LA CANNES DEI GIUSTI – IL FESTIVAL APRE CON "GRACE DI MONACO" CON NICOLE KIDMAN, UN POLPETTONE CAMP/TRASH INGESSATO, INERTE, FREDDO. ANCHE SE LO TAGLIANO NON LO MIGLIORERANNO MAI

Marco Giusti per Dagospia

Cannes. Primo giorno. Già piove. Non viene ormai neppure piu' Natalia Aspesi, anche se e' sbarcata Valeria Marini per la serata d'apertura. Eccolo questo "Grace di Monaco" di Olivier Dahan, con Nicole Kidman. Con i primi commenti a caldo. Ingessato, inerte, freddo. Anche se lo tagliano non lo miglioreranno mai.

Da parte mia ci metto che di solito mi addormentavo al quarto, quinto giorno del festival, stavolta sono crollato subito. Difficile fare un film senza storia, su un'attrice che rifiuta di fare il cinema, anzi i capolavori di Alfred Hitchcock e salva il matrimonio. Dino Risi, che Grace l'aveva conosciuta, ricordava che quello di non fare piu' il cinema, aver detto di no a Alfred Hitchcock per "Marnie", era stato il grande rimpianto della sua vita.

Qualcosa di vero, di sinceramente triste traspare anche dalla sottile interpretazione di Nicole Kidman, malgrado la messa in scena da spottone internazionale di Dahan, la presenza di un Tim Roth piuttosto imbolsito con un ruolo ingrato, il principe che toglie al mondo del cinema la sua star per buttarla nelle inutili cene della Croce Rossa e nell'ambiente dorato del jet set anni '60.

In fondo era solo una brava ragazza sempliciotta di Philadelphia che lo sguardo di Hitchcock aveva esaltato. Ma non basta la Kidman, l'abuso di musica d'opera, da Casta Diva a "Oh mio babbino caro", la presenza di grandi star come Frank Langella o Derek Jacoby o Paz Vega che fa Maria Callas (troppo bella!) a salvare il film dalla noia e in qualche caso dal ridicolo. Ho contato una grande risata collettiva a meta' proiezione e un ironico Bravo! a fine film nell'imbarazzo generale.

E basterebbero il Charles De Gaulle da brutta fiction di Andre' Penvern o l'Onassis di Robert Bruce Lindsay a lanciarlo al massacro. Insomma, Cannes apre con un polpettone camp che ci lascia solo la speranza che fra qualche anno (ma non credo...) fara' impazzire i discepoli dei dio trash, ma certo qualche segno negativo, Nicole Kidman a parte, lo lascera'. E non trovera' tante sponde per la sua salvezza critica.

Del resto, nell'anno della piena crisi del cinema francese, per incassi e produzione, non hanno avuto neanche un fenomeno Checco Zalone, era inevitabile che si aprisse Cannes nell'ultimo anno dell'era Gilles Jacob, ormai vecchissimo, con un polpettone che celebra contemporaneamente festival e Costa Azzurra, che ribadisce il distacco di Monaco dalla Francia

Pazienza se non piacera' troppo alla famiglia e se Harvey Weinstein ha da mesi dichiarato che lo tagliera' con le proprie mani. Anche se stamane, proprio in piena conferenza stampa, Olivier Dahan ha dichiarato di essere arrivato a un accordo con il potente Weinstein. Si tagliera', ma con l'approvazione del regista, sostenuto da Pierre-Ange Le Pogam, il produttore.

Harvey Weinstein del resto ha messo 5 milioni di dollari sull'acquisto dei diritti americani di un film da 35 milioni di dollari e pensa ancora di poterci vincere l'Oscar. Per questo aveva spinto Olivier Dahan a fare un film piu' commerciale e meno artistico. Che sia cosi' artistico, poi, e' da vedere.

Lo sceneggiatore Arash Amel, ha detto di essersi ispirato al personaggio di Lady Diana e che l'ispirazione gli e' venuta durante il matrimonio di William e Kate. Non e' il massimo. Comunque e' ovvio che Weinstein sia sceso a patti con Olivier Dahan. Deve aver capito che il film non ha comunque la forza di "La vie en rose", sempre diretto dal regista, e che i tagli non possono risolvere molto perche', ripeto, non c'e' una vera storia.

Per farsi perdonare Weinstein portera' a Cannes il vecchio Quentin Tarantino per la serata finale in onore di Sergio Leone e del suo "Per un pugno di dollari" uscito 50 anni fa. In versione restaurata dalla Cineteca di Bologna in digitale in 4K (non mi chiedete cosa sia...). Ma non lo avevano gia' restaurato a Venezia con una spesa di 200.000 euro e tutto un serio restauro del suono pochi anni fa? Mah.

Abbiamo capito che si restaurano sempre gli stessi film. Basta che convengano ai festival per portare ospiti illustri. Del resto neanche I film sono cosi' freschi e aspettiamo ancora le provocazioni teoriche da Jean-Luc Godard a 83 anni...

Scordavo. La battuta che ha fatto ridere tutti, mi ha detto Maria Rtosa Mancuso, e' quella di Grace a Ranieri quando lui le dice che stanno perdendo il Principato, annessi dalla Francia di De Gaulle, e lei risponde: "Prenderemo una casetta a Montpellier". Sì, e' un film che andra' recuperato.

 

NICOLE KIDMAN NEI PANNI DI GRACE KELLY DI MONACONICOLE KIDMAN SUL SETNICOLE KIDMAN E GRACE KELLYNICOLE KIDMAN SUL SETHARVEY WEINSTEIN

Ultimi Dagoreport

andrea orcel gaetano caltagirone carlo messina francesco milleri philippe 
donnet nagel generali

DAGOREPORT - COSA FRULLAVA NELLA TESTA TIRATA A LUCIDO DI ANDREA ORCEL QUANDO STAMATTINA ALL’ASSEMBLEA GENERALI HA DECISO IL VOTO DI UNICREDIT A FAVORE DELLA LISTA CALTAGIRONE? LE MANGANELLATE ROMANE RICEVUTE PER L’OPS SU BPM, L’HANNO PIEGATO AL POTERE DEI PALAZZI ROMANI? NOOO, PIU' PROBABILE CHE SIA ANDATA COSÌ: UNA VOLTA CHE ERA SICURA ANCHE SENZA UNICREDIT, LA VITTORIA DELLA LISTA MEDIOBANCA, ORCEL HA PENSATO BENE CHE ERA DA IDIOTA SPRECARE IL SUO “PACCHETTO”: MEJO GIRARLO ALLA LISTA DI CALTARICCONE E OTTENERE IN CAMBIO UN PROFICUO BONUS PER UNA FUTURA PARTNERSHIP IN GENERALI - UNA VOLTA ESPUGNATA MEDIOBANCA COL SUO 13% DI GENERALI, GIUNTI A TRIESTE L’82ENNE IMPRENDITORE COL SUO "COMPARE" MILLERI AL GUINZAGLIO, DOVE ANDRANNO SENZA UN PARTNER FINANZIARIO-BANCARIO, BEN STIMATO DAI FONDI INTERNAZIONALI? SU, AL DI FUORI DEL RACCORDO ANULARE, CHI LO CONOSCE ‘STO CALTAGIRONE? – UN VASTO PROGRAMMA QUELLO DI ORCEL CHE DOMANI DOVRA' FARE I CONTI CON I PIANI DELLA PRIMA BANCA D'ITALIA, INTESA-SANPAOLO…

donald trump ursula von der leyen giorgia meloni

DAGOREPORT - UN FACCIA A FACCIA INFORMALE TRA URSULA VON DER LEYEN E DONALD TRUMP, AI FUNERALI DI PAPA FRANCESCO, AFFONDEREBBE IL SUPER SUMMIT SOGNATO DA GIORGIA MELONI - LA PREMIER IMMAGINAVA DI TRONEGGIARE COME MATRONA ROMANA, TRA MAGGIO E GIUGNO, AL TAVOLO DEI NEGOZIATI USA-UE CELEBRATA DAI MEDIA DI TUTTO IL MONDO. SE COSÌ NON FOSSE, IL SUO RUOLO INTERNAZIONALE DI “GRANDE TESSITRICE” FINIREBBE NEL CASSETTO, SVELANDO IL NULLA COSMICO DIETRO AL VIAGGIO ALLA CASA BIANCA DELLA SCORSA SETTIMANA (L'UNICO "RISULTATO" È STATA LA PROMESSA DI TRUMP DI UN VERTICE CON URSULA, SENZA DATA) - MACRON-MERZ-TUSK-SANCHEZ NON VOGLIONO ASSOLUTAMENTE LA MELONI NEL RUOLO DI MEDIATRICE, PERCHÉ NON CONSIDERANO ASSOLUTAMENTE EQUIDISTANTE "LA FANTASTICA LEADER CHE HA ASSALTATO L'EUROPA" (COPY TRUMP)...

pasquale striano dossier top secret

FLASH – COM’È STRANO IL CASO STRIANO: È AVVOLTO DA UNA GRANDE PAURA COLLETTIVA. C’È IL TIMORE, NEI PALAZZI E NELLE PROCURE, CHE IL TENENTE DELLA GUARDIA DI FINANZA, AL CENTRO DEL CASO DOSSIER ALLA DIREZIONE NAZIONALE ANTIMAFIA (MAI SOSPESO E ANCORA IN SERVIZIO), POSSA INIZIARE A “CANTARE” – LA PAURA SERPEGGIA E SEMBRA AVER "CONGELATO" LA PROCURA DI ROMA DIRETTA DA FRANCESCO LO VOI, IL COPASIR E PERSINO LE STESSE FIAMME GIALLE. L’UNICA COSA CERTA È CHE FINCHÉ STRIANO TACE, C’È SPERANZA…

andrea orcel francesco milleri giuseppe castagna gaetano caltagirone giancarlo giorgetti matteo salvini giorgia meloni

DAGOREPORT - IL RISIKONE È IN ARRIVO: DOMANI MATTINA INIZIERÀ L’ASSALTO DI CALTA-MILLERI-GOVERNO AL FORZIERE DELLE GENERALI. MA I TRE PARTITI DI GOVERNO NON VIAGGIANO SULLO STESSO BINARIO. L’INTENTO DI SALVINI & GIORGETTI È UNO SOLO: SALVARE LA “LORO” BPM DALLE UNGHIE DI UNICREDIT. E LA VOLONTÀ DEL MEF DI MANTENERE L’11% DI MPS, È UNA SPIA DEL RAPPORTO SALDO DELLA LEGA CON IL CEO LUIGI LOVAGLIO - DIFATTI IL VIOLENTISSIMO GOLDEN POWER DEL GOVERNO SULL’OPERAZIONE DI UNICREDIT SU BPM, NON CONVENIVA CERTO AL DUO CALTA-FAZZO, BENSÌ SOLO ALLA LEGA DI GIORGETTI E SALVINI PER LEGNARE ORCEL – I DUE GRANDI VECCHI DELLA FINANZA MENEGHINA, GUZZETTI E BAZOLI, HANNO PRESO MALISSIMO L’INVASIONE DEI CALTAGIRONESI ALLA FIAMMA E HANNO SUBITO IMPARTITO UNA “MORAL SUASION” A COLUI CHE HANNO POSTO AL VERTICE DI INTESA, CARLO MESSINA: "ROMA DELENDA EST"…