LA CANNES DEI GIUSTI – CON "SALVO", OPERA PRIMA, L’ITALIA HA VINTO SIA IL GRAND PRIX CHE IL PRIX REVELATION DELLA SEMAINE DE LA CRITIQUE – VENDUTO IN 20 PAESI NON HA UN DISTRIBUTORE ITALIANO!

Marco Giusti per Dagospia

Cannes. Una buona notizia, finalmente. "Salvo", opera prima di Filippo Grassadonia e Alberto Piazza, favola di mafia dove un killer si innamora di una ragazza cieca che ritrova la vista dopo che proprio lui le ha ucciso il fratello, ha vinto sia il Grand Prix che il Prix Revelation della Semaine de la Critique.

Non solo e' un bene perche' e' un ottimo film italiano, ma anche perche' e' un ottimo piccolo film indipendente prodotto con mille difficoltà da Massimo Cristaldi e Filippo Mosca senza l'aiuto economico ne' della Rai ne' di Mediaset. Intanto e' stato venduto gia' in venti paesi, ma non ha ancora trovato un distributore italiano.

Modestissimo, intanto, il polpettone storico in costume presentato in concorso dai francesi, "Michael Kohlass" di Arnaud des Pallieres, basato sull'omonimo racconto di Heinrich von Kleist e interpretato dal norvegese Mads Mikkelsen. Del Kohlaas avevamo gia' visto una versione girata nel 1969 da Volker Schlondorff con David Warner e Anna Karina.

La storia e' sempre quella. Un allevatore di cavalli, Michael Kohlass, nel 16mo secolo in Cevennes, mentre sta per attraversare un ponte per andare al mercato dei cavalli, viene obbligato da un nobilotto a lasciare come pegno due cavalli. Quando torna a riprenderseli li trova denutriti e maltenuti. Si rivolge alla giustizia e scopre che il nobilotto ha fatto valere il suo potere e non gli resta che abbozzare. Non ci sta.

La sua donna, Judith, decide allora di andare a parlare con la sorella de re, ma e' vittima di un agguato e muore. A questo punto Kohlass decide di farsi giustizia da solo e semina il terrore nella contea. E' estremamente difficile oggi, con l'arrivo di kolossal tv come "Game of Thrones", riprogettare il cinema avventuroso, specialmente questo in costume intellettuale e povero. Mettiamoci anche il testo di Kleist, la francesizzazione della storia, la voglia autoriale del regista e il quadro sara' completo.

Nelle sue intenzioni des Pailleres voleva far qualcosa tipo Herzog o Kurosawa, per questo costruisce il film con grandi scene elaborate e un po' lente. Purtroppo, malgrado il gran lavoro di fotografia, il film non si decide mai tra la strada artistica e quella piu' tradizionale. Finisce così per scontentare un po' tutti e alla fine funziona soprattutto come una fiction grazie alla storia celebre del racconto di Kleist.

Un po' sprecati i bei nomi del cast, da Mads Mikkelsen a Bruno Ganz fino a un cammeo di Denis Lavant. Decisamente superiori i film visti ieri a "Un certain regard", sia la favola politica durissima "Tore Tanzt" della giovane Katrin Gebbe nell'unico film tedesco presentato a Cannes (c'era pure il ministro della cultura) sia il difficile, lunghissimo (quattro ore), cinefilissimo "Norte, Hangganan ng kasatsan" di Lav Diaz.

Nel primo il giovane Toren, (Julius Feldmeier), che fa parte di un gruppo cattolico punk chiamato Jesus Freak viene accolto come un figlio dalla famiglia di Benno (Sascha Gersak) e Astrid (Annika Kuhk), e a poco a poco viene massacrato in ogni modo dalla coppia che rivela ben presto la loro vera faccia.

Tore vede il suo massacro, fisico e morale, come prova di fede, e anche liberato, quando la loro figlia Sanny (Swantje Kohkhoif) lo porta all'ospedale dopo che i due mostri gli hanno fatto mangiare un delizioso pollo coi vermi, non parla con la polizia e torna da loro. E le cose non andranno meglio, visto che Benno lo vendera' per divertimenti maschili in modo da comprarsi il televisore nuovo.

Il percorso, diciamo cristologico, e' piuttosto chiaro, come e' chiaro il senso politico della storia, visto che Tore incarna qualsiasi diversita' da sfruttare e massacrare e la famiglia trova nella sua tortura e nel suo sacrificio una sorta di realta' del male. Terribile e con poche speranze.

Capitalismo e morte sono i temi anche del notevole ma faticosa "Norte, Hangganan ng kasatsan" di Lav Diaz, dove un poveraccio viene incolpato dell'omicidio di una strozzina, mentre il vero colpevole e' un intellettualino represso senza soldi. Costruito con lunghissimi e perfetti tableaux dove si muovono e parlano i protagonisti e' un film lucidamente politico, ma non e' facile entrare nel meccanismo e l'estrema lunghezza (per Lav Diaz e' un film corto rispetto al solito..), non ne fa un oggetto per tutti i palati.

 

Michael Kohlass jpegSALVO FILM ITALIANO A CANNES salvo film cannes michael kohlhaas cannes salvo michael kohlhaas SALVO cannes salvo SALVO

Ultimi Dagoreport

banca generali lovaglio francesco gaetano caltagirone philippe donnet alberto nagel milleri

DAGOREPORT - DA QUESTA MATTINA CALTAGIRONE HA I SUDORI FREDDI: SE L’OPERAZIONE DI ALBERTO NAGEL ANDRÀ IN PORTO (SBARAZZARSI DEL CONCUPITO “TESORETTO” DI MEDIOBANCA ACQUISENDO BANCA GENERALI DAL LEONE DI TRIESTE), L’82ENNE IMPRENDITORE ROMANO AVRÀ BUTTATO UN PACCO DI MILIARDI PER RESTARE SEMPRE FUORI DAL “FORZIERE D’ITALIA’’ - UN FALLIMENTO CHE SAREBBE PIÙ CLAMOROSO DEI PRECEDENTI PERCHÉ ESPLICITAMENTE SOSTENUTO DAL GOVERNO MELONI – A DONNET NON RESTAVA ALTRA VIA DI SALVEZZA: DARE UNA MANO A NAGEL (IL CEO DI GENERALI SBARRÒ I TENTATIVI DI MEDIOBANCA DI ACQUISIRE LA BANCA CONTROLLATA DALLA COMPAGNIA ASSICURATIVA) - PER SVUOTARE MEDIOBANCA SOTTO OPS DI MPS DEL "TESORETTO" DI GENERALI, VA BYPASSATA LA ‘’PASSIVITY RULE’’ CONVOCANDO  UN’ASSEMBLEA STRAORDINARIA CHE RICHIEDE UNA MAGGIORANZA DEL 51% DEI PRESENTI....

volodymyr zelensky donald trump vladimir putin moskva mar nero

DAGOREPORT - UCRAINA, CHE FARE? LA VIA PER ARRIVARE A UNA TREGUA È STRETTISSIMA: TRUMP DEVE TROVARE UN ACCORDO CHE PERMETTA SIA A PUTIN CHE A ZELENSKY DI NON PERDERE LA FACCIA – SI PARTE DALLA CESSIONE DELLA CRIMEA ALLA RUSSIA: SAREBBE UNO SMACCO TROPPO GRANDE PER ZELENSKY, CHE HA SEMPRE DIFESO L’INTEGRITÀ TERRITORIALE UCRAINA. TRA LE IPOTESI IN CAMPO C'E' QUELLA DI ORGANIZZARE UN NUOVO REFERENDUM POPOLARE NELLE ZONE OCCUPATE PER "LEGITTIMARE" LO SCIPPO DI SOVRANITA' - MA SAREBBE UNA VITTORIA TOTALE DI PUTIN, CHE OTTERREBBE TUTTO QUEL CHE CHIEDE SENZA CONCEDERE NIENTE…

funerale di papa francesco bergoglio

DAGOREPORT - COME È RIUSCITO IL FUNERALE DI UN SOVRANO CATTOLICO A CATTURARE DEVOTI E ATEI, LAICI E LAIDI, INTELLETTUALI E BARBARI, E TENERE PRIGIONIERI CARTA STAMPATA E COMUNICAZIONE DIGITALE, SCODELLANDO QUELLA CHE RESTERÀ LA FOTO DELL’ANNO: TRUMP E ZELENSKY IN SAN PIETRO, SEDUTI SU DUE SEDIE, CHINI UNO DI FRONTE ALL’ALTRO, INTENTI A SBROGLIARE IL GROVIGLIO DELLA GUERRA? - LO STRAORDINARIO EVENTO È AVVENUTO PERCHÉ LA SEGRETERIA DI STATO DEL VATICANO, ANZICHÉ ROVESCIANDO, HA RISTABILITO I SUOI PROTOCOLLI SECOLARI PER METTERE INSIEME SACRO E PROFANO E, SOPRATTUTTO, PER FAR QUADRARE TUTTO DENTRO LO SPAZIO DI UNA LITURGIA CHE HA MANIFESTATO AL MONDO QUELLO CHE IL CATTOLICESIMO POSSIEDE COME CULTURA, TRADIZIONE, ACCOGLIENZA, VISIONE DELLA VITA E DEL MONDO, UNIVERSALITÀ DEI LINGUAGGI E TANTE ALTRE COSE CHE, ANCORA OGGI, LA MANIFESTANO COME L’UNICA RELIGIONE INCLUSIVA, PACIFICA, UNIVERSALE: “CATTOLICA”, APPUNTO - PURTROPPO, GLI UNICI A NON AVERLO CAPITO SONO STATI I CAPOCCIONI DEL TG1 CHE HANNO TRASFORMATO LA DIRETTA DELLA CERIMONIA, INIZIATA ALLE 8,30 E DURATA FINO AL TG DELLE 13,30, IN UNA GROTTESCA CARICATURA DI “PORTA A PORTA”, PROTAGONISTI UNA CONDUTTRICE IN STUDIO E QUATTRO GIORNALISTI INVIATI IN MEZZO ALLA FOLLA E TOTALMENTE INCAPACI…- VIDEO

andrea orcel gaetano caltagirone carlo messina francesco milleri philippe 
donnet nagel generali

DAGOREPORT - COSA FRULLAVA NELLA TESTA TIRATA A LUCIDO DI ANDREA ORCEL QUANDO STAMATTINA ALL’ASSEMBLEA GENERALI HA DECISO IL VOTO DI UNICREDIT A FAVORE DELLA LISTA CALTAGIRONE? LE MANGANELLATE ROMANE RICEVUTE PER L’OPS SU BPM, L’HANNO PIEGATO AL POTERE DEI PALAZZI ROMANI? NOOO, PIU' PROBABILE CHE SIA ANDATA COSÌ: UNA VOLTA CHE ERA SICURA ANCHE SENZA UNICREDIT, LA VITTORIA DELLA LISTA MEDIOBANCA, ORCEL HA PENSATO BENE CHE ERA DA IDIOTA SPRECARE IL SUO “PACCHETTO”: MEJO GIRARLO ALLA LISTA DI CALTARICCONE E OTTENERE IN CAMBIO UN PROFICUO BONUS PER UNA FUTURA PARTNERSHIP IN GENERALI - UNA VOLTA ESPUGNATA MEDIOBANCA COL SUO 13% DI GENERALI, GIUNTI A TRIESTE L’82ENNE IMPRENDITORE COL SUO "COMPARE" MILLERI AL GUINZAGLIO, DOVE ANDRANNO SENZA UN PARTNER FINANZIARIO-BANCARIO, BEN STIMATO DAI FONDI INTERNAZIONALI? SU, AL DI FUORI DEL RACCORDO ANULARE, CHI LO CONOSCE ‘STO CALTAGIRONE? – UN VASTO PROGRAMMA QUELLO DI ORCEL CHE DOMANI DOVRA' FARE I CONTI CON I PIANI DELLA PRIMA BANCA D'ITALIA, INTESA-SANPAOLO…

donald trump ursula von der leyen giorgia meloni

DAGOREPORT - UN FACCIA A FACCIA INFORMALE TRA URSULA VON DER LEYEN E DONALD TRUMP, AI FUNERALI DI PAPA FRANCESCO, AFFONDEREBBE IL SUPER SUMMIT SOGNATO DA GIORGIA MELONI - LA PREMIER IMMAGINAVA DI TRONEGGIARE COME MATRONA ROMANA, TRA MAGGIO E GIUGNO, AL TAVOLO DEI NEGOZIATI USA-UE CELEBRATA DAI MEDIA DI TUTTO IL MONDO. SE COSÌ NON FOSSE, IL SUO RUOLO INTERNAZIONALE DI “GRANDE TESSITRICE” FINIREBBE NEL CASSETTO, SVELANDO IL NULLA COSMICO DIETRO AL VIAGGIO ALLA CASA BIANCA DELLA SCORSA SETTIMANA (L'UNICO "RISULTATO" È STATA LA PROMESSA DI TRUMP DI UN VERTICE CON URSULA, SENZA DATA) - MACRON-MERZ-TUSK-SANCHEZ NON VOGLIONO ASSOLUTAMENTE LA MELONI NEL RUOLO DI MEDIATRICE, PERCHÉ NON CONSIDERANO ASSOLUTAMENTE EQUIDISTANTE "LA FANTASTICA LEADER CHE HA ASSALTATO L'EUROPA" (COPY TRUMP)...