homeland

SUCCESSI SERIALI - “HOMELAND” E “THE AMERICANS” CONTINUANO A FARE IL BOOM DI ASCOLTI SU FOX GRAZIE ALLA LORO CAPACITA’ DI MISCHIARE REALTA’ E FINZIONE - TERRORISMO ISLAMICO L’UNA E SPIONAGGIO SOVIETICO L’ALTRA: AL PUBBLICO PIACE L’ATTUALITA’ CHE SI FA INTRATTENIMENTO - VIDEO

 

Renato Franco per il Corriere della Sera

 

HOMELAND HOMELAND

La capacità di raccontare — spesso di anticipare — la realtà facendo intrattenimento: è questa capacità di surfare tra realtà e finzione la chiave di molti successi seriali. Homeland (ogni lunedì su Fox) aveva centrato l’obiettivo con la sua idea di partenza che era già un colpo di scena: il marine Usa che dopo 8 anni di prigionia in Iraq torna in patria, celebrato come eroe di guerra ma in realtà convertito all’Islam e infiltrato di al-Qaidaa.

 

Sei stagioni dopo gli scenari sono cambiati: la protagonista Carrie Mathison (Claire Danes) è di nuovo a New York a ricordarci che il nemico è in casa, nella homeland (patria in inglese) del titolo. Ora si occupa di diritti civili e difende gli americani musulmani ingiustamente «presi di mira» dal governo — un tema diventato cruciale con la presidenza Trump.

homelandhomeland

 

Quando si imbatte nel caso di un ragazzo arrestato dall’Fbi per aver pubblicato online un video in cui sembra esaltare i militanti islamici, la domanda è inevitabile: è un potenziale terrorista o è solo vittima della paranoia dei servizi di sicurezza Usa? Tra realtà e finzione è anche facile supporre che gli autori fossero convinti dell’elezione di Hillary Clinton e per questo hanno affidato la carica più alta a una donna, la Presidente interpretata da Elizabeth Marvel, famosa in tv come rivale di Frank Underwood in House of Cards, in un gioco di specchi tra fiction.

 

HOMELAND SECURITYHOMELAND SECURITY

Se al terrorismo preferite il Russiagate, sempre nella stessa serata c’è la quinta stagione di The Americans, meno mediatica, ma altrettanto notevole (per Stephen King «con serie così, il cinema è diventato un po’ datato»). L’incrocio tra realtà e finzione ora ha stupito i suoi stessi creatori: «Pensavamo di far conoscere meglio il nostro ex nemico, non certo il nostro nemico attuale». The Americans si muove nella cornice degli anni 80 di Reagan con la storia del matrimonio di Philip (Matthew Rhys) ed Elizabeth (Keri Russell) — nomi veri: Misha e Nadezhda —, agenti segreti al servizio dell’Urss sotto copertura a Washington, sposati e genitori di due figli.

 

HOMELAND SBANCA AI GOLDEN GLOBES HOMELAND SBANCA AI GOLDEN GLOBES

Un matrimonio combinato che nel corso degli anni è diventato «vero » (vero anche fuori dallo schermo: i due attori sono fidanzati da anni) e dove relazioni familiari e geopolitica si mescolano. La forza sta anche nella mancanza della classica dicotomia (americani) buoni/ (russi) cattivi che contraddistingue molte storie di spionaggio ambientate durante la Guerra Fredda. Una serie senza eroi, dove nessuno è completamente nel giusto e tutti sembrano interessanti in quanto fragili e imperfetti.

 

 

THE AMERICANSTHE AMERICANSTHE AMERICANSTHE AMERICANS

il cast di homeland il cast di homeland CAST E PRODUZIONE DI HOMELAND CAST E PRODUZIONE DI HOMELAND

Ultimi Dagoreport

andrea orcel gaetano caltagirone carlo messina francesco milleri philippe 
donnet nagel generali

DAGOREPORT - COSA FRULLAVA NELLA TESTA TIRATA A LUCIDO DI ANDREA ORCEL QUANDO STAMATTINA ALL’ASSEMBLEA GENERALI HA DECISO IL VOTO DI UNICREDIT A FAVORE DELLA LISTA CALTAGIRONE? LE MANGANELLATE ROMANE RICEVUTE PER L’OPS SU BPM, L’HANNO PIEGATO AL POTERE DEI PALAZZI ROMANI? NOOO, PIU' PROBABILE CHE SIA ANDATA COSÌ: UNA VOLTA CHE ERA SICURA ANCHE SENZA UNICREDIT, LA VITTORIA DELLA LISTA MEDIOBANCA, ORCEL HA PENSATO BENE CHE ERA DA IDIOTA SPRECARE IL SUO “PACCHETTO”: MEJO GIRARLO ALLA LISTA DI CALTARICCONE E OTTENERE IN CAMBIO UN PROFICUO BONUS PER UNA FUTURA PARTNERSHIP IN GENERALI - UNA VOLTA ESPUGNATA MEDIOBANCA COL SUO 13% DI GENERALI, GIUNTI A TRIESTE L’82ENNE IMPRENDITORE COL SUO "COMPARE" MILLERI AL GUINZAGLIO, DOVE ANDRANNO SENZA UN PARTNER FINANZIARIO-BANCARIO, BEN STIMATO DAI FONDI INTERNAZIONALI? SU, AL DI FUORI DEL RACCORDO ANULARE, CHI LO CONOSCE ‘STO CALTAGIRONE? – UN VASTO PROGRAMMA QUELLO DI ORCEL CHE DOMANI DOVRA' FARE I CONTI CON I PIANI DELLA PRIMA BANCA D'ITALIA, INTESA-SANPAOLO…

donald trump ursula von der leyen giorgia meloni

DAGOREPORT - UN FACCIA A FACCIA INFORMALE TRA URSULA VON DER LEYEN E DONALD TRUMP, AI FUNERALI DI PAPA FRANCESCO, AFFONDEREBBE IL SUPER SUMMIT SOGNATO DA GIORGIA MELONI - LA PREMIER IMMAGINAVA DI TRONEGGIARE COME MATRONA ROMANA, TRA MAGGIO E GIUGNO, AL TAVOLO DEI NEGOZIATI USA-UE CELEBRATA DAI MEDIA DI TUTTO IL MONDO. SE COSÌ NON FOSSE, IL SUO RUOLO INTERNAZIONALE DI “GRANDE TESSITRICE” FINIREBBE NEL CASSETTO, SVELANDO IL NULLA COSMICO DIETRO AL VIAGGIO ALLA CASA BIANCA DELLA SCORSA SETTIMANA (L'UNICO "RISULTATO" È STATA LA PROMESSA DI TRUMP DI UN VERTICE CON URSULA, SENZA DATA) - MACRON-MERZ-TUSK-SANCHEZ NON VOGLIONO ASSOLUTAMENTE LA MELONI NEL RUOLO DI MEDIATRICE, PERCHÉ NON CONSIDERANO ASSOLUTAMENTE EQUIDISTANTE "LA FANTASTICA LEADER CHE HA ASSALTATO L'EUROPA" (COPY TRUMP)...

pasquale striano dossier top secret

FLASH – COM’È STRANO IL CASO STRIANO: È AVVOLTO DA UNA GRANDE PAURA COLLETTIVA. C’È IL TIMORE, NEI PALAZZI E NELLE PROCURE, CHE IL TENENTE DELLA GUARDIA DI FINANZA, AL CENTRO DEL CASO DOSSIER ALLA DIREZIONE NAZIONALE ANTIMAFIA (MAI SOSPESO E ANCORA IN SERVIZIO), POSSA INIZIARE A “CANTARE” – LA PAURA SERPEGGIA E SEMBRA AVER "CONGELATO" LA PROCURA DI ROMA DIRETTA DA FRANCESCO LO VOI, IL COPASIR E PERSINO LE STESSE FIAMME GIALLE. L’UNICA COSA CERTA È CHE FINCHÉ STRIANO TACE, C’È SPERANZA…

andrea orcel francesco milleri giuseppe castagna gaetano caltagirone giancarlo giorgetti matteo salvini giorgia meloni

DAGOREPORT - IL RISIKONE È IN ARRIVO: DOMANI MATTINA INIZIERÀ L’ASSALTO DI CALTA-MILLERI-GOVERNO AL FORZIERE DELLE GENERALI. MA I TRE PARTITI DI GOVERNO NON VIAGGIANO SULLO STESSO BINARIO. L’INTENTO DI SALVINI & GIORGETTI È UNO SOLO: SALVARE LA “LORO” BPM DALLE UNGHIE DI UNICREDIT. E LA VOLONTÀ DEL MEF DI MANTENERE L’11% DI MPS, È UNA SPIA DEL RAPPORTO SALDO DELLA LEGA CON IL CEO LUIGI LOVAGLIO - DIFATTI IL VIOLENTISSIMO GOLDEN POWER DEL GOVERNO SULL’OPERAZIONE DI UNICREDIT SU BPM, NON CONVENIVA CERTO AL DUO CALTA-FAZZO, BENSÌ SOLO ALLA LEGA DI GIORGETTI E SALVINI PER LEGNARE ORCEL – I DUE GRANDI VECCHI DELLA FINANZA MENEGHINA, GUZZETTI E BAZOLI, HANNO PRESO MALISSIMO L’INVASIONE DEI CALTAGIRONESI ALLA FIAMMA E HANNO SUBITO IMPARTITO UNA “MORAL SUASION” A COLUI CHE HANNO POSTO AL VERTICE DI INTESA, CARLO MESSINA: "ROMA DELENDA EST"…