IL “BUSILLIS” DELLO STREGA – TUTTI GLI SCRIBACCHINI UNITI CONTRO L’ALDISSIMO (“CASA BELLONCI? NON SO DOVE SIA”)

Raffaella De Santis per "la Repubblica"

«Casa Bellonci... Non so nemmeno dove si trova superato il raccordo anulare». Aldo Busi ironizzava così solo pochi giorni fa sul Premio Strega e ora va avanti a modo suo, trasformando in una sfida kamikaze la possibilità di non rientrare tra i cinque finalisti che verranno designati domani sera nella sede romana dove il premio è nato 67 anni fa.

Mancano poche ore al verdetto e le quotazioni de El especialista de Barcelona,
pubblicato dopo varie peripezie da Dalai, precipitano in caduta libera. Improbabile dunque che l'autore scelga di presentarsi allo spoglio elettorale dei 400 Amici della Domenica, guidato da Alessandro Piperno insieme al presidente della Fondazione Bellonci, Tullio De Mauro, e trasmesso quest'anno in diretta streaming da NTR 24 sul sito
www.premiostrega.it.

Busi ci ha messo del suo. Il suo atteggiamento, le polemiche, le critiche esplicite a Walter Siti (Resistere non serve a niente, Rizzoli), non lo hanno aiutato ad accattivarsi le simpatie dei giurati. Ma pesa sulla corsa a ostacoli anche la posizione dell'editore Dalai, storicamente non molto forte tra gli Amici e ora nel mezzo di una crisi che non favorisce le strategie di gara.

La nuova società si chiamerà, come in passato, Baldini & Castoldi e l'amministratore delegato sarà Michele, il figlio di Alessandro Dalai. Lo scorso anno le cose non erano andate bene per l'editore milanese: Davide Enia, autore di Così in terra, non ce l'aveva fatta ad arrivare al Ninfeo, raggranellando solo 25 preferenze. E nel 2011 Nel mare ci sono i coccodrilli, il bestseller di Fabio Geda, era stato il primo escluso dalla cinquina. L'ultimo piazzamento tra i primi cinque, Il visionario di Franco Matteucci, risale al 2003.

Nonostante l'assenza di Mondadori ed Einaudi, l'edizione si è annunciata calda fin dall'inizio. Da Busi ci si aspettava qualche irriverenza. Abbiamo avuto di più. Una "Busi Story", dalla decisione di non andare a Benevento per la presentazione dei dodici candidati alle critiche senza sconti al libro di Siti, accuse alle quali l'interessato ha preferito non rispondere. E in un'intervista a Repubblica ha chiosato sarcastico: «È chiaro che il trionfo per me sarebbe non entrare neanche in cinquina. Sarebbe il massimo, ma non si può avere tutto».

Le ultime ore per gli uffici stampa delle case editrici sono quelle delle telefonate e della campagna elettorale per convincere gli Amici. Impossibile sottrarsi al toto cinquina: Alessandro Perissinotto, Le colpe dei padri, potrebbe essere il primo dei finalisti, garantito dal marchio Piemme, della scuderia di Segrate, al quale la Società Dante Alighieri ha garantito l'appoggio. Non è detto infatti che Siti riesca a conquistare in questo giro il podio, dato che molti voti Rcs potrebbero andare a Gaetano Cappelli, autore Marsilio, dunque stesso gruppo (Romanzo irresistibile della mia vita).

Il gioco di squadra per far andare Cappelli in cinquina è, però, a forte rischio: è difficile infatti prevedere i 60 voti dei lettori forti scelti dalle librerie indipendenti (che vanno ad aggiungersi a quelli dei giurati) e Siti potrebbe essere eccessivamente penalizzato da questa strategia.

Al tavolo dei finalisti ci sarà con molte probabilità Romana Petri con Figli dello stesso padre, candidata Longanesi, gruppo Gems (l'anno scorso a un passo dalla vittoria con Emanuele Trevi), in compagnia di Paolo Di Paolo autore di Mandami tanta vita
(Feltrinelli, editore assente dal premio da due anni). La lotta è per il quinto posto: potrebbe farcela Simona Sparaco (Nessuno sa di noi), vista l'ottima campagna acquisti di Giunti e per il fatto che in passato l'autrice ha pubblicato con Newton Compton (altri voti...). Più dubbi sul fatto che la spunti un outsider: ci sperano a minimum fax per Paolo Cognetti,
Sofia si veste sempre di nero.

In ogni caso, la bocciatura di Busi trascinerebbe polemiche. Per il peso dell'autore e per il romanzo, presentato da Alessandro Barbero e Stefano Bartezzaghi. Nelle prime pagine dell'Especialista si legge: «L'affare l'ho fatto io, aver fallito il riconoscimento del mio valore da vivo è l'estremo brillio della mia sudatissima medaglia di vivissimo». Busi sa di brillare più da espulso che in campo. Forse rimanere fuori gli conviene?

 

ALDO BUSI ALL AUDITORIUM DI ROMA ALDO BUSI ALL AUDITORIUM DI ROMA DA OGGI ALDO BUSI Logo Premio Stregacover busi El specialista de Barcelonafer15 editore alessandro dalai tiziana ferrario3 stefano bartezzaghiWALTER SITI

Ultimi Dagoreport

banca generali lovaglio francesco gaetano caltagirone philippe donnet alberto nagel milleri

DAGOREPORT - DA QUESTA MATTINA CALTAGIRONE HA I SUDORI FREDDI: SE L’OPERAZIONE DI ALBERTO NAGEL ANDRÀ IN PORTO (SBARAZZARSI DEL CONCUPITO “TESORETTO” DI MEDIOBANCA ACQUISENDO BANCA GENERALI DAL LEONE DI TRIESTE), L’82ENNE IMPRENDITORE ROMANO AVRÀ BUTTATO UN PACCO DI MILIARDI PER RESTARE SEMPRE FUORI DAL “FORZIERE D’ITALIA’’ - UN FALLIMENTO CHE SAREBBE PIÙ CLAMOROSO DEI PRECEDENTI PERCHÉ ESPLICITAMENTE SOSTENUTO DAL GOVERNO MELONI – A DONNET NON RESTAVA ALTRA VIA DI SALVEZZA: DARE UNA MANO A NAGEL (IL CEO DI GENERALI SBARRÒ I TENTATIVI DI MEDIOBANCA DI ACQUISIRE LA BANCA CONTROLLATA DALLA COMPAGNIA ASSICURATIVA) - PER SVUOTARE MEDIOBANCA SOTTO OPS DI MPS DEL "TESORETTO" DI GENERALI, VA BYPASSATA LA ‘’PASSIVITY RULE’’ CONVOCANDO  UN’ASSEMBLEA STRAORDINARIA CHE RICHIEDE UNA MAGGIORANZA DEL 51% DEI PRESENTI....

volodymyr zelensky donald trump vladimir putin moskva mar nero

DAGOREPORT - UCRAINA, CHE FARE? LA VIA PER ARRIVARE A UNA TREGUA È STRETTISSIMA: TRUMP DEVE TROVARE UN ACCORDO CHE PERMETTA SIA A PUTIN CHE A ZELENSKY DI NON PERDERE LA FACCIA – SI PARTE DALLA CESSIONE DELLA CRIMEA ALLA RUSSIA: SAREBBE UNO SMACCO TROPPO GRANDE PER ZELENSKY, CHE HA SEMPRE DIFESO L’INTEGRITÀ TERRITORIALE UCRAINA. TRA LE IPOTESI IN CAMPO C'E' QUELLA DI ORGANIZZARE UN NUOVO REFERENDUM POPOLARE NELLE ZONE OCCUPATE PER "LEGITTIMARE" LO SCIPPO DI SOVRANITA' - MA SAREBBE UNA VITTORIA TOTALE DI PUTIN, CHE OTTERREBBE TUTTO QUEL CHE CHIEDE SENZA CONCEDERE NIENTE…

funerale di papa francesco bergoglio

DAGOREPORT - COME È RIUSCITO IL FUNERALE DI UN SOVRANO CATTOLICO A CATTURARE DEVOTI E ATEI, LAICI E LAIDI, INTELLETTUALI E BARBARI, E TENERE PRIGIONIERI CARTA STAMPATA E COMUNICAZIONE DIGITALE, SCODELLANDO QUELLA CHE RESTERÀ LA FOTO DELL’ANNO: TRUMP E ZELENSKY IN SAN PIETRO, SEDUTI SU DUE SEDIE, CHINI UNO DI FRONTE ALL’ALTRO, INTENTI A SBROGLIARE IL GROVIGLIO DELLA GUERRA? - LO STRAORDINARIO EVENTO È AVVENUTO PERCHÉ LA SEGRETERIA DI STATO DEL VATICANO, ANZICHÉ ROVESCIANDO, HA RISTABILITO I SUOI PROTOCOLLI SECOLARI PER METTERE INSIEME SACRO E PROFANO E, SOPRATTUTTO, PER FAR QUADRARE TUTTO DENTRO LO SPAZIO DI UNA LITURGIA CHE HA MANIFESTATO AL MONDO QUELLO CHE IL CATTOLICESIMO POSSIEDE COME CULTURA, TRADIZIONE, ACCOGLIENZA, VISIONE DELLA VITA E DEL MONDO, UNIVERSALITÀ DEI LINGUAGGI E TANTE ALTRE COSE CHE, ANCORA OGGI, LA MANIFESTANO COME L’UNICA RELIGIONE INCLUSIVA, PACIFICA, UNIVERSALE: “CATTOLICA”, APPUNTO - PURTROPPO, GLI UNICI A NON AVERLO CAPITO SONO STATI I CAPOCCIONI DEL TG1 CHE HANNO TRASFORMATO LA DIRETTA DELLA CERIMONIA, INIZIATA ALLE 8,30 E DURATA FINO AL TG DELLE 13,30, IN UNA GROTTESCA CARICATURA DI “PORTA A PORTA”, PROTAGONISTI UNA CONDUTTRICE IN STUDIO E QUATTRO GIORNALISTI INVIATI IN MEZZO ALLA FOLLA E TOTALMENTE INCAPACI…- VIDEO

andrea orcel gaetano caltagirone carlo messina francesco milleri philippe 
donnet nagel generali

DAGOREPORT - COSA FRULLAVA NELLA TESTA TIRATA A LUCIDO DI ANDREA ORCEL QUANDO STAMATTINA ALL’ASSEMBLEA GENERALI HA DECISO IL VOTO DI UNICREDIT A FAVORE DELLA LISTA CALTAGIRONE? LE MANGANELLATE ROMANE RICEVUTE PER L’OPS SU BPM, L’HANNO PIEGATO AL POTERE DEI PALAZZI ROMANI? NOOO, PIU' PROBABILE CHE SIA ANDATA COSÌ: UNA VOLTA CHE ERA SICURA ANCHE SENZA UNICREDIT, LA VITTORIA DELLA LISTA MEDIOBANCA, ORCEL HA PENSATO BENE CHE ERA DA IDIOTA SPRECARE IL SUO “PACCHETTO”: MEJO GIRARLO ALLA LISTA DI CALTARICCONE E OTTENERE IN CAMBIO UN PROFICUO BONUS PER UNA FUTURA PARTNERSHIP IN GENERALI - UNA VOLTA ESPUGNATA MEDIOBANCA COL SUO 13% DI GENERALI, GIUNTI A TRIESTE L’82ENNE IMPRENDITORE COL SUO "COMPARE" MILLERI AL GUINZAGLIO, DOVE ANDRANNO SENZA UN PARTNER FINANZIARIO-BANCARIO, BEN STIMATO DAI FONDI INTERNAZIONALI? SU, AL DI FUORI DEL RACCORDO ANULARE, CHI LO CONOSCE ‘STO CALTAGIRONE? – UN VASTO PROGRAMMA QUELLO DI ORCEL CHE DOMANI DOVRA' FARE I CONTI CON I PIANI DELLA PRIMA BANCA D'ITALIA, INTESA-SANPAOLO…

donald trump ursula von der leyen giorgia meloni

DAGOREPORT - UN FACCIA A FACCIA INFORMALE TRA URSULA VON DER LEYEN E DONALD TRUMP, AI FUNERALI DI PAPA FRANCESCO, AFFONDEREBBE IL SUPER SUMMIT SOGNATO DA GIORGIA MELONI - LA PREMIER IMMAGINAVA DI TRONEGGIARE COME MATRONA ROMANA, TRA MAGGIO E GIUGNO, AL TAVOLO DEI NEGOZIATI USA-UE CELEBRATA DAI MEDIA DI TUTTO IL MONDO. SE COSÌ NON FOSSE, IL SUO RUOLO INTERNAZIONALE DI “GRANDE TESSITRICE” FINIREBBE NEL CASSETTO, SVELANDO IL NULLA COSMICO DIETRO AL VIAGGIO ALLA CASA BIANCA DELLA SCORSA SETTIMANA (L'UNICO "RISULTATO" È STATA LA PROMESSA DI TRUMP DI UN VERTICE CON URSULA, SENZA DATA) - MACRON-MERZ-TUSK-SANCHEZ NON VOGLIONO ASSOLUTAMENTE LA MELONI NEL RUOLO DI MEDIATRICE, PERCHÉ NON CONSIDERANO ASSOLUTAMENTE EQUIDISTANTE "LA FANTASTICA LEADER CHE HA ASSALTATO L'EUROPA" (COPY TRUMP)...