IL NOSTRO NUOVO CAPO DI GOVERNO SARKOZY ORDINA: MONTI RISPETTI GLI IMPEGNI - RIFORMA PENSIONI, PRONTO IL DOSSIER - SILVIO RIAPPARE. LA LEGA SCOMPARE - FAVORI DAI SERVIZI SEGRETI E SABOTAGGIO DEL VICINO: I SEGRETI DI DON VERZÈ - L’EGITTO ALLE URNE PER IL DOPO MUBARAK - DALLA TASSA SULLA CARNE A QUELLA SUL NONNO ECCO QUANTO SI PRENDE FISCO PER FIASCHI - RISSA NELLA ROMA SOSPESO OSVALDO…

Da "il Velino"

IL CORRIERE DELLA SERA - In apertura: "La Francia preme sull'Italia". Al centro, la fotonotizia: "Quattro gol, il Milan insegue la Juve". L'editoriale di Angelo Panebianco: "Moneta ammalata democrazia debole". Di spalla: "Prima i tagli alla politica poi i sacrifici dei cittadini" di Gian Antonio Stella. Ancora al centro: "Favori dai servizi e sabotaggio del vicino: i segreti di don Verzè". In basso: "Non capiamo più la nostra lingua".

LA REPUBBLICA - In apertura: "Sarkozy: Monti rispetti gli impegni". Il reportage: "Il Generale e la lunga marcia dei ragazzi di Piazza Tahrir". Editoriale di Ilvo Diamanti: "La maggioranza in incognito". Al centro, fotonotizia: "Battaglia sul treno nucleare: centinai di feriti, 1300 arresti". In basso: "'Il lavoro non c'è più' immigrati a rischio stop". Ancora in basso: "La presa della Bastiglia per il piumino democratico".

LA STAMPA - In apertura: "Patto a tre per l'Europa". In alto: "La breve guerra del soldato Puttero". Editoriale di Franco Bruni: "Situazione grave, ma non esageriamo". Editoriale di Kurt Volker: "I rischi per l'Europa sono reali". Di spalla: "L'Egitto alle urne per il dopo Mubarak". Al centro, fotonotizia: "Il mondo riprova a far pace con la terra".

IL GIORNALE - In apertura: "Vogliono comprare l'Italia". Al centro, fotonotizia: "Arriva il super-tg Mediaset". Editoriale di Vittorio Feltri: "Da segugi a cronisti di peluche". Ancora al centro: "I ‘berluscolti' immaginari".

IL SOLE 24 ORE - In apertura: "Riforma pensioni, pronto il dossier". Editoriale di Alberto Orioli: "Le sfide obbligate dello stato sociale". Di spalla: "Dalla Ue più fondi alla ricerca in azienda". Al Centro: "Ancora giù i redditi dei professionisti: dal 2008 perso il 6%". Ancora al Centro: "A Natale shopping di lusso solo con carta o bancomat".

IL MESSAGGERO - In apertura: "Sarkozy incalza l'Italia". L'editoriale di Vincenzo Cerami: "Se vince la civiltà dei nuovi cittadini". Al centro fotonotizia: "Macbeth all'Opera, ovazione per Napolitano e Muti". Ancora al centro: "Rissa nella Roma sospeso Osvaldo". In basso: "Migranti, rivedere le quote". Ancora in basso: "Dalla tassa sulla carne a quella sul nonno ecco quanto si prende fisco per fiaschi".

IL TEMPO - In apertura: "Silvio riappare. La Lega scompare". L'editoriale di Francesco Damato: "Quell'amore finito da tempo". Di spalla: "Il capitalismo riscattato dagli indignados", di Ruggero Guarini. Al centro fotonotizia: "Sarkozi spera in Monti per salvarsi". Ancora al centro: "L'errore fatale dell'Eliseo". In basso: "Lo sberlone di Osvaldo a Lamela".

L'UNITA' - In apertura la fotonotizia: "Senza terra". In alto: "Sarkozy preme su Monti Il Cav parla di comunisti". Ancora in alto: Clima, oggi a Durban l'ultima occasione per salvare il pianeta". Il commento di Ruggero Paladini: "Inopportuno il ritocco Iva". L'analisi di Luigi Manconi: "Fermi davanti alla morte"

 

ALFANO E BERLUSCON DON VERZE EGITTO UN MANIFESTANTE A PIAZZA TAHRIR fiscoosvaldo foto mezzelani gmt monti nella nebbia jpegguarguaglini

Ultimi Dagoreport

donald trump ursula von der leyen giorgia meloni

DAGOREPORT - UN FACCIA A FACCIA INFORMALE TRA URSULA VON DER LEYEN E DONALD TRUMP, AI FUNERALI DI PAPA FRANCESCO, AFFONDEREBBE IL SUPER SUMMIT SOGNATO DA GIORGIA MELONI - LA PREMIER IMMAGINAVA DI TRONEGGIARE COME MATRONA ROMANA, TRA MAGGIO E GIUGNO, AL TAVOLO DEI NEGOZIATI USA-UE CELEBRATA DAI MEDIA DI TUTTO IL MONDO. SE COSÌ NON FOSSE, IL SUO RUOLO INTERNAZIONALE DI “GRANDE TESSITRICE” FINIREBBE NEL CASSETTO, SVELANDO IL NULLA COSMICO DIETRO AL VIAGGIO ALLA CASA BIANCA DELLA SCORSA SETTIMANA (L'UNICO "RISULTATO" È STATA LA PROMESSA DI TRUMP DI UN VERTICE CON URSULA, SENZA DATA) - MACRON-MERZ-TUSK-SANCHEZ NON VOGLIONO ASSOLUTAMENTE LA MELONI NEL RUOLO DI MEDIATRICE, PERCHÉ NON CONSIDERANO ASSOLUTAMENTE EQUIDISTANTE "LA FANTASTICA LEADER CHE HA ASSALTATO L'EUROPA" (COPY TRUMP)...

pasquale striano dossier top secret

FLASH – COM’È STRANO IL CASO STRIANO: È AVVOLTO DA UNA GRANDE PAURA COLLETTIVA. C’È IL TIMORE, NEI PALAZZI E NELLE PROCURE, CHE IL TENENTE DELLA GUARDIA DI FINANZA, AL CENTRO DEL CASO DOSSIER ALLA DIREZIONE NAZIONALE ANTIMAFIA (MAI SOSPESO E ANCORA IN SERVIZIO), POSSA INIZIARE A “CANTARE” – LA PAURA SERPEGGIA E SEMBRA AVER "CONGELATO" LA PROCURA DI ROMA DIRETTA DA FRANCESCO LO VOI, IL COPASIR E PERSINO LE STESSE FIAMME GIALLE. L’UNICA COSA CERTA È CHE FINCHÉ STRIANO TACE, C’È SPERANZA…

andrea orcel francesco milleri giuseppe castagna gaetano caltagirone giancarlo giorgetti matteo salvini giorgia meloni

DAGOREPORT - IL RISIKONE È IN ARRIVO: DOMANI MATTINA INIZIERÀ L’ASSALTO DI CALTA-MILLERI-GOVERNO AL FORZIERE DELLE GENERALI. MA I TRE PARTITI DI GOVERNO NON VIAGGIANO SULLO STESSO BINARIO. L’INTENTO DI SALVINI & GIORGETTI È UNO SOLO: SALVARE LA “LORO” BPM DALLE UNGHIE DI UNICREDIT. E LA VOLONTÀ DEL MEF DI MANTENERE L’11% DI MPS, È UNA SPIA DEL RAPPORTO SALDO DELLA LEGA CON IL CEO LUIGI LOVAGLIO - DIFATTI IL VIOLENTISSIMO GOLDEN POWER DEL GOVERNO SULL’OPERAZIONE DI UNICREDIT SU BPM, NON CONVENIVA CERTO AL DUO CALTA-FAZZO, BENSÌ SOLO ALLA LEGA DI GIORGETTI E SALVINI PER LEGNARE ORCEL – I DUE GRANDI VECCHI DELLA FINANZA MENEGHINA, GUZZETTI E BAZOLI, HANNO PRESO MALISSIMO L’INVASIONE DEI CALTAGIRONESI ALLA FIAMMA E HANNO SUBITO IMPARTITO UNA “MORAL SUASION” A COLUI CHE HANNO POSTO AL VERTICE DI INTESA, CARLO MESSINA: "ROMA DELENDA EST"…

bergoglio papa francesco salma

DAGOREPORT - QUANDO È MORTO DAVVERO PAPA FRANCESCO? ALL’ALBA DI LUNEDÌ, COME DA VERSIONE UFFICIALE, O NEL POMERIGGIO DI DOMENICA? - NELLA FOTO DELLA SALMA, SI NOTA SUL VOLTO UNA MACCHIA SCURA CHE POTREBBE ESSERE UNA RACCOLTA DI SANGUE IPOSTATICA, COME ACCADE NELLE PERSONE MORTE GIÀ DA ALCUNE ORE - I VERTICI DELLA CHIESA POTREBBERO AVER DECISO DI “POSTICIPARE” LA DATA DELLA MORTE DEL SANTO PADRE, PER EVITARE DI CONNOTARE LA PASQUA, CHE CELEBRA IL PASSAGGIO DA MORTE A VITA DI GESÙ, CON UN EVENTO LUTTUOSO - UN PICCOLO SLITTAMENTO TEMPORALE CHE NULLA TOGLIE ALLA FORZA DEL MAGISTERO DI FRANCESCO, TERMINATO COME LUI VOLEVA: RIABBRACCIANDO NEL GIORNO DELLA RESURREZIONE PASQUALE IL SUO GREGGE IN PIAZZA SAN PIETRO. A QUEL PUNTO, LA MISSIONE DEL “PASTORE VENUTO DALLA FINE DEL MONDO” ERA GIUNTA AL TERMINE...