BUTTAFUOCO? LO BUTTO NEL CESTINO! - “QUESTA NON È UNA PIPA”, MA IL DIRETTORE DI RAI 5 MASSIMO FERRARIO, EX PERITO INFORMATICO, SICURAMENTE NON È UN DIRETTORE – ESILARANTE CRONACA DELLA FINE DI UNA TRASMISSIONE INTELLIGENTE, APPLAUDITA DALLA CRITICA, PRODOTTA A COSTO ZERO – DOPO AVER STILATO LA LISTA DELLE PAROLE PROIBITE CON “CACCA” AL PRIMO POSTO E LISTE DI PROSCRIZIONE (MAI A RAI 5 FERRARA, PALOMBELLI, SCALFARI E CHISSÀ PERCHÉ, CHIARA GAMBERALE) HA DETTO BASTA. “LA TRASMISSIONE È ORRIBILE”….

DAGOREPORT
A disagio con le lingue, "El masimùn" è a volte colto da umorismo involontario: "Made in China mi dite? Che vuol dire? intendete la china dell'inchiostro o il ferro-china Bisleri?". L'altro giorno il direttore di Rai 5 Massimo Ferrario non rideva. Dicono che circondato dagli scatoloni, nel cimitero degli elefanti affacciato su Castel Sant'Angelo, "El masimùn" abbia prima deglutito. Poi rimpianto i bei tempi dell'occupazione della seconda rete statale, infine iniziato a urlare. Il telecomando nella destra. La cornetta nella sinistra. I capistruttura agitati. Le segreterie impazzite.

"È furibondo, furibondo". Nella marginalità, la rabbia non ha anagrafe. Nell'etere, il surrealismo è un sovrappiù. Così, dipingendo un mistero meno fitto di Magritte, Ferrario ha strappato la tela del programma di Pietrangelo Buttafuoco ("Questa non è una pipa", alla seconda stagione su Rai 5) e deciso: "Mai più".

Non è chiarissimo se lo stop a una trasmissione intelligente, applaudita dalla critica, prodotta a costo zero, con gli ovvi ascolti da prefisso telefonico propri dello sperimentalismo della rete stessa sia stato frutto delle memorie in odor di scatologìa del Marchese Fulvio Abbate, impegnato a rievocare con il conterraneo Buttafuoco l'antico vizio di un amico di suo padre (scorreggiava a vetri chiusi in attesa di un fermo della polizia stradale per poi abbassarli repentinamente in faccia ai poliziotti, a lampeggiante in vista, in coincidenza con la richiesta canonica: "documenti, prego") o del saluto in arabo tra l'editorialista di Panorama e Il Foglio e collaboratore delle pagine culturali di "Repubblica" e l'amico Omar Camilletti, dominus del Centro Culturale Islamico di Roma. "Salam Aleikum" si dicevano. "La pace su di voi".

Un'eversione cacofonica perché per il leghistissimo Ferrario, l'unico "Salam" ammesso nelle stanze di Rai 5 è l'etto di ungherese che stravolto dalla nostalgia per il Sole delle Alpi e la "Regio insubrica" fondata nel '95, ogni tanto trangugia per sentirsi non in "Africa", ma in un appartamento di ringhiera dell'amata Lombardia. Al di sotto della linea gotica, in territorio nemico, non si fanno prigionieri.

E Ferrario (dopo aver stilato la lista delle parole proibite con "cacca" al primo posto) e liste di proscrizione (mai a Rai 5 Giuliano Ferrara, Barbara Palombelli, Eugenio Scalfari e chissà perché, Chiara Gamberale) ha detto basta. "La trasmissione è orribile". E l'ha tagliata. Cancellando il comunicato che ne prometteva l'avvio in prima serata per il 25 novembre e rifiutandosi di fornire ai diretti interessati più esaurienti spiegazioni.

Così "Questa non è una pipa" non vedrà Battista disquisire di Tea Party, né Mario Sechi ragionare con humor sul nuovo ordine mondiale, sul complotto del gruppo Bilderberg (certe omissioni fanno proseliti) e su ciò che aspetta un'Europa schiava non di Roma, ma delle brame bancarie. Ferrario ha impedito agli spettatori del canale di godersi Buttafuoco alle prese con la privacy, Heiddeger e Sartre, Merlo in lotta con il cretino cognitivo, Luca Bianchini in viaggio nelle brutture, anche semantiche, dei presunti "vip".

Ogni tanto, nella noia, Ferrario è attraversato dal dubbio. Ritiene troppo complicato il linguaggio usato da Buttafuoco, profana Arbasino: "Le vostre cose non possono essere capite dalla casalinga di Voghera", riscrive la propria storia verde padania sotto il generoso ombrello tricolore: "Bisogna parlare in italiano" ha urlato alle segretarie, imbarazzate ambasciatrici del messaggio di chiusura anticipata. "Questa" forse "non è una pipa". Il comasco Ferrario, roccia del '60, ex perito informatico, sicuramente non è un direttore.

 

PIETRALGELO BUTTAFUOCO 100mo19 massimo ferrario lapGiuliano Ferrara FULVIO ABBATE Furio Colombo e Eugenio Scalfari BARBARA PALOMBELLI FRANCESCO RUTELLI Chiara Gamberale

Ultimi Dagoreport

ing banca popolare di sondrio carlo cimbri steven van rijswijk andrea orcel - carlo messina

DAGOREPORT: OPA SU OPA, ARRIVEREMO A ROMA! - AVVISO AI NAVIGATI! LE ACQUISIZIONI CHE STANNO INVESTENDO IL MERCATO FINANZIARIO HANNO UN NUOVO PLAYER IN CAMPO: IL COLOSSO OLANDESE ING GROUP È A CACCIA DI BANCHE PER CRESCERE IN GERMANIA, ITALIA E SPAGNA - ED ECCO CHE SULLE SCRIVANIE DEI GRANDI STUDI LEGALI COMINCIANO A FARSI LARGO I DOSSIER SULLE EVENTUALI ‘’PREDE’’. E NEL MIRINO OLANDESE SAREBBE FINITA LA POP DI SONDRIO. SÌ, LA BANCA CHE È OGGETTO DEL DESIDERIO DI BPER DI UNIPOL, CHE HA LANCIATO UN MESE FA UN’OPS DA 4 MILIARDI SULL’ISTITUTO VALTELLINESE - GLI OLANDESI, STORICAMENTE NOTI PER LA LORO AGGRESSIVITÀ COMMERCIALE, APPROFITTERANNO DEI POTERI ECONOMICI DE’ NOANTRI, L’UNO CONTRO L’ALTRO ARMATI? DIFATTI, IL 24 APRILE, CON IL RINNOVO DEI VERTICI DI GENERALI, LA BATTAGLIA SI TRASFORMERÀ IN GUERRA TOTALE CON L’OPA SU MEDIOBANCA DI MPS-MILLERI-CALTAGIRONE, COL SUPPORTO ATTIVO DEL GOVERNO - ALTRA INCOGNITA: COME REAGIRÀ, UNA VOLTA CONFERMATO CARLO MESSINA AL VERTICE DI BANCA INTESA, VEDENDO IL SUO ISTITUTO SORPASSATO NELLA CAPITALIZZAZIONE DAI PIANI DI CONQUISTA DI UNICREDIT GUIDATA DAL DIABOLICO ANDREA ORCEL? LA ‘’BANCA DI SISTEMA’’ IDEATA DA BAZOLI CORRERÀ IL RISCHIO DI METTERSI CONTRO I PIANI DI CALTA-MILLERI CHE STANNO TANTO A CUORE A PALAZZO CHIGI? AH, SAPERLO…

andrea orcel giuseppe castagna anima

DAGOREPORT LA CASTAGNA BOLLENTE! LA BOCCIATURA DELL’EBA E DI BCE DELLO “SCONTO DANESE” PER L’ACQUISIZIONE DI ANIMA NON HA SCALFITO LE INTENZIONI DEL NUMERO UNO DI BANCO BPM, GIUSEPPE CASTAGNA, CHE HA DECISO DI "TIRARE DRITTO", MA COME? PAGANDO UN MILIARDO IN PIÙ PER L'OPERAZIONE E DANDO RAGIONE A ORCEL, CHE SI FREGA LE MANI. COSÌ UNICREDIT FA UN PASSO AVANTI CON LA SUA OPS SU BPM, CHE POTREBBE OTTENERE UN BELLO SCONTO – IL BOTTA E RISPOSTA TRA CASTAGNA E ORCEL: “ANIMA TASSELLO FONDAMENTALE DEL PIANO DEL GRUPPO, ANCHE SENZA SCONTO”; “LA BCE DICE CHE IL NOSTRO PREZZO È GIUSTO...”

bpm giuseppe castagna - andrea orcel - francesco milleri - paolo savona - gaetano caltagirone

DAGOREPORT – IL GOVERNO RECAPITA UN BEL MESSAGGIO A UNICREDIT: LA VALUTAZIONE DELL’INSOSTENIBILE GOLDEN POWER SULL’OPA SU BPM ARRIVERÀ IL 30 APRILE. COME DIRE: CARO ORCEL, VEDIAMO COME TI COMPORTERAI IL 24 APRILE ALL’ASSEMBLEA PER IL RINNOVO DI GENERALI - E DOPO IL NO DELLA BCE UN’ALTRA SBERLA È ARRIVATA AL DUO FILO-GOVERNATIVO CASTAGNA-CALTAGIRONE: ANCHE L’EBA HA RESPINTO LO “SCONTO DANESE” RICHIESTO DA BPM PER L’OPA SU ANIMA SGR, DESTINATO AD APPESANTIRE DI UN MILIARDO LA CASSA DI CASTAGNA CON LA CONSEGUENZA CHE L’OPA DI UNICREDIT SU BPM VERRÀ CESTINATA O RIBASSATA - ACQUE AGITATE, TANTO PER CAMBIARE, ANCHE TRA GLI 7 EREDI DEL COMPIANTO DEL VECCHIO…

gesmundo meloni lollobrigida prandini

DAGOREPORT - GIORGIA È ARRIVATA ALLA FRUTTA? È SCESO IL GELO TRA LA FIAMMA E COLDIRETTI (GRAN SOSTENITORE COL SUO BACINO DI VOTI DELLA PRESA DI PALAZZO CHIGI) - LA PIU' GRANDE ORGANIZZAZIONE DEGLI IMPRENDITORI AGRICOLI (1,6 MILIONI DI ASSOCIATI), GUIDATA DAL TANDEM PRANDINI-GESMUNDO, SE È TERRORIZZATA PER GLI EFFETTI DEVASTANTI DEI DAZI USA SULLE AZIENDE TRICOLORI, E' PIU' CHE IRRITATA PER L'AMBIVALENZA DI MELONI PER LE MATTANE TRUMPIANE - PRANDINI SU "LA STAMPA" SPARA UN PIZZINO ALLA DUCETTA: “IPOTIZZARE TRATTATIVE BILATERALI È UN GRAVE ERRORE” - A SOSTENERLO, ARRIVA IL MINISTRO AGRICOLO FRANCESCO LOLLOBRIGIDA, UN REIETTO DOPO LA FINE CON ARIANNA: “I DAZI METTONO A RISCHIO L'ALLEANZA CON GLI USA. PUÒ TRATTARE SOLO L'EUROPA” – A BASTONARE COLDIRETTI, PER UN “CONFLITTO D’INTERESSI”, CI HA PENSATO “IL FOGLIO”. UNA STILETTATA CHE ARRIVA ALL'INDOMANI DI RUMORS DI RISERVATI INCONTRI MILANESI DI COLDIRETTI CON RAPPRESENTANTI APICALI DI FORZA ITALIA... - VIDEO

autostrade matteo salvini giorgia meloni giancarlo giorgetti roberto tomasi antonino turicchi

TOMASI SÌ, TOMASI NO – L’AD DI ASPI (AUTOSTRADE PER L’ITALIA) ATTENDE COME UN’ANIMA IN PENA IL PROSSIMO 17 APRILE, QUANDO DECADRÀ TUTTO IL CDA. SE SALVINI LO VUOL FAR FUORI, PERCHÉ REO DI NON AVER PORTARE AVANTI NUOVE OPERE, I SOCI DI ASPI (BLACKSTONE, MACQUARIE E CDP) SONO DIVISI - DA PARTE SUA, GIORGIA MELONI, DAVANTI ALLA FAME DI POTERE DEL SUO VICE PREMIER, PUNTA I PIEDINI, DISPETTOSA: NON INTENDE ACCETTARE L’EVENTUALE NOME PROPOSTO DAL LEADER LEGHISTA. DAJE E RIDAJE, DAL CAPPELLO A CILINDRO DI GIORGETTI SAREBBE SPUNTATO FUORI UN NOME, A LUI CARO, QUELLO DI ANTONINO TURICCHI….

mario draghi ursula von der leyen giorgia meloni

DAGOREPORT - AVVISO AI NAVIGANTI: IL DISCORSO DI MARIO DRAGHI A HONG KONG ERA UNA TIRATA D’ORECCHIE A BRUXELLES E ALLA DUCETTA DELLE "DUE STAFFE" - PER "MARIOPIO", SE TRUMP COSTRUISCE UN MURO TARIFFARIO INVALICABILE, È PREFERIBILE PER L'EUROPA TROVARE ALTRI SBOCCHI COMMERCIALI (CINA E INDIA), ANZICHE' TIRAR SU UN ALTRO MURO – SUL RIARMO TEDESCO, ANCHE GLI ALTRI PAESI DELL'UNIONE FAREBBERE BENE A SEGUIRE LA POLITICA DI AUMENTO DELLE SPESE DELLA DIFESA - IL CONSIGLIO A MELONI: SERVE MENO IDEOLOGIA E PIÙ REAL POLITIK  (CON INVITO A FAR DI NUOVO PARTE DELL'ASSE FRANCO-TEDESCO), ALTRIMENTI L’ITALIA RISCHIA DI FINIRE ISOLATA E GABBATA DA TRUMP CHE SE NE FOTTE DEI "PARASSITI" DEL VECCHIO CONTINENTE...