1- ADESSO ABBIAMO UN BIZZARRO GOVERNO DI SAPIENTONI NATO GRAZIE ALLA ‘’CRAVATTA’’ DEI MERCATI E A UNA REGÌA QUIRINALIZIA DECISAMENTE BORDER LINE (EUFEMISMO) 2- ADESSO ABBIAMO UN ESECUTIVO COSIDDETTO DI LARGHE INTESE, CON DENTRO UN PAPA NERO DI NOME AIRONE PASSERA CHE VIENE DA LARGA INTESA E ALTRI TIPINI CHE HANNO TUTTI UNA LORO STORIA, CHE PUÒ PIACERE O NON PIACERE. MA VIVADDIO QUESTI HANNO UNA STORIA, HANNO STUDIATO, HANNO UN CURRICULUM DEL QUALE NON VERGOGNARSI 3- IL MARITO DETTA LA LINEA ALLA MOGLIE! SULLA ‘’STAMPA’’, SOLITO AVVINCENTE EDITORIALE EX CATHEDRA DI MARIO DEAGLIO (“NESSUNO SI SALVA DA SOLO”). QUESTA VOLTA TOCCA LEGGERLO PERCHÉ È PUR SEMPRE LO SPOSO DEL MINISTRO AL WELFARE ELSA FORNERO 3- CAMBIO DI REGIME, MANETTE AL SAN RAFFAELE! TREMA COMUNIONE & FATTURAZIONE, TREMA IL CAVALIER POMPETTA, TREMANO ALCUNI DEPUTATI A LIBRO PAGA, TREMANO SPEZZONI DEL SISTEMA POLLARI, TREMANO LO IOR, LINGOTTI TEDESCHI, BAGNASKO E BERTONE. ADESSO CI SI DIVERTE DAVVERO, A PATTO DI NON ESSERE TRA I FORNITORI DI DIN DON VERZÈ, IL PRETE À PORTER CHE DOVEVA TROVARE L’ELISIR DEI 120 ANNI PER IL BANANA

A cura di Minimo Riserbo e Pippo il Patriota (Special Guest: Dj Pepper)

1- QUESTIONE DI LIVELLO...
Traffichini, zoccole, lenoni, cocainomani, ignoranti, maleducati, profittatori, galoppini e miracolati vari. Quando intorno ai governi pascola uno zoo del genere, anzi, quando alcuni di questi animaletti diventano addirittura ministri, il primo messaggio che arriva alla nazione è che studio, sacrificio, dirittura morale e onestà personale (che è diversa dalla fedeltà feudale) non pagano. Anzi.

Adesso abbiamo un bizzarro governo di Sapientoni nato grazie alla ‘'cravatta'' dei mercati e a una regìa quirinalizia decisamente border line, per usare un eufemismo. Adesso abbiamo un esecutivo cosiddetto Monti, cosiddetto dei sacrifici, cosiddetto di larghe intese, con dentro un papa nero di nome Airone Passera che viene da Larga Intesa e altri personaggi che hanno tutti una loro storia, che può piacere o non piacere.

Ma vivaddio questi hanno una storia, hanno studiato, hanno un curriculum del quale non vergognarsi. La vera sfida, che i giornali non vi spiegheranno perché troppo intenti a calcolare costi e benefici per i propri padroni e direttori, è quella del buon esempio. Se questo governo dei Sapientoni saprà emarginare il suddetto zoo, se le aziende e le corporazioni e i mass media saranno costretti a mandare al loro cospetto solo gente di livello, e non la solita banda di traffichini servili e di arruffapopoli, pena il non riuscire a lavorare, a questo Paese sarà veramente garantita l'uscita non solo dal berlusconismo, ma proprio da se stesso.

2- POTERI MARCI IN MANOVRA...
La nomina di Airone Passera unisce o divide i Poteri Marci? Il bello delle fasi di transizione è che il potere impotente quasi si denuda nelle sue fratture, in attesa di ricomporsi secondo nuovi equilibri. Su Repubblica, che tratta bene il suo ex amministratore delegato, si ricorre a un antico espediente del mestiere: "I suoi detrattori, invece, ricordano i passi falsi degli immobili venduti al duo Bisignani-Farina, e gli improvvidi e generosi finanziamenti a personaggi poi finiti nella polvere, come l'immobiliarista Luigi Zunino e il finanziere Romain Zaleski" (p. 4). Anche se a Milano lo sanno tutti che Zaleski è amico di Abramo Bazoli.

Sul Corriere delle banche, pezzo onesto e competente di Sergio Rizzo: "Dall'ex manager Intesa a Gnudi, la rete dei (possibili) conflitti. I legami dei responsabili del vecchio e nuovo governo con il sistema bancario, l'impegno in Alitalia e nel gruppo ferroviario Ntv. Fornero lascia il consiglio della banca. Il titolare del Turismo via da Unicredit" (p. 11). Sulla Stampa, imbarazzante elogio di Airone Passera (p. 9).

Sul giornale di quel che resta della Confindustria, l'indimenticabile autore di "Padroni d'Italia", Roberto Napolitano, fa il vocione: "Sappiano però, il presidente Monti e il ministro Passera, che questo giornale misurerà, scelta dopo scelta, la loro azione di governo, e sarà guardiano inflessibile..." (Sole 24 Ore, p.1). Come lo è stato con il governo Berlusconi.

Gode il Giornale di Feltrusconi, finalmente libero di bastonare anche il governo. Titolo a tutta prima: "I nuovi padroni. Governo di larga (banca) Intesa. L'ingresso in squadra di Passera cambia lo scenario: vogliono comandare anche dopo il 2013. Era tutto scritto: il ribaltone preparato in estate" E poi il commento di Littorio Feltri: "Quando i lacchè battono gli speculatori" (p.1).

E gode parecchio anche il Cetriolo Quotidiano, che di fronte all'omologazione di Repubblica ha le praterie aperte a sinistra: "Dio, banche e famiglia. Nasce un governo di facce nuove e buoni propositi. Ma tra i ministri di Monti non mancano i conflitti d'interesse (Passera) e i poteri forti. Molto misurato e di buon senso l'editoriale di Antonio Padellaro, che non sparge bava per nessuno non dovendo, evidentemente, trasferirsi da nessuna parte.

3- T'ADORIAM MONTI DIVINO...
"Quello che nasce dalle macerie del berlusconismo è un buon governo del Presidente. La sua qualità tecnica è da elogiare. La sua intensità politica è da dimostrare. Ma se l'Italia ha ancora una chance per salvarsi, quella si chiama Mario Monti", parola di massimo Giannini su Repubblica (p.1).

"Ma, al di là dell'immagine, la sensazione positiva che offre il governo Monti si lega a quattro parole: credibilità, crescita, coesione e ricerca", scolpisce Mariopio Calabresi sulla Stampa (p.1)

4- IL PADRONE IN REDAZIONE (DEGLI ALTRI)...
Nel tentativo di accreditarsi ancora come uno dei registi della svolta, l'ingegner Cidibbì cazzulleggia sul Corriere della Sera (p. 19) per far sapere alla nazione che:
"Ora lo show è finito, ma anche il Pd ha deluso le mie aspettative"
"Ho passato la scorsa settimana tra Washington e New York" (ma aveva già fatto tutto Napolitano)

"Monti era l'unica scelta. Ho molta fiducia in lui"
"Ma la gente come me, che sono un democratico vero, spera che la tecnocrazia venga presto sostituita dalla politica".
Ok, può bastare.

5- IL MARITO DETTA LA LINEA ALLA MOGLIE...
Sulla Stampa, solito avvincente editoriale ex cathedra di Mario Deaglio ("Nessuno si salva da solo"). Questa volta tocca leggerlo perché è pur sempre il marito del ministro al welfare Elsa Fornero.

6- NON FA SOSTA LA SUPPOSTA...
L'importante è continuare a martellare in sottofondo, così intanto calano i consumi (e la crisi si avvita), ma politicamente l'euro-purga sembrerà meno violenta. Eccovi la razione quotidiana. "Pensioni arriva la riforma Monti-Fornero insieme a liberalizzazioni, Ici o patrimoniale" (Repubblica, p. 16).

7- CORAGGIO CAVALIER POMPETTA, LAVITOLA CONTINUA...
"Il Pdl pronto a ritornare in piazza. Il Cavaliere teme la "balcanizzazione" ed esautora Alfano nel partito". Parlerà lui, domani, alla Camera. Scrive Carmelo Lopapa che "ragiona come se nulla fosse accaduto, Berlusconi: "Il Pdl nei sondaggi è al 27%, mentre io sono al 35,7, pensate che la Merkel è al 31%".

8- CAMBIO DI REGIME, MANETTE AL SAN RAFFAELE...
Trema Comunione & Fatturazione, trema il cavalier Pompetta, tremano alcuni deputati a libro paga, tremano spezzoni del Sistema Pollari, tremano lo Ior, Lingotti Tedeschi, Bagnasko e Malacalza. Adesso ci si diverte davvero, a patto di non essere tra i fornitori di colui che doveva trovare l'elisir dei 140 anni per il Banana.

"Cal diceva: versavo i soldi ai politici". Un costruttore intercettato. I testi: buste tramite il mediatore. Dietro il fermo di Daccò le indagini su otto milioni di euro prelevati in contante e 168 incontri in quattro anni" (Luigi Ferrarella e Giuseppe Guastella, Corriere, p. 33).

"San Raffaele, bufera su don Verzè, tre milioni e mezzo spariti all'estero. Indagato per bancarotta. Perquisiti gli uffici della Regione. Fermato Daccò, intermediario protagonista di operazioni sospette. La procura temeva che stesse per trasferirsi in Israele. Nell'inchiesta altri nomi eccellenti" (Walter Galbiati, Repubblica p. 22). Mentre Alberto Statera ricapitola e mette insieme il libro nero di don Verzè: "Affari sporchi e bilanci taroccati, ascesa e caduta del prete tycoon all'ombra di potenti e spioni. Una patata bollente che ora brucia in tante mani: in primis quelle del presidente dello Ior" (p.23)

9- ABRAMO BAZOLI CERCA FUORI IL NUOVO PASSERA...
la prima banca italiana perde il proprio capo e ora a Nane Bazoli, con il suo fiuto reso magico dalle consuetudini con le botti buone, cerca il dopo-Passera. Come scrive bene Andrea Greco su Repubblica, "a giorni il presidente presenterà un candidato, esterno, alle cinque fondazioni grandi socie" (p. 319. I nomi più quotati sul quaderno delle giaculatorie di Abramo Bazoli sono Giampiero Auletta Armenise, Pietro Modiano, Victor Massiah. Oppure manager di gruppi stranieri come Vittorio Colao e Andrea Orcel.

10- IL CALCIO DELL'ASINO...
"Il fuori onda di Sarkozy: Silvio nei summit era patetico. Ma l'Italia lo ha amato" (Corriere p. 16).

11- MA FACCE RIDE!...
"Se Monti dicesse che tutta l'azione del governo Berlusconi è da buttare, come potrei votare la fiducia?" Renato Brunetta viene ancora intervistato dal Corriere (p. 17).

12- LA MORATORIA GIUDIZIARIA AI TEMPI DEL GOVERNO "TECNICO"...
"Mediatrade: "Berlusconi del tutto estraneo ai fatti" (Stampa, p. 25). Secondo il Gup, il Cavalier Pompetta all'epoca dei fatti non aveva alcun potere gestionale in azienda. Non è che ci volesse un genio a capirlo: era tutto preso dal governo e dal bunga bunga.

13- ORA D'ARIA...
Severino: "Le carceri come prima urgenza" (Stampa, p. 11). Speriamo che non riferisse ai suoi illustri clienti, ma alle migliaia di poveracci, immigrati e malati in cautelare - o vittime della Cirielli - che affollano le patrie galere.

 

I nuovi ministri del Governo Monti monti e napolitano Corrado Passera, Giovanna Salza, Luca MontezemoloNapolitano - BerlusconiALESSANDRO SALLUSTI VITTORIO FELTRI ANTONIO PADELLARO MASSIMO GIANNINI MARIO CALABRESI DEBENEDETTIMARIO DEAGLIO elsa forneroANGELINO ALFANO

Ultimi Dagoreport

giorgia meloni nordio mantovano almasri francesco franco lo voi

DAGOREPORT - PER RISOLVERE LA FACCENDA ALMASRI ERA SUFFICIENTE METTERE SUBITO IL SEGRETO DI STATO E TUTTO SAREBBE FINITO LÌ. INVECE LA MAL-DESTRA HA PRESO IL SOPRAVVENTO BUTTANDOLA IN CACIARA E METTENDO NEL MIRINO IL PROCURATORE LO VOI, MOLTO LONTANO DALLA SINISTRA DELLE “TOGHE ROSSE” - QUELLO CHE COLPISCE DEL PASTICCIACCIO LIBICO È CHE SIA STATO CUCINATO CON I PIEDI, MALGRADO LA PRESENZA A FIANCO DI GIORGIA MELONI DI UN TRUST DI CERVELLONI COMPOSTO DA UN EX MAGISTRATO AL MINISTERO DELLA GIUSTIZIA (CARLO NORDIO), UN PREFETTO A CAPO DEGLI INTERNI (MATTEO PIANTEDOSI) E DI UN ALTRO EX GIUDICE ALFREDO MANTOVANO, SOTTOSEGRETARIO DI STATO - NELL’INCONTRO AL COLLE, LA DUCETTA HA ILLUSTRATO A MATTARELLA (CHE RICOPRE ANCHE LA CARICA DI PRESIDENTE DEL CSM), COSA AVREBBE TUONATO VIA SOCIAL CONTRO LE “TOGHE ROSSE”? OVVIAMENTE NO… - I VOLI DI STATO PER IL TRASPORTO DI AUTORITÀ, LE MISSIONI E GLI INTERVENTI A FAVORE DI PERSONE COINVOLTE IN “SITUAZIONI DI RISCHIO” (DA CECILIA STRADA AD ALMASRI), VENGONO EFFETTUATI DAI FALCOM 900 DELLA CAI, LA COMPAGNIA AERONAUTICA DI PROPRIETÀ DEI SERVIZI SEGRETI, CHE FA BASE A CIAMPINO

romano prodi dario franceschini giuseppe conte elly schlein

DAGOREPORT - COME ANDRÀ A FINIRE LO PSICODRAMMA MASOCHISTICO DEL CENTRO-SINISTRA IN VISTA DELLE REGIONALI 2025 E DELLE POLITICHE DEL 2027? A PARTE FRANCESCHINI, L’HANNO CAPITO TUTTI CHE MARCIANDO DIVISI, PER I PARTITI DELL’OPPOSIZIONE LA SCONFITTA È SICURA - CHIUSA NEL BUNKER DEL NAZARENO CON UNA MANCIATA DI FEDELISSIMI, ELLY SCHLEIN HA GIÀ UN ACCORDO SOTTOBANCO COL M5S DI CONTE PER MARCIARE UNITI ALLE PROSSIME REGIONALI IN TOSCANA, CAMPANIA E PUGLIA E VENETO. UNA VOLTA UNITE LE FORZE, LE PRIME TRE, ACCORDO IN FIERI COL REGNO DI NAPOLI DI DE LUCA, IL SUCCESSO PER L’OPPOSIZIONE È SICURO - IN VISTA DELLE POLITICHE DEL 2027 VINCERÀ L’IDEA DI UN ‘’PARTITO-PLURALE’’ CON ELLY CHE SI ACCORDERÀ CON IL PADRE NOBILE E SAGGIO DELL’ULIVO, ROMANO PRODI, SULLE PRIORITÀ DEL PROGRAMMA (NON SOLO DIRITTI CIVILI E BANDIERE ARCOBALENO), E FARÀ SPAZIO ALL'ANIMA CATTO-DEM DI BONACCINI, GENTILONI, GUERINI, RUFFINI...

fedez chiara ferragni game over matrimonio x

“CHIARA, TI RICORDI QUANDO HAI AMMESSO A FEDEZ CHE TI SEI SCOPATA ACHILLE LAURO?” - IL “PUPARO” DEL RAPPER, FABRIZIO CORONA, BUTTA BENZINA SUL FUOCO: “RACCONTERÒ LA MOGLIETTINA PERFETTA CHE SEI, QUANTE STRONZATE RACCONTI DA 15 ANNI, I TUOI AFFARI SPORCHI E L'AMORE CHE PERÒ HAI VISSUTO TRADENDOLO COSTANTEMENTE" - L’IRRESISTIBILE SCENEGGIATA, RICCA DI MIRATISSIMI COLPI ALL'INGUINE MESSA IN SCENA DALL’EX DUO FERRAGNEZ, CONFERMA LA PIÙ CLASSICA CONVINZIONE FILOSOFICA-EUCLIDEA: L'IDIOZIA È LA PIÙ GRAZIOSA DISTANZA FRA DUE PERSONE (SALVO POI SCOPRIRE CHE, AL LORO CONFRONTO, I COSIDDETTI MEDIA TRASH SCANDALISTICI SONO INNOCENTI COME TUBI) - AMORALE DELLA FAVA: IL LORO MATRIMONIO CELEBRATO NEL 2018 IN UNA LOCATION DI LUSSO DI NOTO, TRASFORMATO IN LUNA PARK VERSIONE FLOWER POWER, CON RUOTE PANORAMICHE E CONSOLLE DI DEEJAY, ERA UNA PROMESSA DI FUTURO: PAGLIACCIATA ERA, PAGLIACCIATA È STATA - VIDEO

luigi lovaglio - francesco gaetano caltagirone - giancarlo giorgetti - milleri - alberto nagel - philippe donnet mediobanca mps

DAGOREPORT - NEL GRAN RISIKO BANCARIO, L’UNICA COSA CERTA È CHE MONTE DEI PASCHI DI SIENA È ORA NELLE MANI DI DUE IMPRENDITORI PRIVATI: MILLERI E CALTAGIRONE. ALTRO CHE BANCA LEGHISTA COME CIANCIA SALVINI - ALTRA CERTEZZA: L’OPS SU MEDIOBANCA SARÀ COMPLETATA DOPO L’ASSALTO A GENERALI - SE L’IMMOBILIARISTA CALTARICCONE SOGNA LA CONQUISTA DELLA SECONDA COMPAGNIA EUROPEA CHE GESTISCE 32 MILIARDI DI EURO DI BENI IMMOBILI, ALCUNI EREDI DEL VECCHIO ACCUSANO MILLERI DI ESSERE SUBALTERNO AL DECISIONISMO DI CALTA - SULLA PIAZZA DI MILANO SI VOCIFERA ANCHE DI UNA POSSIBILE DISCESA IN CAMPO DI UN CAVALIERE BIANCO CHE LANCI UN’OPA SU MEDIOBANCA PIÙ RICCA DELL’OPS DI CALTA-MILLERI-LOVAGLIO...

giorgia meloni nordio mantovano almasri francesco franco lo voi

DAGOREPORT - QUANDO LA MELONI DICE "NON SONO RICATTABILE", DICE UNA CAZZATA: LA SCARCERAZIONE DEL TORTURATOR ALMASRI È LA PROVA CHE LA LIBIA USA I MIGRANTI A MO' DI PISTOLA PUNTATA SULL'ITALIA - CHE POI PALAZZO CHIGI NON SAPPIA GESTIRE LE SITUAZIONI DI CRISI E' LAMPANTE: SAREBBE BASTATO METTERE IL SEGRETO DI STATO, INVECE CHE MANDARE PIANTEDOSI A CIANCIARE DI " ALMASRI, PERICOLO PER LA SICUREZZA", E NESSUNO SI SAREBBE FATTO MALE - L'ATTO GIUDIZIARIO DELLA PROCURA DI ROMA NON C'ENTRA NIENTE CON IL CASO SANTANCHÈ - LO STRETTO RAPPORTO DI LI GOTTI CON I MAGISTRATI - LE VOCI DI VOTO ANTICIPATO PER CAPITALIZZARE ''GIORGIA MARTIRE DELLA MAGISTRATURA''. CHE NON È SUL TAVOLO: SOLO MATTARELLA DECIDE QUANDO SCIOGLIERE LE CAMERE (E SERVIREBBE CHE O LEGA O FORZA ITALIA STACCASSERO LA SPINA AL GOVERNO...)

friedrich merz donald tusk giorgia meloni trump emmanuel macron olaf scholz mario draghi

DAGOREPORT - AL PROSSIMO CONSIGLIO EUROPEO SARANNO DOLORI PER LA MELONI INEBRIATA DAL TRUMPISMO - IL PRIMO NODO DA SCIOGLIERE SARÀ LA RATIFICA, UNICA MANCANTE DEI 27 PAESI, ALLA RIFORMA DEL MECCANISMO EUROPEO DI STABILITÀ (MES), A GARANZIA DI UNA CRISI BANCARIA SISTEMICA. LA DUCETTA AVEVA GIA' PROMESSO DI RATIFICARLO DOPO LA FIRMA DEL PATTO DI STABILITÀ. MA ORA NON POTRÀ INVENTARSI SUPERCAZZOLE DAVANTI A MACRON, SCHOLZ, TUSK, SANCHEZ, LEADER CHE NON NASCONDONO DIFFIDENZA E OSTILITÀ NEI CONFRONTI DELL'UNDERDOG CHE SI È MESSA IN TESTA DI ESSERE IL CAVALLO DI TROIA DELLA TECNODESTRA AMERICANA IN EUROPA - MA IL ROSPO PIÙ GROSSO DA INGOIARE ARRIVERÀ DALL’ESTABLISHMENT DI BRUXELLES CHE LE FARÀ PRESENTE: CARA GIORGIA, QUANDO VAI A BACIARE LA PANTOFOLA DI TRUMP NON RAPPRESENTI LE ISTANZE EUROPEE. ANZI, PER DIRLA TUTTA, NON RAPPRESENTI NEMMENO L’ITALIA, MEMBRO DELLA UE QUINDI SOGGETTA ALLE REGOLE COMUNITARIE (CHE HANNO TENUTO A GALLA IL PIL ITALIANO CON I 209 MILIARDI DI PNRR), MA RAPPRESENTI UNICAMENTE TE STESSA…