adriano giannini boris giuliano

''BORIS GIULIANO'' VINCE SU RAI1, MA NON SFONDA (20,2%), CONTRO UN FILMETTO DI CANALE5 (11,6%) - 'THE VOICE' CHIUDE CON UN ONESTO 10,5%, SUPERATO DALL'ULTIMO 'X-MEN' (11,4%) SU ITALIA1 - DEL DEBBIO (5,8%) STACCA FORMIGLI (3,8%) - RAI3 SOFFRE (3,1%)

 

 

Stefania Stefanelli per www.davidemaggio.it

 

 

Ascolti Tv di ieri – lunedì 23 maggio 2016 – Prime Time

Su Rai1 la prima puntata di Boris Giuliano – Un poliziotto a Palermo ha conquistato 5.103.000 spettatori pari al 20.17% di share. Su Canale 5 La peggior settimana della mia vita ha raccolto davanti al video 2.870.000 spettatori pari all’11.56% di share. Su Rai2 la finale di The Voice 4 ha interessato 2.070.000 spettatori pari al 10.47% di share (presentazione al 4.72%). Su Italia 1 X-Men – Giorni di un futuro passato ha intrattenuto 2.678.000 spettatori (11.36%). Su Rai3 Million Dollar Arm ha raccolto davanti al video 801.000 spettatori pari ad uno share del 3.10%. Su Rete4 Quinta Colonna totalizza un a.m. di 1.233.000 spettatori con il 5.80% di share. Su La7 Piazza Pulita ha registrato 784.000 spettatori con uno share del 3.85%.

 

DEL DEBBIODEL DEBBIO

 

Access Prime Time

Otto e mezzo si porta al 6.40%

 

Su Rai1 l’appuntamento con Affari Tuoi è stato seguito da 4.933.000 spettatori per uno share del 18.51%, mentre su Canale 5 Striscia la notizia registra una media di 5.178.000 spettatori con uno share del 19.26%. Su Italia1 la serie in replica CSI Miami ha registrato 1.457.000 spettatori con il 5.63%. Su Rai3 la soap Un Posto al Sole ha appassionato 1.806.000 spettatori pari al 7.02%. Su Rete4 Quinta Colonna – Il Caso ha radunato 804.000 individui all’ascolto (3.13%), mentre su La7 Otto e mezzo ha interessato 1.671.000 spettatori (6.40%).

 

Preserale

FORMIGLI 2FORMIGLI 2

A cena da me parte dall’1.33%

 

Su Rai1 L’Eredità – La Sfida dei 6 ha ottenuto un ascolto medio di 2.760.000 spettatori (20.54%) mentre L’Eredità ha giocato con 4.073.000 spettatori (23.17%). Su Canale 5 Caduta Libera – Inizia la Sfida segna 2.578.000 spettatori con il 19.72% di share mentre Caduta Libera ne diverte 3.908.000 con il 22.80%. Su Rai2 NCIS Los Angeles ha raccolto 711.000 spettatori (4.60%) mentre NCIS è stato rivisto da 1.308.000 spettatori (6.14%). Su Italia1 CSI Miami ha totalizzato 669.000 spettatori (3.32%). Su Rai3 Blob segna 849.000 spettatori con il 4.02%. Su Rete 4 Tempesta d’Amore ha fatto sognare un a.m. di 894.000 telespettatori con il 4.07%. Su La7 A cena da me ha appassionato 223.000 spettatori (share dell’1.33%).

 

Daytime Mattina

Lo Speciale del Tg1 dedicato al ricordo di Giovanni Falcone al 14.71%

 

vittorio sgarbi lilli grubervittorio sgarbi lilli gruber

Su Rai1 Il Caffè di Raiuno totalizza un a.m. di 133.000 spettatori pari ad uno share del 7.23%. A seguire Uno Mattina dà il buongiorno a 873.000 telespettatori con il 18.24%. Tg1 Palermo chiama Italia porta a casa una media di 681.000 spettatori con uno share del 14.17%. Su Canale5 Mattino Cinque ha intrattenuto 587.000 spettatori (12.62%) nella prima parte e 458.000 (10.92%) nella seconda; La telefonata di Belpietro segna invece il 9.58% con 417.000 spettatori. Su Rai 2 i due episodi di Le Sorelle McLeod sono stati seguiti da 182.000 (3.36%) e 206.000 (4.36%) spettatori. Cronache Animali totalizza una media di 147.000 spettatori e uno share del 3.35%.

 

Su Italia 1 il primo episodio di Dr House ottiene un ascolto di 119.000 spettatori pari al 2.63% di share. Su Rai3 Agorà convince 442.000 spettatori pari al 9.11% di share mentre Mi Manda Rai3 è stato visto da 354.000 persone (8.30%). Cuore Ribelle su Rete 4 registra una media di 127.000 spettatori con share del 2.34%. Su La7 Omnibus realizza un a.m. di 82.000 spettatori con il 2.23% nelle News e 167.000 (3.33%) nel Dibattito. A seguire Coffee Break ha informato 226.000 spettatori pari al 5.28%.

 

Daytime Mezzogiorno

L’Aria che tira oltre il 5% nella prima parte

 

antonio ricciantonio ricci

Su Rai1 La Prova del Cuoco registra 2.045.000 spettatori con il 17.19%. Su Canale 5 Forum arriva a 1.186.000 telespettatori con il 15.14%. Su Rai2 I Fatti Vostri è la scelta di 711.000 spettatori con share del 9.10%. Su Italia 1 il secondo episodio di Dr House ottiene un ascolto di 170.000 spettatori pari al 2.52% di share.

 

Sempre su Italia 1 Sport Mediaset ha ottenuto 1.208.000 spettatori con l’8.02%. Su Rai3 Elisir totalizza una media di 446.000 spettatori (7.83%). Su Rete4 Un Detective in corsia ha appassionato 549.000 spettatori con il 5.17% mentre La signora in giallo 964.000 (6.38%). Su La7 L’Aria Che Tira interessa 302.000 spettatori con share del 5.65% nella prima parte, e 353.000 spettatori con il 3.02% nella seconda parte denominata ‘Oggi’.

 

Daytime Pomeriggio

Sottotono Amici su Real Time

 

Su Rai1 Colors ha giocato con 1.516.000 spettatori con il 9.87%. Torto o ragione? Il Verdetto finale ha appassionato 1.459.000 spettatori con l’11.82% mentre La Vita in Diretta ottiene 1.747.000 telespettatori con il 16.09%. Su Canale5 la soap Beautiful piace a 3.126.000 telespettatori con il 19.19% di share.

 

Una Vita ha convinto 3.087.000 spettatori con il 19.24% di share mentre Uomini e Donne ha coinvolto 3.175.000 spettatori con uno share del 23.40% (2.641.000 e il 22.38% nel finale). Amici di Maria De Filippi ha tenuto incollati allo schermo 2.587.000 spettatori pari al 22.19% di share Il Segreto è stato visto da 2.805.000 spettatori con il 25.15% di share mentre Pomeriggio Cinque ha fatto compagnia a 1.964.000 spettatori con il 18.84% nella prima parte e 1.959.000 con il 18.01% nella seconda. Infine, Pomeriggio Cinque Insieme porta a casa il 16.52% di share con 1.927.000 telespettatori.

 

RAFFAELLA CARRA A THE VOICE RAFFAELLA CARRA A THE VOICE

Su Rai2 Detto Fatto ha condiviso tutorial con 1.203.000 spettatori con uno share dell’8.53% mentre Castle ne ha convinti 675.000 (5.98%) con il primo episodio e 651.000 (6.11%) con il secondo. Su Italia1 I Simpson hanno raccolto con i due episodi 1.056.000 (6.51%) e 1.292.000 (7.94%) spettatori mentre Futurama ha divertito 1.230.000 spettatori (8%). The Big Bang Theory ha fatto sorridere 747.000 spettatori con uno share del 5.38% mentre My Name is Earl ha raccolto 668.000 spettatori con il 5.41%.

 

Il doppio appuntamento con Due uomini e mezzo è stato seguito da 590.000 spettatori (5.15%), quello con Friends da 441.000 (4.14%). Su Rai3 Enigma ha informato 353000 spettatori (3.23%) mentre Geo Magazine è stato visto da 551.000 con il 4.76% di share. Su Rete4 Lo Sportello di Forum è stato seguito da 1.202.000 spettatori con il 7.93%. Su La7 Tagadà ha raccolto 310.000 spettatori con uno share del 2.26% mentre Josephine – Ange Gardien ha fatto sorridere 248.000 spettatori (2.20%). Su Real Time Amici di Maria De Filippi è stato scelto da 464.000 spettatori pari al 2.87% di share. Su Rai Sport 1 il Giro d’Italia ha raccolto 49.000 spettatori con lo 0.37%%.

 

Seconda Serata

Stabile Emozioni Playlist

 

Su Rai1 Petrolio è stato seguito da 1.255.000 spettatori con l’11.43% di share. Su Canale 5 Poseidon ha totalizzato una media di 792.000 spettatori pari ad uno share dell’8.15%. Su Rai2 Emozioni Playlist segna 280.000 spettatori con il 6.35%. Su Rai 3 Visionari segna il 2.54% con 399.000 spettatori. Su Italia1 Barca Dreams viene visto da una media di 328.000 ascoltatori con il 4.83% di share. Su Rete 4 Una cella in due è stato scelto da 348.000 spettatori con il 6.60% di share.

 

Telegiornali

TG1

Ore 13.30 3.613.000 (22.80%)

Ore 20.00 4.952.000 (22.41%)

 

TG2

Ore 13.00 2.407.000 (16.70%)

Ore 20.30 1.950.000 (7.93%)

 

TG3

Ore 14.25 1.711.000 (10.86%)

duilio giammaria duilio giammaria

Ore 19.00 1.327.000 (8.69%)

 

TG5

Ore 13.00 2.881.000 (19.78%)

Ore 20.00 4.486.000 (19.97%)

 

STUDIO APERTO

Ore 12.25 1.683.000 (14.31%)

Ore 18.30 703.000 (5.79%) prima parte, 590.000 (4.06%) seconda parte

 

TG4

Ore 11.30 348.000 (5.94%)

Ore 18.55 397.000 (2.61%)

 

TGLA7

Ore 13.30 483.000 (3.04%)

Ore 20.00 1.298.000 (5.80%)

Ultimi Dagoreport

pasquale striano dossier top secret

FLASH – COM’È STRANO IL CASO STRIANO: È AVVOLTO DA UNA GRANDE PAURA COLLETTIVA. C’È IL TIMORE, NEI PALAZZI E NELLE PROCURE, CHE IL TENENTE DELLA GUARDIA DI FINANZA, AL CENTRO DEL CASO DOSSIER ALLA DIREZIONE NAZIONALE ANTIMAFIA (MAI SOSPESO E ANCORA IN SERVIZIO), POSSA INIZIARE A “CANTARE” – LA PAURA SERPEGGIA E SEMBRA AVER "CONGELATO" LA PROCURA DI ROMA DIRETTA DA FRANCESCO LO VOI, IL COPASIR E PERSINO LE STESSE FIAMME GIALLE. L’UNICA COSA CERTA È CHE FINCHÉ STRIANO TACE, C’È SPERANZA…

andrea orcel francesco milleri giuseppe castagna gaetano caltagirone giancarlo giorgetti matteo salvini giorgia meloni

DAGOREPORT - IL RISIKONE È IN ARRIVO: DOMANI MATTINA INIZIERÀ L’ASSALTO DI CALTA-MILLERI-GOVERNO AL FORZIERE DELLE GENERALI. MA I TRE PARTITI DI GOVERNO NON VIAGGIANO SULLO STESSO BINARIO. L’INTENTO DI SALVINI & GIORGETTI È UNO SOLO: SALVARE LA “LORO” BPM DALLE UNGHIE DI UNICREDIT. E LA VOLONTÀ DEL MEF DI MANTENERE L’11% DI MPS, È UNA SPIA DEL RAPPORTO SALDO DELLA LEGA CON IL CEO LUIGI LOVAGLIO - DIFATTI IL VIOLENTISSIMO GOLDEN POWER DEL GOVERNO SULL’OPERAZIONE DI UNICREDIT SU BPM, NON CONVENIVA CERTO AL DUO CALTA-FAZZO, BENSÌ SOLO ALLA LEGA DI GIORGETTI E SALVINI PER LEGNARE ORCEL – I DUE GRANDI VECCHI DELLA FINANZA MENEGHINA, GUZZETTI E BAZOLI, HANNO PRESO MALISSIMO L’INVASIONE DEI CALTAGIRONESI ALLA FIAMMA E HANNO SUBITO IMPARTITO UNA “MORAL SUASION” A COLUI CHE HANNO POSTO AL VERTICE DI INTESA, CARLO MESSINA: "ROMA DELENDA EST"…

bergoglio papa francesco salma

DAGOREPORT - QUANDO È MORTO DAVVERO PAPA FRANCESCO? ALL’ALBA DI LUNEDÌ, COME DA VERSIONE UFFICIALE, O NEL POMERIGGIO DI DOMENICA? - NELLA FOTO DELLA SALMA, SI NOTA SUL VOLTO UNA MACCHIA SCURA CHE POTREBBE ESSERE UNA RACCOLTA DI SANGUE IPOSTATICA, COME ACCADE NELLE PERSONE MORTE GIÀ DA ALCUNE ORE - I VERTICI DELLA CHIESA POTREBBERO AVER DECISO DI “POSTICIPARE” LA DATA DELLA MORTE DEL SANTO PADRE, PER EVITARE DI CONNOTARE LA PASQUA, CHE CELEBRA IL PASSAGGIO DA MORTE A VITA DI GESÙ, CON UN EVENTO LUTTUOSO - UN PICCOLO SLITTAMENTO TEMPORALE CHE NULLA TOGLIE ALLA FORZA DEL MAGISTERO DI FRANCESCO, TERMINATO COME LUI VOLEVA: RIABBRACCIANDO NEL GIORNO DELLA RESURREZIONE PASQUALE IL SUO GREGGE IN PIAZZA SAN PIETRO. A QUEL PUNTO, LA MISSIONE DEL “PASTORE VENUTO DALLA FINE DEL MONDO” ERA GIUNTA AL TERMINE...

andrea orcel castagna fazzolari meloni milleri caltagirone giuseppe giovanbattista giorgia giancarlo giorgetti

DAGOREPORT – MA ‘STI “GENI” ALLA FIAMMA DI PALAZZO CHIGI PENSANO DAVVERO DI GOVERNARE IL PAESE DEI CAMPANELLI? E COME SI FA A NON SCRIVERE CHE DIETRO L’APPLICAZIONE DEL GOLDEN POWER ALL’UNICREDIT, C’È SOLO L’ESPLICITA VOLONTÀ DEL GOVERNO DEI MELONI MARCI DI MANGANELLARE ANDREA ORCEL, IL BANCHIERE CHE HA OSATO METTERSI DI TRAVERSO AL LORO PIANO “A NOI LE GENERALI!”? - UNA PROVA DELL’ATTO ‘’DOLOSO’’? IL GOLDEN POWER, UNO STRUMENTO CHE NASCE PER PROTEGGERE GLI INTERESSI NAZIONALI DALLE MIRE ESTERE, È STATO APPLICATO ALL’OPERAZIONE ITALIANISSIMA UNICREDIT-BPM, EVITANDO DI UTILIZZARLO ALLE ALTRE OPERAZIONI BANCARIE IN CORSO: MPS-MEDIOBANCA, BPM-ANIMA E BPER-SONDRIO - ORA UNICREDIT PUÒ ANCHE AVERE TUTTE LE RAGIONI DEL MONDO. MA NON SERVE A UN CAZZO AVERE RAGIONE QUANDO IL TUO CEO ORCEL STA SEDUTO DALLA PARTE SBAGLIATA DEL POTERE…

jd vance papa francesco bergoglio

PAPA FRANCESCO NON VOLEVA INCONTRARE JD VANCE E HA MANDATO AVANTI PAROLIN – BERGOGLIO HA CAMBIATO IDEA SOLO DOPO L’INCONTRO DEL NUMERO DUE DI TRUMP CON IL SEGRETARIO DI STATO: VANCE SI È MOSTRATO RICETTIVO DI FRONTE AL LUNGO ELENCO DI DOSSIER SU CUI LA CHIESA È AGLI ANTIPODI DELL’AMMINISTRAZIONE AMERICANA, E HA PROMESSO DI COINVOLGERE IL TYCOON. A QUEL PUNTO IL PONTEFICE SI È CONVINTO E HA ACCONSENTITO AL BREVE FACCIA A FACCIA – SUI SOCIAL SI SPRECANO POST E MEME SULLA COINCIDENZA TRA LA VISITA E LA MORTE DEL PAPA: “È SOPRAVVISSUTO A UNA POLMONITE BILATERALE, MA NON È RIUSCITO A SOPRAVVIVERE AL FETORE DELL’AUTORITARISMO TEOCRATICO” – I MEME