CAOS AL CONCORSONE RAI: ERRORI, DOMANDE E RISPOSTE SBAGLIATE, CURRICULA MAI PRESENTATI ALLA COMMISSIONE (E PARTONO I RICORSI AL TAR) - MORANDI “RESUSCITA” TELESE

Marco Castoro per La Notizia (www.lanotiziagiornale.it)

Prima prova della selezione interna per i giornalisti 2013 tutta da rifare. Per dirla alla Bartali. Errori nelle domande e nelle risposte, caos, gaffe e quant'altro in un test, la cui comunicazione è stata inviata appena cinque giorni prima della prova stessa. In barba a chi avrebbe voluto studiare prima di cimentarsi. Alla selezione hanno partecipato circa 180 giornalisti professionisti.

Dal bando erano ammessi solo quelli utilizzati dal 1° gennaio del 2008 in poi, con un rapporto di lavoro a tempo determinato o indeterminato, oppure con un rapporto di lavoro autonomo e di collaborazione. In pratica pure quei giornalisti professionisti sfruttati dalla Rai come aiuto regista, autore testi, programmista e compagnia bella. Ma veniamo alle chicche della giornata.

La prima la regala Marcello Sorgi, presidente della commissione d'esame che ha salutato i candidati facendo loro i complimenti perché "ho visto i vostri curriculum". A parte il latino italianizzato, la gaffe vera e propria sta nel fatto che questi curricula non sono stati mai presentati alla commissione, visto che non erano tra i requisiti. A meno che Sorgi e gli altri esaminatori ne abbiamo visti alcuni di straforo.

Delle 40 domande a cui bisognava rispondere in altrettanti minuti due sono state invalidate perché viziate da errori. In una addirittura c'era uno strafalcione clamoroso: Odeon, lo storico programma di Brando Giordani ed Emilio Ravel, anziché 1976 era stato datato 1986. La prova comunque è finita nel caos.

Proteste, polemiche e una coda giudiziaria. Sicuramente qualcuno dei candidati farà ricorso al Tar chiedendo l'annullamento di un concorso che a prima vista ha molte possibilità per essere invalidato. Tra l'altro quello che sorprende è il fatto che la Rai abbia affidato alla Praxi la selezione dei giornalisti da assumere. Sorpresa però ben spiegabile col fatto che qualsiasi contenzioso, che riguarderà i vincitori, la tv di Stato potrà scaricarlo sulla Praxi. Così come le eventuali raccomandazioni.

MORANDI RILANCIA PURE TELESE
Anche la seconda serata del concerto di Gianni Morandi all'Arena di Verona, trasmesso da Canale 5, ha fatto il pieno di ascolti: 6.428.000 telespettatori, per uno share del 22,81% e nella seconda parte (dalle 22 e 42) 5.393.000 col 25,01%. Sull'onda della prima serata trionfale è andato benissimo anche il Matrix di Luca Telese che ha battuto Porta a Porta, registrando in valore assoluto di 971.000 telespettatori di media per uno share del 12,43%. Nella prima serata di martedì Morandi ha nettamente battuto la fiction di Raiuno e Ballarò. In leggera ripresa Linea gialla con Salvo Sottile su La7, ormai vicinissimo al 3% di share.

DOMENICA IN, MARA VENIER TIRA LA VOLATA A TAVANTI
Cambio della guardia in vista nel programma domenicale di Raiuno. Si parla di un avvicendamento del regista Giuseppe Bucolo, diventato il capro espiatorio degli inconvenienti delle prime due puntate, non certo baciate dagli ascolti. Roberto Croce o Simonetta Tavanti il possibile sostituto. Mara Venier tifa per la seconda che conosce bene.

LINEA GIALLA, CAIRO FA ROTOLARE LA PRIMA TESTA
Primi giri di valzer a Linea gialla, il programma condotto da Salvo Sottile. Il patron Urbano Cairo ha deciso un avvicendamento: Fiore De Rienzo non sarà più capoprogetto. La puntata di ieri sera è stata l'ultima con questo incarico. Resterà come inviato. Il programma passa nelle mani di Salvo Sottile e Giovanni Filippetto.

Cairo ha ritenuto che De Rienzo, ex inviato di Chi l'ha visto?, non avesse l'esperienza giusta per fare il capoprogetto. È stato provato nelle prime settimane ma poi non ha funzionato. Di riflesso si tratta anche di una sconfitta del direttore di La7 Paolo Ruffini che lo propose come capoprogetto.

STORIE VERE, TRA ASCOLTI E INVIDIE
Storie vere, il programma condotto da Eleonora Daniele all'interno di Unomattina sta andando molto bene, a tal punto da superare le più rosee aspettative della vigilia. È cambiato completamente rispetto all'anno scorso (con Georgia Luzi in conduzione), grazie al gruppo degli autori e alla Daniele, cresciuta professionalmente negli ultimi anni, dopo il successo di Linea Verde. Una mezz'ora di attualità e di informazione serrata che molti stanno osservando con attenzione (e pure con un pizzico d'invidia).

 

GUBITOSI E TARANTOLA jpeggubitosi-tarantolaSAXA RUBRAMarcello Sorgi Luca Telese morandi fiorello Laura Rossi ed Eleonora DanieleSALVO-SOTTILE

Ultimi Dagoreport

vincenzo de luca elly schlein nicola salvati antonio misiani

DAGOREPORT – VINCENZO DE LUCA NON FA AMMUINA: IL GOVERNATORE DELLA CAMPANIA VA AVANTI NELLA SUA GUERRA A ELLY SCHLEIN - SULLA SUA PRESUNTA VICINANZA AL TESORIERE DEM, NICOLA SALVATI, ARRESTATO PER FAVOREGGIAMENTO DELL’IMMIGRAZIONE CLANDESTINA, RIBATTE COLPO SU COLPO: “DOVREBBE CHIEDERE A UN VALOROSO STATISTA DI NOME MISIANI, CHE FA IL COMMISSARIO DEL PD CAMPANO” – LA STRATEGIA DELLO “SCERIFFO DI SALERNO”: SE NON OTTIENE IL TERZO MANDATO, DOVRÀ ESSERE LUI A SCEGLIERE IL CANDIDATO PRESIDENTE DEL PD. ALTRIMENTI, CORRERÀ COMUNQUE CON UNA SUA LISTA, RENDENDO IMPOSSIBILE LA VITTORIA IN CAMPANIA DI ELLY SCHLEIN…

osama almasri torturatore libico giorgia meloni alfredo mantovano giuseppe conte matteo renzi elly schlein

DAGOREPORT – LA SOLITA OPPOSIZIONE ALLE VONGOLE: SUL CASO ALMASRI SCHLEIN E CONTE E RENZI HANNO STREPITATO DI “CONIGLI” E ''PINOCCHI'' A NORDIO E PIANTEDOSI, ULULANDO CONTRO L’ASSENZA DELLA MELONI, INVECE DI INCHIODARE L'ALTRO RESPONSABILE, OLTRE ALLA PREMIER, DELLA PESSIMA GESTIONE DELL’AFFAIRE DEL BOIA LIBICO: ALFREDO MANTOVANO, AUTORITÀ DELEGATA ALL’INTELLIGENCE, CHE HA DATO ORDINE ALL'AISE DI CARAVELLI DI RIPORTARE A CASA CON UN AEREO DEI SERVIZI IL RAS LIBICO CHE E' STRAPAGATO PER BLOCCARE GLI SBARCHI DI MIGLIAIA DI NORDAFRICANI A LAMPEDUSA – EPPURE BASTAVA POCO PER EVITARE IL PASTROCCHIO: UNA VOLTA FERMATO DALLA POLIZIA A TORINO, ALMASRI NON DOVEVA ESSERE ARRESTATO MA RISPEDITO SUBITO IN LIBIA CON VOLO PRIVATO, CHIEDENDOGLI LA MASSIMA RISERVATEZZA - INVECE L'ARRIVO A TRIPOLI DEL TORTURATORE E STUPRATORE DEL CARCERE DI MITIGA CON IL FALCON DELL'AISE, RIPRESO DA TIVU' E FOTOGRAFI, FUOCHI D’ARTIFICIO E ABBRACCI, HA RESO EVIDENTE IL “RICATTO” DELLA LIBIA E LAMPANTE LO SPUTTANAMENTO DEL GOVERNO MELONI - VIDEO

ursula von der leyen giorgia meloni

URSULA VON DER LEYEN, CALZATO L'ELMETTO, HA PRESO PER LA COLLOTTOLA GIORGIA MELONI - A MARGINE DEL CONSIGLIO EUROPEO INFORMALE DI TRE GIORNI FA, L’HA AFFRONTATA CON UN DISCORSO CHIARISSIMO E DURISSIMO: “CARA GIORGIA, VA BENISSIMO SE CI VUOI DARE UNA MANO NEI RAPPORTI CON TRUMP, MA DEVI PRIMA CONCORDARE OGNI MOSSA CON ME. SE VAI PER CONTO TUO, POI SONO CAZZI TUOI” – LA REAZIONE DELLA SEMPRE COMBATTIVA GIORGIA? DA CAMALEONTE: HA ABBOZZATO, SI È MOSTRATA DISPONIBILE E HA RASSICURATO URSULA ("MI ADOPERO PER FARTI INCONTRARE TRUMP"). MA IL PRESIDENTE DELLA COMMISSIONE EUROPEA NON HA ABBOCCATO, PUNTUALIZZANDO CHE C’È UNA DIFFERENZA TRA IL FARE IL "PONTIERE" E FARE LA "TESTA DI PONTE" – IL “FORTINO” DI BRUXELLES: MACRON VUOLE “RITORSIONI” CONTRO TRUMP, MERZ SI ALLONTANA DAI NAZISTI “MUSK-ERATI” DI AFD. E SANCHEZ E TUSK…

elly schlein almasri giuseppe conte giorgia meloni

DAGOREPORT - BENVENUTI AL GRANDE RITORNO DELLA SINISTRA DI TAFAZZI! NON CI VOLEVA L’ACUME DI CHURCHILL PER NON FINIRE NELLA TRAPPOLA PER TOPI TESA ALL'OPPOSIZIONE DALLA DUCETTA, CHE HA PRESO AL BALZO L’ATTO GIUDIZIARIO RICEVUTO DA LO VOI PER IL CASO ALMASRI (CHE FINIRÀ NELLA FUFFA DELLA RAGION DI STATO) PER METTERE SU UNA INDIAVOLATA SCENEGGIATA DA ‘’MARTIRE DELLA MAGISTRATURA’’ CHE LE IMPEDISCE DI GOVERNARE LA SUA "NAZIONE" - TUTTE POLEMICHE CHE NON GIOVANO ALL’OPPOSIZIONE, CHE NON PORTANO VOTI, DATO CHE ALL’OPINIONE PUBBLICA DEL TRAFFICANTE LIBICO, INTERESSA BEN POCO. DELLA MAGISTRATURA, LASCIAMO PERDERE - I PROBLEMI REALI DELLA “GGGENTE” SONO BEN ALTRI: LA SANITÀ, LA SCUOLA PER I FIGLI, LA SICUREZZA, I SALARI SEMPRE PIÙ MISERI, ALTRO CHE DIRITTI GAY E ALMASRI. ANCHE PERCHE’ IL VERO SFIDANTE DEL GOVERNO NON È L’OPPOSIZIONE MA LA MAGISTRATURA, CONTRARIA ALLA RIFORMA DI PALAZZO CHIGI. DUE POTERI, POLITICO E GIUDIZIARIO, IN LOTTA: ANCHE PER SERGIO MATTARELLA, QUESTA VOLTA, SARÀ DURA...