milena gabanelli report

CALA IL SIPARIO SU ''REPORT'' BY GABANELLI, E MILENA SI COMMUOVE E SI ACCOVACCIA IN MEZZO AI SUOI COLLABORATORI: SONO STATI 20 INDIMENTICABILI ANNI, GRAZIE'' (VIDEO) - I SUOI RACCONTI, DAL PRIMO SCOOP IN VIETNAM ALLA NASCITA DEL PROGRAMMA -''LA TUTELA LEGALE, BERLUSCONI, RENZI, E LE INCHIESTE CHE HANNO LASCIATO UN SEGNO: SUI DERIVATI, CREMONINI, GERONZI, ENI, ALITALIA, TANZI E IL BIOLOGICO. MI MANCHERÀ IL PROGRAMMA, MA È GIUSTO CHE VADA AVANTI CON LE PROPRIE GAMBE. RESTERÒ NEI PARAGGI''

 

VIDEO - L'ADDIO DI MILENA GABANELLI A 'REPORT' DOPO 20 ANNI: I PIANTI E GLI ABBRACCI CON I COLLABORATORI COMMOSSI

 

 

VIDEO - MILENA GABANELLI CANTA ''AS TIME GOES BY'' DAL BACKSTAGE DELLA TRASMISSIONE PER LA SUA ULTIMA PUNTATA IN CONDUZIONE

 

 

 

GABANELLI SALUTA REPORT "QUALCUNO HA PROVATO A FERMARMI IN PASSATO MA HO SEMPRE RESISTITO"

Walter Galbiati per “la Repubblica

 

milena gabanelli e la sua ultima puntata di report  3milena gabanelli e la sua ultima puntata di report 3

Ha appena finito di montare la sua ultima puntata di Report. Non c' è alcuna esitazione in lei. Dopo 20 anni dice addio alla sua trasmissione d' inchiesta che non ha mai risparmiato nessuno. Molti i nemici («il peggiore Tremonti»), ma anche molte le medaglie che si sono trasformate in altrettanti premi giornalistici. E per salutarla è arrivato anche un sms del presidente della Bce, Mario Draghi.

 

Milena Gabanelli lascia senza rimpianti, perché il lavoro verrà portato avanti dalla squadra di sempre. Di certo Report le mancherà. «Moltissimo ». Come moltissimi sono stati i momenti difficili: «Ho convissuto 20 anni con un dubbio notturno: "sarò nel giusto?". Poi certo, il giorno in cui ho deciso di tagliare il cordone non è stata una passeggiata ».

milena gabanelli e la sua ultima puntata di report  2milena gabanelli e la sua ultima puntata di report 2

 

Ci racconti l' inizio.

«Era il 1982, Rai3 regione Emilia Romagna, ed era un filmato di 30 minuti sulla musica popolare in Giuseppe Verdi».

 

E il primo scoop, se lo ricorda?

«Un' intervista al generale vietnamita Võ Nguyên Giáp ».

 

Poi è arrivato "Report"...

milena gabanelli e la sua ultima puntata di report  1milena gabanelli e la sua ultima puntata di report 1

«Sì, a settembre 1997, raccogliendo i talenti nati attorno a un programma sperimentale di videogiornalismo voluto da Giovanni Minoli, a cui devo molto».

 

Il vostro è sempre stato un lavoro "fastidioso". Chi in azienda vi ha ostacolato?

«Qualche componente del vecchio Cda, ma non ha senso rivangare, anche perché l' abbiamo sempre spuntata».

 

Però hanno anche cercato di togliervi la tutela legale.

«Fino al 2007 non avevamo alcuna tutela legale. Poi, con Cappon direttore generale, ci venne concessa. Provò nel 2009 Masi a toglierla, ma alla fine ci ripensò ».

 

milena gabanelli e la sua ultima puntata di report  5milena gabanelli e la sua ultima puntata di report 5

I più grandi sostenitori?

«Certamente tutti i direttori di rete dalla nascita del programma a oggi, ma lo è stato anche Gubitosi e lo sono Campo Dall' Orto, Carlo Verdelli, i capistruttura della rete, Valerio Fiorespino, la responsabile risorse tv Chiara Galvagni e sicuramente ne dimentico. Sono molti i nostri sostenitori dentro la Rai».

 

Coi lavori d' inchiesta ci si creano molti nemici: chi è stato il più scorretto?

«L' ex ministro Tremonti, che per ben due volte mi denunciò (invano) all' AGCOM».

 

Era più bello fare le inchieste ai tempi di Berlusconi o oggi con Renzi?

milena gabanelli e la sua ultima puntata di report  4milena gabanelli e la sua ultima puntata di report 4

«Fare inchieste non è mai facile in Italia perché i politici (ma anche molti manager di imprese pubbliche) preferiscono frequentare i talk show in diretta dove rispondono quello che vogliono. Fanno fatica a concepire l' idea che se parlano per mezz' ora senza rispondere mai nel merito, di quella mezz' ora magari andranno in onda solo 30 secondi. Come succede in tutti i programmi d' inchiesta del mondo».

 

Dovesse pensare a un politico, con chi andrebbe a cena?

milena gabanelli e la sua ultima puntata di report  6milena gabanelli e la sua ultima puntata di report 6

«Non ho frequentazioni, difficile dire con chi andrei a cena; certo, siccome il tempo è oro, magari non saprei tanto cosa dire a Razzi. Di sicuro non rifiuto per principio di dialogare anche con chi ho poco in comune, se c' è un motivo. Per esempio nella puntata di oggi (ieri, ndr) abbiamo chiesto a Salvini un confronto su un progetto proposto da noi per la gestione dei richiedenti asilo».

 

E con Renzi che rapporto ha?

«Ci siamo incontrati una volta, è stato cordiale, e io ho sostenuto la mia battaglia sulla riduzione dell' uso del contante».

 

L' inchiesta più bella?

«Più d' una, però quelle sui prodotti derivati, su Cremonini, Geronzi, Eni, Alitalia, Tanzi e il biologico hanno lasciato un segno».

 

MILENA GABANELLI NELLA REDAZIONE DI REPORT FOTO LUCIANO VITI PER SETTE MILENA GABANELLI NELLA REDAZIONE DI REPORT FOTO LUCIANO VITI PER SETTE

Cosa significa smettere per lei?

«Darsi un tempo, e se poi la squadra c' è, lasciare che vada avanti con le proprie gambe».

 

Alla fine che giudizio dà della Rai?

«È il luogo dove nessuno mi ha mai impedito di dire ciò che ho ritenuto giusto e doveroso».

 

Qual è il suo modello di televisione pubblica?

«La tv che non è costretta a censurarsi perché criticando il tal investitore poi quello toglie la pubblicità».

 

E se lei fosse al posto di Campo dall' Orto, cosa farebbe?

«Per fortuna non sono al suo posto».

 

Ora cosa farà?

«Resterò nei paraggi, m' interessa molto lo sviluppo del data journalism ».

 

Come voterà al referendum?

gabanelli gabanelli

«Andrò a votare ma "cosa" non glielo dirò mai».

 

 

 

Ultimi Dagoreport

forza italia marina pier silvio berlusconi antonio tajani martusciello barelli gianni letta gasparri

DAGOREPORT - SE IN FORZA ITALIA IL MALCONTENTO SI TAGLIA A FETTE, L’IRRITAZIONE DI MARINA E PIER SILVIO È ARRIVATA ALLE STELLE: IL PARTITO È DIVENTATO ORMAI UN FEUDO DOMINATO DAL QUARTETTO  DA TAJANI-BARELLI-MARTUSCIELLO-GASPARRI - DOPO AVER SPADRONEGGIATO IN LUNGO E IN LARGO, NELLA SCELTA DEL GIUDICE COSTITUZIONALE ALLA CONSULTA È ARRIVATA UNA PESANTE SCONFITTA PER TAJANI - È DA TEMPO CHE LA FAMIGLIA BERLUSCONI NON SA DOVE SBATTERE LA TESTA PER RIUSCIRE A SCOVARE UN SOSTITUTO AL 70ENNE CIOCIARO, RIDOTTO IN UN BURATTINO NELLE MANI DI GIORGIA MELONI, CHE È RIUSCITA AD ANESTETIZZARLO CON LA PROMESSA DI FARE DI LUI IL CANDIDATO NEL 2029 ALLA PRESIDENZA DELLA REPUBBLICA (CIAO CORE!) - OLTRE AL PARTITO E ALLA FAMIGLIA BERLUSCONI, CHE CON IMPERDONABILE RITARDO COGNITIVO HA COMPRESO CHE IL GOVERNO NON È UN’ALLEANZA MA UN MONOCOLORE DELLA STATISTA DELLA GARBATELLA, OCCORRE AGGIUNGERE UN ALTRO ‘’NEMICO’’ DI TAJANI: L‘89ENNE GIANNI LETTA. NELLA SUA AFFANNOSA (E FALLITA) BATTAGLIA PER PORTARE ALLA PRESIDENZA DELLA RAI LA SUA PROTETTA SIMONA AGNES, TAJANI E I SUOI COMPARI NON SI SONO SPESI, SE NON A PAROLE...

donald trump giorgia meloni almasri husam el gomati osama njeem almasri giovanni caravelli

DAGOREPORT - SERVIZI E SERVIZIETTI: IL CASO ALMASRI E' UN “ATTACCO POLITICO” ALLA TRUMPIANA MELONI? - COME È POSSIBILE CHE UN DISSIDENTE LIBICO, HUSAM EL-GOMATI, PUBBLICHI SU TELEGRAM DOCUMENTI E NOTIZIE DEI RAPPORTI SEGRETI TRA LA MILIZIA LIBICA DI ALMASRI E L'INTELLIGENCE ITALIANA, SQUADERNANDO IL PASSAPORTO DEL CAPO DELL’AISE, CARAVELLI? - CHI VUOLE SPUTTANARE L'AISE E DESTABILIZZARE IL GOVERNO MELONI POSTANDO SUI SOCIAL LA FOTO DEL TRIONFALE RITORNO A TRIPOLI DI ALMASRI CON ALLE SPALLE L'AEREO DELL'AISE CON BANDIERA ITALIANA ? - CHE COINCIDENZA! IL TUTTO AVVIENE DOPO CHE TRUMP HA DECAPITATO L'INTELLIGENCE DI CIA E FBI. UNA VOLTA GETTATI NEL CESSO GLI SPIONI DELL'ERA OBAMA-BIDEN, E' INIZIATO UN REGOLAMENTO DI CONTI CON I PAESI GUIDATI DA LEADER CHE TIFANO TRUMP? - VIDEO

guerra ucraina vladimir putin donald trump ali khamenei xi jinping volodymyr zelensky

DAGOREPORT – IN UN MESE, TRUMP HA MACIULLATO L’ORDINE MONDIALE: RIABILITATO PUTIN, ISOLATA LA CINA - CINQUE PREVISIONI CHE NON SI SONO AVVERATE SULL’UCRAINA CON L'ARRIVO DEL NUOVO INQUILINO DELLA CASA BIANCA: 1) MARK RUTTE, SEGRETARIO GENERALE DELLA NATO: “KIEV ENTRERÀ NELLA NATO, È UN PROCESSO IRREVERSIBILE”. ORA ANCHE ZELENSKY PARLA DI PIANO B – 2) NON SI FA LA PACE SENZA LA CINA. FALSO: TRUMP ALZA LA CORNETTA E PUTIN LO ASPETTA – 3) XI JINPING: “L’AMICIZIA CON LA RUSSIA È SENZA LIMITI” (MANCO PER IL GAS) – 4) L’IRAN S’ATTACCA AL DRONE: LA RUSSIA L'HA MOLLATA – 5) L’EUROPA, SOLITO SPETTATORE PAGANTE CHE NON CONTA UN CAZZO

giuseppe conte maria alessandra sandulli giorgia meloni matteo salvini giancarlo giorgetti corte costituzionale consulta

DAGOREPORT – IL VERTICE DI MAGGIORANZA DI IERI HA PARTORITO IL TOPOLINO DELLA CONSULTA: L’UNICO RISULTATO È STATA LA NOMINA DEI QUATTRO GIUDICI COSTITUZIONALI. A SBLOCCARE LO STALLO È STATO GIUSEPPE CONTE, CHE HA MESSO IL CAPPELLO SUL NOME “TECNICO”, MARIA ALESSANDRA SANDULLI – SUGLI ALTRI DOSSIER, MELONI, SALVINI E TAJANI CONTINUANO A SCAZZARE: SULLA ROTTAMAZIONE DELLE CARTELLE NON CI SONO I SOLDI. LA RIFORMA DEI MEDICI DI FAMIGLIA È OSTEGGIATA DA FORZA ITALIA. E IL TERZO MANDATO È KRYPTONITE PER LA DUCETTA, CHE VUOLE “RIEQUILIBRARE” LE FORZE A LIVELLO LOCALE E SOGNA DI PAPPARSI VENETO E MILANO…

giorgia meloni matteo salvini

DAGOREPORT – QUANTO DURERA' LA STRATEGIA DEL SILENZIO DI GIORGIA MELONI? SI PRESENTERÀ IN AULA PER LA MOZIONE DI SFIDUCIA A CARLO NORDIO O DISERTERÀ COME HA FATTO CON LA SANTANCHÈ? MENTRE LA PREMIER SI ECLISSA, SALVINI È IPERATTIVO: VOLA PRIMA A MADRID PER INTERVENIRE ALL’INTERNAZIONALE DEI NAZI-SOVRANISTI E POI A TEL AVIV PER UNA FOTO CON NETANYAHU – GLI OTOLITI DELLA SORA GIORGIA BALLANO LA RUMBA PER LE MOLTE BEGHE GIUDIZIARIE: DA SANTANCHÈ A DELMASTRO PASSANDO PER NORDIO E ALMASRI…