOLISBONOLIS

 

Come vi siete conosciuti?

«A 3, 2, 1 contatto! trasmissione per ragazzi che conducevo in Rai. Era un game show, il venerdì in diretta c' erano gli studenti. Arrivò questo ragazzo - di cui ignoravo le imprese - che si chiamava Vasco Rossi. Credo di essere stato uno dei primi a ospitarlo. Sono passati 36 anni. Nel 2005 ci siamo rivisti per Sanremo».

 

Che gli ha detto quando vi siete incontrati per il concerto?

«Che lui allestisce un evento che racconta i suoi 40 anni ma per me l' evento non è quello del Parco Ferrari di Modena, ma è stato il giorno in cui - ascoltando le sue canzoni - ho sentito la forza del rock italiano».

VASCO ROSSIVASCO ROSSI

 

Come sarà la serata?

«Rai1 fa servizio pubblico raccontando una pagina evento di uno dei tanti romanzi di formazione della cultura italiana: stavolta si declinerà nelle tre ore e 40 del concerto di Vasco. Non lo seguiremo integralmente, chi vuole ascoltare tutte le canzoni deve andare al cinema».

 

Quindi farete una scelta?

PAOLO BONOLIS AI TEMPI DI BIM BUM BAMPAOLO BONOLIS AI TEMPI DI BIM BUM BAM

«Sì, per forza. Con gli autori Marco Salvati, Sergio Rubino e Massimo Martelli abbiamo costruito la serata dando una lettura delle canzoni e invitando molti ospiti: Gaetano Curreri, Milena Gabanelli, Marco Materazzi con la famiglia, ci potrebbe essere Rosario (Fiorello, ndr), Maddalena Corvaglia, persone legate al suo mondo. Tutti daranno il proprio contributo per fare questa Tac all' anima di Vasco. E proporremo spezzoni della lunga intervista che gli ho fatto dove ha espresso il mare magnum del Blasco pensiero: la alterneremo alla diretta».

 

Cosa l' ha colpita parlando con lui?

«Mi ha ricordato i bambini di Chi ha incastrato Peter Pan? Durante l' intervista, guardandolo negli occhi, ho avuto la sensazione che non l' abbia mai incastrato nessuno. È libero. Abbiamo parlato di tante cose, si è avvicinato alla lettura, siamo passati da Aristotele a Kierkegaard e Cardarelli. Ha detto una cosa bellissima: "Facevo ragioneria. Ma che mi frega di dare e avere? A me interessa essere". E questo si traduce nel suo modo di esprimersi».

 

VASCO ROSSIVASCO ROSSI

In che senso?

«Vasco ha una peculiarità: ti emoziona, ma le soluzioni alle problematiche le lascia a te, perché ognuno ha le sue. Ha una volontà di libertà da consegnare agli altri. Mi piace il modo femminile con cui apre le canzoni, la sensibilità che poi si traduce in un urlo maschile. Quel suo modo di esprimere il sentimento con delicatezza per poi gridarlo. Ogni brano ha una storia, ha generato discendenti, a ogni scelta bisogna far corrispondere una rinuncia ».

 

La sua playlist?

« Vita spericolata, Un senso, Sally, Ogni volta. È difficile scegliere: è come chiedere vuoi più bene a mamma o a papà... L' altra sera io e Vasco ci siamo messi a ballare Una splendida giornata, altra canzone bellissima».

 

Come definirebbe il tratto del carattere di Vasco?

paolo bonolispaolo bonolis

«Serenità arrabbiata. È un mix che lo rende unico. Il suo modo di affrontare le cose con piglio e decisione - mantenendo la serenità - rende quella scelta ancora più efficace».

 

Per lei chi è una rockstar?

«Ogni persona che abbia ricevuto la patente di rockstar: parliamoci chiaro, la danno a un sacco di gente che non lo sarà mai. Per cui ci sono rockstar "soggettive" e "oggettive" senza contare il numero dei plaudenti. Nascono così. Vasco è una rockstar naturale: lo è, gli altri glielo riconoscono».

VASCO ROSSIVASCO ROSSI

Bonolis è legato a Mediaset.

 

Ora conduce lo speciale per Vasco, ma rifarebbe il festival di Sanremo?

«Non ho preclusioni a fare Sanremo. Ma penso che il teatro Ariston abbia fatto il suo tempo e che il festival meriti di diventare un evento contemporaneo, debba uscire da un ambiente chiuso piccolo. L' Ariston è stato trasformato, hanno fatto qualunque cosa: di più non si può. Oggi un evento come il festival meriterebbe una sede nuova, so che la stanno individuando nel vecchio mercato dei fiori».

 

Il direttore di Rai1 Andrea Fabiano ha spiegato di averne parlato col Comune, pare che ci vorranno due anni.

«Allora vorrà dire che fra un paio d' anni ne parlerò con lui».

 

Che pensa delle polemiche sul compenso di Fabio Fazio?

paolo bonolispaolo bonolis

(Ride) «Non dico niente, le pare che proprio io posso parlare di queste cose?».

Un' opinione ce l' avrà anche lei.

«La realtà è che c' è un mercato, qui si parla di soldi pubblici ma se l' azienda Rai vuole fare utili deve considerare i giusti acceleratori e Fabio Fazio e altri colleghi sono potenti acceleratori. A me sembra giusto che la benzina che funziona meglio, che le gomme che offrono le migliori prestazioni abbiano un prezzo più elevato. Non si può fare un livellamento perché non corrisponde alla realtà: non siamo tutti uguali».

 

VASCO PALCOVASCO PALCOfoto di vasco rossi di guido hararifoto di vasco rossi di guido harariVASCO ROSSIVASCO ROSSIpaolo bonolis  paolo bonolis

Ultimi Dagoreport

andrea orcel gaetano caltagirone carlo messina francesco milleri philippe 
donnet nagel generali

DAGOREPORT - COSA FRULLAVA NELLA TESTA TIRATA A LUCIDO DI ANDREA ORCEL QUANDO STAMATTINA ALL’ASSEMBLEA GENERALI HA DECISO IL VOTO DI UNICREDIT A FAVORE DELLA LISTA CALTAGIRONE? LE MANGANELLATE ROMANE RICEVUTE PER L’OPS SU BPM, L’HANNO PIEGATO AL POTERE DEI PALAZZI ROMANI? NOOO, PIU' PROBABILE CHE SIA ANDATA COSÌ: UNA VOLTA CHE ERA SICURA ANCHE SENZA UNICREDIT, LA VITTORIA DELLA LISTA MEDIOBANCA, ORCEL HA PENSATO BENE CHE ERA DA IDIOTA SPRECARE IL SUO “PACCHETTO”: MEJO GIRARLO ALLA LISTA DI CALTARICCONE E OTTENERE IN CAMBIO UN PROFICUO BONUS PER UNA FUTURA PARTNERSHIP IN GENERALI - UNA VOLTA ESPUGNATA MEDIOBANCA COL SUO 13% DI GENERALI, GIUNTI A TRIESTE L’82ENNE IMPRENDITORE COL SUO "COMPARE" MILLERI AL GUINZAGLIO, DOVE ANDRANNO SENZA UN PARTNER FINANZIARIO-BANCARIO, BEN STIMATO DAI FONDI INTERNAZIONALI? SU, AL DI FUORI DEL RACCORDO ANULARE, CHI LO CONOSCE ‘STO CALTAGIRONE? – UN VASTO PROGRAMMA QUELLO DI ORCEL CHE DOMANI DOVRA' FARE I CONTI CON I PIANI DELLA PRIMA BANCA D'ITALIA, INTESA-SANPAOLO…

donald trump ursula von der leyen giorgia meloni

DAGOREPORT - UN FACCIA A FACCIA INFORMALE TRA URSULA VON DER LEYEN E DONALD TRUMP, AI FUNERALI DI PAPA FRANCESCO, AFFONDEREBBE IL SUPER SUMMIT SOGNATO DA GIORGIA MELONI - LA PREMIER IMMAGINAVA DI TRONEGGIARE COME MATRONA ROMANA, TRA MAGGIO E GIUGNO, AL TAVOLO DEI NEGOZIATI USA-UE CELEBRATA DAI MEDIA DI TUTTO IL MONDO. SE COSÌ NON FOSSE, IL SUO RUOLO INTERNAZIONALE DI “GRANDE TESSITRICE” FINIREBBE NEL CASSETTO, SVELANDO IL NULLA COSMICO DIETRO AL VIAGGIO ALLA CASA BIANCA DELLA SCORSA SETTIMANA (L'UNICO "RISULTATO" È STATA LA PROMESSA DI TRUMP DI UN VERTICE CON URSULA, SENZA DATA) - MACRON-MERZ-TUSK-SANCHEZ NON VOGLIONO ASSOLUTAMENTE LA MELONI NEL RUOLO DI MEDIATRICE, PERCHÉ NON CONSIDERANO ASSOLUTAMENTE EQUIDISTANTE "LA FANTASTICA LEADER CHE HA ASSALTATO L'EUROPA" (COPY TRUMP)...

pasquale striano dossier top secret

FLASH – COM’È STRANO IL CASO STRIANO: È AVVOLTO DA UNA GRANDE PAURA COLLETTIVA. C’È IL TIMORE, NEI PALAZZI E NELLE PROCURE, CHE IL TENENTE DELLA GUARDIA DI FINANZA, AL CENTRO DEL CASO DOSSIER ALLA DIREZIONE NAZIONALE ANTIMAFIA (MAI SOSPESO E ANCORA IN SERVIZIO), POSSA INIZIARE A “CANTARE” – LA PAURA SERPEGGIA E SEMBRA AVER "CONGELATO" LA PROCURA DI ROMA DIRETTA DA FRANCESCO LO VOI, IL COPASIR E PERSINO LE STESSE FIAMME GIALLE. L’UNICA COSA CERTA È CHE FINCHÉ STRIANO TACE, C’È SPERANZA…

andrea orcel francesco milleri giuseppe castagna gaetano caltagirone giancarlo giorgetti matteo salvini giorgia meloni

DAGOREPORT - IL RISIKONE È IN ARRIVO: DOMANI MATTINA INIZIERÀ L’ASSALTO DI CALTA-MILLERI-GOVERNO AL FORZIERE DELLE GENERALI. MA I TRE PARTITI DI GOVERNO NON VIAGGIANO SULLO STESSO BINARIO. L’INTENTO DI SALVINI & GIORGETTI È UNO SOLO: SALVARE LA “LORO” BPM DALLE UNGHIE DI UNICREDIT. E LA VOLONTÀ DEL MEF DI MANTENERE L’11% DI MPS, È UNA SPIA DEL RAPPORTO SALDO DELLA LEGA CON IL CEO LUIGI LOVAGLIO - DIFATTI IL VIOLENTISSIMO GOLDEN POWER DEL GOVERNO SULL’OPERAZIONE DI UNICREDIT SU BPM, NON CONVENIVA CERTO AL DUO CALTA-FAZZO, BENSÌ SOLO ALLA LEGA DI GIORGETTI E SALVINI PER LEGNARE ORCEL – I DUE GRANDI VECCHI DELLA FINANZA MENEGHINA, GUZZETTI E BAZOLI, HANNO PRESO MALISSIMO L’INVASIONE DEI CALTAGIRONESI ALLA FIAMMA E HANNO SUBITO IMPARTITO UNA “MORAL SUASION” A COLUI CHE HANNO POSTO AL VERTICE DI INTESA, CARLO MESSINA: "ROMA DELENDA EST"…