musica ok

SONO SOLO CANZONETTE - I TESTI DELLE CANZONI POP SONO A UN LIVELLO DA TERZA ELEMENTARE, LO DICE IL TEST DI "FLASH KINCAID", SECONDO CUI IL TRACOLLO E' AVVENUTO NELL'ULTIMO DECENNIO. MAGLIA NERA PER RAP E R&B, I TESTI MIGLIORI RIMANGONO QUELLI DEL COUNTRY

Paolo Giordano per “il Giornale

 

maroon 5maroon 5

Poi uno dice che una volta il pop era meglio. O, piuttosto, meno popular nel senso di popolano. Basta dare un'occhiata ai testi delle canzoni che girano e chiunque se ne può accorgere anche solo così, come impressione passeggera. Invece un blogger americano assai testardo, e un filo compiaciuto di esserlo, ha confezionato un'inchiesta che taglia la testa al toro, anzi al testo. Ha applicato, insomma, il test di Flesch Kincaid a 225 canzoni in inglese che negli ultimi dieci anni sono state in testa alla classifica di Billboard. Canzoni di ogni genere, dal pop al rock al rap al country. Che cos'è il test di Flesh Kincaid?

 

keshakesha

È una formula che serve a misurare quanto sia leggibile un testo inglese. In sostanza, qual è il suo livello di comprensibilità: più alto è, più il testo è «colto». È stato creato a metà degli anni Settanta e tuttora viene utilizzato da tante istituzioni americane, ad esempio dal Dipartimento della Difesa, per valutare la qualità di lettura dei propri documenti. Quindi non è una formuletta buttata lì a caso stile sudoku.

 

Bene, il risultato medio è sconfortante. Secondo l'ostinato blogger e la formula matematica che ha scrupolosamente applicato, la maggior parte dei testi più cantati/trasmessi/ascoltati/discussi nell'ultimo decennio ha un grado di complessità al livello di un bambino della terza elementare.

kanye westkanye west

 

Oddio, non che il pop debba essere come la Treccani e avere la profondità di messaggio di Goethe o della Divina Commedia. Però un minimo non guasterebbe. Specialmente se si fa un confronto, come facciamo in questa pagina, tra un testo pop di successo del quale non ci dovremo vergognare tra un secolo (Let it be dei Beatles) e uno del quale possiamo sorridere già adesso, ossia Tik Tok di Kesha che, detto tra noi, è stato il brano più popolare del 2010 negli Usa. Quasi 13 milioni di copie vendute, più di qualsiasi altro in quell'anno.

 

flying burrito brothersflying burrito brothers

Il confronto è impietoso e per carità sarebbe da omettere, se non altro perché la statura dei compositori ha unità di misura inconciliabili. Però tra «Ci sarà una risposta: lascia che sia» e «DJ, fa muovere le mie scarpe» c'è una certa differenza di significato e di spessore che va ben oltre il rilievo in classifica. Identifica un periodo e la sua involuzione se non altro perché quello di Kesha non è un caso isolato.

 

fabri fibrafabri fibra

E se il livello medio del country è considerato il più alto tra tutti e quello di rap e R&B il più basso (inferiore alla terza elementare), sul podio dei più «basic» tra i testi più sconfortanti ci sono anche i Maroon 5 con Moves like Jagger, che ha il peggiore tra i loro testi peggiori, tutti globalmente inferiori all'asticella già bassa di tanto rap (anche se Eminem mediamente vola più alto di, per esempio, Kanye West).

 

Ma perché questo tracollo? Al di là dei numeri e della logica matematica, la propensione marginale alla sintesi, anzi l'obbligo di essere sintetici, «asciuga» il linguaggio, lo prosciuga, togliendogli ogni profondità spaziale e spirituale, sacrificate sull'altare di una comprensione immediata. Se non si capisce in tempo reale, un testo ormai non «passa». Sono supposizioni, per carità. Ma non è così difficile crederci.

 

fedezfedez

E, anche se ci sono risultati sorprendenti (ma fino a un certo punto) grazie a All about tonight di Blake o (questo sì è sorprendente e basta) a Mariah Carey che supera per difficoltà anche i testi di Adele, il punteggio medio legittima ahimé il pensiero dei benpensanti, ossia che il pop è una roba da semi analfabeti, privo com'è di lirismo e incisività intellettuale.

 

eminememinem

E in Italia come va? Il test di Flesch Kinkaid è stato «adattato» anche per la nostra lingua da Roberto Vacca e Valerio Franchina, che ne hanno proposto due versioni, la prima nel 1972 e la seconda, più aggiornata, nel 1986. Ma forse è più difficile da applicare formalmente ai nostri testi perché l'italiano è più complesso e si arricchisce di metafore o figure allegoriche che il «peso» delle singole parole non rende nella loro complessità d'insieme.

de gregoride gregori

 

beatlesbeatlesde andrede andre

Ma chiunque capisce che da un testo di Fabrizio De André o Francesco De Gregori o Paolo Conte e uno di qualche rapper di nuovissima generazione c'è un salto all'indietro abissale. E non conta tanto la differenza di statura culturale (che evidentemente c'è). Conta il prosciugamento delle richieste linguistiche e intellettuali attribuite a una canzone pop. Sarà colpa dell'anoressia sempre più evidente nell'uso della lingua. Oppure è semplicemente un segno dei tempi. Fosse così, mala tempora currunt.

Ultimi Dagoreport

giorgia meloni donald trump joe biden

DAGOREPORT – GIORGIA MELONI, FORSE PER LA PRIMA VOLTA DA QUANDO È A PALAZZO CHIGI, È FINITA IN UN LABIRINTO. E NON SA DAVVERO COME USCIRNE. STAI CON NOI TRUMPIANI O CONTRO DI NOI? CI METTI LA FACCIA O NO? IL BRITANNICO NEO-MAGA NIGEL FARAGE HA DICHIARATO CHE AVREBBE PREFERITO CHE MELONI PRENDESSE POSIZIONI PIÙ DURE CONTRO L’UNIONE EUROPEA, ALTRO SEGNALE: COME MAI ANDREA STROPPA, TOYBOY DELL'ADORATO MUSK, SPINGE SU X PER IL RITORNO DI SALVINI AL VIMINALE? VUOLE PER CASO COSTRINGERMI A USCIRE ALLO SCOPERTO? OGGI È ARRIVATA UN'ALTRA BOTTA AL SISTEMA NERVOSO DELLA STATISTA DELLA GARBATELLA LEGGENDO LE DICHIARAZIONI DI JORDAN BARDELLA, IL PRESIDENTE DEL PARTITO DI MARINE LE PEN, CHE HA TROVATO L’OCCASIONE DI DARSI UNA RIPULITA PRENDENDO AL VOLO IL "GESTO NAZISTA" DI BANNON PER ANNULLARE IL SUO DISCORSO ALLA CONVENTION DEI TRUMPIANI A WASHINGTON - E ADESSO CHE FA L’EX COCCA DI BIDEN, DOMANI POMERIGGIO INTERVERRÀ LO STESSO IN VIDEO-CONFERENZA?

marina berlusconi antonio tajani

DAGOREPORT - L’INTERVISTA RILASCIATA DA MARINA BERLUSCONI AL “FOGLIO” HA MANDATO IN TILT FORZA ITALIA E SOPRATTUTTO TAJANI - IL VICEPREMIER HA REAGITO IN MODO SCOMPOSTO: “NON ABBIAMO BISOGNO DI NESSUNA SVEGLIA. MARINA FA BENE A DIRE CIÒ CHE PENSA MA NON CI HA MAI CHIESTO NÉ IMPOSTO NULLA. QUANTO DETTO DA LEI NON ERA RIVOLTO A FORZA ITALIA” - NEL PARTITO MONTA LA FRONDA VERSO LA FAMIGLIA BERLUSCONI E C’E’ CHI PENSA DI POTERSI EMANCIPARE UNA VOLTA PER TUTTE (MAGARI TROVANDO UN FINANZIATORE DISPOSTO AD ACCOLLARSI I 99 MILIONI DI FIDEJUSSONI GARANTITE DALLA DINASTY DI ARCORE) - AVVISO ALLA "SINISTRA" MARINA: NEL WEEKEND VERRA’ CONDOTTO UN SONDAGGIO RISERVATO PER TESTARE L’APPREZZAMENTO DEL SIMBOLO DI FORZA ITALIA SENZA LA PAROLA “BERLUSCONI”…

giuseppe conte elly schlein

LE INSOSTENIBILI DICHIARAZIONI FILO-TRUMP DI CONTE HANNO MANDATO IN TILT SCHLEIN - TRA I DUE SAREBBE PARTITA UNA TELEFONATA BURRASCOSA IN CUI LA SEGRETARIA DEM AVREBBE FATTO CAPIRE A PEPPINIELLO CHE SE CONTINUA COSÌ IL M5S CROLLERÀ AL 7% - ELLY DEVE FARE I CONTI CON L’AUT AUT DI CALENDA E CON LA MINORANZA CATTO-DEM IN SUBBUGLIO CONTRO CONTE – PEPPINIELLO TIRA DRITTO: PARLA ALLA PANCIA DEI 5 STELLE E ABBRACCIA LA LINEA ANTI-DEM DI TRAVAGLIO SU RUSSIA E TRUMP. MA "LA POCHETTE DAL VOLTO UMANO" SA BENISSIMO CHE, SENZA UN ACCORDO COL PD, A PARTIRE DAL PROSSIMO VOTO REGIONALE, NON VA DA NESSUNA PARTE…

elon musk donald trump caveau oro

DAGOREPORT - ALTA TENSIONE TRA IL MONDO FINANZIARIO AMERICANO E KING TRUMP - PRIMA DI DICHIARARE GUERRA A WASHINGTON, I GRANDI FONDI E I COLOSSI BANCARI ASPETTANO CHE TRUMP E MUSK CACCINO IL PRESIDENTE DELLA FEDERAL RESERVE  PER IMPORRE I BITCOIN COME RISERVA NAZIONALE. UNA MONETA DIGITALE E SOVRANAZIONALE CHE AFFOSSEREBBE IL DOLLARO, E QUINDI L'ECONOMIA USA. E GOLDMAN SACHS SI PORTA AVANTI CONSIGLIANDO DI INVESTIRE IN ORO - LE RIPERCUSSIONI PER L'ITALIA: MELONI SA CHE I GRANDI FONDI, SE VOLESSERO, POTREBBERO MANDARE GAMBE ALL'ARIA IL DEBITO TRICOLORE...

luca zaia marina berlusconi matteo salvini il foglio

FLASH – PARE CHE LUCA ZAIA, DOPO AVER LETTO L’INTERVISTA-MANIFESTO RILASCIATA DA MARINA BERLUSCONI AL “FOGLIO”, ABBIA COMMENTATO SODDISFATTO: “QUESTA C’HA LE PALLE”. IL SEGRETARIO DELLA "LIGA VENETA", ALBERTO STEFANI, AVREBBE SUBITO RIFERITO IL COMMENTO DEL “DOGE” A SALVINI. COME L'HA PRESA L'EX TRUCE DEL PAPEETE? NON HA GRADITO L’ENDORSEMENT PER LA “CAVALIERA”: QUESTA VOLTA LA TISANELLA CHE CONSIGLIA SEMPRE AI "SINISTRELLI ROSICONI" L'HA DOVUTA BERE LUI, PER PLACARSI…