the neon demon

LA CANNES DEI GIUSTI - CI VOLEVANO LE MODELLE CANNIBALI, UN PO’ DI NECROFILIA LESBO, GLI OCCHI CHE TORNANO SU PER SCATENARE L’INFERNO NON TANTO SULLO SCHERMO, QUANTO IN SALA PER DEMOLIRE ''THE NEON DEMON'', ATTESISSIMO FILM DI NICOLAS WINDING REFN. FISCHI INGIUSTI, SEMPRE A COLPIRE IDEE NON BANALI E REGISTI CHE NON FOTOCOPIANO I LORO FILM

the neon demonthe neon demon

Marco Giusti per Dagospia

 

Cannes. Nono giorno. Ci volevano le modelle cannibali, un po’ di sesso lesbo con una defunta, gli occhi che tornano su (beh, si sa, sono un po’ indigesti) per scatenare l’inferno non tanto sullo schermo, quanto in sala per demolire The Neon Demon, attesissimo nuovo film di Nicolas Winding Refn. Ovvio che se un film viene fischiato dal pubblico bacchettone dei critici a Cannes, deve avere se non molto, almeno qualcosa di buono.

 

Refn si spinge nel regno del David Lynch di Mulholland Drive e di Twin Peaks che è rimasto inesplorato da allora (quanto ha anticipato e studiato Lynch?), ambientandolo nella Los Angeles decadente e alla moda di Somewhere di Sofia Coppola per costruire un horror sul concetto di bellezza hollywoodiano e sulla perfidia del mondo di Hollywood.

the neon demon (1)the neon demon (1)

 

Di scena è una bellissima modella sedicenne, Jesse, una fenomenale Elle Fanning, appena arrivata in città, una serie di modelle più grandi, alte, magre e molto pericolose, Belle Hathcote, Abbey Lee, una truccatrice rossa particolarmente ambigua, Ruby, Jena Malone, che riserverà non poche sorprese. I maschi servono a poco, c’è un bravo ragazzo che sta dietro a Jesse, Karl Gusman, già visto attore hard in Love di Gaspar Noé, un Keanu Reeves armato di coltello per niente rassicurante. La storia è minima.

 

the  neon demonthe neon demon

Seguiamo il percorso narcisistico di Jesse nel mondo delle modelle. La sua bellezza naturale e la sua giovinezza ne fanno una possibile star, ma anche la preda di un mondo di vampiri più o meno reali.

 

Al tempo stesso lei si innamora della propria immagine, si sente “pericolosa” quando è lei in pericolo, si sente la ragazza che tutte vogliono essere, senza vedere quello che le sta attorno. Diciamo che ogni inquadratura ha un suo senso e una sua costruzione interna, con effetti di colore che cambiano in continuazione, la fotografia, bellissima, è di Natasha Braier, la sceneggiatura è scritta da Refn assieme a una commedigrafo inglese, Polly Sherman, e a una scrittrice americana, Mary Laws.

the  neon  demonthe neon demon

 

E su tutto scorre una musica meravogliosa di Cliff Martinez, lo stesso di Drive e delle serie tv The Knick. Tutto questo, magari, già dopo un’ora inizia un po’ a cedere, anche se il film rimane affascinante nel suo mischiare Lynch e echi di horror truculenti europei, da Bava a Jean Rollin a Jesus Franco. Si riprende con la parte finale horror e molto sanguinolenta e con la trasformazione di Jesse in star, spesso fin troppo simile alle altre ragazze.

 

neon demonneon demon

Non si capisce, è vero, dove Refn voglia arrivare, un saggio sulla perdita di identità tipo Persona di Bergman?, anche se il film trasmette un’angoscia legata a Hollywood e al culto della bellezza piuttosto reale. I fischi sono ingiusti, perché sembrano punire, qui a Cannes, i pochi film che non presentano opere fotocopia di quelle precedenti e cercano idee non banali.

                                                                   

Lo stesso Refn avrebbe potuto campare di gloria rifacendo altre due o tre Drive con Ryan Gosling, invece ha voluto sperimentare nuovi linguaggi e tentare cose per lui anche lontane. Detto questo, però, qualche dubbio sul film lo abbiamo, visto che rimane un po’ inerte e non sempre riesce a coinvolgerci nella situazione.

REFN THE NEON DEMON 1REFN THE NEON DEMON 1

 

Ma la costruzione visiva e musicale è di una classe così alta e di un controllo così totale che siamo certi che Refn non abbia messo niente a caso e questo è esattamente il film che voleva fare. Facciamocene una ragione. Ovvio che mi piaccia.

Ultimi Dagoreport

andrea orcel gaetano caltagirone carlo messina francesco milleri philippe 
donnet nagel generali

DAGOREPORT - COSA FRULLAVA NELLA TESTA TIRATA A LUCIDO DI ANDREA ORCEL QUANDO STAMATTINA ALL’ASSEMBLEA GENERALI HA DECISO IL VOTO DI UNICREDIT A FAVORE DELLA LISTA CALTAGIRONE? LE MANGANELLATE ROMANE RICEVUTE PER L’OPS SU BPM, L’HANNO PIEGATO AL POTERE DEI PALAZZI ROMANI? NOOO, PIU' PROBABILE CHE SIA ANDATA COSÌ: UNA VOLTA CHE ERA SICURA ANCHE SENZA UNICREDIT, LA VITTORIA DELLA LISTA MEDIOBANCA, ORCEL HA PENSATO BENE CHE ERA DA IDIOTA SPRECARE IL SUO “PACCHETTO”: MEJO GIRARLO ALLA LISTA DI CALTARICCONE E OTTENERE IN CAMBIO UN PROFICUO BONUS PER UNA FUTURA PARTNERSHIP IN GENERALI - UNA VOLTA ESPUGNATA MEDIOBANCA COL SUO 13% DI GENERALI, GIUNTI A TRIESTE L’82ENNE IMPRENDITORE COL SUO "COMPARE" MILLERI AL GUINZAGLIO, DOVE ANDRANNO SENZA UN PARTNER FINANZIARIO-BANCARIO, BEN STIMATO DAI FONDI INTERNAZIONALI? SU, AL DI FUORI DEL RACCORDO ANULARE, CHI LO CONOSCE ‘STO CALTAGIRONE? – UN VASTO PROGRAMMA QUELLO DI ORCEL CHE DOMANI DOVRA' FARE I CONTI CON I PIANI DELLA PRIMA BANCA D'ITALIA, INTESA-SANPAOLO…

donald trump ursula von der leyen giorgia meloni

DAGOREPORT - UN FACCIA A FACCIA INFORMALE TRA URSULA VON DER LEYEN E DONALD TRUMP, AI FUNERALI DI PAPA FRANCESCO, AFFONDEREBBE IL SUPER SUMMIT SOGNATO DA GIORGIA MELONI - LA PREMIER IMMAGINAVA DI TRONEGGIARE COME MATRONA ROMANA, TRA MAGGIO E GIUGNO, AL TAVOLO DEI NEGOZIATI USA-UE CELEBRATA DAI MEDIA DI TUTTO IL MONDO. SE COSÌ NON FOSSE, IL SUO RUOLO INTERNAZIONALE DI “GRANDE TESSITRICE” FINIREBBE NEL CASSETTO, SVELANDO IL NULLA COSMICO DIETRO AL VIAGGIO ALLA CASA BIANCA DELLA SCORSA SETTIMANA (L'UNICO "RISULTATO" È STATA LA PROMESSA DI TRUMP DI UN VERTICE CON URSULA, SENZA DATA) - MACRON-MERZ-TUSK-SANCHEZ NON VOGLIONO ASSOLUTAMENTE LA MELONI NEL RUOLO DI MEDIATRICE, PERCHÉ NON CONSIDERANO ASSOLUTAMENTE EQUIDISTANTE "LA FANTASTICA LEADER CHE HA ASSALTATO L'EUROPA" (COPY TRUMP)...

pasquale striano dossier top secret

FLASH – COM’È STRANO IL CASO STRIANO: È AVVOLTO DA UNA GRANDE PAURA COLLETTIVA. C’È IL TIMORE, NEI PALAZZI E NELLE PROCURE, CHE IL TENENTE DELLA GUARDIA DI FINANZA, AL CENTRO DEL CASO DOSSIER ALLA DIREZIONE NAZIONALE ANTIMAFIA (MAI SOSPESO E ANCORA IN SERVIZIO), POSSA INIZIARE A “CANTARE” – LA PAURA SERPEGGIA E SEMBRA AVER "CONGELATO" LA PROCURA DI ROMA DIRETTA DA FRANCESCO LO VOI, IL COPASIR E PERSINO LE STESSE FIAMME GIALLE. L’UNICA COSA CERTA È CHE FINCHÉ STRIANO TACE, C’È SPERANZA…

andrea orcel francesco milleri giuseppe castagna gaetano caltagirone giancarlo giorgetti matteo salvini giorgia meloni

DAGOREPORT - IL RISIKONE È IN ARRIVO: DOMANI MATTINA INIZIERÀ L’ASSALTO DI CALTA-MILLERI-GOVERNO AL FORZIERE DELLE GENERALI. MA I TRE PARTITI DI GOVERNO NON VIAGGIANO SULLO STESSO BINARIO. L’INTENTO DI SALVINI & GIORGETTI È UNO SOLO: SALVARE LA “LORO” BPM DALLE UNGHIE DI UNICREDIT. E LA VOLONTÀ DEL MEF DI MANTENERE L’11% DI MPS, È UNA SPIA DEL RAPPORTO SALDO DELLA LEGA CON IL CEO LUIGI LOVAGLIO - DIFATTI IL VIOLENTISSIMO GOLDEN POWER DEL GOVERNO SULL’OPERAZIONE DI UNICREDIT SU BPM, NON CONVENIVA CERTO AL DUO CALTA-FAZZO, BENSÌ SOLO ALLA LEGA DI GIORGETTI E SALVINI PER LEGNARE ORCEL – I DUE GRANDI VECCHI DELLA FINANZA MENEGHINA, GUZZETTI E BAZOLI, HANNO PRESO MALISSIMO L’INVASIONE DEI CALTAGIRONESI ALLA FIAMMA E HANNO SUBITO IMPARTITO UNA “MORAL SUASION” A COLUI CHE HANNO POSTO AL VERTICE DI INTESA, CARLO MESSINA: "ROMA DELENDA EST"…