2018strega

CAFONALISSIMO STREGATO - UNO STREGA CAPACE DI NIENTE, AL PUNTO DI TRASFORMARE IL NINFEO IN UN OBITORIO, VINTO DA HELENA JANECZEK - FUORI DAL CIMITERO DEI LIBRI PERDUTI, "IL GIOCO" DI D'AMICIS, CHE HA ILLUMINATO A LUCI ROSSE IL PARTERRE DI ANIME BELLE - UNICO GUIZZO DA PIGI  BATTISTA PRONTO A CANDIDARSI A SINDACO CON LA LISTA "ROMA, CITTA' APERTA"!

 

1. LA NOTTE DELLO STREGA: PARTERRE D’AUTORE AL NINFEO DI VILLA GIULIA

Roberta Petronio per il ''Corriere della Sera - Roma''

 

paolo cognetti helena janeczek

Alto tasso di scrittori e lettori, umidità e socialità nel Ninfeo del Museo Nazionale Etrusco. Ventagli che muovono l' aria ferma del luglio romano, cravatte e giacche scure, perle e abiti leggeri bon ton: lo stile formale resiste nella sempre torrida avventura dello Strega. Con qualche eccezione, più simile a una licenza poetica, come le camicie di lino sfoggiate dagli anticonvenzionali Francesco Piccolo e Fulvio Abbate.

 

helena janeczek vincitrice del premio strega 2018 (7)

Il vincitore dell' edizione 2017 Paolo Cognetti ha sostituito la cravatta lavallière, rimasta nell' album dello scorso anno (simbolo degli artisti e degli anarchici dell' 800) con una polo rossa: è un messaggio che anticipa la manifestazione di domani sui migranti promossa da Don Ciotti.

 

helena janeczek vincitrice del premio strega 2018 (6)

Nel colpo d' occhio, un migliaio di anime catturate nella trama di un Premio nato nel 1947 e diventato lo specchio degli umori intellettuali e non solo del nostro Paese. Anche grazie all' affresco che ogni anno si compone nel parterre: la passerella inizia puntuale, arrivano Giovanni Solimine, presidente Fondazione Bellonci, Dacia Maraini, Pierluigi Battista, Gianni Bisiach, il direttore del Museo Nazionale Romano Daniela Porro, Giancarlo Abete, Franca Leosini, Daniela Poggi.

 

È la lunga notte dei voti, delle strategie, dei nuovi drink (a base di Strega) e dei brindisi giallo zafferano, della mezzanotte da attendere come il Capodanno, dell' emiciclo che invoca una brezza provvidenziale. Il direttore della Fondazione Bellonci Stefano Petrocchi è sicuro che la 72ma edizione passerà comunque alla storia con tre donne nella cinquina dei finalisti.

walter pedulla

 

Tutta la città guarda a Villa Borghese, dove si concentra in poche centinaia di metri il viavai della politica e della cultura: a Villa Taverna è nel pieno la festa per il 4 luglio a stelle e strisce, mentre qui si respira l' adrenalina di un evento che ha iscritto nell' Albo d' Oro miti come Ennio Flaiano, Alberto Moravia, Elsa Morante, Giuseppe Tomasi di Lampedusa, Natalia Ginzburg, Primo Levi.

 

I 400 Amici della domenica, che a metà giugno sulla terrazza dei Parioli di casa Bellonci, da protocollo, hanno designato i cinque finalisti, nella Villa di Papa Giulio III si ritrovano a fare il tifo per un libro o per l' altro, tutti gli occhi sono fissi sulla lavagna dove si concentra la classifica finale. In palio ci sono la gloria e i 5mila euro del premio. Mentre nelle stesse ore va in scena lo Strega Off, la serata alternativa del Monk di via Mirri.

 

 

helena janeczek intervistata dopo la vittoria del premio strega

2. IL ROMANZO STORICO HA GIÀ VINTO LO STREGA DELLE DONNE

Mirella Serri per la Stampa

 

Uno Strega molto combattuto ieri sera al Ninfeo di Villa Giulia. A contendersi l' ascesa al prestigioso podio sono stati gli autori che avevano occupato i primi due posti nella cinquina: Helena Janeczek si è classificata in testa alla rosa finale del premio letterario capitolino con 256 designazioni per La ragazza con la Leica (Guanda) e Marco Balzano ha conquistato la seconda postazione con 243 preferenze per Resto qui (Einaudi).

stefano petrocchi fulvio abbate

 

Non succedeva da tempo. Sono state ben tre le donne rientrate nel gruppo dei magnifici cinque: è arrivata terza La corsara. Ritratto di Natalia Ginzburg (Neri Pozza) di Sandra Petrignani che ha avuto 200 schede; quarta Lia Levi che ne ha ottenute 153 per Questa sera è già domani (E/O). Carlo D' Amicis, con Il gioco (Mondadori), si è qualificato quinto grazie a 151 voti. La Janeczek, nata a Monaco di Baviera da una famiglia ebrea-polacca, ha messo al centro del suo racconto la vicenda della 27enne Gerda Taro, compagna del celebre fotoreporter Robert Capa, morta durante la guerra civile spagnola.

 

sandra petrignani

La giovane fotografa è il simbolo dell' ultimo anelito antidittatoriale prima dell' avanzata nazista in Europa: al suo funerale, a Parigi, una folla di oltre 100 mila persone seguì il feretro. In questa edizione dello Strega ha trionfato il romanzo storico: come la Janeczek, Balzano, nato a Milano, classe 1978, ha scelto di cimentarsi con l' opposizione alla dittatura.

 

marco damilano

Attraverso gli occhi della maestra Trina, immaginaria abitante del paese di Curon Venosta, il vincitore del Campiello 2015 descrive le prepotenze delle camicie nere che impediscono agli abitanti del Sudtirolo di parlare la loro lingua e di lavorare. Anche la Petrignani si è confrontata con la lotta antifascista: nella sua biografia della Ginzburg (vincitrice a sua volta dello Strega nel 1963) è centrale la tragedia della tortura e dell' uccisione a via Tasso di Leone, marito di Natalia.

 

luciana castellina

Questa scomparsa segnò come un marchio indelebile la vita della scrittrice e dei suoi figli. Lia Levi, nata a Pisa da famiglia piemontese di origine ebraica, da bambina ha vissuto in prima persona la persecuzione razziale. Nel 1967 ha fondato e diretto il mensile, Shalom . In questo ultimo racconto, che si è assicurato lo Strega Giovani, narra il coraggio di un adolescente ebreo e i tentennamenti di sua madre di fronte alle leggi antisemite: la donna teme la fuga e l' abbandono dell' amata penisola.

 

luca bergamo alberto bonisoli

Fuori dal coro storico è invece Il gioco di D'Amicis. Lo scrittore, conduttore e autore del mitico programma culturale di Radio 3 Fahrenheit , ha portato una ventata di novità nella tradizione dello Strega e lo ha illuminato con le luci rosse di un complicato ménage à trois.

A scrutinare i voti pervenuti su un totale di 660 Amici della domenica, giurati del premio, è stato il vincitore dello scorso anno, Paolo Cognetti. Il barbuto scrittore grazie allo Strega ha venduto ben 300 mila copie. Terminata la competizione al Ninfeo l' agone si trasferisce in libreria.

paolo pedroni marino sinibaldilia leviin attesa di entrare al premio stregail ninfeo di villa giulia (1)helena janeczek vincitrice del premio strega 2018 (9)il ministro dei beni culturali alberto bonisoli (2)riccardo franco levi alberto bonisolimarco delogumassimo fabbricinimichela e giampiero mughininicola lagioiapaolo cognettipaolo mieli marco ferrante (2)paolo mieli marco ferranterenato minorericcardo franco leviroberta e giuseppe di piazzaluca bergamo giuseppe cerasaroberto cotroneovaleria licastrovalerio magrellivladimiro polchi l autore televisivo della diretta raibarbara ricciludina barzini con fulvio abbateludina barzinigian enrico venturiniannamaria malatofulvio abbatehelena janeczek (1)carlo d amiciscesare sammauroclaudio strinati con la mogliecristiano ceresani giancarlo loquenzicristiano ceresanidacia marainidaniela poggidaniela porrodorella cianci roberto ippolitoeleonora alberti col nipote edoardoemilia costantini piero maccarinellieva giovannini con la vincitrice helena janeczekfabrizia alberti mancuso mimmi zinconefederica de sanctis francesco sicilianofranca leosini (2)franca leosinifrancesco caringellafrancesco piccolo (2)francesco piccolofrancesco rutellihelena janeczek vincitrice del premio strega 2018 (5)giampiero ruzzettigiancarlo abete e consortegianni bisiachgiorgio assummagiuseppe scaraffiahelena janeczek vincitrice del premio strega 2018 (8)helena janeczek (2)helena janeczek vincitrice del premio strega 2018 (1)helena janeczek vincitrice del premio strega 2018 (10)helena janeczek vincitrice del premio strega 2018 (2)helena janeczek vincitrice del premio strega 2018 (3)helena janeczek vincitrice del premio strega 2018 (4)il ministro dei beni culturali alberto bonisoli (3)helena janeczeki finalisti del premio strga 2018il ministro alberto bonisoli con l assessore luca bergamoil ministro alberto bonisoli intervistato (1)il ministro alberto bonisoli intervistato (2)il ministro alberto bonisoli intervistato (3)il ministro alberto bonisoli intervistato (4)il ministro alberto bonisoli intervistato (5)il ministro dei beni culturali alberto bonisoli (1)il ministro dei beni culturali alberto bonisoli (4)la lavagna del premio stregail ninfeo di villa giulia (2)il ninfeo di villa giulia a inizio seratail premio liquore stregale locandine dei 5 finalisti al premio stregala mitica bottiglia del liquore stregapierluigi battista alessandra fiori

Ultimi Dagoreport

vincenzo de luca elly schlein nicola salvati antonio misiani

DAGOREPORT – VINCENZO DE LUCA NON FA AMMUINA: IL GOVERNATORE DELLA CAMPANIA VA AVANTI NELLA SUA GUERRA A ELLY SCHLEIN - SULLA SUA PRESUNTA VICINANZA AL TESORIERE DEM, NICOLA SALVATI, ARRESTATO PER FAVOREGGIAMENTO DELL’IMMIGRAZIONE CLANDESTINA, RIBATTE COLPO SU COLPO: “DOVREBBE CHIEDERE A UN VALOROSO STATISTA DI NOME MISIANI, CHE FA IL COMMISSARIO DEL PD CAMPANO” – LA STRATEGIA DELLO “SCERIFFO DI SALERNO”: SE NON OTTIENE IL TERZO MANDATO, DOVRÀ ESSERE LUI A SCEGLIERE IL CANDIDATO PRESIDENTE DEL PD. ALTRIMENTI, CORRERÀ COMUNQUE CON UNA SUA LISTA, RENDENDO IMPOSSIBILE LA VITTORIA IN CAMPANIA DI ELLY SCHLEIN…

osama almasri torturatore libico giorgia meloni alfredo mantovano giuseppe conte matteo renzi elly schlein

DAGOREPORT – LA SOLITA OPPOSIZIONE ALLE VONGOLE: SUL CASO ALMASRI SCHLEIN E CONTE E RENZI HANNO STREPITATO DI “CONIGLI” E ''PINOCCHI'' A NORDIO E PIANTEDOSI, ULULANDO CONTRO L’ASSENZA DELLA MELONI, INVECE DI INCHIODARE L'ALTRO RESPONSABILE, OLTRE ALLA PREMIER, DELLA PESSIMA GESTIONE DELL’AFFAIRE DEL BOIA LIBICO: ALFREDO MANTOVANO, AUTORITÀ DELEGATA ALL’INTELLIGENCE, CHE HA DATO ORDINE ALL'AISE DI CARAVELLI DI RIPORTARE A CASA CON UN AEREO DEI SERVIZI IL RAS LIBICO CHE E' STRAPAGATO PER BLOCCARE GLI SBARCHI DI MIGLIAIA DI NORDAFRICANI A LAMPEDUSA – EPPURE BASTAVA POCO PER EVITARE IL PASTROCCHIO: UNA VOLTA FERMATO DALLA POLIZIA A TORINO, ALMASRI NON DOVEVA ESSERE ARRESTATO MA RISPEDITO SUBITO IN LIBIA CON VOLO PRIVATO, CHIEDENDOGLI LA MASSIMA RISERVATEZZA - INVECE L'ARRIVO A TRIPOLI DEL TORTURATORE E STUPRATORE DEL CARCERE DI MITIGA CON IL FALCON DELL'AISE, RIPRESO DA TIVU' E FOTOGRAFI, FUOCHI D’ARTIFICIO E ABBRACCI, HA RESO EVIDENTE IL “RICATTO” DELLA LIBIA E LAMPANTE LO SPUTTANAMENTO DEL GOVERNO MELONI - VIDEO

ursula von der leyen giorgia meloni

URSULA VON DER LEYEN, CALZATO L'ELMETTO, HA PRESO PER LA COLLOTTOLA GIORGIA MELONI - A MARGINE DEL CONSIGLIO EUROPEO INFORMALE DI TRE GIORNI FA, L’HA AFFRONTATA CON UN DISCORSO CHIARISSIMO E DURISSIMO: “CARA GIORGIA, VA BENISSIMO SE CI VUOI DARE UNA MANO NEI RAPPORTI CON TRUMP, MA DEVI PRIMA CONCORDARE OGNI MOSSA CON ME. SE VAI PER CONTO TUO, POI SONO CAZZI TUOI” – LA REAZIONE DELLA SEMPRE COMBATTIVA GIORGIA? DA CAMALEONTE: HA ABBOZZATO, SI È MOSTRATA DISPONIBILE E HA RASSICURATO URSULA ("MI ADOPERO PER FARTI INCONTRARE TRUMP"). MA IL PRESIDENTE DELLA COMMISSIONE EUROPEA NON HA ABBOCCATO, PUNTUALIZZANDO CHE C’È UNA DIFFERENZA TRA IL FARE IL "PONTIERE" E FARE LA "TESTA DI PONTE" – IL “FORTINO” DI BRUXELLES: MACRON VUOLE “RITORSIONI” CONTRO TRUMP, MERZ SI ALLONTANA DAI NAZISTI “MUSK-ERATI” DI AFD. E SANCHEZ E TUSK…

elly schlein almasri giuseppe conte giorgia meloni

DAGOREPORT - BENVENUTI AL GRANDE RITORNO DELLA SINISTRA DI TAFAZZI! NON CI VOLEVA L’ACUME DI CHURCHILL PER NON FINIRE NELLA TRAPPOLA PER TOPI TESA ALL'OPPOSIZIONE DALLA DUCETTA, CHE HA PRESO AL BALZO L’ATTO GIUDIZIARIO RICEVUTO DA LO VOI PER IL CASO ALMASRI (CHE FINIRÀ NELLA FUFFA DELLA RAGION DI STATO) PER METTERE SU UNA INDIAVOLATA SCENEGGIATA DA ‘’MARTIRE DELLA MAGISTRATURA’’ CHE LE IMPEDISCE DI GOVERNARE LA SUA "NAZIONE" - TUTTE POLEMICHE CHE NON GIOVANO ALL’OPPOSIZIONE, CHE NON PORTANO VOTI, DATO CHE ALL’OPINIONE PUBBLICA DEL TRAFFICANTE LIBICO, INTERESSA BEN POCO. DELLA MAGISTRATURA, LASCIAMO PERDERE - I PROBLEMI REALI DELLA “GGGENTE” SONO BEN ALTRI: LA SANITÀ, LA SCUOLA PER I FIGLI, LA SICUREZZA, I SALARI SEMPRE PIÙ MISERI, ALTRO CHE DIRITTI GAY E ALMASRI. ANCHE PERCHE’ IL VERO SFIDANTE DEL GOVERNO NON È L’OPPOSIZIONE MA LA MAGISTRATURA, CONTRARIA ALLA RIFORMA DI PALAZZO CHIGI. DUE POTERI, POLITICO E GIUDIZIARIO, IN LOTTA: ANCHE PER SERGIO MATTARELLA, QUESTA VOLTA, SARÀ DURA...