LA MEDIOCRITA’ DEL CALCIO ITALIANO - CI ACCOLTELLIAMO PER UN RIGORE DATO-NON-DATO, MA IL CALCIO CHE CONTA CI HA GIÀ BOCCIATO: TRA EUROPA LEAGUE E CHAMPIONS ABBIAMO PERSO SEI SQUADRE SU SETTE - LA MEDIOCRITÀ È NELLE BEGHE SUGLI SCUDETTI CONTESTATI, SULLE SCOMMESSE, SULLE EX GRANDI IN CADUTA LIBERA (INTER) E SULLE GRANDI RIMASTE EX (JUVE) - IL LOGORIO DEI FUORICLASSE SI AVVERTE ANCHE IN PREMIER, CON I DUE MANCHESTER A CASA - COMANDANO SPAGNA E GERMANIA…

Roberto Beccantini per "Il Fatto Quotidiano"

Fra le "torte" sotto esame a Cremona e i calcetti nel sedere di Firenze, la volata scudetto rotola verso l'epilogo più naturale: Milan. Non c'è Juventus che tenga, anche se Conte è imbattuto, ha travolto la Fiorentina con un 5-0 che farà epoca e vanta 15 punti in più di Delneri. Attenzione, però: nelle ultime otto partite, la Juventus ha raccolto solo due successi, e sempre contro avversari ridotti in dieci (Catania, Fiorentina).

Nel raptus che ha spinto Cerci a scalciare De Ceglie, c'è tutta la follia che, alimentata da un livore secolare, ha trasformato Fiorentina-Juventus in una cosa molto più grande di una sanguigna sfida tra nemici. Ogni brusio, nei nostri cortili, sembra "grande". Il Milan viaggia in prima, per conto suo; un rigore di Ibrahimovic e una sgommata di Emanuelson hanno liquidato il Parma, membro di quel ceto medio che continua a tracciare il confine tra campioni e sfidanti. Dopo le tre trasferte di Bologna, Genova e Firenze, la ritrovata Juventus dovrà gestire tre impegni casalinghi non meno delicati, non meno cruciali: stasera il Milan (Coppa Italia, semifinale di ritorno; andata, Milan-Juve 1-2), poi Inter e Napoli. Con la primavera non si scherza.

Ci crogioliamo in una mediocrità che mortifica. Sull'Inter non si sa più cosa scrivere, se non che sbaglia i rigori che le danno e l'arbitro, Gava, sbaglia a non concedere ai rivali quelli che ci sarebbero; il grigio 0-0 con l'Atalanta, priva di Denis, non sposta di una virgola né il futuro di Ranieri, segnato, né i piani riformisti di Moratti, obbligati. E la Lazio? Bastonata dal Bologna, sculacciata da Legrottaglie: il laboratorio italo-argentino del Catania ha gli stessi punti della multinazionale Inter, a onore e gloria di Montella, un giovane mister che non si atteggia a scienziato e si fa raccomandare, esclusivamente, per il gioco che propone, croccante e incisivo.

Nel frattempo, è l'Europa a metterci in riga, sono le sue Coppe a fissare le gerarchie, al netto del silicone che gonfia la retorica di certi pulpiti. In attesa di Milan-Barcellona, madre di tutte le sfilate glamour, il calcio del campionato - che quasi mai coincide con il calcio del Paese - ha incassato gli ennesimi schiaffoni estero su estero, come spesso capita non appena cerchiamo di fare i duri lontano dalle gonne materne.

Abbiamo perso per strada Palermo, Roma, Lazio e Udinese in Europa League, Inter e Napoli in Champions: sei squadre su sette. Un disastro; e neppure inedito, a essere pignoli. L'Inter è uscita per mano dell'italianissimo Marsiglia di Deschamps; il Napoli, generoso e sciupone, ha sofferto le spallate del Chelsea, trascinato da Drogba , fino a venirne soverchiato nei supplementari.

Ci sono poi i su e giù romanzeschi dell'Udinese. Stordita dalla bocciatura infertale dagli olandesi dell'Az Alkmaar, la fanteria leggera di Guidolin ha ingaggiato un furibondo corpo a corpo con il Napoli, da due a zero a due a due. La banda Mazzarri era reduce da cinque vittorie e lo scorno di Londra. In difesa, continua a offrire troppi varchi. L'Udinese ha dovuto far fronte ad assenze, espulsioni, rigori: non si può dire che Rocchi sia stato "fortunato". Su tutti, Pinzi e Cavani. Di ogni nazione, la Champions League fotografa l'eccellenza, mentre l'Europa League pesa la qualità media.

Dall'archivio, solo pugnalate: ultima italiana a conquistare l'Europa League, quando ancora si chiamava Coppa Uefa, il Parma di Malesani nel 1999; ultima semifinalista, la Fiorentina di Prandelli nel 2008. Non sorridono nemmeno gli inglesi. A casa i due Manchester; esclusi, senza lo straccio di un alibi, Ferguson e Mancini.

Il logorio dei fuoriclasse si avverte anche in Premier, altro che. Comandano Spagna e Germania: gli iberici, affogati tra i debiti; i panzer, più virtuosi. La conferma arriva dalle 16 squadre superstiti tra Champions ed Europa League: 5 sono spagnole (Barcellona, Real, Athletic Bilbao, Valencia, Atletico Madrid), e 3 tedesche (Bayern, Hannover, Schalke). A noi e agli inglesi ne rimane una, come a Cipro (Apoel). Meditate, gente, meditate.

 

Antonio Conteeuropei08 zlatan ibrahimovic3zo13 francesco tottilapr massimo moratti 06alex ferguson

Ultimi Dagoreport

pasquale striano dossier top secret

FLASH – COM’È STRANO IL CASO STRIANO: È AVVOLTO DA UNA GRANDE PAURA COLLETTIVA. C’È IL TIMORE, NEI PALAZZI E NELLE PROCURE, CHE IL TENENTE DELLA GUARDIA DI FINANZA, AL CENTRO DEL CASO DOSSIER ALLA DIREZIONE NAZIONALE ANTIMAFIA (MAI SOSPESO E ANCORA IN SERVIZIO), POSSA INIZIARE A “CANTARE” – LA PAURA SERPEGGIA E SEMBRA AVER "CONGELATO" LA PROCURA DI ROMA DIRETTA DA FRANCESCO LO VOI, IL COPASIR E PERSINO LE STESSE FIAMME GIALLE. L’UNICA COSA CERTA È CHE FINCHÉ STRIANO TACE, C’È SPERANZA…

andrea orcel francesco milleri giuseppe castagna gaetano caltagirone giancarlo giorgetti matteo salvini giorgia meloni

DAGOREPORT - IL RISIKONE È IN ARRIVO: DOMANI MATTINA INIZIERÀ L’ASSALTO DI CALTA-MILLERI-GOVERNO AL FORZIERE DELLE GENERALI. MA I TRE PARTITI DI GOVERNO NON VIAGGIANO SULLO STESSO BINARIO. L’INTENTO DI SALVINI & GIORGETTI È UNO SOLO: SALVARE LA “LORO” BPM DALLE UNGHIE DI UNICREDIT. E LA VOLONTÀ DEL MEF DI MANTENERE L’11% DI MPS, È UNA SPIA DEL RAPPORTO SALDO DELLA LEGA CON IL CEO LUIGI LOVAGLIO - DIFATTI IL VIOLENTISSIMO GOLDEN POWER DEL GOVERNO SULL’OPERAZIONE DI UNICREDIT SU BPM, NON CONVENIVA CERTO AL DUO CALTA-FAZZO, BENSÌ SOLO ALLA LEGA DI GIORGETTI E SALVINI PER LEGNARE ORCEL – I DUE GRANDI VECCHI DELLA FINANZA MENEGHINA, GUZZETTI E BAZOLI, HANNO PRESO MALISSIMO L’INVASIONE DEI CALTAGIRONESI ALLA FIAMMA E HANNO SUBITO IMPARTITO UNA “MORAL SUASION” A COLUI CHE HANNO POSTO AL VERTICE DI INTESA, CARLO MESSINA: "ROMA DELENDA EST"…

bergoglio papa francesco salma

DAGOREPORT - QUANDO È MORTO DAVVERO PAPA FRANCESCO? ALL’ALBA DI LUNEDÌ, COME DA VERSIONE UFFICIALE, O NEL POMERIGGIO DI DOMENICA? - NELLA FOTO DELLA SALMA, SI NOTA SUL VOLTO UNA MACCHIA SCURA CHE POTREBBE ESSERE UNA RACCOLTA DI SANGUE IPOSTATICA, COME ACCADE NELLE PERSONE MORTE GIÀ DA ALCUNE ORE - I VERTICI DELLA CHIESA POTREBBERO AVER DECISO DI “POSTICIPARE” LA DATA DELLA MORTE DEL SANTO PADRE, PER EVITARE DI CONNOTARE LA PASQUA, CHE CELEBRA IL PASSAGGIO DA MORTE A VITA DI GESÙ, CON UN EVENTO LUTTUOSO - UN PICCOLO SLITTAMENTO TEMPORALE CHE NULLA TOGLIE ALLA FORZA DEL MAGISTERO DI FRANCESCO, TERMINATO COME LUI VOLEVA: RIABBRACCIANDO NEL GIORNO DELLA RESURREZIONE PASQUALE IL SUO GREGGE IN PIAZZA SAN PIETRO. A QUEL PUNTO, LA MISSIONE DEL “PASTORE VENUTO DALLA FINE DEL MONDO” ERA GIUNTA AL TERMINE...

andrea orcel castagna fazzolari meloni milleri caltagirone giuseppe giovanbattista giorgia giancarlo giorgetti

DAGOREPORT – MA ‘STI “GENI” ALLA FIAMMA DI PALAZZO CHIGI PENSANO DAVVERO DI GOVERNARE IL PAESE DEI CAMPANELLI? E COME SI FA A NON SCRIVERE CHE DIETRO L’APPLICAZIONE DEL GOLDEN POWER ALL’UNICREDIT, C’È SOLO L’ESPLICITA VOLONTÀ DEL GOVERNO DEI MELONI MARCI DI MANGANELLARE ANDREA ORCEL, IL BANCHIERE CHE HA OSATO METTERSI DI TRAVERSO AL LORO PIANO “A NOI LE GENERALI!”? - UNA PROVA DELL’ATTO ‘’DOLOSO’’? IL GOLDEN POWER, UNO STRUMENTO CHE NASCE PER PROTEGGERE GLI INTERESSI NAZIONALI DALLE MIRE ESTERE, È STATO APPLICATO ALL’OPERAZIONE ITALIANISSIMA UNICREDIT-BPM, EVITANDO DI UTILIZZARLO ALLE ALTRE OPERAZIONI BANCARIE IN CORSO: MPS-MEDIOBANCA, BPM-ANIMA E BPER-SONDRIO - ORA UNICREDIT PUÒ ANCHE AVERE TUTTE LE RAGIONI DEL MONDO. MA NON SERVE A UN CAZZO AVERE RAGIONE QUANDO IL TUO CEO ORCEL STA SEDUTO DALLA PARTE SBAGLIATA DEL POTERE…

jd vance papa francesco bergoglio

PAPA FRANCESCO NON VOLEVA INCONTRARE JD VANCE E HA MANDATO AVANTI PAROLIN – BERGOGLIO HA CAMBIATO IDEA SOLO DOPO L’INCONTRO DEL NUMERO DUE DI TRUMP CON IL SEGRETARIO DI STATO: VANCE SI È MOSTRATO RICETTIVO DI FRONTE AL LUNGO ELENCO DI DOSSIER SU CUI LA CHIESA È AGLI ANTIPODI DELL’AMMINISTRAZIONE AMERICANA, E HA PROMESSO DI COINVOLGERE IL TYCOON. A QUEL PUNTO IL PONTEFICE SI È CONVINTO E HA ACCONSENTITO AL BREVE FACCIA A FACCIA – SUI SOCIAL SI SPRECANO POST E MEME SULLA COINCIDENZA TRA LA VISITA E LA MORTE DEL PAPA: “È SOPRAVVISSUTO A UNA POLMONITE BILATERALE, MA NON È RIUSCITO A SOPRAVVIVERE AL FETORE DELL’AUTORITARISMO TEOCRATICO” – I MEME