homeland

SUCCESSI SERIALI - “HOMELAND” E “THE AMERICANS” CONTINUANO A FARE IL BOOM DI ASCOLTI SU FOX GRAZIE ALLA LORO CAPACITA’ DI MISCHIARE REALTA’ E FINZIONE - TERRORISMO ISLAMICO L’UNA E SPIONAGGIO SOVIETICO L’ALTRA: AL PUBBLICO PIACE L’ATTUALITA’ CHE SI FA INTRATTENIMENTO - VIDEO

 

Renato Franco per il Corriere della Sera

 

HOMELAND HOMELAND

La capacità di raccontare — spesso di anticipare — la realtà facendo intrattenimento: è questa capacità di surfare tra realtà e finzione la chiave di molti successi seriali. Homeland (ogni lunedì su Fox) aveva centrato l’obiettivo con la sua idea di partenza che era già un colpo di scena: il marine Usa che dopo 8 anni di prigionia in Iraq torna in patria, celebrato come eroe di guerra ma in realtà convertito all’Islam e infiltrato di al-Qaidaa.

 

Sei stagioni dopo gli scenari sono cambiati: la protagonista Carrie Mathison (Claire Danes) è di nuovo a New York a ricordarci che il nemico è in casa, nella homeland (patria in inglese) del titolo. Ora si occupa di diritti civili e difende gli americani musulmani ingiustamente «presi di mira» dal governo — un tema diventato cruciale con la presidenza Trump.

homelandhomeland

 

Quando si imbatte nel caso di un ragazzo arrestato dall’Fbi per aver pubblicato online un video in cui sembra esaltare i militanti islamici, la domanda è inevitabile: è un potenziale terrorista o è solo vittima della paranoia dei servizi di sicurezza Usa? Tra realtà e finzione è anche facile supporre che gli autori fossero convinti dell’elezione di Hillary Clinton e per questo hanno affidato la carica più alta a una donna, la Presidente interpretata da Elizabeth Marvel, famosa in tv come rivale di Frank Underwood in House of Cards, in un gioco di specchi tra fiction.

 

HOMELAND SECURITYHOMELAND SECURITY

Se al terrorismo preferite il Russiagate, sempre nella stessa serata c’è la quinta stagione di The Americans, meno mediatica, ma altrettanto notevole (per Stephen King «con serie così, il cinema è diventato un po’ datato»). L’incrocio tra realtà e finzione ora ha stupito i suoi stessi creatori: «Pensavamo di far conoscere meglio il nostro ex nemico, non certo il nostro nemico attuale». The Americans si muove nella cornice degli anni 80 di Reagan con la storia del matrimonio di Philip (Matthew Rhys) ed Elizabeth (Keri Russell) — nomi veri: Misha e Nadezhda —, agenti segreti al servizio dell’Urss sotto copertura a Washington, sposati e genitori di due figli.

 

HOMELAND SBANCA AI GOLDEN GLOBES HOMELAND SBANCA AI GOLDEN GLOBES

Un matrimonio combinato che nel corso degli anni è diventato «vero » (vero anche fuori dallo schermo: i due attori sono fidanzati da anni) e dove relazioni familiari e geopolitica si mescolano. La forza sta anche nella mancanza della classica dicotomia (americani) buoni/ (russi) cattivi che contraddistingue molte storie di spionaggio ambientate durante la Guerra Fredda. Una serie senza eroi, dove nessuno è completamente nel giusto e tutti sembrano interessanti in quanto fragili e imperfetti.

 

 

THE AMERICANSTHE AMERICANSTHE AMERICANSTHE AMERICANS

il cast di homeland il cast di homeland CAST E PRODUZIONE DI HOMELAND CAST E PRODUZIONE DI HOMELAND

Ultimi Dagoreport

donald trump zelensky putin

DAGOREPORT - UCRAINA, LA TRATTATIVA SEGRETA TRA PUTIN E TRUMP È GIA' INIZIATA (KIEV E UE NON SONO STATI NEANCHE COINVOLTI) - “MAD VLAD” GODE E ELOGIA IN MANIERA SMACCATA IL TYCOON A CUI DELL'UCRAINA FREGA SOLO PER LE RISORSE DEL SOTTOSUOLO – IL PIANO DI TRUMP: CHIUDERE L’ACCORDO PER IL CESSATE IL FUOCO E POI PROCEDERE CON I DAZI PER L'EUROPA. MA NON SARA' FACILE - PER LA PACE, PUTIN PONE COME CONDIZIONE LA RIMOZIONE DI ZELENSKY, CONSIDERATO UN PRESIDENTE ILLEGITTIMO (IL SUO MANDATO, SCADUTO NEL 2024, E' STATO PROROGATO GRAZIE ALLA LEGGE MARZIALE) - MA LA CASA BIANCA NON PUO' FORZARE GLI UCRAINI A SFANCULARLO: L’EX COMICO È ANCORA MOLTO POPOLARE IN PATRIA (52% DI CONSENSI), E L'UNICO CANDIDATO ALTERNATIVO È IL GENERALE ZALUZHNY, IDOLO DELLA RESISTENZA ALL'INVASIONE RUSSA...

donnet, caltagirone, milleri, orcel

DAGOREPORT - COSA POTREBBE SUCCEDERE DOPO LA MOSSA DI ANDREA ORCEL CHE SI È MESSO IN TASCA IL 4,1% DI GENERALI? ALL’INIZIO IL CEO DI UNICREDIT SI POSIZIONERÀ IN MEZZO AL CAMPO NEL RUOLO DI ARBITRO. DOPODICHÉ DECIDERÀ DA CHE PARTE STARE TRA I DUE DUELLANTI: CON IL CEO DI GENERALI, PHILIPPE DONNET, OPPURE CON IL DUPLEX CALTAGIRONE-MILLERI? DIPENDERÀ DA CHI POTRÀ DARE PIÙ VANTAGGI A ORCEL - UNICREDIT HA IN BALLO DUE CAMPAGNE DI CONQUISTA: COMMERBANK E BANCO BPM. SE LA PRIMA HA FATTO INCAZZARE IL GOVERNO TEDESCO, LA SECONDA HA FATTO GIRARE LE PALLE A PALAZZO CHIGI CHE SUPPORTA CALTA-MILLERI PER UN TERZO POLO BANCARIO FORMATO DA BPM-MPS. E LA RISPOSTA DEL GOVERNO, PER OSTACOLARE L’OPERAZIONE, È STATA L'AVVIO DELLA PROCEDURA DI GOLDEN POWER - CHI FARÀ FELICE ORCEL: DONNET O CALTA?

giorgia meloni daniela santanche

DAGOREPORT - MA QUALE TIMORE DI INCROCIARE DANIELA SANTANCHÈ: GIORGIA MELONI NON SI È PRESENTATA ALLA DIREZIONE DI FRATELLI D’ITALIA PERCHÉ VUOLE AVERE L’AURA DEL CAPO DEL GOVERNO DALLO STANDING INTERNAZIONALE CHE INCONTRA TRUMP, PARLA CON MUSK E CENA CON BIN SALMAN, E NON VA A IMMISCHIARSI CON LA POLITICA DOMESTICA DEL PARTITO - MA SE LA “PITONESSA” AZZOPPATA NON SI DIMETTERÀ NEI PROSSIMI GIORNI RISCHIA DI ESSERE DAVVERO CACCIATA DALLA DUCETTA. E BASTA POCO: CHE LA PREMIER ESPRIMA A VOCE ALTA CHE LA FIDUCIA NEI CONFRONTI DEL MINISTRO DEL TURISMO È VENUTA A MANCARE - IL RUOLO DEL "GARANTE" LA RUSSA…

barbara marina pier silvio berlusconi giorgia meloni

L’AMBIZIOSA E INCONTROLLABILE BARBARA BERLUSCONI HA FATTO INCAZZARE MARINA E PIER SILVIO CON LA DICHIARAZIONE AL TG1 CONTRO I MAGISTRATI E A FAVORE DI GIORGIA MELONI, PARLANDO DI “GIUSTIZIA A OROLOGERIA” DOPO L’AVVISO DI GARANZIA ALLA PREMIER PER IL CASO ALMASRI - PRIMA DI QUESTA DICHIARAZIONE, LA 40ENNE INEBRIATA DAL MELONISMO SENZA LIMITISMO NE AVEVA RILASCIATA UN’ALTRA, SEMPRE AL TG1, SULLA LEGGE PER LA SEPARAZIONE DELLE CARRIERE TRA GIUDICI E PM (“È SOLO UN PRIMO PASSO”) - E NELL’IMMAGINARIO DI MARINA E PIER SILVIO HA FATTO CAPOLINO UNA CERTA PREOCCUPAZIONE SU UNA SUA POSSIBILE DISCESA IN POLITICA. E A MILANO SI MORMORA CHE, PER SCONGIURARE IL "PERICOLO" DELLA MELONIANA BARBARA (“POTREBBE ESSERE UN’OTTIMA CANDIDATA SINDACA PER IL CENTRODESTRA NELLA MILANO’’, SCRIVE IL “CORRIERE”), PIER SILVIO POTREBBE ANCHE MOLLARE MEDIASET E GUIDARE FORZA ITALIA (PARTITO CHE VIVE CON LE FIDEJUSSIONI FIRMATE DA BABBO SILVIO...) - VIDEO