OLTRE AL BOOM-VROOM! DELLA FORMULA1 (IN DIRETTA, 7,7 MILIONI - 31,8%) REGGE SOLO “PAPERISSIMA” (14,9%)

Thomas Tonini per www.davidemaggio.it


PRIME TIME - Su Rai1 il film Lezioni di sogni, dalle 22:19, ha ottenuto 1.757.000 ascoltatori pari al 9.52% di share. SuperPaperissima su Canale5 ha totalizzato 3.744.000 spettatori e il 14.89% di share (l'ultima parte 2.808.000 - 13.54%).

Su Italia1 il film Fast and furious ha portato a casa un netto di 2.039.000 spettatori e l'8.89% di share. Su Rai2 la serie Hawaii Five O ha raccolto 1.640.000 spettatori (6.23%) nel primo episodio, 2.346.000 (9.38%) nel secondo e 2.093.000 (10.14%) nel terzo. Su Rai3 la pellicola The tree of life conquista 1.213.000 spettatori pari al 5.16% di share mentre su Rete4 il secondo appuntamento con I pilastri della terra è stato seguito da 1.122.000 spettatori pari al 5.12% di share. Su La7 il film La tela dell'assassino ottiene 1.065.000 spettatori (4.57%).

ACCESS PRIME TIME - Domina la Formula1 con la vittoria di Vettel - Il Gp del Canada di Formula1 in diretta su Rai1 dalle 19:55 ha raccolto 7.719.000 spettatori pari al 31.8% di share. Su Canale5 Striscia la domenica si è fermato al 13.8% con 3.548.000 ascoltatori. Su Rai3 la serie The Defenders ha fatto segnare il 4.01% e 985.000 spettatori. Su Italia1 il film Street dance ha registrato il 4.32% di share con 998.000 spettatori mentre su Rete4 Tempesta d'amore ha siglato il 5.56% con 1.413.000 individui all'ascolto. Su La7 In Onda porta a casa il 3.26% e 824.000 telespettatori.

PRESERALE - Su Rai1 Pole position è stata seguita da 3.570.000 spettatori per uno share del 18.62%. Per la puntata domenicale di The money drop invece i telespettatori sono stati 1.944.000 con l'11% (presentazione al 7.94% con 1.186.000). Su Rai2 Lasko ha interessato 1.155.000 ascoltatori (5.39%). Tierra de lobos su Rete4 al 3.51% con 749.000 appassionati. Su La7 L'Ispettore Barnaby ha totalizzato 606.000 spettatori (share del 3.94%).

DAYTIME MATTINA - La messa (Rai1+Rete4) sfiora il 30% - Su Rai1 la Santa Messa ha registrato il 18.45 con 1.495.000 spettatori e l'Angelus il 20.91% con 2.215.000 fedeli. Su Canale5 il TG5 Mattina è stato seguito da 1.342.000 telespettatori con il 24.61% e a seguire La vita dei mammiferi ha coinvolto 430.000 ascoltatori (5.40%). Su Italia1 il film Max adventures è stato seguito da 204.000 spettatori (2.46%). Su Rete4 la Santa Messa è stata seguita da 847.000 individui con l'11.2%. Su La7 Omnibus al 3.41%, Coffee break al 2.24% (169.000) e Ti ci porto io all'1.96% (184.000).

DAYTIME MEZZOGIORNO - Linea Verde e Melaverde stabili anche se in replica - Su Rai1 Linea Verde Estate conquista 2.808.000 telespettatori e il 20.04% di share nella prima parte e 3.357.000 e il 19.36% nella seconda. Su Canale5 Melaverde Estate ha radunato 1.733.000 telespettatori (13.85%). Su Rai2 La nave dei sogni conquista 944.000 telespettatori (8.44% di share). Su Italia1 il Campionato di Superbike arriva al 6.02% con 1.075.000 telespettatori. Su Rete4 Pianetamare fa segnare il 5.86% e 838.000 ascoltatori.

DAYTIME POMERIGGIO - Bene Toni Costa sul 2 - Su Rai1 il film Un truffatore in famiglia ha portato a casa 1.822.000 telespettatori (12.23%) e più tardi la serie Nero Wolf ha raccolto 1.508.000 ascoltatori con l'11.40% di share. Su Canale5 L'arca di Noè ha totalizzato il 12.4% con 2.301.000 telespettatori e a seguire Anna e i cinque il 10.09% con 1.525.000 e Lo show dei record il 9.24% con 1.181.000. Su Rai2 Delitti in paradiso fa segnare il 6.95% con 1.192.000 individui e più tardi Toni Costa Un commissario a Ibiza sigla il 9.94% con 1.278.000 spettatori e Squadra speciale Lipsia l'8.88% con 1.113.000 telespettatori. Su Italia1 la Superbike totalizza 753.000 ascoltatori (5.89%). Su Rai3 In mezz'ora con Emma Bonino ha raccolto 1.674.000 spettatori (10.65%) e a seguire il Roland Garros di Tennis ha interessato 794.000 spettatori (6.07%).

SECONDA SERATA - Speciale Tg1 ha raccolto 530.000 spettatori (6.92%). La domenica sportiva estate su Rai2 al 6.99% (817.000). Su Rai3 il film I baci mai dati è stato visto da 392.000 spettatori (5.06%) mentre su Canale5 la pellicola Stevie da 927.000 (8.39%). Il film Fighting su Italia1 al 10.21% con 773.000 spettatori.

TELEGIORNALI (edizioni meridiana e della sera in migliaia):

TG1: 4.592 - 24.74% (ore 13.30) / 3.449 - 19.15% (*ore 19.30)
TG2: 3.055 - 17.28% (ore 13.00) / 2.069 - 8.56% (ore 20.30)
TG3: 2.311 - 13.43% (ore 14.20) / 2.184 - 13.30% (ore 19.00)
TG5: 3.804 - 21.46% (ore 13.00) / 3.145 - 14.07% (ore 20.00)
STUDIO APERTO: 697 - 5.75% (*ore 12.15) / 1.394 - 9.76% (ore 18.30)
TG4: 786 - 4.44% (ore 14.00) /1.110 - 6.76% (ore 18.55)
TGLA 7: 856 - 4.63% (ore 13.30) / 1.101 - 4.92% (ore 20.00)

* in versione ridotta

SHARE PER FASCE AUDITEL - Il primo dato si riferisce al totale giornata. Di seguito, i dati delle altre fasce:

Rai 1 16,30 16,06 16,11 17,97 10,20 21,37 22,31 8,81
Rai 2 7,54 2,41 5,13 10,14 9,02 5,48 8,01 7,84
Rai 3 5,78 4,73 4,18 6,52 6,05 8,64 4,65 4,91
Rai 4 1,06 0,95 1,21 1,23 0,87 0,90 0,74 1,31
Rai 5 0,49 0,50 0,43 0,68 1,01 0,27 0,20 0,36
Rai Movie 1,38 1,17 3,08 1,23 1,28 0,65 1,26 1,63
Rai Premium 1,21 0,66 1,11 0,88 1,13 1,23 1,34 1,56
Rai YoYo 1,17 1,69 2,31 1,34 1,10 1,16 1,17 0,38
Rai Sport 1 1,41 0,45 0,97 1,55 1,83 1,77 1,64 0,62
Rai Sport 2 0,74 0,26 0,28 1,23 2,02 0,28 0,39 0,30
Rai News 0,65 1,99 1,10 0,48 0,77 0,37 0,34 0,72
Rai GULP 0,40 0,51 0,57 0,21 0,29 0,72 0,44 0,22
Rai Scuola 0,01 0,02 0,00 0,00 0,02 0,01 0,02 0,00
Rai Storia 0,36 0,27 0,17 0,20 0,51 0,24 0,31 0,71
Rai Specializzate 8,87 8,47 11,24 9,04 10,81 7,59 7,85 7,81
RAI 38,49 31,68 36,66 43,68 36,08 43,08 42,82 29,37

Canale5 11,73 20,96 5,49 13,75 9,68 11,32 13,90 10,32
Italia1 5,40 1,20 2,28 5,04 3,72 4,64 6,25 10,46
Rete4 5,20 3,24 8,07 3,85 5,41 5,49 5,13 5,26
Boing 0,77 1,20 1,89 0,56 0,98 0,82 0,46 0,41
Iris 1,58 1,33 1,33 1,12 1,76 1,23 1,51 2,28
La5 0,73 0,43 1,12 0,30 0,42 0,35 0,91 1,57
Mediaset Extra 1,13 1,16 0,79 1,02 1,44 1,11 0,89 1,24
Italia 2 0,54 0,45 0,84 0,65 0,84 0,22 0,35 0,54
Cartoonito 0,58 1,04 1,18 0,71 0,66 0,61 0,25 0,32
Premium Calcio HD 0,07 0,11 0,04 0,05 0,09 0,07 0,05 0,10
Mediaset Specializzate 5,39 5,73 7,21 4,41 6,18 4,40 4,41 6,45
MEDIASET 27,72 31,13 23,04 27,05 25,00 25,85 29,69 32,50

La7 3,12 4,50 2,65 2,46 2,09 4,13 3,55 3,55

 

 

VETTEL VINCE IL GRAN PREMIO DEL CANADASCOTTI HUNZIKER PAPERISSIMAsuper nadal foto mezzelani gmt emma bonino Terrence Malick Vin Diesel - Copyright Pizzimario orfeo foto mezzelani gmt clemente mimun

Ultimi Dagoreport

vincenzo de luca elly schlein nicola salvati antonio misiani

DAGOREPORT – VINCENZO DE LUCA NON FA AMMUINA: IL GOVERNATORE DELLA CAMPANIA VA AVANTI NELLA SUA GUERRA A ELLY SCHLEIN - SULLA SUA PRESUNTA VICINANZA AL TESORIERE DEM, NICOLA SALVATI, ARRESTATO PER FAVOREGGIAMENTO DELL’IMMIGRAZIONE CLANDESTINA, RIBATTE COLPO SU COLPO: “DOVREBBE CHIEDERE A UN VALOROSO STATISTA DI NOME MISIANI, CHE FA IL COMMISSARIO DEL PD CAMPANO” – LA STRATEGIA DELLO “SCERIFFO DI SALERNO”: SE NON OTTIENE IL TERZO MANDATO, DOVRÀ ESSERE LUI A SCEGLIERE IL CANDIDATO PRESIDENTE DEL PD. ALTRIMENTI, CORRERÀ COMUNQUE CON UNA SUA LISTA, RENDENDO IMPOSSIBILE LA VITTORIA IN CAMPANIA DI ELLY SCHLEIN…

osama almasri torturatore libico giorgia meloni alfredo mantovano giuseppe conte matteo renzi elly schlein

DAGOREPORT – LA SOLITA OPPOSIZIONE ALLE VONGOLE: SUL CASO ALMASRI SCHLEIN E CONTE E RENZI HANNO STREPITATO DI “CONIGLI” E ''PINOCCHI'' A NORDIO E PIANTEDOSI, ULULANDO CONTRO L’ASSENZA DELLA MELONI, INVECE DI INCHIODARE L'ALTRO RESPONSABILE, OLTRE ALLA PREMIER, DELLA PESSIMA GESTIONE DELL’AFFAIRE DEL BOIA LIBICO: ALFREDO MANTOVANO, AUTORITÀ DELEGATA ALL’INTELLIGENCE, CHE HA DATO ORDINE ALL'AISE DI CARAVELLI DI RIPORTARE A CASA CON UN AEREO DEI SERVIZI IL RAS LIBICO CHE E' STRAPAGATO PER BLOCCARE GLI SBARCHI DI MIGLIAIA DI NORDAFRICANI A LAMPEDUSA – EPPURE BASTAVA POCO PER EVITARE IL PASTROCCHIO: UNA VOLTA FERMATO DALLA POLIZIA A TORINO, ALMASRI NON DOVEVA ESSERE ARRESTATO MA RISPEDITO SUBITO IN LIBIA CON VOLO PRIVATO, CHIEDENDOGLI LA MASSIMA RISERVATEZZA - INVECE L'ARRIVO A TRIPOLI DEL TORTURATORE E STUPRATORE DEL CARCERE DI MITIGA CON IL FALCON DELL'AISE, RIPRESO DA TIVU' E FOTOGRAFI, FUOCHI D’ARTIFICIO E ABBRACCI, HA RESO EVIDENTE IL “RICATTO” DELLA LIBIA E LAMPANTE LO SPUTTANAMENTO DEL GOVERNO MELONI - VIDEO

ursula von der leyen giorgia meloni

URSULA VON DER LEYEN, CALZATO L'ELMETTO, HA PRESO PER LA COLLOTTOLA GIORGIA MELONI - A MARGINE DEL CONSIGLIO EUROPEO INFORMALE DI TRE GIORNI FA, L’HA AFFRONTATA CON UN DISCORSO CHIARISSIMO E DURISSIMO: “CARA GIORGIA, VA BENISSIMO SE CI VUOI DARE UNA MANO NEI RAPPORTI CON TRUMP, MA DEVI PRIMA CONCORDARE OGNI MOSSA CON ME. SE VAI PER CONTO TUO, POI SONO CAZZI TUOI” – LA REAZIONE DELLA SEMPRE COMBATTIVA GIORGIA? DA CAMALEONTE: HA ABBOZZATO, SI È MOSTRATA DISPONIBILE E HA RASSICURATO URSULA ("MI ADOPERO PER FARTI INCONTRARE TRUMP"). MA IL PRESIDENTE DELLA COMMISSIONE EUROPEA NON HA ABBOCCATO, PUNTUALIZZANDO CHE C’È UNA DIFFERENZA TRA IL FARE IL "PONTIERE" E FARE LA "TESTA DI PONTE" – IL “FORTINO” DI BRUXELLES: MACRON VUOLE “RITORSIONI” CONTRO TRUMP, MERZ SI ALLONTANA DAI NAZISTI “MUSK-ERATI” DI AFD. E SANCHEZ E TUSK…

elly schlein almasri giuseppe conte giorgia meloni

DAGOREPORT - BENVENUTI AL GRANDE RITORNO DELLA SINISTRA DI TAFAZZI! NON CI VOLEVA L’ACUME DI CHURCHILL PER NON FINIRE NELLA TRAPPOLA PER TOPI TESA ALL'OPPOSIZIONE DALLA DUCETTA, CHE HA PRESO AL BALZO L’ATTO GIUDIZIARIO RICEVUTO DA LO VOI PER IL CASO ALMASRI (CHE FINIRÀ NELLA FUFFA DELLA RAGION DI STATO) PER METTERE SU UNA INDIAVOLATA SCENEGGIATA DA ‘’MARTIRE DELLA MAGISTRATURA’’ CHE LE IMPEDISCE DI GOVERNARE LA SUA "NAZIONE" - TUTTE POLEMICHE CHE NON GIOVANO ALL’OPPOSIZIONE, CHE NON PORTANO VOTI, DATO CHE ALL’OPINIONE PUBBLICA DEL TRAFFICANTE LIBICO, INTERESSA BEN POCO. DELLA MAGISTRATURA, LASCIAMO PERDERE - I PROBLEMI REALI DELLA “GGGENTE” SONO BEN ALTRI: LA SANITÀ, LA SCUOLA PER I FIGLI, LA SICUREZZA, I SALARI SEMPRE PIÙ MISERI, ALTRO CHE DIRITTI GAY E ALMASRI. ANCHE PERCHE’ IL VERO SFIDANTE DEL GOVERNO NON È L’OPPOSIZIONE MA LA MAGISTRATURA, CONTRARIA ALLA RIFORMA DI PALAZZO CHIGI. DUE POTERI, POLITICO E GIUDIZIARIO, IN LOTTA: ANCHE PER SERGIO MATTARELLA, QUESTA VOLTA, SARÀ DURA...