IL CINEMA DEI GIUSTI - IL SECONDO “CAPITAN AMERICA” NON È SOLO MEGLIO DEL PRIMO, MA È UNO DEI MIGLIORI FILM DEI SUPEREROI MARVEL

Marco Giusti per Dagospia

Captain America: The Winter Soldier di Anthony e Joe Russo.

"Come distingueremo i buoni dai cattivi?", chiede giustamente Falcon, l'uomo volante, al supereroe Captain America prima di iniziare una battaglia finale un po' confusa. "Se ti sparano addosso sono cattivi", conclude Captain America. No. Non vi fate spaventare dai troppi film di supereroi che abbiamo visto negli ultimi anni. Questa seconda puntata delle avventure dell'eroe della Marvel, "Captain America: The Winter Soldier", diretta dai fratelli Anthony e Joe Russo, che non sono affatto specialisti del genere, non è solo superiore alla prima, diretta da Joe Johnston, ma si candida come uno dei migliori se non il migliore dei nove film che la Marvel ha dedicato ai suoi supereroi.

Intanto i fratelli Russo cercano di limitare al minimo gli effetti speciali in digitale, dando così più spazio agli attori e alle performance fisiche. E dalla loro hanno fior di attori, da Chris Evans a Scarlett Johansson, da Samuel L. Jackson a Robert Redford. Poi non hanno bisogno di spiegare dall'inizio, come nel primo film, le origini del supereroe, limitandone così lo sviluppo di una storia originale.

In questo caso entriamo subito nella storia, sempre sceneggiata dagli specialisti Christopher Narkus e Stephen McFeely, ma sviluppata stavolta anche dal grande fumettista Ed Brubaker, che vi porta dentro una serie di elementi più originali e vivi del solito. Al punto che il film prende una piega complessa da vecchia spy story anni '70 alla "Tre giorni del Condor", e non a caso c'è Robert Redford come Alexander Pierce, capo e amico del Nick Fury di Samuel L. Jackson.

L'idea di avere due storie nello stesso film, come nei Batman di Christopher Nolan per intenderci, così seguiamo sia la guerra interna allo S.H.I.E.L.D. che quella di Captain America contro il terribile killer chiamato "The Winter Soldier", è qui costruita meglio e il film soffre meno narrativamente, anche se non è proprio un film per bambini. I fratelli Russo, negli ovvi limiti imposti dalla Marvel, stiamo sempre parlando di un giocattolone da 170 milioni di dollari di budget, sembrano così rinnovare un po' il genere e inserire qualcosa di più originale e realistico.

Il film si presenta così sugli schermi di tutto il mondo, uscirà ovunque questa settimana, forte di ogni benedizione critica. In America sia Todd McCarthy su "The Hollywood Reporter" che Scott Foundas su "Variety", lo hanno esaltato per i momenti di "old school action" e i dialoghi più rilassati e meglio distribuiti del solito, ma il film non manca certo di adrenalina nelle scene di battaglia.

Captain America, cioè il vecchio soldato dell'esercito americano Steven Rogers ibernato dai tempi della Seconda Guerra Mondiale e scongelato da poco per la gioia dei fan dei fumetti della Marvel, se la vede con una serie di nemici interni allo S.H.I.E.L.D., una specie di contro-CIA nazistoide che vuole portare il suo ordine in tutto il mondo, sia con un misterioso killer mascherato apparentemente invincibile chiamato "The Winter Soldier", interpretato da Sebastian Stan.

Nella prima grande scena del film, Captain America, cioè Chris Evans, e la scatenata Black Widow, la bellissima Scarlett Johnasson, su ordine di Nick Fury, andranno a liberare un gruppo di ostaggi dello S.H.I.E.L.D. su una nave in pieno oceano. Il gruppo dei pirati è comandato da certo Batroc The Leeper, interpretato da Georges St.Pierre, culturista franco-canadese di grande prestanza. Ci saranno botte per tutti e gran lavoro di muscoli per Captain America e Black Widow. Ma quello che non sanno i nostri eroi è che proprio questo sporco lavoro è una specie di trappola che darà il via a una lotta interna allo S.H.I.E.L.D. e il nostro eroe si potrà fidare solo di se stesso, come gli spiega Nick Fury.

Non andiamo oltre per non spoilerare troppo, ma i colpi di scena sono ben costruiti, i flashback che ci riporteranno ai tempi della Seconda Guerra Mondiale giustificati e perfino Robert Redford, altrove un po' mummificato, è qui all'altezza della sua fama. Rciordo solo che l'elegante Anthony Mackie è Sam Wilson, il Falcone, e si rivede Jenny Agutter, eroina di "Amore, piombo e furore", oltre al solito cameo di Stan Lee. Non andate via, come al solito, sui titoli di coda, perché ci sono ben due sorprese. Nella prima c'è una piccola preview del nuovo "Avengers: Age of Ultron" diretto da Joss Whedon con Elizabeth Olsen come Scarlet Witch e Aaron Taylor Johnston come Quicksilver. In sala dal 27 marzo.

 

SCARLETT JOHANSSON CAPITAN AMERICA CAPITAN AMERICA CAPITAN AMERICA capitan america CAPITAN AMERICA WINTER SOLDIER Captain America The Winter Soldier robert redford CAPITAN AMERICA Captain America The Winter Soldier

Ultimi Dagoreport

francesco milleri andrea orcel goldman sachs

"DELFIN” CURIOSO – DA DOVE ARRIVA LA NOTIZIA CHE LA HOLDING DEI DEL VECCHIO POTREBBERO LIQUIDARE IL LORO 2,7% DI UNICREDIT? I BENINFORMATI PUNTANO IL DITO SU GOLDMAN SACHS: LA BANCA AMERICANA E' ADVISOR DI COMMERZBANK, CHE TRA DUE GIORNI TERRÀ IL SUO “INVESTOR DAY”, E HA TUTTO L’INTERESSE A VEDER SVALUTARE IL TITOLO DELLA BANCA ITALIANA, CHE VUOLE PAPPARSELA – ORCEL TIRA DRITTO E ANNUNCIA CHE UNICREDIT "HA SUPERATO LA SOGLIA DEL 5% IN GENERALI”. E NON ESCLUDE UN RILANCIO SU BPM"

peter thiel donald trump elon musk

DAGOREPORT – MUSK È IL “DOGE”, MA IL VERO BURATTINO DELLA TECNO-DESTRA USA È PETER THIEL. PER AVERNE LA PROVA BASTA VEDERE LA PARABOLA ASCENDENTE DELLA SUA “PALANTIR” IN BORSA: IN UN MESE, HA GUADAGNATO IL 65% (IL 39 IN UNA SETTIMANA) – COSA POTRÀ FERMARE L’AVANZATA DEI MILIARDARI TECH A STELLE E STRISCE? IL LORO EGO E GLI INTERESSI OPPOSTI. IN QUESTE ORE THIEL HA ASSISTITO AL “TRADIMENTO” DEL SUO EX PUPILLO ZUCKERBERG: È STATA “META” A DIVULGARE IL CASO “PARAGON”. E THIEL HA GROSSI ACCORDI CON L’AZIENDA CHE PRODUCE IL SOFTWARE PER SPIONI GRAPHITE – IL REGALONE A MUSK: CONTROLLANDO I PAGAMENTI DEL PENTAGONO, POTRÀ VEDERE I CONTRATTI DELLE SOCIETÀ CONCORRENTI A SPACEX…

fortunato ortombina barbara berlusconi diana bracco giovanni bazoli teatro alla scala

DAGOREPORT - MA CHE È, LA SCALA O UNO YACHT CLUB? IL REQUISITO PRINCIPALE PER ENTRARE NEL CDA DELLA SCALA SEMBRA ORMAI ESSERE QUELLO DI AVERE UNA "BARCA" DI ALMENO 40 METRI – TRA I GIÀ PRESENTI IN CDA, IL VELIERO DI FRANCESCO MICHELI È LEGGENDARIO, ARREDATO DA QUADRI E DA UN PIANOFORTE A CODA. VACANZE IN BARCA ANCHE PER BAZOLI E MAITE CARPIO CONIUGATA BULGARI - E LE NEW-ENTRY? DIANA BRACCO VELEGGIAVA SU “BEATRICE”, UN'IMBARCAZIONE IN LEGNO DI VALORE STORICO, DA LEI DONATA AL COMUNE DI IMPERIA. BARBARA BERLUSCONI, INVECE, USA IL LUSSUOSO YACHT DI PAPI SILVIO, IL “MORNING GLORY”…

michael czerny kevin joseph farrell bergoglio papa francesco vaticano pietro parolin matteo zuppi

PAPA FRANCESCO COME STA? IL PONTEFICE 88ENNE È TORNATO DAL BLITZ DI 9 ORE IN CORSICA DEL 15 DICEMBRE SCORSO CON UNA BRONCOPOLMONITE CHE NON GLI DA’ TREGUA: COLPI DI TOSSE, IL CONTINUO RESPIRO SPOSSATO, IN COSTANTE MANCANZA D'OSSIGENO - I MEDICI DELLA SANTA SEDE STANNO CURANDO LA BRONCOPOLMONITE CON DOSI MASSICCE DI CORTISONE. E CORRE VOCE CHE LO VOGLIONO PORTARE AL POLICLINICO GEMELLI PER RIMETTERLO IN PIEDI, MA LUI RIFIUTA (PREFERISCE IL FATEBENEFRATELLI) - I CARDINALI FEDELISSIMI DI FRANCESCO (TRA CUI MICHAEL CZERNY E KEVIN JOSEPH FARRELL) SI DANNO MOLTO DA FARE PER LA SALUTE DI BERGOGLIO. E TE CREDO: NELLA CHIESA VIGE UNO SPOIL SYSTEM RADICALE: IL GIORNO IN CUI IL PONTEFICE VOLA NELLA CASA DEL SIGNORE, TUTTE LE CARICHE DELLA CURIA ROMANA DECADONO…