CANNES, CI SIAMO. GODARD-CRONENBERG-TOMMY LEE JONES-LOACH-LEIGH - IL FILM DI ASIA ARGENTO CON CHARLOTTE GAINSBOURG E GABRIEL GARKO, “INCOMPRESA”, C’È MA È SCIVOLATO A “UN CERTAIN REGARD” - IN CONCORSO, UNICO FILM ITALIANO, “LE MERAVIGLIE” DI ALICE ROPHRWACHER, AL SUO SECONDO FILM, INTERPRETATO DA SUA SORELLA ALBA E MONICA BELLUCCI

Marco Giusti per Dagospia

Ci siamo. Godard-Cronenberg-Tommy Lee Jones-Loach-Leigh... E' arrivato l'elenco ufficiale dei film che vedremo in concorso o meno al Festival di Cannes dal prossimo 15 maggio al 24 (un giorno in meno perché si deve votare). Diciamo subito che il film di Asia Argento con Charlotte Gainsbourg e Gabriel Garko, "Incompresa", c'è ma è scivolato a "Un Certain Regard". Mal di poco. In concorso, invece, finisce come unico film italiano, "Le meraviglie" di Alice Rophrwacher, al suo secondo film, interpretato da sua sorella Alba e Monica Bellucci.

Tra gli altri film in concorso, come previsto, troviamo il grande Jean-Luc Godard con "Adieu au langage 3D", atteso già l'anno scorso, David Cronenberg con "Maps To The Stars" con Robert Pattinson, Julianne Moore, Mia Wasikowska e Olivia Williams, delirio sul cinico mondo di Hollywood e sulle baby star, i fratelli Dardenne con "Deux jours, une nuit" con Marion Cotillard, la giapponese Naomi Kawase con "Still the Water", Michel Haznavicious, il regista di "The Artist" con "The Search", remake del celebre film di Fred Zinneman del 1948 con Bérénice Bejo et Annette Bening,

la versione hard della vita folle di Yves Saint Laurent di Bertrand Bonello con Gaspard Ulliel e Léa Seydoux, "Saint Laurent", i canadesi Atom Egoyan e Xavier Dolan con "The Captive" e "Mommy", Olivier Assayas con "Clouds of Sils Maria" con Kristen Stewart e Juliette Binoche, Bennett Miller con "Foxcatcher" interpretato da Steve Carell, Channing Tatum e Mark Ruffalo, Tommy Lee Jones con "The Homesmen", western che sembra bellissimo dal trailer, con lo stesso Tommy Lee Jones che viene assoldato da Hilary Swank per scortare tre donne pazze fino all'Iowa in mezzo alla pericolosa prateria piena di indiani e di banditi.

Poi l'eterno Ken Loach con "Jimmy's Hall" e Mike Leigh con "Mr Turner", l'Antonioni turco (te piacerebbe...) Nuri Bilge Ceylan con "Winter Tales" della simpatica durata di tre ore e passa (sono già lì che dormo), "Leviathan" del russo Andrey Zvyagintsev, "Tombouctu" del mauritiano Abderrhmane Sissako e Damian Szifron con "Relatos Salvajes".

Fuori competizioni Zhang Yimou con "Coming Home", Yves Jeuland con "Les Gens du Monde", Dean DeBois con il cartone animato Dreamworks "How To Train Your Dragon 2". Apre, come sapevamo, "Grace of Monaco" di Olivier Dahan. A parte la scomparsa del film di Woodt Allen e la rinuncia (motivi personali) di Faith Akin, tutto come previsto.

Tra i film di mezzanotte l'attesissimo "The Rover" dell'australiano David Michod, il regista di "Animal Kingdom", con Robert Pattinson e Guy Pearce, "The Salvation" di Kristian Levring con la superstar Madds Mikelssen, "The Target" di Yoon Hong-seung, remake del celebre "Poit Blank" di John Boorman. Tra le proiezioni speciali "The Bridges of Sarajevo", diretto da tredici registi, tra cui ancora Godard, i nostri Leonardo Di Costanzo (il regista di "L'intervallo") e Vincenzo Marra, il russo Sergei Loznitsa,

"Eau argentee" di Mohammed Ossama, "Maidan" dello strepitoso Sergei Loznitsa, creatura di Cannes, "Red Army" di Polsky Gabe, "Caricaturistes - Fantassins de la democrazie" di Stephanie Valloatto. "Incompresa" di Asia Argento, prodotto da Wildside e distribuito dalla Good Film di Ginevra Elkann finisce quindi in "Un Certain Regard", ce se po' sta.

Nella stessa sezione troviamo, oltre al documentario di apertura, "Party Girl", di Marie Amachoukeli-Barsacq, Claire Burger, Samuel Theis, "The Blue Room" di Mathieu Amalric, l'opera prima di Ryan Gosling "Los River", "The Salt of the Earth" di Wim Wenders e Juliano Ribeiro Salgado.

Poi "Amour Fou" di Jessica Hausner, la regista di "Lourdes", "Bird People" di Pascal Ferran con Josh Charles, "Charlie's Country" dell'australiano Rolf de Heer con l'attore aborigeno David Gulpilil, presentato in patria otto mesi fa (sob!), "Dohee-ya" di July Jung, "Eleanor Rigby" di Ned Benson con Jessica Chastain, James McAvoy e Isabelle Huppert, presentato in una versione più corta di un'ora rispetto a quella originale (e già qualcuno ringrazia il produttore Harvey Weinstein),

"Fantasia" di Wang Chao, "Harcheck mi headro" di Keren Yedaya, "Hermosa juventud" di Jaime Rosales, "Jauja" di Lisandro Alonso con Viggo Mortensen, "Run" di Philippe Lacote,"Snow in Paradise" di Andrew Hulme,"Titli" di Kanu Behl, "Tourist" di Ruben Ostlund. Mancano ancora all'appello i film della altre sezioni, dove dovrebbe arrivare qualche buona sorpresa per il cinema italiano. Si parla di "Più buio di mezzanotte non può fare", opera prima di Sebastiano Risi dedicato alla vita di Fuksia, la più celebre drag queen catanese... Magari.

 

 

CANNES POSTER CON MARCELLO MASTROIANNI.ALICE ROHRWACHER Rosalinda Celentano Monica Bellucci ASIA ARGENTO A CANNES JEAN LUC GODARDmanuela arcuri gabriel garko KATE BARRY CON LA SORELLASTRA CHARLOTTE GAINSBOURG article A BD C x

Ultimi Dagoreport

elon musk donald trump matteo salvini giorgia meloni

DAGOREPORT - LE “DUE STAFFE” NON REGGONO PIÙ. IL CAMALEONTISMO DI GIORGIA MELONI NON PUÒ PIÙ PERMETTERSI DI SGARRARE CON MACRON, MERZ, URSULA, CHE GIÀ EVITANO DI CONDIVIDERE I LORO PIANI PER NON CORRERE IL RISCHIO CHE GIORGIA SPIFFERI TUTTO A TRUMP. UN BLITZ ALLA CASA BIANCA PRIMA DEL CONSIGLIO EUROPEO, PREVISTO PRIMA DI PASQUA, SAREBBE LA SUA FINE -  UNA RECESSIONE PROVOCATA DALL’AMICO DAZISTA TRAVOLGEREBBE FRATELLI D’ITALIA NEI SONDAGGI, MENTRE IL SUO GOVERNO VIVE SOTTO SCACCO DEL TRUMPUTINIANO SALVINI, IMPEGNATISSIMO NEL SUO OBIETTIVO DI STRAPPARE 4/5 PUNTI AGLI ‘’USURPATORI’’ DELLA FIAMMA (OGGI INTANTO LE HA “STRAPPATO” ELON MUSK AL CONGRESSO LEGHISTA A FIRENZE) - UN CARROCCIO FORTIFICATO DAI MEZZI ILLIMITATI DI MUSK POTREBBE FAR SALTARE IN ARIA IL GOVERNO MELONI, MA VUOLE ESSERE LEI A SCEGLIERE IL MOMENTO DEL “VAFFA” (PRIMAVERA 2026). MA PRIMA, A OTTOBRE, CI SONO LE REGIONALI DOVE RISCHIA DI INCASSARE UNA SONORA SCOPPOLA…

luigi lovaglio - francesco gaetano caltagirone - giancarlo giorgetti - milleri - alberto nagel - philippe donnet mediobanca mps giorgia meloni

DAGOREPORT - LA CACCIA GROSSA AL LEONE DI TRIESTE INIZIA COL CDA DEL 24 APRILE MA SI CONCLUDERÀ A MAGGIO CON L’OPS DI MPS-CALTAGIRONE-MILLERI SU MEDIOBANCA CHE, UNA VOLTA ESPUGNATA COL SUO 13% DI GENERALI IN PANCIA, APRIRÀ LA VIA A CALTARICCONE PER ARRIVARE AL COMANDO DEL PRIMO FORZIERE D’ITALIA (843 MILIARDI) – CHE SUCCEDERA' QUANDO SCENDERANNO IN CAMPO I PEZZI GROSSI: ANDREA ORCEL DI UNICREDIT E CARLO MESSINA DI INTESA? - INTANTO, OGNI GIORNO SI REGISTRA UNO SCAZZO: SE IL PROXY ISS SOSTIENE MEDIOBANCA, IL PROXY GLASS LEWIS INVITA GLI AZIONISTI A PUNTELLARE MPS - (POTEVA MANCARE L’ANGOLO DEL BUONUMORE CON DAVIDE SERRA DEL FONDO ALGEBRIS?)…

zuppi sinodo claudio giuliodori ruini bergoglio

DAGOREPORT – ATTENZIONE: SI AGGIRANO CORVI SUL CUPOLONE – CON BERGOGLIO ANCORA CONVALESCENTE, L’ALA CATTO-CONSERVATRICE DI RUINI SI È “VENDICATA” SUL LIBERAL ZUPPI: SUL DOCUMENTO NON VOTATO DALL’ASSEMBLEA SINODALE CI SAREBBERO INFATTI LE MANINE DELL’EX CAPO DELLA CEI AI TEMPI DI BERLUSCONI. COME? NEL PORTARE A SINTESI I TEMI DISCUSSI NEL LUNGO CAMMINO SINODALE, SONO STATI SBIANCHETTATI O “AGGIRATE” QUESTIONI CRUCIALI COME IL RUOLO DELLE DONNE NELLA CHIESA, LA TRASPARENZA SUGLI ABUSI E L’OMOSESSUALITÀ. PIÙ DI UN VESCOVO HA CRITICATO L’ASSENZA NEL TESTO DELLA SIGLA “LGBTQ” – LA MIGLIORE SPIEGAZIONE SUL CAMBIO DI CLIMA LA DA' UN PORPORATO ANZIANO: "ANNI FA, ALLA FINE AVREMMO ABBOZZATO E VOTATO..."

donald trump giorgia meloni

DAGOREPORT - CERCASI DISPERATAMENTE TALE MELONI GIORGIA, DI PROFESSIONE PREMIER, CHE DEFINIVA “UN’OPPORTUNITÀ” LA MANNAIA DEL DAZISTA TRUMP - DOVE È ANDATA A NASCONDERSI L’’’ANELLO DI CONGIUNZIONE’’ TRA AMERICA FIRST E L’EUROPA DEI "PARASSITI?" A CHE È SERVITA LA SUA “SPECIAL RELATIONSHIP” CON LO PSICO-DEMENTE DELLA CASA BIANCA CHE CINGUETTAVA: “MELONI È UN LEADER E UNA PERSONA FANTASTICA”? - CHE FOSSE TAGLIATA FUORI DAI GIOCHI, LA REGINA DI COATTONIA DOVEVA FICCARSELO IN TESTA QUANDO L’ALTRO GIORNO HA CHIAMATO URSULA PER SCONGIURARLA DI NON RISPONDERE CON I CONTRO-DAZI AL TRUMPONE. LA KAISER DI BRUXELLES LE HA RISPOSTO CON PIGLIO TEUTONICO CHE LA DECISIONE FINALE SULLA POLITICA COMMERCIALE DELL’UNIONE APPARTIENE SOLO A LEI. COME A DIRE: "A COSETTA NON T’ALLARGA’, QUI COMANDO IO!" - ED ORA “IO SONO GIORGIA” SI TROVA A DOVER AFFRONTARE UNA GUERRA COMMERCIALE CHE TOCCA MOLTO DURAMENTE LA SUA BASE ELETTORALE, E NON SOLO QUELLA CHE VIVE DI EXPORT, COME AGRICOLTURA, LE PICCOLE E MEDIE IMPRESE, I TESSILI. UN BAGNO DI SANGUE E, IN PROSPETTIVA, UNA CATASTROFE POLITICA…

donald trump matteo salvini

FLASH! CHE FINE HA FATTO IL PIÙ TRUMPIANO DEL REAME, OVVERO MATTEO SALVINI? MENTRE I MERCATI CROLLANO PER LA TEMPESTA DEI DAZI SCATENATA DAL CALIGOLA DI MAR-A-LAGO, CON PIAZZA AFFARI CHE PERDE IL 3,6%, IL LEADER DELLA LEGA HA PERSO LA VOCE, DOPO CHE PER SETTIMANE HA DIFESO A SPADA TRATTA LE FOLLI POLITICHE DEL TYCOON. SOLO DUE GIORNI FA AFFERMAVA CHE “IL VERO NEMICO PER LE AZIENDE ITALIANE NON È TRUMP MA LE FOLLI IMPOSIZIONI DI BRUXELLES”. E ORA? – LE PICCOLE E MEDIE IMPRESE DEL NORD, CHE HANNO SEMPRE VOTATO LEGA, COSA FARANNO? DOMENICA AL CONGRESSO DEL CARROCCIO, SENZA SFIDANTI, SALVINI SARÀ CONFERMATO SEGRETARIO. MA PER IL TRUMPUTINIANO MATTEO SONO IN ARRIVO CAZZI AMARI...

pier silvio berlusconi marina giorgia meloni sergio mattarella antonio tajani matteo salvini

AZZ! LA DUCETTA CI STA PENSANDO DAVVERO DI PORTARE L’ITALIA A ELEZIONI ANTICIPATE NEL 2026 - PERCHÉ TANTA URGENZA? NON C’ENTRANO SOLO GLI SCAZZI CON IL TRUMPUTINIANO SALVINI, LA CERTEZZA DI AVER RAGGIUNTO, NELLO STESSO TEMPO, L’APICE DEL CONSENSO E IL MASSIMO DISGREGAMENTO DELL'OPPOSIZIONE: MA ANCHE LA CONSAPEVOLEZZA, TRA DAZI E INFLAZIONE, DI UN PROSSIMO FUTURO ECONOMICO ITALIANO MOLTO INCERTO - E PRIMA CHE SOPRAGGIUNGA UN CROLLO DI CONSENSI, MEJO COGLIERE IL MOMENTO PROPIZIO, DA QUI ALLA PRIMAVERA 2026, PER CONSOLIDARE IL GOVERNO (SEMPRE CHE MATTARELLA DECIDA DI SCIOGLIERE LE CAMERE) – ALTRA ROGNA PER GIORGIA E' IL FUTURO DI FORZA ITALIA: I PARLAMENTARI CHE FANNO CAPO A MARINA BERLUSCONI SCALPITANO DA UN PEZZO PER UN GOVERNO PIU' LIBERAL ED EUROPEISTA. MA UN SOSTITUTO DELL'INETTO TAJANI NON SI TROVA (ANNI FA IL CAV. L'AVEVA INDIVIDUATO IN GUIDO CROSETTO) - L'ULTIMO FORTE STIMOLO CHE SPINGE LA PREMIER AD ANDARE AL VOTO NELLA PRIMAVERA 2026 POTREBBE ESSERE ANCHE QUESTO: SAREBBE UN GOVERNO MELONI NEL 2029 A GESTIRE IN PARLAMENTO L'ELEZIONE DEL NUOVO CAPO DELLO STATO (E L'UNDERDOG GIORGIA FRA DUE ANNI FESTEGGERA' QUEL MEZZO SECOLO NECESSARIO PER SALIRE SUL COLLE PIU' ALTO...)