tatuaggi femminili donne tattoo

TATTOO: LA STORIA SCRITTA SULLA NOSTRA PELLE - DA CAINO, MARCHIATO DAL CRIMINE, AI PUNK E ALLE DRAG QUEEN: IL TATUAGGIO HA PERSO LA SUA CARICA IDEOLOGICA PER DIVENTARE SEGNO IDENTITARIO, MODA E ARTE DI NON ACCETTAZIONE DEL LIMITE

Luca Beatrice per “Il Giornale

tatuaggio image.tatuaggio image.

 

Ora che siamo tutti tatuati - ho sul braccio destro il nome di Francesca, la donna

della mia vita, e sul sinistro lo stemma della Juventus - ci vediamo quasi costretti a cercare le ragioni storiche e culturali di un fenomeno sempre più diffuso, quello del corpo utilizzato come veicolo di segni e immagini. Tracce indelebili che riferiscono dell'identità di chi li porta, con un registro simbolico preciso depositato nel tempo e mutabile a seconda del luogo.
 

Storia sociale dei tatuaggi di Alessandra Castellani (Donzelli, pagg. VI-152, euro 22) è un testo agile e documentato che va alla ricerca delle origini di questa moda contemporanea, trovandole addirittura in Caino: in Genesi il tatuato è uno che ha commesso un crimine.

 

storia sociale dei tatuaggi indexstoria sociale dei tatuaggi index

In genere nell'antichità le modifiche sul corpo non erano consentite e l'ideale di bellezza andava di pari passo con l'integrità. Questo per il mondo greco romano, mentre i cosiddetti barbari, popoli guerrieri e feroci, e gli schiavi potevano esibire simboli di aggressività.

 

La svolta culturale si ha nel '700, quando l'esploratore inglese James Cook riferisce il termine onomatopeico tau-tau indicando lo strumento utilizzato dai tahitiani per incidere le carni. Esiste una mitologia sconfinata e una fascinazione esotica come segno di alterità per gente non civilizzata abituata ad andare in giro nuda e a «vestirsi» decorando il proprio corpo.

 

storia sociale dei tatuaggi 4140626408storia sociale dei tatuaggi 4140626408

I Maori neozelandesi appaiono tra i più bellicosi nell'esibire profondi solchi (i più coraggiosi anche sul viso) con profonde differenze fra tatuaggi maschili e femminili. Il Giappone invece svolge un ruolo diverso, quasi artistico nell'introduzione del colore, i soggetti sono più raffinati, anche se chi li porta spesso appartiene al mondo della criminalità. Un tatuaggio oggi molto in voga tra i giovani, quello della carpa, simbolo di determinazione e virilità, nasce proprio nel lontano Sol Levante.

 

Con la tratta degli schiavi è piuttosto ricorrente «importare» personaggi strani e misteriosi per esibirli nei circhi occidentali: i tatuati sono i freaks dell'800, e su questo argomento Cesare Lombroso aveva le sue idee, ovvero che «i devianti scrivono sulla pelle la propria concezione del mondo e il proprio crimine» poiché «la supposta anomalia fisica coincide con le tendenze immorali».

 

storia sociale dei tatuaggi 2c58167d356f691bd5fc3ffcd25f41c0storia sociale dei tatuaggi 2c58167d356f691bd5fc3ffcd25f41c0

Deriva forse da lì la colpevolizzazione borghese del tatuaggio, identificato come marchio di criminalità - perché si fanno in galera - o al meglio come rito legato al mondo dei marinai, e da qui deriva la credenza che i tatuaggi debbano sempre essere dispari: uno per la partenza, uno per l'arrivo e uno per il ritorno.
 

Resta da capire che cosa ha trasformato una condizione etica nel fenomeno attuale prevalentemente estetico che coinvolge strati sociali e fasce d'età dei più disparati. A partire dal secondo dopoguerra, con la nascita della nuova “categoria” dei giovani, tatuaggio equivale a ribellione e alternativa, pur con motivazioni molto diverse.

 

storia sociale dei tatuaggi  image.storia sociale dei tatuaggi image.

Tra gli Hell's Angels e le loro Harley Davidson e i «figli dei fiori» in apparenza non ci sono punti di contatto, eppure entrambi usano riempire il corpo con segni pienamente identificanti, comunque contro la società, si tratti di svastiche o di foglie di marijuana. Ad Haight Ashbury, quartiere della psichedelia di San Francisco, negli anni '60 vedevi in giro uomini e donne che esaltavano la naturalezza mistica del corpo dipinto: Lyle Tuttle è stata forse la prima star fra i tatuatori, è lui ad aver inciso il braccio e il petto di Janis Joplin.
 

L'aspetto più originale del saggio di Alessandra Castellani sta nel collegare quest'esperienza con la Body Art degli anni '70, la forma d'arte più trasgressiva delle neoavanguardie, in quanto agire sul corpo per tentare di trasformarlo è comunque il segnale di una non accettazione del limite.

storia sociale dei tatuaggi  9827e93d4ff4df9ea780412de3bcb3c3storia sociale dei tatuaggi 9827e93d4ff4df9ea780412de3bcb3c3

 

Le forme di deflagrazione linguistica più evidente passano dal punk, quando il simbolo viene completamente deideologizzato, nel mondo skinheads, tra gli omosessuali e le drag queen. Un fenomeno un tempo marginale è oggi diffuso senza limiti. I tatuaggi piacciono ai ragazzini e ai cinquantenni, a chi mette in atto una vera e propria ricerca sul significato di ciò che porterà addosso e a chi semplicemente sceglie l'aspetto decorativo e leggero. La morale di un tempo sembra perciò superata, anche se c'è chi sostiene, tra i professionisti del settore, che sarebbe meglio sapere se davvero corrisponde a una propria identità per la vita.

storia sociale dei tatuaggi di alessandra castellani image.storia sociale dei tatuaggi di alessandra castellani image.

 

Ultimi Dagoreport

francesco milleri andrea orcel goldman sachs

"DELFIN” CURIOSO – DA DOVE ARRIVA LA NOTIZIA CHE LA HOLDING DEI DEL VECCHIO POTREBBERO LIQUIDARE IL LORO 2,7% DI UNICREDIT? I BENINFORMATI PUNTANO IL DITO SU GOLDMAN SACHS: LA BANCA AMERICANA E' ADVISOR DI COMMERZBANK, CHE TRA DUE GIORNI TERRÀ IL SUO “INVESTOR DAY”, E HA TUTTO L’INTERESSE A VEDER SVALUTARE IL TITOLO DELLA BANCA ITALIANA, CHE VUOLE PAPPARSELA – ORCEL TIRA DRITTO E ANNUNCIA CHE UNICREDIT "HA SUPERATO LA SOGLIA DEL 5% IN GENERALI”. E NON ESCLUDE UN RILANCIO SU BPM"

peter thiel donald trump elon musk

DAGOREPORT – MUSK È IL “DOGE”, MA IL VERO BURATTINO DELLA TECNO-DESTRA USA È PETER THIEL. PER AVERNE LA PROVA BASTA VEDERE LA PARABOLA ASCENDENTE DELLA SUA “PALANTIR” IN BORSA: IN UN MESE, HA GUADAGNATO IL 65% (IL 39 IN UNA SETTIMANA) – COSA POTRÀ FERMARE L’AVANZATA DEI MILIARDARI TECH A STELLE E STRISCE? IL LORO EGO E GLI INTERESSI OPPOSTI. IN QUESTE ORE THIEL HA ASSISTITO AL “TRADIMENTO” DEL SUO EX PUPILLO ZUCKERBERG: È STATA “META” A DIVULGARE IL CASO “PARAGON”. E THIEL HA GROSSI ACCORDI CON L’AZIENDA CHE PRODUCE IL SOFTWARE PER SPIONI GRAPHITE – IL REGALONE A MUSK: CONTROLLANDO I PAGAMENTI DEL PENTAGONO, POTRÀ VEDERE I CONTRATTI DELLE SOCIETÀ CONCORRENTI A SPACEX…