IL CINEMA DEI GIUSTI - IL SECONDO “CAPITAN AMERICA” NON È SOLO MEGLIO DEL PRIMO, MA È UNO DEI MIGLIORI FILM DEI SUPEREROI MARVEL

Marco Giusti per Dagospia

Captain America: The Winter Soldier di Anthony e Joe Russo.

"Come distingueremo i buoni dai cattivi?", chiede giustamente Falcon, l'uomo volante, al supereroe Captain America prima di iniziare una battaglia finale un po' confusa. "Se ti sparano addosso sono cattivi", conclude Captain America. No. Non vi fate spaventare dai troppi film di supereroi che abbiamo visto negli ultimi anni. Questa seconda puntata delle avventure dell'eroe della Marvel, "Captain America: The Winter Soldier", diretta dai fratelli Anthony e Joe Russo, che non sono affatto specialisti del genere, non è solo superiore alla prima, diretta da Joe Johnston, ma si candida come uno dei migliori se non il migliore dei nove film che la Marvel ha dedicato ai suoi supereroi.

Intanto i fratelli Russo cercano di limitare al minimo gli effetti speciali in digitale, dando così più spazio agli attori e alle performance fisiche. E dalla loro hanno fior di attori, da Chris Evans a Scarlett Johansson, da Samuel L. Jackson a Robert Redford. Poi non hanno bisogno di spiegare dall'inizio, come nel primo film, le origini del supereroe, limitandone così lo sviluppo di una storia originale.

In questo caso entriamo subito nella storia, sempre sceneggiata dagli specialisti Christopher Narkus e Stephen McFeely, ma sviluppata stavolta anche dal grande fumettista Ed Brubaker, che vi porta dentro una serie di elementi più originali e vivi del solito. Al punto che il film prende una piega complessa da vecchia spy story anni '70 alla "Tre giorni del Condor", e non a caso c'è Robert Redford come Alexander Pierce, capo e amico del Nick Fury di Samuel L. Jackson.

L'idea di avere due storie nello stesso film, come nei Batman di Christopher Nolan per intenderci, così seguiamo sia la guerra interna allo S.H.I.E.L.D. che quella di Captain America contro il terribile killer chiamato "The Winter Soldier", è qui costruita meglio e il film soffre meno narrativamente, anche se non è proprio un film per bambini. I fratelli Russo, negli ovvi limiti imposti dalla Marvel, stiamo sempre parlando di un giocattolone da 170 milioni di dollari di budget, sembrano così rinnovare un po' il genere e inserire qualcosa di più originale e realistico.

Il film si presenta così sugli schermi di tutto il mondo, uscirà ovunque questa settimana, forte di ogni benedizione critica. In America sia Todd McCarthy su "The Hollywood Reporter" che Scott Foundas su "Variety", lo hanno esaltato per i momenti di "old school action" e i dialoghi più rilassati e meglio distribuiti del solito, ma il film non manca certo di adrenalina nelle scene di battaglia.

Captain America, cioè il vecchio soldato dell'esercito americano Steven Rogers ibernato dai tempi della Seconda Guerra Mondiale e scongelato da poco per la gioia dei fan dei fumetti della Marvel, se la vede con una serie di nemici interni allo S.H.I.E.L.D., una specie di contro-CIA nazistoide che vuole portare il suo ordine in tutto il mondo, sia con un misterioso killer mascherato apparentemente invincibile chiamato "The Winter Soldier", interpretato da Sebastian Stan.

Nella prima grande scena del film, Captain America, cioè Chris Evans, e la scatenata Black Widow, la bellissima Scarlett Johnasson, su ordine di Nick Fury, andranno a liberare un gruppo di ostaggi dello S.H.I.E.L.D. su una nave in pieno oceano. Il gruppo dei pirati è comandato da certo Batroc The Leeper, interpretato da Georges St.Pierre, culturista franco-canadese di grande prestanza. Ci saranno botte per tutti e gran lavoro di muscoli per Captain America e Black Widow. Ma quello che non sanno i nostri eroi è che proprio questo sporco lavoro è una specie di trappola che darà il via a una lotta interna allo S.H.I.E.L.D. e il nostro eroe si potrà fidare solo di se stesso, come gli spiega Nick Fury.

Non andiamo oltre per non spoilerare troppo, ma i colpi di scena sono ben costruiti, i flashback che ci riporteranno ai tempi della Seconda Guerra Mondiale giustificati e perfino Robert Redford, altrove un po' mummificato, è qui all'altezza della sua fama. Rciordo solo che l'elegante Anthony Mackie è Sam Wilson, il Falcone, e si rivede Jenny Agutter, eroina di "Amore, piombo e furore", oltre al solito cameo di Stan Lee. Non andate via, come al solito, sui titoli di coda, perché ci sono ben due sorprese. Nella prima c'è una piccola preview del nuovo "Avengers: Age of Ultron" diretto da Joss Whedon con Elizabeth Olsen come Scarlet Witch e Aaron Taylor Johnston come Quicksilver. In sala dal 27 marzo.

 

SCARLETT JOHANSSON CAPITAN AMERICA CAPITAN AMERICA CAPITAN AMERICA capitan america CAPITAN AMERICA WINTER SOLDIER Captain America The Winter Soldier robert redford CAPITAN AMERICA Captain America The Winter Soldier

Ultimi Dagoreport

andrea orcel gaetano caltagirone carlo messina francesco milleri philippe 
donnet nagel generali

DAGOREPORT - COSA FRULLAVA NELLA TESTA TIRATA A LUCIDO DI ANDREA ORCEL QUANDO STAMATTINA ALL’ASSEMBLEA GENERALI HA DECISO IL VOTO DI UNICREDIT A FAVORE DELLA LISTA CALTAGIRONE? LE MANGANELLATE ROMANE RICEVUTE PER L’OPS SU BPM, L’HANNO PIEGATO AL POTERE DEI PALAZZI ROMANI? NOOO, PIU' PROBABILE CHE SIA ANDATA COSÌ: UNA VOLTA CHE ERA SICURA ANCHE SENZA UNICREDIT, LA VITTORIA DELLA LISTA MEDIOBANCA, ORCEL HA PENSATO BENE CHE ERA DA IDIOTA SPRECARE IL SUO “PACCHETTO”: MEJO GIRARLO ALLA LISTA DI CALTARICCONE E OTTENERE IN CAMBIO UN PROFICUO BONUS PER UNA FUTURA PARTNERSHIP IN GENERALI - UNA VOLTA ESPUGNATA MEDIOBANCA COL SUO 13% DI GENERALI, GIUNTI A TRIESTE L’82ENNE IMPRENDITORE COL SUO "COMPARE" MILLERI AL GUINZAGLIO, DOVE ANDRANNO SENZA UN PARTNER FINANZIARIO-BANCARIO, BEN STIMATO DAI FONDI INTERNAZIONALI? SU, AL DI FUORI DEL RACCORDO ANULARE, CHI LO CONOSCE ‘STO CALTAGIRONE? – UN VASTO PROGRAMMA QUELLO DI ORCEL CHE DOMANI DOVRA' FARE I CONTI CON I PIANI DELLA PRIMA BANCA D'ITALIA, INTESA-SANPAOLO…

donald trump ursula von der leyen giorgia meloni

DAGOREPORT - UN FACCIA A FACCIA INFORMALE TRA URSULA VON DER LEYEN E DONALD TRUMP, AI FUNERALI DI PAPA FRANCESCO, AFFONDEREBBE IL SUPER SUMMIT SOGNATO DA GIORGIA MELONI - LA PREMIER IMMAGINAVA DI TRONEGGIARE COME MATRONA ROMANA, TRA MAGGIO E GIUGNO, AL TAVOLO DEI NEGOZIATI USA-UE CELEBRATA DAI MEDIA DI TUTTO IL MONDO. SE COSÌ NON FOSSE, IL SUO RUOLO INTERNAZIONALE DI “GRANDE TESSITRICE” FINIREBBE NEL CASSETTO, SVELANDO IL NULLA COSMICO DIETRO AL VIAGGIO ALLA CASA BIANCA DELLA SCORSA SETTIMANA (L'UNICO "RISULTATO" È STATA LA PROMESSA DI TRUMP DI UN VERTICE CON URSULA, SENZA DATA) - MACRON-MERZ-TUSK-SANCHEZ NON VOGLIONO ASSOLUTAMENTE LA MELONI NEL RUOLO DI MEDIATRICE, PERCHÉ NON CONSIDERANO ASSOLUTAMENTE EQUIDISTANTE "LA FANTASTICA LEADER CHE HA ASSALTATO L'EUROPA" (COPY TRUMP)...

pasquale striano dossier top secret

FLASH – COM’È STRANO IL CASO STRIANO: È AVVOLTO DA UNA GRANDE PAURA COLLETTIVA. C’È IL TIMORE, NEI PALAZZI E NELLE PROCURE, CHE IL TENENTE DELLA GUARDIA DI FINANZA, AL CENTRO DEL CASO DOSSIER ALLA DIREZIONE NAZIONALE ANTIMAFIA (MAI SOSPESO E ANCORA IN SERVIZIO), POSSA INIZIARE A “CANTARE” – LA PAURA SERPEGGIA E SEMBRA AVER "CONGELATO" LA PROCURA DI ROMA DIRETTA DA FRANCESCO LO VOI, IL COPASIR E PERSINO LE STESSE FIAMME GIALLE. L’UNICA COSA CERTA È CHE FINCHÉ STRIANO TACE, C’È SPERANZA…

andrea orcel francesco milleri giuseppe castagna gaetano caltagirone giancarlo giorgetti matteo salvini giorgia meloni

DAGOREPORT - IL RISIKONE È IN ARRIVO: DOMANI MATTINA INIZIERÀ L’ASSALTO DI CALTA-MILLERI-GOVERNO AL FORZIERE DELLE GENERALI. MA I TRE PARTITI DI GOVERNO NON VIAGGIANO SULLO STESSO BINARIO. L’INTENTO DI SALVINI & GIORGETTI È UNO SOLO: SALVARE LA “LORO” BPM DALLE UNGHIE DI UNICREDIT. E LA VOLONTÀ DEL MEF DI MANTENERE L’11% DI MPS, È UNA SPIA DEL RAPPORTO SALDO DELLA LEGA CON IL CEO LUIGI LOVAGLIO - DIFATTI IL VIOLENTISSIMO GOLDEN POWER DEL GOVERNO SULL’OPERAZIONE DI UNICREDIT SU BPM, NON CONVENIVA CERTO AL DUO CALTA-FAZZO, BENSÌ SOLO ALLA LEGA DI GIORGETTI E SALVINI PER LEGNARE ORCEL – I DUE GRANDI VECCHI DELLA FINANZA MENEGHINA, GUZZETTI E BAZOLI, HANNO PRESO MALISSIMO L’INVASIONE DEI CALTAGIRONESI ALLA FIAMMA E HANNO SUBITO IMPARTITO UNA “MORAL SUASION” A COLUI CHE HANNO POSTO AL VERTICE DI INTESA, CARLO MESSINA: "ROMA DELENDA EST"…